PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Liquido raffreddamento

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
anatroccolo
Peugeottista novello
Messaggi: 79
Iscritto il: 30/09/2010, 9:29

Liquido raffreddamento

Messaggio da anatroccolo »

Questa mattina ho avuto una segnalazione dal wipnav di rabboccare il liquido di raffreddamento. Arrivato a destinazione ho effettivamente constatato che nella vaschetta il liquido era al livello MIN. Essendo domenica ho rabboccato con della semplice acqua (ho fatto male?).

Ora ho mille dubbi..... ma è normale che una macchina con solo 15.000 km richieda già un rabbocco del liquido di raffreddamento? con le auto precedenti non ricordo di aver mai dovuto rabboccare il liquido. Potrebbe nascondere qualche perdita nel circuito anche se nel box non ho notato goccie di bagnato? Mi conviene chiedere consiglio al concessionario o sono io paranoico?

Ringrazio in anticipo chiunque mi possa dare buoni consigli.
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 THP (Grip Control, sensori di parcheggio anteriori e posteriori)

Avatar utente
Alex46
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 8355
Iscritto il: 16/10/2011, 16:42
Località: Como

Re: Liquido raffreddamento

Messaggio da Alex46 »

No tranquillo è normale che manchi un po di liquido ;-)

Dopo 15.000KM
Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri :mrgreen:
Nuovo soprannome road-sweeper!!! :mrgreen:
:coolgun: Tamarro Inside :coolgun:

I soGni si possono realizzare basta volerlo................!

Avatar utente
GiacTele
3008ista ufficiale
3008ista ufficiale
Messaggi: 2683
Iscritto il: 09/07/2010, 21:47
Località: Noale (VE)

Re: Liquido raffreddamento

Messaggio da GiacTele »

Non sapevo di avere anche questa segnalazione
Andrea
Peugeot 3008 1.6 HDI E5 Outdoor, Vapor Grey, Sensori di parcheggio anteriori, Kit Bluetooth, maniglie cromate del febbraio 2011
Tessera Passione Peugeot numero 393
Presente a: Raduni Passione Peugeot 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023, 2024
Pranzi di Natale 2011, 2012, 2013, 2014, 2016, 2017, 2019. 2021, 2022, 2023
Raduno dei raduni 4Ruote 2011-2012
Aventure Peugeot - Sochaux 2016, 2018

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Liquido raffreddamento

Messaggio da lukebs »

anatroccolo ha scritto:Questa mattina ho avuto una segnalazione dal wipnav di rabboccare il liquido di raffreddamento. Arrivato a destinazione ho effettivamente constatato che nella vaschetta il liquido era al livello MIN. Essendo domenica ho rabboccato con della semplice acqua (ho fatto male?).

Ora ho mille dubbi..... ma è normale che una macchina con solo 15.000 km richieda già un rabbocco del liquido di raffreddamento? con le auto precedenti non ricordo di aver mai dovuto rabboccare il liquido. Potrebbe nascondere qualche perdita nel circuito anche se nel box non ho notato goccie di bagnato? Mi conviene chiedere consiglio al concessionario o sono io paranoico?

Ringrazio in anticipo chiunque mi possa dare buoni consigli.
il rabbocco ci può stare, però si doveva fare con un liquido specifico e non semplice acqua :?
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Crazy Yuri
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 12/10/2011, 22:25
Località: PISA - FIRENZE

Re: Liquido raffreddamento

Messaggio da Crazy Yuri »

Alex46 ha scritto:No tranquillo è normale che manchi un po di liquido ;-)

Dopo 15.000KM

quoto Alex e dovevi rabboccare con acqua distillata se non avevi l'antigelo. L'acqua normale contiene calcare che a lungo andare ti può ustruire i tubi e i condotti dell'antigelo,mentre con l'acqua distillata non succedeva niente..
Peugeot 206 Coupè Cabriolet 1.6 hdi fap 110cv. Blu Recife Modifiche apportate:cerchi MSW 20-4 Matt black full polished 16'',cromature bordi vetri laterali, antennino corto cromato, verniciatura di tutte le pinze freni in rosso acceso, aerografia su consolle centrale,retronebbia trasparente, fari posteriori a led, radio cd/dvd/tv/gps/bluetooth/usb, tappetini su misura neri con bordo blu elettrico e con scritta 206 al centro,installazione frangivento originale, in attesa di altri upgrade..
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!

