PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

impressioni di guida 5008 1.6 Hdi Cambio robotizzato

Discussioni inerenti la 5008 che non rientrano nelle altre categorie
salvo914
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 23/04/2010, 13:25

Re: impressioni di guida 5008 1.6 Hdi Cambio robotizzato

Messaggio da salvo914 »

quindi mi consigliate si prendere il robotizzato.....consuma più il robotizzato o il cambio manuale? grazie della preziosa collaborzione

Avatar utente
Placebo
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 20/04/2010, 19:01

Re: impressioni di guida 5008 1.6 Hdi Cambio robotizzato

Messaggio da Placebo »

salvo914 ha scritto:quindi mi consigliate si prendere il robotizzato.....consuma più il robotizzato o il cambio manuale? grazie della preziosa collaborzione
Leggendo i dati di consumo del ciclo standardizzato europeo (il dato ufficiale che ti propinano come consumo) il robotizzato ti fa consumare meno prevalentemente in città.....probabilmente con una gestione "economica" delle cambiate! Io ho provato la C4 Picasso 2,0 con il CMP6 (il robotizzato) ed è molto comoda e vellutata...l'accoppiata con il freno elettromeccanico è poi azzeccata , la partenza è sempre dolce senza strappi!
Problemi di affidabilità non dovrebbe darne quello Peugeot in quanto è la copia di quello Citroen (come il motore del resto...) ed è sul mercato da anni...dunque dovrebbe essere ben sviluppato! sgrat...sgrat....scusate la toccatina ma la voglio prendere anch'io così....... :applause: #-o
5zerozero8 GT Line HDi

Avatar utente
giampaolo.pezzini
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 31/03/2010, 13:05
Località: Cento Ferrara

Re: impressioni di guida 5008 1.6 Hdi Cambio robotizzato

Messaggio da giampaolo.pezzini »

E' pochi giorni che la uso ma ne sono soddisfatto, il cambio ha innesti dolci e se accompagni con l'acceleratore il momento della cambiata non sembra quasi di salire di marcie, per ora l'ho utilizzata solo in funzione automatica.
Il motore è molto elastico e riprende molto bene, non ha esitazioni io generalmente la uso o da solo o con moglie e figli, tutto il resto mi ha convinto anche se non sono un fanatico dell'elettronica.
Dopo le ferie potro darVi qualche altra impressione.
Ciao
Tessera Passione Peugeot n°325
5008 1.6 16V HDi 110CV FAP TECNO cambio robotizzato 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 16" - Sensori di parcheggio posteriori + Pack retrovisori - Ruotino di scorta - Marchiatura vetri
La puoi vedere Qui...

melo 5008
Peugeottista novello
Messaggi: 86
Iscritto il: 28/04/2010, 14:53
Località: Mapello BG

Re: impressioni di guida 5008 1.6 Hdi Cambio robotizzato

Messaggio da melo 5008 »

La tua soddisfazione la leggo solo oggi, ma spero che sia la mia fra 8/10gg quando mi consegneranno la mia. l'unico dubbio che ho è il fap che ho letto che da problemi.
Peugeot 5008 1.6 hdi Feline ,cambio robotizzato , 7 posti , grigio alluminio, antennino corto , barre portatutto.

Avatar utente
giampaolo.pezzini
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 31/03/2010, 13:05
Località: Cento Ferrara

Re: impressioni di guida 5008 1.6 Hdi Cambio robotizzato

Messaggio da giampaolo.pezzini »

Non penso che sia un problema il Fap, tranne che in rari casi di impianti che nascono male, non è una tecnologia nuova esiste gia da anni, x tornare in topic si sono veramente contento del cambio roboizzato e della 5008 in generale.
Il cambio mi piace tento che non ho ancora usato la funzione sequanziale, dopo questo week farò un resoconto completo delle mie impressioni di guida.
Giampaolo
Tessera Passione Peugeot n°325
5008 1.6 16V HDi 110CV FAP TECNO cambio robotizzato 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 16" - Sensori di parcheggio posteriori + Pack retrovisori - Ruotino di scorta - Marchiatura vetri
La puoi vedere Qui...

