La mia peugeot 3008 ha 1 anno e 10.000 km percorsi ottimamente e senza problemi.

Al momento dell'acquisto il concessonario mi disse che non era necessario nessun controllo intermedio, se non a 20.000 per il talgliando: dopo averglielo detto piu' di una volta si convinse a dirmi di portarla a vedere a km intermedi (cmq non sembrava essere tanto convinto...)
Il concessionario precedente, dove acquistai la mia vecchia 207, permutata con la attuale 3008, mi disse al momento dell'acquisto di tornare a 5000 km per una verifica dei livelli, serraggi ecc., cosa che feci gratuitamente e tutto ok.
A quanto sembra non esiste una procedura univoca e riconosciuta da Peugeot, nello stesso tempo conoscendo bene la meccanica e non solo, sono convinto che un controllo intermedio sia molto utile nel prevenire problemi e verificare che tutto sia ok, soprattutto nella verifica dei serraggi delle viti, che potrebbero allentarsi per un cattivo serraggio e/o per eccessive vibrazioni. Inoltre, un richiamo a uncontrollo intermedio gratuito, sarebbe una bella vetrina e opportunità per la Peugeot di "coccolare" i propri clienti.
Detto cio' in settimana chiamo in concessionaria e vedo cosa mi dicono.
Vostre esperienza in merito ?