PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

odore bruciato (rigenerazione FAP)

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
fabri63
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 24/09/2009, 10:57

odore bruciato (rigenerazione FAP)

Messaggio da fabri63 »

Ciao a tutti, la mia 3008 1.6 ha 77.000 km. Devo dire che non sono stato molto fortunato con la scelta di questa auto. Forse mio hanno venduto un prototipo dal momento che in quattro anni ho avuto già i seguenti problemi: malfunzionamento centralina, rottura pistonciono pedale freno, fusione delle guarnizioni di due iniettori e dulcis in fundo sostituzione candelette accensione. Ma veniamo al problema ancora irrisolto:

quando parcheggio la macchina ed esco dall'abitacolo devo tapparmi il naso dalla puzza di bruciato. L'odore è acre e forte. L'ho portata in assistenza (la macchina è al 2° anno di garanzia opzionale) e all'inizio dicevano di non sentire poi hanno ammesso il problema. Dalla verifica strumentale è emerso che le candelette della preaccensione non funzionavano. Secondo loro questo difetto non permetteva la rigenerazione del FAP. Le hanno sostituite e mi hanno detto: "il problema dovrebbe essere risolto: prova e facci sapere". Il problema però c'è ancora. Cosa può essere ?
Ho letto su wikipedia che "Ogni modello ha una sua autonomia di cerina compresa generalmente fra i 70.000 e gli 80.000 chilometri, oltre la quale si deve riempire nuovamente il serbatoio durante le normali operazioni di manutenzione in officina". Devo sostituire la cerina ? Qualcuno di voi ha già avuto qeusto problema ?

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: odore bruciato (rigenerazione FAP)

Messaggio da grisu81 »

per il problema da te elencato non posso risponderti. per la cerina si in quanto questo motore era sulla mia ex 307 "mai avuto alcun tipo di problema", la cerina nel 1.6 va controllata e fatto il pieno ogni 80.000km ma è il cbd che ti segnalerà con messaggio visivo ed acustico quando sarà il momento
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”