Avatar utente
giampaolo.pezzini
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 31/03/2010, 13:05
Località: Cento Ferrara

Re: impressioni di guida 5008 1.6 Hdi Cambio robotizzato

Messaggio da giampaolo.pezzini »

Prime iomressioni di guida dopo circa 250 Km A/R da ponte 1°Maggio.
1) Angoli bui
Non ho notato particolari angoli bui dagli specchi laterali di notevole dimensione peraltro, unica cosa da segnalare come già detto su uqesto forum la notevole differenza della percezione della distanza degli oggetti (autovetture) visti dallo specchio retrovisore interno a quelli esterni, dagli specchi esterni sembrano + lontani.
Inoltre arrivando nei pressi di un incrocio con l'intento di svoltare a sx e 5008 già indirizzata verso quella direzione x scorgere le vetture che provengono da dx non è sufficente girare la testa ma bisogna protendersi in avanti infatti il passeggero anteriore copre l'angolo di visuale.
2) Cambio robotizzato
Il funzionamento è fluido in ogni situazione di marcia si avverte solo fra 1°e 2° il motore che interrompe l'erogazione per poi riprendere.
Procedendo con un'andatura tranquilla i cambi marcia quasi non si avvertono con il motore che arriva a circa 2000 giri prima che venga inserito il rapporto superiore; se al contrario si vuole avere una guida un pò + sportiveggiante il cambio si adegua automaticamente allo stile di guida e la cambiata avviene a circa 2500-2700 giri senza peraltro premere il pulsante S.
La funzione sequenziale non ho ancora avuto modo di provarla.
3) Motore 1.6 HDi
Mi è piaciuto subito il funzionamento e la risposta che dava fin da basso, in alto ho avuto l'impressione che manchi un pò la spinta nelle riprese ma siamo già altre i 3200 giri quindi a velocità superiori ai limiti.
Essendo un 1600 cc la potenza è sufficente e la rumorosità è appena accennata quando il motore è freddo (io vengo da un Opel 2000 cc con pompa elettronica senza common rail) per poi svanire a caldo; anche durante i sorpassi quando si chiede di + al motore il rumore non è per ninete invasivo.
Infine per quanto riguarda la ripresa non posso esprimere un guidizio in quanto come detto sopra ho utilizzato solo la funzione auto e l'elettronica gestiva autonomamente la scalata fra 4°- 5° e 6°.
4) Speed limit e cruise control
Non ho avuto la possibilità di provarli per ragioni di traffico.
5) Spazi interni
Molto buono lo sfruttamento del volume interno, viaggio effettuato da 4 adulti e 2 bambini con un sedile aperto nel bagagliaio utilizzato solo da un adulto e le valigie x tutti nel restante baule.
Unica lamentela da parte dell'occupante del sedile in 3° fila non avere la possibilità di aprire il baule dall'interno dell'abitacolo o dal baule stesso in modo da avere accesso ai sedili della 3°fila non solo dalle portiere.
6) Consumi
Il percorso era prevalentemente extraurbano con percorrenza del tratto Ferrara/mare a velocità tipo autostradali 110-120 Km/h (ho infranto i limiti); il mio giudizio è ancora in sospeso in quanto ho all'attivo solo 650 km e ancora gasolio nel serbaoio, il mio paragone rimane ancora la mia vecchia Opel che averva un serbatoio + piccolo 50-55 litri e faceva circa 700 km, la 5008 dovrebbe farne almeno 850-900 per avere all'incirca lo stesso consumo.
Giampaolo
Tessera Passione Peugeot n°325
5008 1.6 16V HDi 110CV FAP TECNO cambio robotizzato 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 16" - Sensori di parcheggio posteriori + Pack retrovisori - Ruotino di scorta - Marchiatura vetri
La puoi vedere Qui...

