Buongiorno,
chiedo info a chi ha la 3008 da più tempo.
Sulla mia ho notato che non è possibile dirigere il flusso d'aria solamente sui piedi.
In sostanza se accendo il clima (con o senza A/C) e spingo il solo pulsante per dirigere l'aria sui piedi (quindi tenendo spento il pulsante centrale e quello superiore), l'aria esce comunque anche dalle bocchette centrali. Anzi il flusso d'aria dalle bocchette centrali è forte quanto se non di più dell'aria che esce dalle bocchette poste in basso.
l'unico modo per impedire la fuoriuscita di aria dalle bocchette centrali è chiuderle manualmente. oppure impostare la fuoriuscita anche nella parte superiore (ovviamente in questo caso l'aria esce sul parabrezza e sui piedi).
In conce mi dicono che è tutto ok ed in effetti mi hanno fatto provare una 3008 che avevano in consegna e funzionava proprio come la mia.
Avete anche voi la stessa situazione?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
funzionamento climatizzatore
Re: funzionamento climatizzatore
Sinceramente non ho mai notato: sarà che sono abituato ad avere un pò d'aria sempre diretto in faccia, a mò di barchetta... 

3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
Re: funzionamento climatizzatore
Non so risponderti perché le bocchette centrali le tengo sempre chiuse
Andrea
Peugeot 3008 1.6 HDI E5 Outdoor, Vapor Grey, Sensori di parcheggio anteriori, Kit Bluetooth, maniglie cromate del febbraio 2011
Tessera Passione Peugeot numero 393
Presente a: Raduni Passione Peugeot 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023, 2024
Pranzi di Natale 2011, 2012, 2013, 2014, 2016, 2017, 2019. 2021, 2022, 2023
Raduno dei raduni 4Ruote 2011-2012
Aventure Peugeot - Sochaux 2016, 2018
Peugeot 3008 1.6 HDI E5 Outdoor, Vapor Grey, Sensori di parcheggio anteriori, Kit Bluetooth, maniglie cromate del febbraio 2011
Tessera Passione Peugeot numero 393
Presente a: Raduni Passione Peugeot 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023, 2024
Pranzi di Natale 2011, 2012, 2013, 2014, 2016, 2017, 2019. 2021, 2022, 2023
Raduno dei raduni 4Ruote 2011-2012
Aventure Peugeot - Sochaux 2016, 2018
Re: funzionamento climatizzatore
3008ista, non ci crederai, ma proprio ieri ho notato la stessa cosa sulla mia 3008.
la cosa mi ha sorpreso, perchè la mia precedente panda aveva un climatizzatore automatico, molto efficiente nell'impostare e mantenere la temperatura, che era reale e non fasulla come sulla nostra 3008 (dove i numeri non significano i gradi da raggiungere bensì una semplice scala di valori che solo in certi intervalli fa funzionare a dovere il clima) e inoltre impostando il flusso d'aria sui piedi, questo andava effettivamente solo ed esclusivamente sui piedi.
al tagliando dei 20.000 km glielo farò notare e chiederò spiegazioni.
spero che non sia un difetto di progettazione, perchè sarebbe una vera delusione.
la cosa mi ha sorpreso, perchè la mia precedente panda aveva un climatizzatore automatico, molto efficiente nell'impostare e mantenere la temperatura, che era reale e non fasulla come sulla nostra 3008 (dove i numeri non significano i gradi da raggiungere bensì una semplice scala di valori che solo in certi intervalli fa funzionare a dovere il clima) e inoltre impostando il flusso d'aria sui piedi, questo andava effettivamente solo ed esclusivamente sui piedi.
al tagliando dei 20.000 km glielo farò notare e chiederò spiegazioni.
spero che non sia un difetto di progettazione, perchè sarebbe una vera delusione.
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Re: funzionamento climatizzatore
Ciao a tutti,
proprio ieri, dopo aver letto i vostro mail, ho provato anch'io.
Ho potuto constatare che è possibile indirizzare il flusso solo in basso.
per info a/c bizona
BYBY
proprio ieri, dopo aver letto i vostro mail, ho provato anch'io.
Ho potuto constatare che è possibile indirizzare il flusso solo in basso.
per info a/c bizona
BYBY
Re: funzionamento climatizzatore
pp3008 ha scritto:Ciao a tutti,
proprio ieri, dopo aver letto i vostro mail, ho provato anch'io.
Ho potuto constatare che è possibile indirizzare il flusso solo in basso.
per info a/c bizona
BYBY
anche io clima bi-zona, ma come detto l'unico modo per indirizzare aria ai piedi è impostare il clima solo ai piedi e contemporaneamente chiudere manualmente le bocchette. altriment l'aria esce anche da lì nonostante la regolazione del clima.
sono molto insoddisfatto della logica di funzionamento del clima bi-zona del 3008.
Sulla precedente auto, italiana e con bi-zona, si poteva regolare il flusso d'aria come meglio crdevo.
sti francesi!
Re: funzionamento climatizzatore
peppinez ha scritto:3008ista, non ci crederai, ma proprio ieri ho notato la stessa cosa sulla mia 3008.
la cosa mi ha sorpreso, perchè la mia precedente panda aveva un climatizzatore automatico, molto efficiente nell'impostare e mantenere la temperatura, che era reale e non fasulla come sulla nostra 3008 (dove i numeri non significano i gradi da raggiungere bensì una semplice scala di valori che solo in certi intervalli fa funzionare a dovere il clima) e inoltre impostando il flusso d'aria sui piedi, questo andava effettivamente solo ed esclusivamente sui piedi.
al tagliando dei 20.000 km glielo farò notare e chiederò spiegazioni.
spero che non sia un difetto di progettazione, perchè sarebbe una vera delusione.
penso che sia proprio un difetto di progettazione invece. per il momento mi pare che tutte funzionino in questo modo ad eccezione di una di cui al post successivo che, mi sembra di capire, funziona a dovere.
Re: funzionamento climatizzatore
Ciao, ho verificato oggi e hai ragione... ho visto che l'unico modo per non fare uscire l'aria dalle bocchette frontali è selezionare il solo flusso verso l'alto (vetri). Con tutte le altre combinazioni l'aria esce anche dalle frontali... mah... 

