PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Qualche critica ai francesi
Qualche critica ai francesi
Buongiorno a tutti, ho aperto questa discussione perchè voglio sollevare qualche critica alla progettazione della 5008.
Possiedo una 5008 Tecno 1.6 hdi con cambio robotizzato vecchio motore (110 cv) da metà Novembre 2010 e attualmente ho percorso 28.000 km circa e qualche difettuccio di progettazione l'ho riscontrato.
- Climatizzatore : la temperatura impostata non è quella che vuoi ottenere nell'abitacolo ma bensi una temperatura di comfort.
Ma comfort di chi ?? Non mio visto che non riesco ad usarlo come vorrei. In questi giorni di caldo ( 34 - 35 gradi) se imposti 23 nell'abitacolo esce aria tendente al caldo e dopo poco HAI caldo. Se lo abbassi a 22 l'aria è un pochino più fresca ma non abbastanza per stare bene e se allora lo metti a 21 l'aria che esce è gelida e in automatico il ventilatore gira al massimo. Secondo me poi la portata del ventilatore è scarsa per il volume dell'auto tant'è che in automatico gira troppo forte.
Per ovviare a questo fastidio imposto la temperatura a 21 per avere aria fredda dalle bocchette e la velocità del ventilatore in manuale. Alle mia domanda la Peugeot mi ha risposto che non è corretto per la mia salute impostare una temperatura troppo bassa interna se fuori fa troppo caldo. Giusto ma cosi non sò ancora come comportarmi. Nella precedente auto tedesca quello che impostavi era la temperatura che volevi ottenere nell'auto.
- Parabrezza : è enorme e molto inclinato e questo porta a fastidiosissimi riflessi sul vetro quando ci batte il sole. In pratica vedi riflesso il cruscotto. Manca poi la fascia colorata in alto e spesso e volentieri si deve tenere abbassata lìaletta parasole.
- Sedili posteriori : gli schienali vibrano dando fastidio.
- Cambio robotizzato : è una pena colossale tanto che se tornassi indietro non lo prenderei più. E' lento come la fame, strappa, è rumoroso negli innesti come un neopatentato che non arriva alla frizione e sopratutto cambia sempre quando meno te lo aspetti.
Pensare che scendendo da una Astra Sw con motore da 150 cv pensavo di sofrire molto per la mancanza di motore e invece devo dire che nell'uso quotidiano il motore è brillante considerando la mole dell'auto. Certo quando vuoi tirarlo un pò ti accorgi che dopo i 3000 rpm è solo rumore e nulla più ma se lo usi in città se la cava bene.
Un consiglio che mi sento di dare ai futuri acquirenti di cambio robotizzato è di provarlo dal concessionario prima dell'acquisto.
.....è decisamente diverso da una cambio automatico.....
Scusate lo sfogo e se volete farmi sapere le vostre impressioni le leggerò molto volentieri.
Un saluto a tutti e per che deve ancora partire buone vacanze
Ciccio65
Possiedo una 5008 Tecno 1.6 hdi con cambio robotizzato vecchio motore (110 cv) da metà Novembre 2010 e attualmente ho percorso 28.000 km circa e qualche difettuccio di progettazione l'ho riscontrato.
- Climatizzatore : la temperatura impostata non è quella che vuoi ottenere nell'abitacolo ma bensi una temperatura di comfort.
Ma comfort di chi ?? Non mio visto che non riesco ad usarlo come vorrei. In questi giorni di caldo ( 34 - 35 gradi) se imposti 23 nell'abitacolo esce aria tendente al caldo e dopo poco HAI caldo. Se lo abbassi a 22 l'aria è un pochino più fresca ma non abbastanza per stare bene e se allora lo metti a 21 l'aria che esce è gelida e in automatico il ventilatore gira al massimo. Secondo me poi la portata del ventilatore è scarsa per il volume dell'auto tant'è che in automatico gira troppo forte.
Per ovviare a questo fastidio imposto la temperatura a 21 per avere aria fredda dalle bocchette e la velocità del ventilatore in manuale. Alle mia domanda la Peugeot mi ha risposto che non è corretto per la mia salute impostare una temperatura troppo bassa interna se fuori fa troppo caldo. Giusto ma cosi non sò ancora come comportarmi. Nella precedente auto tedesca quello che impostavi era la temperatura che volevi ottenere nell'auto.