Avatar utente
Trisculis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1561
Iscritto il: 25/12/2009, 19:38
Località: Udine

Re: impressioni di guida 5008 1.6 Hdi Cambio robotizzato

Messaggio da Trisculis »

Mi sembra una buona prima impressione allora.... :thumbleft: :thumbright: :thumbleft: :thumbright:
5008 2.0 16V Hdi 150 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 17" - Head Up Display con Distance Alert - GSI - Pack Video - Wip Nav+Bluetooth - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila - Vetri oscurati - Antennino corto - Battitacco carbonio ant. e post- Filtro BMC -Centralina aggiuntiva - Scarico diretto

melo 5008
Peugeottista novello
Messaggi: 86
Iscritto il: 28/04/2010, 14:53
Località: Mapello BG

Re: impressioni di guida 5008 1.6 Hdi Cambio robotizzato

Messaggio da melo 5008 »

Caro Gianpaolo, dopo i mie primi 600 km mi trovo a condividere pienamente le tue osservazioni.Aggiungerei:
a) la comodita del cruis contrl ( si scrive così???)
b) la posizione di guida per me trovata subito
c) il tetto ciel una figata sopratutto la notte ( ho proposto a mia moglie un uscita te a te per rivangare i tempi passati , non vi dico la risposta)
Per contro sottoliniere:
a) ma cavolo per andare indietro devo spingere la leva AVANTI e viceversa
b) il vetro anteriore non ha la parte superiore scura

Se mi ritrovo aggiungerò

ciao a tutti e buon viaggio
Peugeot 5008 1.6 hdi Feline ,cambio robotizzato , 7 posti , grigio alluminio, antennino corto , barre portatutto.

Avatar utente
giampaolo.pezzini
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 31/03/2010, 13:05
Località: Cento Ferrara

Re: impressioni di guida 5008 1.6 Hdi Cambio robotizzato

Messaggio da giampaolo.pezzini »

Ti rispondo adesso xchè è un pò che sono distratto da altre cose.
Se intendi andare indietro la restro è giusto che il comando sia comunque dopo la folle e per mettere il comando auto è + intuitivo per me tirare la leva
Altro discorso riguarda la modalità sequenziale, se usi la leva spingendo scali tirando sali le marce ci sono marche che è il contrario e a mio avviso è un controsenso; se usi i paddle sono + scomodi in quanto non seguono la rotazione del volante e non è certo il caso della 5008 se uno ha una guida sportiva non può cambiare quando sei in curva perchè dovresti staccare una mano ed andare a cercare la levetta veramente molto pericoloso ma ripeto non è il caso della 5008 è una macchina da famiglia.
Per quanto riguarda il vetro anteriore se fosse stato oscurato in alto non mi sarei mai abbronzato la fra+onte di questi giorni... scherzo è vero ho mitigato il problema girando tutte e due le alette contro il vetro.
Alla prox Giampaolo
Tessera Passione Peugeot n°325
5008 1.6 16V HDi 110CV FAP TECNO cambio robotizzato 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 16" - Sensori di parcheggio posteriori + Pack retrovisori - Ruotino di scorta - Marchiatura vetri
La puoi vedere Qui...

Avatar utente
ZENIT17
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 08/03/2010, 20:04
Località: provincia di PV

Re: impressioni di guida 5008 1.6 Hdi Cambio robotizzato

Messaggio da ZENIT17 »

Quotando la bella recensione di Giampaolo, anch'io commento molto positivamente il primo mese di utilizzo del cambio robotizzato della nostra 5008. E' una vera comodità - e rende la guida molto più rilassata per me che, spesso e volentieri, mi trovo in situazioni da "prima, seconda e stop" - le classiche code da ora di punta...

L'unica perplessità che ho attualmente è quella relativa al passaggio dalla prima marcia alla seconda: premesso che accelero sempre delicatamente (pensando ai consumi), spesso succede che l'innesto della seconda avvenga in modo ritardato. Ascoltando il motore, mi sembra che ci sia un ritardo anche di un paio di "lunghissimi" secondi - a tal punto che ho pensato all'eventualità di agire con la levetta sullo sterzo per anticiparne l'innesto. In realtà non mi sono ancora azzardato a farlo, perchè mi sembra sbagliato, ma anche questa prima così "lunga" mi da l'idea che sia un poco innaturale. Chissà se capita anche a voi??? :scratch:

Il limitatore di velocità l'ho provato e utilizzato finora solo sull' A8 in direzione Malpensa - su quel tratto c'è il tutor e quindi vado sul sicuro. Per quello che riguarda i cruise control, ne faccio un utilizzo pressochè quotidiano sul tratto di A7 che mi riporta verso casa. Sono solo 6 o 7 km, ma è piacevole la sensazione di staccare pure il piede destro per qualche minuto e correggere la velocità col joystick al volante. 8)

In ogni caso, dopo le ferie estive, con l'auto a pieno carico e box sul tetto, sicuramente potrò completare il mio personale punto di vista riguardo le impressioni di guida...

