PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Vuoto potenza in rapida accelerazione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
solo xeno
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 26/09/2012, 18:09
Località: roma

Vuoto potenza in rapida accelerazione

Messaggio da solo xeno »

Ciao a tutti,
spero qualcuno di voi possa aiutarmi, ho un 3008, 150 cavalli con cambio manuale,
molto spesso mi capita che se accelero bruscamente per togliermi da qualche impiccio,
il motore ha un vuoto di potenza prima di prendere i giri, a meno che non sto' sopra i 3000/3500 giri (il che mi sembra assurdo viaggiare sempre così), considerate che i km che faccio per il 70% sono in autostrada.
Capisco la lentezza a prendere potenza se magari si viaggia con una marcia troppo alta, ma questo avviene anche in seconda o terza marcia... giu' accelleratore... vuoto....(che durera' un secondo o poco meno) e poi una degna spinta.
Il tutto avviene con qualsiasi temperatura estera, estate o inverno che sia, con clima spento.
In officina mi hanno detto e' normale, se viaggi sotto i 3/4 mila giri! ma che risposta e' :scratch: , non ho una macchina da formula uno.....
Grazie a tutti.

Avatar utente
anto62
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12692
Iscritto il: 17/06/2010, 14:00
Località: (PV)

Re: Vuoto potenza in rapida accelerazione

Messaggio da anto62 »

Dovrebbe essere il turbo lag ovvero ritardo del turbo: http://it.wikipedia.org/wiki/Ritardo_del_turbo" onclick="window.open(this.href);return false;
sembra sia una cosa normale. ;-)
ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022
- 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui

ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017
Per vederla clicca qui

Ora viaggio in elettrico

mallo
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 22/04/2013, 17:30
Località: salerno-avellino

Re: Vuoto potenza in rapida accelerazione

Messaggio da mallo »

Ma non dovremmo avere delle turbine a geometria variabile?
Peugeot 3008 1.6 hdi 115cv allure grigio shark wip nav

gunsite
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 10/02/2012, 19:02

Re: Vuoto potenza in rapida accelerazione

Messaggio da gunsite »

purtroppo capita spesso e il 2 litri ne è afflitto, mi è capitato su diverse auto col PSA.... in parte dovuto anche all'inerzia del diesel, turbina variabile o meno, specie se si cercano di spremere tutti sti cavalli (assolutamente inutili....) cercando di far diventare un benzina....
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vuoto potenza in rapida accelerazione

Messaggio da thewizard »

fai un controllo con la diagnosi elettronica, potrebbe essere la valvola ricopia che non va bene, la VGT parzialmente bloccata, i tubetti di comando a depressione fessurati, perdita sulle tubazioni aria in pressione

la mancanza di brillantezza (soprattutto sulle manovre ON-OFF) dipende in forte misura dalle normative antiinquinamento...

Fabio

solo xeno
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 26/09/2012, 18:09
Località: roma

Re: Vuoto potenza in rapida accelerazione

Messaggio da solo xeno »

Nuovo problema..... oltre a questo vuoto che avverto quando accellero bruscamente (da circa 1000 km), oggi, una novita' il mio leoncino ha il singhiozzo 1800/2000 giri in seconda e terza. Che pizza, una volta si e' spenta senza ripartire (caricata sul carro) e hanno dato la colpa ad un sensore sporco, un altra volta ho viaggiato per 300 km in protezione, e hanno dato la colpa al carburante..... ora cosa mi diranno????

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vuoto potenza in rapida accelerazione

Messaggio da thewizard »

il singhiozzo intorno a 1800-2000rpm dipende dalla EGR ma molto probbilmente c'è un tubetto depressione fessurato...
se si spegne improvvisamente...BSM o sensori giri (cambiare entrambi)
il carburante FA...

fai sapere cosa esce dalla diagnosi

se magari dici che motore, quanti km eccetera... :-w) :D


Fabio

Vinrama
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 23/01/2011, 12:21

Re: Vuoto potenza in rapida accelerazione

Messaggio da Vinrama »

Salve a tutti, volevo riportare la mia esperienza, premetto che è meno grave di quello raccontato da voi. Anch'io iniziavo ad avvertire un certo ritardo in accelerazione, fatto il tagliando ho sostituito anche il filtro gasolio e il problema è scomparso.

3008 1.6 HDi 110 CV

enzo.boggia
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 08/10/2011, 14:10
Località: salerno

Re: Vuoto potenza in rapida accelerazione

Messaggio da enzo.boggia »

solo xeno ha scritto:Ciao a tutti,
spero qualcuno di voi possa aiutarmi, ho un 3008, 150 cavalli con cambio manuale,
molto spesso mi capita che se accelero bruscamente per togliermi da qualche impiccio,
il motore ha un vuoto di potenza prima di prendere i giri, a meno che non sto' sopra i 3000/3500 giri (il che mi sembra assurdo viaggiare sempre così), considerate che i km che faccio per il 70% sono in autostrada.
Capisco la lentezza a prendere potenza se magari si viaggia con una marcia troppo alta, ma questo avviene anche in seconda o terza marcia... giu' accelleratore... vuoto....(che durera' un secondo o poco meno) e poi una degna spinta.
Il tutto avviene con qualsiasi temperatura estera, estate o inverno che sia, con clima spento.
In officina mi hanno detto e' normale, se viaggi sotto i 3/4 mila giri! ma che risposta e' :scratch: , non ho una macchina da formula uno.....
Grazie a tutti.

La tua 3008 di che anno di produzione è......
Peugeot 3008 outdoor nera metallizzata, 2.0 150 cv tetto panoramico wip nav 3d sensori parcheggio.....un vero spettacolo....immatricolata aprile 2011...

solo xeno
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 26/09/2012, 18:09
Località: roma

Re: Vuoto potenza in rapida accelerazione

Messaggio da solo xeno »

La mia e di ottobre 2010. ora 54000 km

solo xeno
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 26/09/2012, 18:09
Località: roma

Re: Vuoto potenza in rapida accelerazione

Messaggio da solo xeno »

thewizard ha scritto:il singhiozzo intorno a 1800-2000rpm dipende dalla EGR ma molto probbilmente c'è un tubetto depressione fessurato...
se si spegne improvvisamente...BSM o sensori giri (cambiare entrambi)
il carburante FA...

fai sapere cosa esce dalla diagnosi

se magari dici che motore, quanti km eccetera... :-w) :D


Fabio
Ciao, guarda e' un 2.0, 150cv, cambio manuale ora ha circa 54000km

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vuoto potenza in rapida accelerazione

Messaggio da thewizard »

tubetti, EGR, valvola ricopia, sensore, gruppo dosatore aria, pressione rail in ordine di imputazione
:D

Fabio

Avatar utente
Capo74
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 28/04/2007, 19:25
Località: Mantova

Re: Vuoto potenza in rapida accelerazione

Messaggio da Capo74 »

Ciao ragazzi anche io ho avuto problemi di vuoti con la mia 3008 1,6 portata in conce hanno prontamente risolto il problema con un aggiornamento calcolatore del motore, a distanza di 6 mesi circa tutto bene, anzi la marcia 6 posso inserirla ad una velocita piu bassa.
308 (III serie) sw Allure ex 3008 Allure 1.6 hdi 115 cv nera sensori anteriori, maniglie cromate, antennino corto.. Ex 307 cc 109 cv nera Ex 307 xs 1.6 109 cv

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”