PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

elettrovalvole e valvole pneumatiche

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
solo xeno
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 26/09/2012, 18:09
Località: roma

elettrovalvole e valvole pneumatiche

Messaggio da solo xeno »

Salve a tutti,
ho un 3008, 150 cavalli diesel, tra i moltissimi problemi elettrici e meccanici che ho avuto(supporti vari, pompa olio, depressore del freno, fap, rele', spenta due volte per sensori sporchi...., vuoti di potenza, vibrazioni volante, un cloc dal piantone dello sterzo).
Cmq, ultimamente dicono di avermi cambiato "elettrovalvola della farfalla di aspirazione....." qualcuno di voi sa' dirmi dove e' alloggiata", o se magari avete una foto e' meglio....,
Vi spiego meglio, ho tolto il carter e cercato di vedere dove avevano messo le mani (immagino nella parte dx del motore) perche' nutro profondi dubbi sull'operato, in quanto il problema si e' ripresentato dopo neanche 1000km..... ho notato, due chiamamole valvole pistoncini, la prima (in basso a dx del motore molto sotto) con un pistoncino nero incastrato ad un altro che pompa quando si lascia il gas, e questo non e' regolare in quanto presumo debba essere fluido nel movimento invece va a tratti come se si bloccasse.....,
la seconda sta' sopra sulla dx e questa non si muove mai,accellerando e decellerando niente, solo manualmente.
Ora la macchina a folle se accellero prende i giri, ma la lancetta scente a mo di elettrocardiogramma......
Sapete spiegarmi che cosa sono e a che cosa servono? se riesco metto delle foto.
grazie.

enzo.boggia
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 08/10/2011, 14:10
Località: salerno

Re: elettrovalvole e valvole pneumatiche

Messaggio da enzo.boggia »

Che versione e che anno....la tua auto....
Peugeot 3008 outdoor nera metallizzata, 2.0 150 cv tetto panoramico wip nav 3d sensori parcheggio.....un vero spettacolo....immatricolata aprile 2011...

solo xeno
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 26/09/2012, 18:09
Località: roma

Re: elettrovalvole e valvole pneumatiche

Messaggio da solo xeno »

E' di ottobre 2010, ora ha 54000 km, versione outdoor, cerchi 18, senza grip control, tetto pan, stereo jbl, interni in pelle, fari xeno.

enzo.boggia
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 08/10/2011, 14:10
Località: salerno

Re: elettrovalvole e valvole pneumatiche

Messaggio da enzo.boggia »

solo xeno ha scritto:E' di ottobre 2010, ora ha 54000 km, versione outdoor, cerchi 18, senza grip control, tetto pan, stereo jbl, interni in pelle, fari xeno.

Ho la stessa tua auto, solo che la mia ha cerchi 16, ha il grip control...la mia e di aprile 2011....ho 60100km....ma di questi problemi non ne ho....
Peugeot 3008 outdoor nera metallizzata, 2.0 150 cv tetto panoramico wip nav 3d sensori parcheggio.....un vero spettacolo....immatricolata aprile 2011...

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”