PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
informazioni centralina aggiuntiva
informazioni centralina aggiuntiva
Salve a tutti e ben rientrati dalle vacanze, volevo chiedere se qualcuno ha installato una centralina aggiuntiva sulla 3008 1.6 hdi con robotizzato e se funziona bene, ho trovato su internet un'azienda del Cunese che le vende, sembrano cose fatte bene e non "cinesate" che si trovano facilmente a prezzi stracciati, mi sapete dare qualche info? grazie 1000
Re: informazioni centralina aggiuntiva
Chi è l'azienda di Cuneo ? Hai qualche link per vedere il loro prodotto ?
Anticipatamente grazie,ciao
Anticipatamente grazie,ciao
Stefano
Re: informazioni centralina aggiuntiva
Ciao a tutti, avrei bisogno del vs. aiuto, questa mattina mi è arrivata la centralina aggiuntiva, e dovrei collegarla in parallelo al connettore di alimentazione del common rail (3 fili) il problema è che non riesco ad individuare dove si trova questo connettore nella 3008 1.6 hdi.
Qualcuno di voi mi sa dare una mano?
Grazie 1000
Qualcuno di voi mi sa dare una mano?
Grazie 1000
Re: informazioni centralina aggiuntiva
Ciao Ianuck, scusa la domanda, ma fai tu il cablaggio oppure è già connettorizzata e devi eseguire un plug and play?
Di che tipo è?
E' regolabile?
Non devi collegarla anche agli iniettori?
Vorrei riuscire a capire che tipo di modulo hai acquistato e cosa gestisce.
Purtroppo ho visto frizioni che slittavano e trasmissioni danneggiate con moduli che spremevano a fondo il motore, centraline in recovery per moduli chinese style...
Di che tipo è?
E' regolabile?
Non devi collegarla anche agli iniettori?

Vorrei riuscire a capire che tipo di modulo hai acquistato e cosa gestisce.
Purtroppo ho visto frizioni che slittavano e trasmissioni danneggiate con moduli che spremevano a fondo il motore, centraline in recovery per moduli chinese style...

3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
Re: informazioni centralina aggiuntiva
Daniele73 ha scritto:....
Purtroppo ho visto frizioni che slittavano e trasmissioni danneggiate con moduli che spremevano a fondo il motore, centraline in recovery per moduli chinese style...
Accidenti, montate tutte sulla 3008...?