Per ora sembra andare tutto bene (mancherebbe altro!), e sono ancora allo stadio iniziale - quello dell'innamoramento passionale nei confronti della leonessa - tanto che mi capita di osservarmi di passaggio riflesso nelle vetrine dei negozi... :oops: :oops: :oops: (che deficiente sono...)
Peugeot 5008 - 1.6 16V HDI 110Cv FAP - Tecno - Cambio robotizzato - 7 posti - Bianco Madreperla - Pack Video - Pack Retrovisori - Insegna Taxi mod.SPEED
Ordinata il 27/02/2010
- Arrivata il 23/04/2010 - Su strada dal 01/05/2010
km percorsi: 81500ca (al 25/09/2011) - Un saluto a tutti da Gabriele.
Eccovi il Taxxi ufficiale di Passione Peugeot!

Avatar utente
amedeone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3927
Iscritto il: 03/01/2010, 18:07
Località: Grosseto (GR)

Re: impressioni di guida 5008 1.6 Hdi Cambio robotizzato

Messaggio da amedeone »

ZENIT17 ha scritto:...Per ora sembra andare tutto bene (mancherebbe altro!), e sono ancora allo stadio iniziale - quello dell'innamoramento passionale nei confronti della leonessa - tanto che mi capita di osservarmi di passaggio riflesso nelle vetrine dei negozi... (che deficiente sono...)...
Tranquillizzati, non sei il solo. :-w)
Ne a guardarsi nelle vetrine e ne a sentirsi.... :love:
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013

Avatar utente
giampaolo.pezzini
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 31/03/2010, 13:05
Località: Cento Ferrara

Re: impressioni di guida 5008 1.6 Hdi Cambio robotizzato

Messaggio da giampaolo.pezzini »

Hai ragione Zenit il passaggio dalla prima alla seconda in alcune circostanze è un pò ritardato.
Io la prova di agire sulle levette l'ho gia fatta ma ti dico che se procedi ad una velocità troppo bassa l'elettronica si rifiuta di effettuare la cambiata.
Quando hai un attimo di tempo prova e poi racconta come ti è andata
Alla prox Giamapolo
Tessera Passione Peugeot n°325
5008 1.6 16V HDi 110CV FAP TECNO cambio robotizzato 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 16" - Sensori di parcheggio posteriori + Pack retrovisori - Ruotino di scorta - Marchiatura vetri
La puoi vedere Qui...

melo 5008
Peugeottista novello
Messaggi: 86
Iscritto il: 28/04/2010, 14:53
Località: Mapello BG

Re: impressioni di guida 5008 1.6 Hdi Cambio robotizzato

Messaggio da melo 5008 »

Bene diciamo così, da parte mia ho constatato ciò: (cavolo quanto sono fine oggi) Il passaggio dalla prima alla seconda avviene sui 2100/2200 se accelero non a fondo. Ho provato ad partire con delicatezza allora avviene il cambio prima del 2000,. la medesima cosa avviene tra la 2° e la 3°. Io ho uasato gia da subito il cambio sequenziale sopratutto tra 5 e 6 perchè ho notato che anche sui 70 km/h costati ci sta comodamente.
Ho percorso circa 1800 km pochi in autostrada, la media di 33 km/h consumo 14,5 km/lt. speriamo che si alzi di un pò.
Sono comunque contento della scelta del robotizzato a parte la comodita, evitiamo che il figlio (17nne) mi bruci la frizione.
gli faremo usare la matiz della mamma per imparare.

Buon viaggio con la vs. 5008.
Peugeot 5008 1.6 hdi Feline ,cambio robotizzato , 7 posti , grigio alluminio, antennino corto , barre portatutto.