- Parabrezza : è enorme e molto inclinato e questo porta a fastidiosissimi riflessi sul vetro quando ci batte il sole. In pratica vedi riflesso il cruscotto. Manca poi la fascia colorata in alto e spesso e volentieri si deve tenere abbassata lìaletta parasole.
- Sedili posteriori : gli schienali vibrano dando fastidio.
- Cambio robotizzato : è una pena colossale tanto che se tornassi indietro non lo prenderei più. E' lento come la fame, strappa, è rumoroso negli innesti come un neopatentato che non arriva alla frizione e sopratutto cambia sempre quando meno te lo aspetti.
Pensare che scendendo da una Astra Sw con motore da 150 cv pensavo di sofrire molto per la mancanza di motore e invece devo dire che nell'uso quotidiano il motore è brillante considerando la mole dell'auto. Certo quando vuoi tirarlo un pò ti accorgi che dopo i 3000 rpm è solo rumore e nulla più ma se lo usi in città se la cava bene.
Un consiglio che mi sento di dare ai futuri acquirenti di cambio robotizzato è di provarlo dal concessionario prima dell'acquisto.
.....è decisamente diverso da una cambio automatico.....
Scusate lo sfogo e se volete farmi sapere le vostre impressioni le leggerò molto volentieri.
Un saluto a tutti e per che deve ancora partire buone vacanze
Ciccio65
5008 Tecno 1.6 16V HDi 110cv FAP Cambio robotizzato - Nero Perla - Tetto panoramico oscurato - Vetri posteriori oscurati - Pack retrovisori - Sistema Bluetooth
Concessionario di Milano - Ordinata il 14/06/2010 - Consegna prevista primi novembre
Scendo da Opel Astra SW 1.9 cdti 150 cv.....
Concessionario di Milano - Ordinata il 14/06/2010 - Consegna prevista primi novembre
Scendo da Opel Astra SW 1.9 cdti 150 cv.....
Re: Qualche critica ai francesi
le tue critiche e osservazioni son giuste e giustificate se hai riscontrato queste "anomalie" nella tua 5008....vediamo se altri 5008isti sapranno darti il loro parere e magari soluzione ai problemi 

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Qualche critica ai francesi
Ciao Ciccio,
Io ti rispondo per alcuni dei tuoi punti in quanto ho il 2.0 con cambio manuale e devo dire mi trovo davvero benissimo, bel motore e cambio onesto.
Il riflesso sul parabrezza è davvero fastidioso in alcune ore del giorno, questo è il vero e proprio difetto in quanto sarebbe bastato usare delle plastiche diverse per evitare il problema ed è una cosa che sicuramente era stata notata in fase di test della vettura.
Per gli schienali posteriori a volte quando sposto le regolazioni o li abbatto dopo non si incastrano alla perfezione
ma basta riportarli a fine corsa in aventi; ti dirò comunque che a me è capitato 2 volte soltanto con il sedile posteriore lato opposto conducente e in 2 manovre ho risolto quindi non lo considero un difetto.
Con il clima nei momenti iniziali noto anche io che va fortissimo ma sinceramente lo trovo ben dimensionato come potenza anche se in effetti devi spesso cambiare regolazione ma ti dirò che quello che avevo sulla mazda 3 e quello che ho attualmente sulla nissan note è meno prestazionale, sinceramente anche del clima non mi lamento.
Comunque per ora tranne alcuni piccoli problemi prontamente risolti dalla concessionaria ( che comunque con le giapponesi non avevo mai avuto) sono davvero soddisfatto del confort della bellezza dell'abitacolo e anche della posizione di guida.
Un saluto
Io ti rispondo per alcuni dei tuoi punti in quanto ho il 2.0 con cambio manuale e devo dire mi trovo davvero benissimo, bel motore e cambio onesto.
Il riflesso sul parabrezza è davvero fastidioso in alcune ore del giorno, questo è il vero e proprio difetto in quanto sarebbe bastato usare delle plastiche diverse per evitare il problema ed è una cosa che sicuramente era stata notata in fase di test della vettura.

