PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sostituzione luce targa

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Maranmar
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 26/04/2010, 15:10

Sostituzione luce targa

Messaggio da Maranmar »

Buongiorno a tutti,
ammettendo la mia (quasi) totale inabilità :oops: alla manualità,
chiedo indicazioni per sostituire le luci della targa (una è bruciata).
Ho aperto il microsportellino in plastica trasparente ma cercando di estrarre la lampadina (che sembra essere solo inserita a pressione), ella (la lampadina) non si muove.
Lo spazio operativo è minimo e prima di forzare con qualche utensile, ho pensato di chiedere ... lumi.
Buona giornata
Marco

Ginca
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 03/03/2014, 22:35
Località: Montemurlo (PO)

Re: Sostituzione luce targa

Messaggio da Ginca »

Ciao Marco.
Qualche giorno fa ho provato anch'io a togliere una lampadina della luce targa e se non mi sbaglio, le lampade non sono inserite con l'incastro verso l'alto ma sono inclinate.
Per fare uscire la lampada bisogna tirare oltre che verso il basso anche un po' di lato (purtroppo non mi ricordo se verso sinistra o destra, bisogna provare). L'operazione seppur non semplicissima è fattibile.
Io avevo abbassato la spondina e così si riesce a vedere come sono messe le lampade.
Facci sapere.

Ballero
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 22/01/2013, 21:46

Re: Sostituzione luce targa

Messaggio da Ballero »

fai attenzione a non rompere i supporti che sorreggono la lampadina a me è capitato!!!!!! per un buon lavoro senza rompere niente sarebbe meglio sganciare la ribaltina e svitare le viti che tengono la la parte di plastica verniciata per poi riscire a togliere tutto il blocco della luci della targa!!!!!
peugeot 3008 active 1.6 8v 115cv e-hdi s&s cambio robotizzato 6 marce - grigio shark - interni neri - sensori di parcheggio posteriori - cerchi 17" - kit xenon della xenovision - luci interne a led

Maranmar
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 26/04/2010, 15:10

Re: Sostituzione luce targa

Messaggio da Maranmar »

Grazie dei consigli.
Problema risolto con cospicua dose di pazienza.
La visibilità e lo spazio operativo per intervenire sono disagevoli.
La semplice trazione verso l'esterno della lampadina afferrata con due dita per il bulbo non è sufficiente.
Contemporaneamente bisogna fare leva con un piccolo cacciavite per sospingere la lampadina dalla sua estremità opposta, quella con contatti elettrici: ATTENZIONE a non forzare. Il cacciavite deve essere stretto (3-4 mm) per poter spingere la parte di lampadina tra i due tratti di lamiera piegata che la trattengono.
Non inclinate troppo la lampadina verso il basso per poterla impugnare meglio perché si aprono i contatti metallici e poi la nuova non si accende.

Maranmar
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 26/04/2010, 15:10

Re: Sostituzione luce targa

Messaggio da Maranmar »

Aggiungo: ho operato dal basso invece che dall'alto abbassando la spondina perché per l'accesso delle dita mi è parso migliore.
Riassumendo: una mano afferra e tira la lampadina bruciata, l'altra spinge con il cacciavite, in bocca la torcia.
Finito il lavoro non dimenticatevi la torcia in bocca :D

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”