Avatar utente
gaspy75
Peugeottista novello
Messaggi: 93
Iscritto il: 29/08/2008, 11:19
Località: Milano

Re: impressioni di guida 5008 1.6 Hdi Cambio robotizzato

Messaggio da gaspy75 »

Dalla prima recensione e la seconda recensione ormai sono giunto a 3500km e posso solo aggiungere che speravo qualcosa in meglio per quanto riguarda i consumi. Anche io come Giampaolo vengo da un Opel con un serbatoio decisamente più piccolo (50 litri sulla carta, 46 circa il reale utilizzo) e speravo con questa 1.6 di raggiungere almeno le 4 cifre e invece ciccia. Per ora i pieni fatti sono tra i 50,6 e i 51.8 litri utilizzati ma il massimo di percorrenza è stata 790km. Credevo molto meglio ma credo che la colpa sia imputabile al fatto che faccio tanta autostrada e, come scritto in precedenza, a 130km l'impatto frontale è ahimè notevole e lo si sente. Girando infatti in Statale tranquillo e città il CDB visualizza numeri più piacevoli anche se al momento sgarra ancora di almeno 1,5km/l sulla media totale di un pieno.
Aziendale: 5008 Tecno 1.6 HDi Robotizzato, 17" Quark, pack specchi + sensori, Grigio Shark, tetto vetro + vetri scuri
Privata : Astra GTC 1.6 Turbo 180cv, Cosmo My08, Black Sapphire, Cerchi 18" Sport,Bi-Xeno,ECC, CC,GID,Kit OPC 1,ParkPilot,CD30 MP3,Retrovisori Ripiegabili, Estensione Garanzia 2+2. IN VENDITA. 14K KM. 11K€.
Scendo da: Astra 5P Cosmo, 1.9CDTI 150CV My'06, Ultra Blue, Cerchi 17" Sport 225/45, CD30 MP3, Vetri Post. Elettrici

Avatar utente
anto62
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12692
Iscritto il: 17/06/2010, 14:00
Località: (PV)

Re: impressioni di guida 5008 1.6 Hdi Cambio robotizzato

Messaggio da anto62 »

Dopo aver percorso circa 5000 Km., devo dire che per quanto riguarda il cambio robotizzato,
ritengo di essere "abbastanza" soddisfatto. :)
L'unico neo, è il cambio marcia dalla 1a alla 2a, secondo me troppo in alto con i n.ri dei giri
motore, 2.000 - 2.200 a caldo, mentre a motore freddo, noto, che il cambio marcia viene
effettuato con un n. di giri più basso, intorno ai 1.500 giri.
Super fi*****ta il cambio durante le code, con frequenti cambi 1a 2a mooolto comodo. :D
Ieri prima di un sorpasso da effettuare ad un mezzo pesante, ho premuto il tasto "S", ed ho
notato subito che, la centralina ha scalato una marcia, motore più pronto sorpasso effettuato
più agevolmente rispetto alla modalità automatica.
Uso generalemente il cambio in modalità "A", usando quasi sempre le levette dietro il volante,
in modalità sequenziale per anticipare l'inserimento della marcia superiore, mentre in scalata,
lascio fare alla centralina.
Alcune volte durante la decelerazione, ho notato dei ritardi nello scalare alle marce inferiori,
dovendo poi intervenire io con le levette.
Niente di "pericoloso", anche perchè, uso la vettura per diporto e non per fare le corse, e quindi
mi comporto di conseguenza. :)
Per quanto riguarda i "rumori" nei cambi di marcia, premetto che ho la radio accesa con volume
non alto, e non sento rumori "particolari", con radio spenta, ho provato, ma non mi
sono sembrati elevati, devo anche precisare che i rumori in questione a onor del vero, risultano
molto più attenuati con motore "caldo" piuttosto che a motore appena avviato.
Per dovere di cronaca devo anche dire che, dopo tanti anni di guida, questa è la mia prima esperienza
con un cambio automatico anzi robotizzato.
Ciao a tutti. ;-)
Ultima modifica di anto62 il 30/08/2010, 23:05, modificato 1 volta in totale.
ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022
- 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui

ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017
Per vederla clicca qui

Ora viaggio in elettrico

Torna a “5008 I ('09->'17) - Generale”