Per gli schienali posteriori a volte quando sposto le regolazioni o li abbatto dopo non si incastrano alla perfezione

Con il clima nei momenti iniziali noto anche io che va fortissimo ma sinceramente lo trovo ben dimensionato come potenza anche se in effetti devi spesso cambiare regolazione ma ti dirò che quello che avevo sulla mazda 3 e quello che ho attualmente sulla nissan note è meno prestazionale, sinceramente anche del clima non mi lamento.
Comunque per ora tranne alcuni piccoli problemi prontamente risolti dalla concessionaria ( che comunque con le giapponesi non avevo mai avuto) sono davvero soddisfatto del confort della bellezza dell'abitacolo e anche della posizione di guida.
Un saluto

5008 2.0 HDI Feline Rosso babilonia - Wip Nav - 7 posti - easy parking sistem - Tappetino bagagliaio 5008 - Foderine brasilia - Antennino corto.Tessera passione peugeot 410. Immatricolata 01-10-2010
Re: Qualche critica ai francesi
Per il climatizzatore è noto che la numerazione impostata non è relativa alla temperatura ma è un indice di confort, anche se dovrebbe avvicinarsi molto. Uso il clima quasi sempre in automatico e non riscontro particolari problemi se non nel trovare la temperatura giusta quando fa molto caldo. In questi casi devo trovare il settaggio giusto che aleggia sempre tra il valore 21 e 24.
Per il parabrezza concordo. Ci vorrebbe una fascia di protezione (è una delle cose che ho intenzione di mettere) e le alette parasole sono troppo piccole. Per i riflessi purtroppo tutte le auto moderne che hanno il parabrezza inclinato soffrono di questo problema. La 5008 in più ha il cruscotto rivestito con materiale che accentua il problema. Per ora ho risolto con degli occhiali polarizzati.
Per i sedili posteriori per prima cosa controlla che non siano i ganci delle cinture di sicurezza che sbatacchiano sul montante. Se sei sicuro che non sono quelli prova ad abbattere i sedili e riagganciarli per bene. Io avevo lo stesso problema ed ho risolto così. Vedi quì http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 07&t=44583" onclick="window.open(this.href);return false;
Per il robotizzato: Non ho voce in capitolo. Lascio la tastiera ai possessori
Per il parabrezza concordo. Ci vorrebbe una fascia di protezione (è una delle cose che ho intenzione di mettere) e le alette parasole sono troppo piccole. Per i riflessi purtroppo tutte le auto moderne che hanno il parabrezza inclinato soffrono di questo problema. La 5008 in più ha il cruscotto rivestito con materiale che accentua il problema. Per ora ho risolto con degli occhiali polarizzati.
Per i sedili posteriori per prima cosa controlla che non siano i ganci delle cinture di sicurezza che sbatacchiano sul montante. Se sei sicuro che non sono quelli prova ad abbattere i sedili e riagganciarli per bene. Io avevo lo stesso problema ed ho risolto così. Vedi quì http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 07&t=44583" onclick="window.open(this.href);return false;
Per il robotizzato: Non ho voce in capitolo. Lascio la tastiera ai possessori

5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013
Re: Qualche critica ai francesi
Ciao a tutti, ho la 2.0 cambio manuale da 4 mesi e 13000 Km e concordo in parte sulla climatizzazione : le bocchette sono a mio avviso piccole e il ventilatore è sempre troppo forte in automatico, per cui spesso vado in manuale; sulla mia vecchia zafira una volta impostata la temperatura era difficile doverla modificare, sulla capacità e velocità di raffreddamento la 5008 mi sembra migliore; per i riflessi sul parabrezza mi sembra migliore della opel che avevo. Per la rumorosità dei sedili ed abitacolo per il momento nulla, mentre nella precedente già da nuova scricchiolava la plancia ed il divano posteriore. Per quanto riguarda il motore, è ottimo, silenzioso,senza vibrazioni e con consumi nettamente minori del 2.0 dti opel (peraltro un trattore robustissimo, che ha sopportato ogni tipo di strapazzo). Ultima annotazione: non vi sembra caldo il sedile d'estate?