_______________________________________
3008 Tecno 1.6 8V HDI 82 kW vapor grey, cambio robotizzato, Wip Com 3D (mappa Europa 2011/2012), sensori parcheggio posteriori, pack visibility
Eccola, è lei!!!
EX
106 XT grigia
307 XS HDI 2.0 110cv 3p 12/01 blu recife
308 Tecno 1.6 110cv grigia (RUBATAAAA!!)
_______________________________________
3008 Tecno 1.6 8V HDI 82 kW vapor grey, cambio robotizzato, Wip Com 3D (mappa Europa 2011/2012), sensori parcheggio posteriori, pack visibility
Eccola, è lei!!!
EX
106 XT grigia
307 XS HDI 2.0 110cv 3p 12/01 blu recife
308 Tecno 1.6 110cv grigia (RUBATAAAA!!)
_______________________________________
- marchigiano3008
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
- Località: Ancona
Re: funzionamento climatizzatore
o vinci la pigrizia e chiudi le bocchette frontali, oppure te vendi la 3008 e te compri na 127 sport, quella non cià lu clima bzona ma sapessi quanta aria calla poli manna su li piedi friddi e puzzolenti!!!



Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI
Alcune foto QUI
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 12/09/2011, 19:04
Re: funzionamento climatizzatore
Io non ci credevo e quindi sono salito su una in esposizione e ho fatto la prova..... funziona proprio così!! L'auto che avevo prima era molto precisa su flussi e temperature, ma ora con questa......
amen non si può fare nulla, almeno credo.