Avatar utente
anatroccolo
Peugeottista novello
Messaggi: 79
Iscritto il: 30/09/2010, 9:29

Re: Liquido raffreddamento

Messaggio da anatroccolo »

A questo punto, riassumento, il consiglio quale potrebbe essere:

1) portare la macchina del concessionario....;

2) togliere con un siringone un pò di acqua dalla vaschetta e sostituirla con il liquido apposito;

3) non fare nulla visto che per un paio di decilitri di acqua del rubinetto, che comunque si diluisce con il liquido già presente nel circuito, non crea nessun disastro ed eventualmente la prossima volta se capiterà usero il liquido apposito.

Risposta 1, 2 o 3???

Grazie
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 THP (Grip Control, sensori di parcheggio anteriori e posteriori)

Avatar utente
anatroccolo
Peugeottista novello
Messaggi: 79
Iscritto il: 30/09/2010, 9:29

Re: Liquido raffreddamento

Messaggio da anatroccolo »

Crazy Yuri ha scritto: quoto Alex e dovevi rabboccare con acqua distillata se non avevi l'antigelo. L'acqua normale contiene calcare che a lungo andare ti può ustruire i tubi e i condotti dell'antigelo,mentre con l'acqua distillata non succedeva niente..
@Crazy Yuri: alcuni dicono che l'acqua distillata è corrosiva nel radiatore....bho
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 THP (Grip Control, sensori di parcheggio anteriori e posteriori)

Avatar utente
Alex46
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 8355
Iscritto il: 16/10/2011, 16:42
Località: Como

Re: Liquido raffreddamento

Messaggio da Alex46 »

Se ne hai messa poca di acqua fa niente ma la prossima volta lo sai ;-)
Peugeottino 206 1.4 Blu Work in Progress....!
Declassato dal trono dei tamarri :mrgreen:
Nuovo soprannome road-sweeper!!! :mrgreen:
:coolgun: Tamarro Inside :coolgun:

I soGni si possono realizzare basta volerlo................!

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Liquido raffreddamento

Messaggio da lukebs »

anatroccolo ha scritto:A questo punto, riassumento, il consiglio quale potrebbe essere:

1) portare la macchina del concessionario....;

2) togliere con un siringone un pò di acqua dalla vaschetta e sostituirla con il liquido apposito;

3) non fare nulla visto che per un paio di decilitri di acqua del rubinetto, che comunque si diluisce con il liquido già presente nel circuito, non crea nessun disastro ed eventualmente la prossima volta se capiterà usero il liquido apposito.

Risposta 1, 2 o 3???

Grazie
a questo punto risposta 3....l'acqua si è mischiata al resto del liquido e non creerà problemi ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Crazy Yuri
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 12/10/2011, 22:25
Località: PISA - FIRENZE

Re: Liquido raffreddamento

Messaggio da Crazy Yuri »

l'acqua è sconsigliabile sempre usarla poichè provoca ruggine alla pompa dell'acqua,ma se non c'è a disposizione l'antigelo occorre mettere l'acqua distillata. Quest'ultima non contiene calcare,sali minerali,nè alcalini, niente,solo acqua pura e non può assolutamente essere corrosiva poichè priva degli elementi nocivi all'impianto.
ti sei ma chiesto perchè nei ferri da stiro si usa solo acqua distillata? ;-) il principio è il medesimo!
Peugeot 206 Coupè Cabriolet 1.6 hdi fap 110cv. Blu Recife Modifiche apportate:cerchi MSW 20-4 Matt black full polished 16'',cromature bordi vetri laterali, antennino corto cromato, verniciatura di tutte le pinze freni in rosso acceso, aerografia su consolle centrale,retronebbia trasparente, fari posteriori a led, radio cd/dvd/tv/gps/bluetooth/usb, tappetini su misura neri con bordo blu elettrico e con scritta 206 al centro,installazione frangivento originale, in attesa di altri upgrade..
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!