Un saluto
Un saluto
308 sw 1.6 hdi allure, bianco madreperla, tetto ciel, cerchi 18", keyless system, pack security;5008 2.0 hdi tecno; ex Zafira 2.0 d (200.000 Km), ex 306 sw, ex opel corsa, ex mini cooper. Firenze. Iscritto club passione peugeot n.419
Re: Qualche critica ai francesi
Le mie impressioni: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 30#p650860" onclick="window.open(this.href);return false;
Mandi
Mandi

In sella alla mia "Ruffiana" (YEEEHAAAAA!!!).
5008 1.6 8V HDi 112 cv FAP robotizzato, Feline, Bianco Madreperla +7 posti +WIP BT +Allarme.
A volte è quasi meglio viaggiare che arrivare...
5008 1.6 8V HDi 112 cv FAP robotizzato, Feline, Bianco Madreperla +7 posti +WIP BT +Allarme.
A volte è quasi meglio viaggiare che arrivare...
Re: Qualche critica ai francesi
Si ragazzi miei, confermo ... il sedile scalda ke fa paura !!!
il sedile della mia vekkia e gloriosa 307 non faceva così tanto caldo !!
io il clima lo uso così:
lo accendo e lo metto a 22 oppure a 21.5, poi dopo qlc minuto dopo ke si è stabilizzato (appena parte va sempre al max velocità) lo abbasso di mezzo punto se fa proprio molto caldo anke di 1 punto (ma non sono mai sceso sotto i 21°C) !!
la prox auto la voglio con i sedili ventilati dal clima



il sedile della mia vekkia e gloriosa 307 non faceva così tanto caldo !!
io il clima lo uso così:
lo accendo e lo metto a 22 oppure a 21.5, poi dopo qlc minuto dopo ke si è stabilizzato (appena parte va sempre al max velocità) lo abbasso di mezzo punto se fa proprio molto caldo anke di 1 punto (ma non sono mai sceso sotto i 21°C) !!
la prox auto la voglio con i sedili ventilati dal clima

ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km
5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km
307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km
Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km
5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km
307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km
Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km
- buongarzone
- Peugeottista novello
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 09/10/2010, 18:13
Re: Qualche critica ai francesi
Visto che anch'io vengo da una tedesca, Opel Zafira seconda serie, devo dire che la climatizzazione della 5008 è molto più efficiente. Forse l'Astra, avendo un volume interno non da monovolume, è più facile da raffreddare; non così la sua sorellona Zafira: a volte dovevo aspettare cinque minuti per entrare in macchina dopo aver acceso il clima con temperatura al minimo. Il clima poi era poco stabile e non deumidificava a dovere, soprattutto nei lunghi viaggi. Condivido le critiche sul parabrezza, ma anch'io ho in parte risolto con occhiali polarizzati, e anche la Zafira aveva un tremendo riflesso della parte centrale della plancia. Sempre la Zafira aveva un retrotreno rumoroso e scricchiolii varii dai sedili posteriori, specie in posizione sette posti.
Per il cambio robottizato, io non l'ho scelto dopo averlo provato per i motivi che sono stati addotti. Sono molto contento del nuovo motore 1.6 112 CV, che non trovo sottodimensionato, e del cambio manuale, ma devo dire che uso poco l'auto in città. Ma questa, secondo me, non è un'auto da usare in città.
Rispetto alla Zafira, trovo invece mal accoppiate certe parti della carrozzeria, come il cofano-paraurti e le cromature delle portiere anteriori-posteriori.
Per il cambio robottizato, io non l'ho scelto dopo averlo provato per i motivi che sono stati addotti. Sono molto contento del nuovo motore 1.6 112 CV, che non trovo sottodimensionato, e del cambio manuale, ma devo dire che uso poco l'auto in città. Ma questa, secondo me, non è un'auto da usare in città.
Rispetto alla Zafira, trovo invece mal accoppiate certe parti della carrozzeria, come il cofano-paraurti e le cromature delle portiere anteriori-posteriori.
5008 féline 1.6 HDI 112cv, rosso babilonia, wip nav, 7 posti, advanced parking system, antifurto perimetrale GT. Ritirata a Torino il 1 febbraio 2011.
Re: Qualche critica ai francesi
Grazie a tutti per le risposte.