Stefano
Re: informazioni centralina aggiuntiva
Ciao la centralina è connettorizzata ed è regolabile, non faccio nomi di marche perchè non so se è consentito sul forum, comunque non l'ho comprata su ebay ma da un'azienda piemontese, non so dirti se e come funziona perchè ad oggi non sono ancora riuscito a montarla, ho smontato mezzo motore alla ricerca di quel maledetto connettore a 3 fili che alimenta il common rail, ma non sono stato in grado di trovarlo e l'azienda dove l'ho acquistata è chiusa per ferie fino all'11 Settembre, per quello vi ho chiesto se gentilmente qualcuno sapeva dirmi dove trovare il connettore e cosa smontare per arrivarci, ammesso che si possa fare, ma ho visto molti siti che vendono centraline per la 3008 1.6 hdi e quindi presumo di si, solo che avrei bisogno proprio di informazioni mirate alla 3008 perchè quelle recuperate sul web relative in generale a citroen/peugeot, non mi hanno portato da nessuna parte.Daniele73 ha scritto:Ciao Ianuck, scusa la domanda, ma fai tu il cablaggio oppure è già connettorizzata e devi eseguire un plug and play?
Di che tipo è?
E' regolabile?
Non devi collegarla anche agli iniettori?![]()
Vorrei riuscire a capire che tipo di modulo hai acquistato e cosa gestisce.
Purtroppo ho visto frizioni che slittavano e trasmissioni danneggiate con moduli che spremevano a fondo il motore, centraline in recovery per moduli chinese style...
Questo è il massimo che ti so dire al momento. Ciao
Re: informazioni centralina aggiuntiva
No posso aiutarti in quanto ho aperto solo 2 volte il cofano della 3008 per curiosarci dentro senza smontare nulla e quindi non saprei...
Personalmente conosco una azienda piemontese che ha anche un nome importante, pertanto se fosse quella puoi andare tranquillo.
Diciamo che le case serie di mappe e centraline aggiuntive sono 3-4 e secondo me sono tutte italiane. Prodotto garantito ed assistenza dopo l'installazione, che se avviene tramite loro ha pure la garanzia motore.
Altre scatoline comprate su ebay dal nome sconosciuto sono una rogna.
Un amico su una Seat ha fatto fuori il motore. In officina gli han detto che parte delle gestioni elettroniche era fuori dai limiti massimi previsti dalla Casa Madre.
Personalmente conosco una azienda piemontese che ha anche un nome importante, pertanto se fosse quella puoi andare tranquillo.
Diciamo che le case serie di mappe e centraline aggiuntive sono 3-4 e secondo me sono tutte italiane. Prodotto garantito ed assistenza dopo l'installazione, che se avviene tramite loro ha pure la garanzia motore.
Altre scatoline comprate su ebay dal nome sconosciuto sono una rogna.
Un amico su una Seat ha fatto fuori il motore. In officina gli han detto che parte delle gestioni elettroniche era fuori dai limiti massimi previsti dalla Casa Madre.
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
Re: informazioni centralina aggiuntiva
Ti ringrazio lo stesso, anche se sono quasi certo che in questo forum qualcuno ha già installato una centralina aggiuntiva sulla 3008 1.6 hdi, quindi spero di che magari qualcuno possa darmi delle indicazioni per poterla montare ed anche dirvi se ne vale la pena o meno.Daniele73 ha scritto:No posso aiutarti in quanto ho aperto solo 2 volte il cofano della 3008 per curiosarci dentro senza smontare nulla e quindi non saprei...
Personalmente conosco una azienda piemontese che ha anche un nome importante, pertanto se fosse quella puoi andare tranquillo.
Diciamo che le case serie di mappe e centraline aggiuntive sono 3-4 e secondo me sono tutte italiane. Prodotto garantito ed assistenza dopo l'installazione, che se avviene tramite loro ha pure la garanzia motore.
Altre scatoline comprate su ebay dal nome sconosciuto sono una rogna.
Un amico su una Seat ha fatto fuori il motore. In officina gli han detto che parte delle gestioni elettroniche era fuori dai limiti massimi previsti dalla Casa Madre.
Ciao
Re: informazioni centralina aggiuntiva
Ciao a tutti, finalmente sono riuscito ad installare la centralina aggiuntiva, devo dire prima di tutto che sulla 3008 1.6 hdi l'individuazione del sensore rail, è al quanto difficile, per non parlare poi della sia rimozione e dell'installazione dei connettori della centralina aggiuntiva.
Partiamo con il dire che la spia avaria motore è accesa e secondo le istruzioni allegate, sembrerebbe normale e si dovrebbe poi spegnere nel giro di 12/24 H. l'auto sembra avere più coppia e una seconda e una terza da cilindrata ben superiore, soprattutto se utilizzata in modalità con cambio sequenziale, non ho ancora avuto modo di provarla in autostrada per verificare la ripresa e velcità max, adesso quello che conta per me è capire se vale la pena di rischiare che qualcosa si rompa dopo l'installazione e l'uso continuativo con il modulo aggiuntivo, o se anche cosi l'auto rimane affidabile, un pò più grintosa e quindi rischiare e lasciare la centralina collegata nel tempo.
Vi terro aggiornati.
Partiamo con il dire che la spia avaria motore è accesa e secondo le istruzioni allegate, sembrerebbe normale e si dovrebbe poi spegnere nel giro di 12/24 H. l'auto sembra avere più coppia e una seconda e una terza da cilindrata ben superiore, soprattutto se utilizzata in modalità con cambio sequenziale, non ho ancora avuto modo di provarla in autostrada per verificare la ripresa e velcità max, adesso quello che conta per me è capire se vale la pena di rischiare che qualcosa si rompa dopo l'installazione e l'uso continuativo con il modulo aggiuntivo, o se anche cosi l'auto rimane affidabile, un pò più grintosa e quindi rischiare e lasciare la centralina collegata nel tempo.
Vi terro aggiornati.
Re: informazioni centralina aggiuntiva
lanuck ha scritto:...la spia avaria motore è accesa e secondo le istruzioni allegate, sembrerebbe normale e si dovrebbe poi spegnere nel giro di 12/24 H...
Vi terro aggiornati.
Grazie lanuck, specialmente per sapere se la spia "avaria" si spegne o meno...
Stefano
Re: informazioni centralina aggiuntiva
Allora....questa mattina ho acceso l'auto è la spia avaria si è regolarmente spenta cosi come da istruzioni del costruttore della centralina, ho provato l'auto in autostrada, e devo dire che è un fulmine, da 110 km/h a 170 km/h ci arriva in un'attimo, a differenza di prima, non sono riuscito, per motivi di traffico, a spingerla oltre e verificare se la centralina da qualcosa in più in termini di velocità max, ma a me personalmente non era questo che interessava, volevo che l'auto avesse un progressione veloce e regolare, è su questo devo ammettere fino ad ora che il montaggio della centralina è stato un successone, 2° e 3° marcia fanno paura per progressione e potenza, dalla 4° in poi se schiacci anche a bassi regimi, in un'attimo ti trovi a 130 km/h......insomma il motore ha completamente cambiato vestito, penso che fare dei sorpassi veloci adesso non sia più un problema.....unico neo, che raggiunti i 170 km/h si è riaccesa la spia avaria motore, quindi adesso ho provveduto a regolare la centrina un pò più bassa come potenza, proverò nei prossimi giorni e vi farò sapere.stalbone ha scritto:lanuck ha scritto:...la spia avaria motore è accesa e secondo le istruzioni allegate, sembrerebbe normale e si dovrebbe poi spegnere nel giro di 12/24 H...
Vi terro aggiornati.
Grazie lanuck, specialmente per sapere se la spia "avaria" si spegne o meno...
Sarebbe interessante sapere se altri hanno montanto delle centraline aggiuntive sulla 3008 1.6 hdi e se hanno avuto benefici, problemi ecc. ecc.
Ciao a tutti.
Re: informazioni centralina aggiuntiva
salve Lanuk, si puo' sapere che centralina hai montato? (Tipo e Marca)
Grazie
Grazie
3008 OUTDOOR 1.6 16V HDI 80 kW FAP® GRIGIO SHARK + Cambio robotizzato + WIP Nav + Grip Control + Rilevatore ostacoli anteriore/posteriori + telecamera posteriore + Vetri posteriori oscurati.
- mimmo520
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 26/02/2010, 8:39
- Località: Cassano Magnago (VA)
Re: informazioni centralina aggiuntiva
Ciao Lanuk,ho comprato anch'io una centralina aggiuntiva,
ma non sono riuscito a capire come localizzare il connettore rail dove questa va montata. Visto che tu sei riuscito a superare questo ostacolo, puoi dare a me, e a chi è nella stessa situazione,qualche delucidazione per localizzare questo"benedetto connettore?
Grazie e alla prossima.