Avatar utente
Crazy Yuri
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 12/10/2011, 22:25
Località: PISA - FIRENZE

Re: Liquido raffreddamento

Messaggio da Crazy Yuri »

anatroccolo ha scritto:A questo punto, riassumento, il consiglio quale potrebbe essere:

1) portare la macchina del concessionario....;

2) togliere con un siringone un pò di acqua dalla vaschetta e sostituirla con il liquido apposito;

3) non fare nulla visto che per un paio di decilitri di acqua del rubinetto, che comunque si diluisce con il liquido già presente nel circuito, non crea nessun disastro ed eventualmente la prossima volta se capiterà usero il liquido apposito.

Risposta 1, 2 o 3???

Grazie

scelgo la risposta 3. la accendiamo! :mrgreen:
Peugeot 206 Coupè Cabriolet 1.6 hdi fap 110cv. Blu Recife Modifiche apportate:cerchi MSW 20-4 Matt black full polished 16'',cromature bordi vetri laterali, antennino corto cromato, verniciatura di tutte le pinze freni in rosso acceso, aerografia su consolle centrale,retronebbia trasparente, fari posteriori a led, radio cd/dvd/tv/gps/bluetooth/usb, tappetini su misura neri con bordo blu elettrico e con scritta 206 al centro,installazione frangivento originale, in attesa di altri upgrade..
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... it=ciccina
NEL DUBBIO,LAMPEGGIO,FRECCIA A SX E GAS IN FONDO!

Fabione68
Peugeottista appassionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 05/03/2011, 2:13
Località: Mantova

Re: Liquido raffreddamento

Messaggio da Fabione68 »

Sono d'accordo sia sul fatto di accendere la risposta n.3 e sia sul fatto che qualche rabbocco ogni tanto si fisiologico.
PEUGEOT 3008 TECNO 1.6 VTI 120 CV GRIGIO ALLUMINIO
PACK VISIBILITA' SENSORI PARK POSTERIORI
IMMATRICOLATA OTTOBRE 2010

PER LAVORO PEUGEOT BIPPER 1.3 HDI BIANCO
VETRI ELETTRICI CLIMA START&STOP
IMMATRICOLATO GIUGNO 2011

Avatar utente
marchigiano3008
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 629
Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
Località: Ancona

Re: Liquido raffreddamento

Messaggio da marchigiano3008 »

Il rabbocco a 15mila ci sta fino a un certo punto, meglio controllare i tubi o magari avevi il tappo leggermente sfiatante..
ma l'acqua distillata, :shock: questa poi, non la volevo sentì. Diluire il liquido antigelo con un po' di acqua di rubinetto è procedura consueta. E se proprio non riesci a contenere la tua ansia da corrosione da acqua di cannella ( :lol: bella pure questa), mettici la levissima: altissima e soprattutto PURISSIMA. Mia moglie ci stira che è una meraviglia. Meglio ancora la sant'Anna! :thumbright:
Acqua distillata.. ndo' sta quello che sbatte la testa contro il muro? Ah, eccolo :banghead:
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI

Avatar utente
anatroccolo
Peugeottista novello
Messaggi: 79
Iscritto il: 30/09/2010, 9:29

Re: Liquido raffreddamento

Messaggio da anatroccolo »

Ringrazio tutti per le, come sempre, preziose risposte....

@marchigiano3008: sicuramente terrò sotto controllo il livello della vaschetta e nel caso di ulteriore calo del liquido passerò dal Conce.

Comunque ho anche pensato, visto che a fine febbraio andrò in montagna, di cogliere l'occasione dei controlli Winter Peugeot a € 20,00 per risvuotare la vaschetta con un siringone (fino al livello minimo) e far fare un rabbocco in concessionaria con l'apposito antigelo.

Lo sò sono paranoico.....
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 THP (Grip Control, sensori di parcheggio anteriori e posteriori)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Liquido raffreddamento

Messaggio da thewizard »

quante se9hementali....

l'acqua di rubinetto tappa i tubi(due centimetri di diametro!) e corrode la pompa (solitamente in plastica!)
:lol:

estrarre 20cc di liquido già miscelato per sostituirlo con...
maddai...
:lol:

e poi sono sicuro che i furboniapprensivi non cambiano il liquido dopo 3 anni...
dai ragazzi, un po' di coerenza...

Fabio

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”