
Mentre tu sei impegnato all'interno di un negozio, fuori un'auto che cerca spazio di manovra per uscire dal parcheggio si "appoggia" alla tua vettura sfondando il fascione paraurti e mascherina fendinebbia ?
Ecco ... una cosa simile a me è capitata.




Controllo cosa è successo.
L'auto del parcheggio si è proprio appoggiata fisicamente al paraurti ed è indietreggiata fino a quando non ha ritenuto necessario fermarsi !
Risultato : parafango anteriore sinistro schiacciato, mascherina fendinebbia fuori dalla sua sede, fascione paraurti staccato dai suoi supporti.
La mascherina fendinebbia ... vabbeh ... due colpi bene assestati ed è tornata al suo posto. Per fortuna i ganci erano tutti sani.
Il paraurti invece no.
Staccatosi dai suoi supporti, lo smonto completamente per rendermi conto dei danni e vedo che gli agganci al parafango sono rotti in due punti così come uno dei ganci che si è rotto.
Bene.
Mi rimbocco le maniche e mi invento cosa fare.

Prendo un filo di ferro zincato di 2 mm e con una pistola a caldo faccio in modo di forare le due parti da tenere assieme, poi ripiego il filo avanzato fino a formare una specie di aggancio. Con un saldatore a stagno scaldo la parte metallica e la faccio affogare nella plastica rendendo il tutto un pezzo unico.
Stesso discorso anche per il secondo punto da sistemare.
Per il fascione non c'è più niente da fare e resto senza gancio perduto chissà dove.
Esteticamente non è un gran risultato, ma siccome è tutto coperto dal fascione stesso, importante che alla fine i ganci facciano di nuovo il loro mestiere e tengano agganciato il fascione paraurti.

Tenere presente che questa operazione mi ha fatto risparmiare di sicuro tra pezzi di ricambio e carrozziere almeno 600 € che al giorno d'oggi, e per quel che vale la mia auto sul mercato ora, fanno sempre comodo avere in tasca.

Qualche foto per farvi capire cosa ho fatto.










Le critiche sono bene accette, se ce ne fossero, purchè costruttive.

AH !

[-X [-X [-X [-X [-X [-X