marcomarinucci ha scritto:dendo5 ha scritto:Considerazioni su 5800:
Ciao a tutti vorrei fare alcune considerazioni sulla nuova 5008:
Premesso: ognuno e' libero di pensarla come vuole nella scelta di una macchina, pero' vorrei fare riflettere su un aspetto che ritengo fondamentale.
Noto che nei vari post ci si concentra molto sugli accessori vari e poco o quasi niente sull'elemento piu' importante di un auto: IL MOTORE.
Nella scelta di un auto oltre che l'estetica degli esterni ed interni deve essere prioritaria la scelta del MOTORE.
I vari pack, USB, NAV, telefoni auto, advanced parking ecc. ecc. anche se possono essere utili devono essere scelti con una priorita' piu' bassa rispetto al "cuore" della macchina che e' appunto il motore.
E' fondamentale prima di procedere ad un acquisto cosi' importante provare il tipo di motore e rendersi effettivamente conto se e' adeguato alla "stazza" dell'auto.
Essendo un auto familiare potenzialmente a 7 posti (e anche da carico all'occorrenza) e' importante avere a disposizione i cavalli necessari.
Un motore "spremuto" consuma di piu' e dura di meno di un motore piu' potente e meno "tirato".
Chiaramente mi riferisco alla differenza tra Turbo diesel 1.6 e 2.0 e tra Benzina aspirato e Turbo.
Inoltre il Turbo diesel 1.6 e' EURO4 e quindi in caso di rivendita perde molto piu' prezzo rispetto al 150 cv Euro5. Quindi quello che si risparmia prima si perde poi.
Un mio consiglio e' quello di non risparmiare sul motore nella scelta ma piuttosto lasciare perdere qualche fronzolo accessorio se si vuole proprio risparmiare.
Spero che queste osservazioni possano servire a qualche futuro "peugeottista" e non indispettiscano altri..
un saluto a tutti
Hai fatto delle considerazioni che condivido pienamente, infatti ho preso la versione tecno 2.0 hdi, comprando un motore più potente anche se la mia versione prevede solo 5 posti e non ho una guida tirata, ma essendo euro 5......, e limitandomi agli optional necessari secondo me (ruotino di scorta e sensori di parcheggio posteriori).
Di certo ognuno ha le sue opinioni e i suoi gusti, io non mi sento indispettito, ma non per questo giustifico le inesattezze
Il 1.6 HDI non è assolutamente sottodimensionato per il tipo di veicolo, si noti che il peso, nonostante si tratti di un auto voluminosa è praticamente lo stesso della 308, aggiungo inoltre che i tecnici peugeot hanno fatto le loro valutazioni per la scelta delle motorizzazioni non in osteria, ma dopo un analisi oggettiva.
Per quanto riguarda il discorso consumi, la si può girare come si vuole ma il 2.0 con 40 cv in più consuma sempre e costantemente più del 1.6. Aldilà di rarissimi casi, nei motori diesel soprattutto, maggior numero di cavalli e maggiore cilindrata corrispondono a maggiori consumi. Chiaramente viaggiando sempre a pieno carico (7 persone) il 1.6 tenderà ad aumentare maggiormente i consumi ma comunque rimarranno sempre abbastanza inferiori a quelli del 2.0
Inoltre l'affidabilità del motore 1.6 è garantita essendo un motore sul mercato da 6 anni, invece il 2.0 da 150 cv è molto più recente e non credo esistano statistiche sulle problematiche nel lungo periodo. Naturalmente se ogni mattina vi fate il passo Pordoi con 7 persone a bordo, il bagagliaio carico e il serbatoio pieno sono il primo a dirvi, che il 2.0 è la scelta più adatta ma lo sarebbe anche un buon 4x4.
Il fatto che il veicolo sarà penalizzato nella rivendibilità e nel valore residuo, rispetto al 2.0, è tutto da dimostrare. Vi ricordo, a meno che non si abbia il pollicione verde (ma allora è meglio girare in bici) che euro 4 ed euro 5 sono norme che provocano restrizioni per i costruttori ma per quando riguarda gli utilizzatori ad oggi e per i prossimi anni che si possieda una o l'altra non cambia assolutamente nulla (eventuali limitazioni potrebbero solo riguardare veicolo sprovvisti di FAP)
Concludendo, quando ho provato il 5008 - 2.0 HDI, sono sceso e mi sono detto ... che bomba! Sorpassi, reattività, guidabilità, confort... gran macchina e gran motore, lo consiglio infatti... essendo anche un motore più moderno e dotato degli ultimi ritrovati per quanto riguarda il confort di marcia e l'erogazione della coppia...
ma... se volete spendere 1500 euro in meno al momento del acquisto, se volete spendere 100 euro in meno di bollo e di assicurazione e se volete consumare meno, vi garantisco che il 1.6 HDI va che è uno spettacolo, in salita, nei sorpassi ed è molto parsimonioso.
Quindi niente leggende metropolitane.
Per completezza, con simpatia.
