Quoto in pieno!!!accaeffe ha scritto:Personalmente, con la rivisitazione del 1.6 Hdi che è un autentico cavallo di battaglia, mi sarei aspettato un livello di potenza attorno ai 120 CV, tanto da allinearsi maggiormente alla concorrenza.

Quoto in pieno!!!accaeffe ha scritto:Personalmente, con la rivisitazione del 1.6 Hdi che è un autentico cavallo di battaglia, mi sarei aspettato un livello di potenza attorno ai 120 CV, tanto da allinearsi maggiormente alla concorrenza.
Ehmmm ..mmmmmarcolira ha scritto:E adesso chi lo compra più il 1.6 hdi da 110 (109) cv?
E mi aggiungo.marcolira ha scritto:Quoto in pieno!!!accaeffe ha scritto:Personalmente, con la rivisitazione del 1.6 Hdi che è un autentico cavallo di battaglia, mi sarei aspettato un livello di potenza attorno ai 120 CV, tanto da allinearsi maggiormente alla concorrenza.
Anche io avevo bisogno di una pronta consegna e non volevo il 2.0 (già mantenere il 1.6 mi costa un occhio!)Luva ha scritto:Ehmmm ..mmmmmarcolira ha scritto:E adesso chi lo compra più il 1.6 hdi da 110 (109) cv?![]()
..però la mia era una pronta consegna, ho preferito evitare discussioni sui ritardi inevitabili ordinando un euro5. Speriamo bene
beh, si può dire di tutto al gruppo FIAT, ma sui motori Turbo-Diesel di ultima generazione credo ci sia solo da applaudire....il 1.3 da 75 cv (ora anche da 95) è un gioiello di potenza e parsimonia, quindi il nuovo 1.6 sarà altrettantoSqualo ha scritto:E mi aggiungo.marcolira ha scritto:Quoto in pieno!!!accaeffe ha scritto:Personalmente, con la rivisitazione del 1.6 Hdi che è un autentico cavallo di battaglia, mi sarei aspettato un livello di potenza attorno ai 120 CV, tanto da allinearsi maggiormente alla concorrenza.
Nessun paragone, sia chiaro, però qualche giorno fa ho avuto in mano una Fiat Bravo 1.6 MJ 120 cv aziendale per un viaggio a Milano e devo dire che sono rimasto veramente colpito dalle prestazioni del motore.
Adesso, non per sputare sulla FIAT, ma io guido un parco macchine aziendale costituito da macchine torinesi, e sono più in officina che sulla strada...l'unica non Fiat è il Peugeot Tepee 2.0 hdi 140 cv che ho voluto io e ancora non è mai passato dal meccanico...non è poi così vero che non hanno rogne...il nostro meccanico non sa più che pesci pigliare, si va dalle noie agli iniettori (Stilo), alle sospensioni (Panda) e centraline ( sostituite tutte)...quindi...io continuo con la mia quarta Peugeot...nyaris ha scritto:Concordo sui motori Fiat, il problema della nostra amata casa automobilistica sono le carrozzerie, da 10 anni l'unica monovolume medio-grande ..... è la Multipla (eletta mi sembra l'auto più brutta del secolo), un crossover che ha avuto un certo successo l'hanno fatto ma è troooopppo piccolo il bagagliaio (il 16), per il resto buone macchine nelle piccole e city car, ma non basta .... Peugeot ha annunciato 14 nuovi modelli .... mi tengo il mio 1.6 hdi euro4 che dovrebbe arrivare tra un paio di settimane....
Prima finiscono le scorte dell'euro 4, prima uscirà l'euro 5...elvet ha scritto:Mentre acquistavo la mia (1.6 HDi) il venditore mi diceva verso fine anno (settembre ottobre) ma non mi sembrava molto sicuro...se esce a breve non gli ritiro la macchina!
Poche parole, tanta Veritàmarcolira ha scritto:Prima finiscono le scorte dell'euro 4, prima uscirà l'euro 5...