Grazie e alla prossima.

Peugeot 3008 Tecno 1.6 Hdi 110 cv Fap- Bianco Madreperla.+Cambio robotizzato+ Wip Nav+ Grip Control+ Vetri oscurati+ Pack Visibilità.
Re: informazioni centralina aggiuntiva
ciao sono ormai una ventina di giorni che ho montato una centralina aggiuntiva e ho avuto le tue identiche senzazzioni positive per non parlare dei consumi per assurdo migliorati,con una fluidita e coppia migliorate con senzazzione di auto allegerita,comunque teniamoci aggiornati ciaolanuck ha scritto:Allora....questa mattina ho acceso l'auto è la spia avaria si è regolarmente spenta cosi come da istruzioni del costruttore della centralina, ho provato l'auto in autostrada, e devo dire che è un fulmine, da 110 km/h a 170 km/h ci arriva in un'attimo, a differenza di prima, non sono riuscito, per motivi di traffico, a spingerla oltre e verificare se la centralina da qualcosa in più in termini di velocità max, ma a me personalmente non era questo che interessava, volevo che l'auto avesse un progressione veloce e regolare, è su questo devo ammettere fino ad ora che il montaggio della centralina è stato un successone, 2° e 3° marcia fanno paura per progressione e potenza, dalla 4° in poi se schiacci anche a bassi regimi, in un'attimo ti trovi a 130 km/h......insomma il motore ha completamente cambiato vestito, penso che fare dei sorpassi veloci adesso non sia più un problema.....unico neo, che raggiunti i 170 km/h si è riaccesa la spia avaria motore, quindi adesso ho provveduto a regolare la centrina un pò più bassa come potenza, proverò nei prossimi giorni e vi farò sapere.stalbone ha scritto:lanuck ha scritto:...la spia avaria motore è accesa e secondo le istruzioni allegate, sembrerebbe normale e si dovrebbe poi spegnere nel giro di 12/24 H...
Vi terro aggiornati.
Grazie lanuck, specialmente per sapere se la spia "avaria" si spegne o meno...
Sarebbe interessante sapere se altri hanno montanto delle centraline aggiuntive sulla 3008 1.6 hdi e se hanno avuto benefici, problemi ecc. ecc.
Ciao a tutti.
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 30/11/2010, 18:02
Re: informazioni centralina aggiuntiva
ciao sono disperata,mio marito passa l'intere giornate a cercare le connesioni per la centralina aggintiva dalla308 hdi 110 cv.AIUTO