PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sostituzione Filtro antipolline

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Frankigoes
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 24/02/2013, 19:04

Sostituzione Filtro antipolline

Messaggio da Frankigoes »

Ciao ragazzi, sono un nuovo peugeottista da 4 mesi, ho acquistato una 3008 1.6 hdi usata del 2011. Volevo cimentarmi nel cambio dei filtri antipolline e leggendo nel forum mi sono convinto a provarci seguendo le istruzioni. Purtroppo ho dovuto desistere quando, trovato sto benedetto portellino dei filtri, ho notato che davanti c'è anche la curva del condotto di aereazione zona piedi che non è mai stata mensionata. Secondo mè quelli della peugeot sono dei criminali,ma non lo potevano mettere in una zona più agibile? C'è qualcuno che può darmi una dritta? (ho provato a togliere la curva ma non viene via a rischio di rompere qualcosa) Vi ringrazio dell'eventuali soluzioni. Frankigoes

Avatar utente
pablo70
Peugeottista appassionato
Messaggi: 175
Iscritto il: 31/08/2009, 16:35
Località: Roma

Re: Filtro antipolline 3008

Messaggio da pablo70 »

TI allego la procedura dove è indicato che la curva dell'aria va tirata verso il basso (non va rimossa).

Ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
3008 2.0 HDI Tecno Nera con Allarme, Wip Bluetooth, Pack Visibilità e Sensori parcheggio Post.

Frankigoes
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 24/02/2013, 19:04

Re: Sostituzione Filtro antipolline

Messaggio da Frankigoes »

Ciao Pablo70, complimenti per la scheda tecnica allegata, veramente molto utile. Grazie per l'aiuto e alla prossima.

garbat
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 20/12/2009, 18:55

Re: Sostituzione Filtro antipolline

Messaggio da garbat »

Sono riuscito a cambiare i due filtri antpolline, confermo che si va molto meglio togliendo il cassetto lato passeggero, per fare abbassare la il condotto curvo dell'aria bisogna premere una linguetta nello stesso condotto. Costo dei due filtri circa 31 euro + 15 spry igienizzante che funziona molto bene. Se volete altre info contattatemi pure
Peugeot 3008 colore nero, vetri poseriori oscurati, sensori parcheggio posteriori, grip control, wip nav

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: Sostituzione Filtro antipolline

Messaggio da Daniele73 »

In prossimità del 2° tagliando per cercare di risparmiare qualcosa mi sono cimentato questo pomeriggio anch'io nella sostituzione dei filtri antipolline...
Mi considero un grande appassionato del fai-da-te soprattutto sulle auto, ma vi giuro che se avessi il progettista che si è occupato in Peugeot di questa parte, lo impiccherei!!!
Ve lo giuro, lo impiccherei!!!
:mad: :mad: :mad:
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Avatar utente
RadamanZ308
Peugeottista veterano
Messaggi: 241
Iscritto il: 10/06/2008, 14:41

Re: Sostituzione Filtro antipolline

Messaggio da RadamanZ308 »

In effetti mai vista na roba simile...boh..
Peugeot 308 SW 2017 Business - Blu Magnetic - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori

EX Peugoet 3008 Active 112CV - Shark Grey - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori + LED diurne - posizione - fendinebbia - abitacolo - spot anti pozzanghera - luci targa - spot bagagliaio

EX Peugeot 308 1.6 HDI 110 cv Tecno + cerchi da 17" + clima automatico bi-zona --- grigio Cendrè
Navigatore Satellitare Samsung Galaxy S3 with TomTom ITALIA V1.2

In famiglia: Ex-Peugeot 207 XS 1.4 HDI - equipaggiamento di serie - dal 2009 - ora 500X 1.4 Turbo 140CV Full Optionals

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: Sostituzione Filtro antipolline

Messaggio da grisu81 »

quelli della nissan per la quashai meritano anche loro una serie di calci dove non batte il sole!!!!!! frutto delle piattaforme comuni!!!!
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
TurboxxCrime
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 07/02/2013, 11:01

Re: Sostituzione Filtro antipolline

Messaggio da TurboxxCrime »

E' davvero assurdo cambiare quei filtri, ci si rompe la mano, a me poi ne è successa un'altra, i filtri acquistati non entravano nel vano ed ho dovuto riacquistarli originali...

