PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problemi FAP 3008

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
lunedo
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 30/01/2014, 17:09

Problemi FAP 3008

Messaggio da lunedo »

Buon giorno a tutti, sono un neoiscritto al forum e mi chiamo Edo. Dopo 20 anni di auto tedesche ,3 golf, 1 passat,ed attualmente BMW 320d touring, questa estate sono rimasto folgorato dalla nuova 3008. La versione più vicina alle mie esigenze è sicuramente il 1600 hdi, in versione active con cambio manuale a 6 marce. Vengo però ora ad esporre un mio grande dubbio. Percorrendo una media di 35/40 km al giorno , con intervalli di 10/12 km per tragitto casa-lavoro, non mi vorrei trovare a dover avere troppe rigenerazioni del FAP. Dopo aver letto varie testimonianze devo dire sinceramente di essere un pò preoccupato, in quanto in tutti questi anni con le auto che ho avuto, non ho mai avuto grossi problemi e non mi vorrei trovare a dover andare troppo spesso dal meccanico. Dovrei ordinare la 3008 entro febbraio 2014, e ringrazio fin da ora chi mi potesse dare delucidazioni sul funzionamento, manutenzione e uso del FAP. :scratch:

Avatar utente
TurboxxCrime
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 07/02/2013, 11:01

Re: Problemi FAP 3008

Messaggio da TurboxxCrime »

Se i chilometri che percorri sono su strade scorrevoli a più di 60km\h l'auto va bene, se sono fatti in città, tra traffico e passo lumaca, lascia stare, ti ritroveresti spesso a dover ricorrere alla rigenerazione forzata.

lunedo
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 30/01/2014, 17:09

Re: Problemi FAP 3008

Messaggio da lunedo »

Ok grazie per la risposta, ad ogni modo nello specifico sarebbero 3 km per uscire dal paese ed i restanti 9 su strade a scorrimento abbastanza veloce con una media di80/ 90 km/h. Mi sarebbe utile sapere, ad ogni modo, ogni quanti km avvenga generalmente la rigenerazione. grazie ciao

giulfest
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 13/09/2009, 10:53
Località: Napoli

Re: Problemi FAP 3008

Messaggio da giulfest »

Io ho una 3008 comprata a 99000 km , adesso ne ha 102000, faccio 4 km al giorno e spengo il motore, purtroppo. Mai avuti problemi al FAP fino ad adesso
Peugeot 3008 Outdoor 1600 HDI blu con cambio robotizzato, interni in pelle bianca, Wip com 3D con sblocco video in movimento

Aleanka
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 21/08/2013, 14:42

Re: Problemi FAP 3008

Messaggio da Aleanka »

faccio i tuoi stessi km, 90% extraurbano e 10% ogni giorno
il FAP si attiva ogni 370 km circa, se faccio autostrada anche dopo 600 km

per il momento nessun problema se non il consumo eccessivo quando si attiva
3008 1.6 HDi 110 cv del 2009 allestimento Tecno Nera come la pece
Immagine

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: Problemi FAP 3008

Messaggio da Daniele73 »

Io faccio davvero percorso misto: urbano, extrurbano tangenziale ogni giorno. Il fine settimana molte volte autostrada. I miei consumi e le mie frequenti rigenerazioni le puoi vedere in firma.
I problemini sono: consumi elevatissimi durante le rigenerazioni, strattonamenti del motore.
Problemoni, ovvero dover andare dal concessionario a forzare una rigenerazione, per fortuna mai avuti! :)
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”