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: Sostituzione Filtro antipolline

Messaggio da Daniele73 »

Avevo letto: io li ho acquistati da Bep's (Speedup on line), pagati 18,45€, perfettamente identici agli originali. Però quel passaggio è da criminali.
Almeno avessi combinato a rimuovere il cassetto portaoggetti, avrei avuto più spazio di manovra. Ma una volta rimosse le 3 viti Torx e la vite M6, ho provato a tirare in tutte le direzioni ma il cassetto rimaneva lì...
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

maipiupeugeot

Re: Sostituzione Filtro antipolline

Messaggio da maipiupeugeot »

Daniele73 ha scritto:Avevo letto: io li ho acquistati da Bep's (Speedup on line), pagati 18,45€, perfettamente identici agli originali. Però quel passaggio è da criminali.
Almeno avessi combinato a rimuovere il cassetto portaoggetti, avrei avuto più spazio di manovra. Ma una volta rimosse le 3 viti Torx e la vite M6, ho provato a tirare in tutte le direzioni ma il cassetto rimaneva lì...
perchè ci sono 3 viti "nascoste" e per tirarle via bisogna smontare tutto, in primis lo sportellino del cassetto con delirio per rimontare le 2 slitte laterali... da impazzire. Per questo Mai più!
Ma non capisci che i progettisti fanno a posta per complicare le cose in modo da impedire il fai da te? Quando l'ho fatto io, ci abbiamo messo (in 2) un'ora per fare tutto, ma almeno il filtro non l'ho cambiato perchè da esperienza già sapevo che bastava pulirlo con un colpo di idrogetto un altro di aria compressa e 10min al sole. Tornato come nuovo, cambiarlo sarebbero stati soldi buttati. Mio consiglio: Non cambiate il filtro antipolline e fate invece a primavera la disinfezione/profumazione.
Ciao

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: Sostituzione Filtro antipolline

Messaggio da Daniele73 »

Il problema è più che altro l'accesso, poi sinceramente per 18 euro non è un problema, il problema è il costo della manodopera in officina per questa operazione.
I miei filtri, soprattutto quello alto, erano parecchio sporchi, pollini e microfoglioline, tant'è che mi è venuto il dubbio che ai 20000 km me li abbiano sostituiti davvero... :neutral:
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

maipiupeugeot

Re: Sostituzione Filtro antipolline

Messaggio da maipiupeugeot »

Daniele73 ha scritto:Il problema è più che altro l'accesso, poi sinceramente per 18 euro non è un problema, il problema è il costo della manodopera in officina per questa operazione.
I miei filtri, soprattutto quello alto, erano parecchio sporchi, pollini e microfoglioline, tant'è che mi è venuto il dubbio che ai 20000 km me li abbiano sostituiti davvero... :neutral:
smontando il vano oggetti (cosa cmq fattibile se hai un minimo di dimestichezza) l'accesso è comodissimo e i filtri si cambiano in un minuto.
Piuttosto lo sporco nei filtri dipende molto da che tipo di percorsi (e di soste) si fanno, se tieni l'auto in garage o comunque lontano dalle piante e non fai sterrati, lo sporco è talmente poco che pulirlo è un attimo; e comunque complimenti per la tua vista, hai capito anche che tipo di pollini fossero? :mrgreen:

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: Sostituzione Filtro antipolline

Messaggio da Daniele73 »

Per pollini intendevo banalmente questi:
http://www.deabyday.tv/salute-e-benesse ... ccino.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Invece non mi è chiara la procedura per lo smontaggio del cassetto. Se ha info...
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

maipiupeugeot

Re: Sostituzione Filtro antipolline

Messaggio da maipiupeugeot »

Daniele73 ha scritto:Per pollini intendevo banalmente questi:
http://www.deabyday.tv/salute-e-benesse ... ccino.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Invece non mi è chiara la procedura per lo smontaggio del cassetto. Se ha info...
Sì ma sfido chiunque a trovare dei pollini nel proprio filtro, il polline viene certamente filtrato, ma quello che rimane visibile sul filtro sono la polvere lo sporco i fumi.
Riguardo lo smontaggio del vano porta oggetti lato passeggero, se ne parla qui, è un po' complicato, ma vedi tu se riesci a seguire le indicazioni. :thumbright:

http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 04&t=39452" onclick="window.open(this.href);return false;

Ocram3008
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 23/07/2013, 22:12

Re: Sostituzione Filtro antipolline

Messaggio da Ocram3008 »

Con un pò di fatica si riesce a cambiare sti benedetti filtri antipolline...
Io ho usato la procedura postata da pablo70 in data 25/02/13
e proprio oggi pomeriggio li ho cambiati...fatto anche filtro aria (motore) una stronzata...
a breve cambio olio e filtro e forse se avanzano 40€ filtro gasolio

Torna a “3008 I ('09->'16) - Fai da te”