Vedo comunque che i "difetti" che ho riscontrato sono comuni anche ad altre persone e perciò è indice di poca qualità o ingegneria nella costruzione. Peccato !!
Per Gatomato : leggo nelle tue recensioni che avevi percorso solo 400 km. Io sono arrivato a 30000 e dall'entusiasmo iniziale per il cambio robotizzato adesso sono di parere diverso. Certo è che se uno guida solo per dovere e non è appassionato allora credo che non si noti nulla in un auto, ma se uno guida anche per piacere ed è un appassionato allora queste cose infastidiscono. Però non stò dicendo che tu sia un guidatore della domenica!!! Magari tra la mia auto e la tua visti i mesi che sono passati forse avranno sistemato qualcosina.
Su una cosa sono d'accordo con tutto il forum.... ha una comodissima posizione di guida. In un mese ho percorso 6600 km tra lavoro e vacanze, macchina carica e scarica, 5 persone e solo e devo dire che il confort è elevatissimo.
La schiena e le gambe sono sempre in ottime condizioni.
Se avete voglia continuate a rispondere per condividere le vostre impressioni.
Ciao
Ciccio65
Vedo comunque che i "difetti" che ho riscontrato sono comuni anche ad altre persone e perciò è indice di poca qualità o ingegneria nella costruzione. Peccato !!
Per Gatomato : leggo nelle tue recensioni che avevi percorso solo 400 km. Io sono arrivato a 30000 e dall'entusiasmo iniziale per il cambio robotizzato adesso sono di parere diverso. Certo è che se uno guida solo per dovere e non è appassionato allora credo che non si noti nulla in un auto, ma se uno guida anche per piacere ed è un appassionato allora queste cose infastidiscono. Però non stò dicendo che tu sia un guidatore della domenica!!! Magari tra la mia auto e la tua visti i mesi che sono passati forse avranno sistemato qualcosina.
Su una cosa sono d'accordo con tutto il forum.... ha una comodissima posizione di guida. In un mese ho percorso 6600 km tra lavoro e vacanze, macchina carica e scarica, 5 persone e solo e devo dire che il confort è elevatissimo.
La schiena e le gambe sono sempre in ottime condizioni.
Se avete voglia continuate a rispondere per condividere le vostre impressioni.
Ciao
Ciccio65
5008 Tecno 1.6 16V HDi 110cv FAP Cambio robotizzato - Nero Perla - Tetto panoramico oscurato - Vetri posteriori oscurati - Pack retrovisori - Sistema Bluetooth
Concessionario di Milano - Ordinata il 14/06/2010 - Consegna prevista primi novembre
Scendo da Opel Astra SW 1.9 cdti 150 cv.....
Concessionario di Milano - Ordinata il 14/06/2010 - Consegna prevista primi novembre
Scendo da Opel Astra SW 1.9 cdti 150 cv.....
Re: Qualche critica ai francesi
Climatizzatore: Per stare bene imposto la temp. tra i 21° e 23°, quando ho a bordo anche i bimbi (chiaramente nella parte retrostante) da soli si regolano l'intensità della ventilazione.
C'è una grande cubatura interna ed una grande superficie vetrata, quindi il clima è sottoposto ad un grosso lavoro. Certo è che nei primi minuti la ventilazione per raffrescare l'abitacolo, si fa "sentire" in decibel.
Parabrezza: concordo con il fatto che è enorme, quindi soggetto a fastidiosi riflessi...
devo dire che ormai avendo posseduto varie vetture monovolume (questa è la terza) ho fatto quasi il "callo" al riflesso,
non dando molto peso allo stesso. Un consiglio a Peugeot (se mi posso permettere) forse con il prossimo restyling (mi
auguro il più tardi possibile) rivedere il colore del cruscotto non così chiaro ma di colore scuro, dovrebbe effettivamente
risolvere l'anomalia.
Cambio robotizzato: le mie impressioni dopo qualche tempo a bordo: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 88#p535888" onclick="window.open(this.href);return false;
con circa 25.000 Km in più sulle "spalle", confermo il tutto, devo dire che manca un pochino più di sprint alle ripartenze
allo Stop e similari, ma cerco di risolvere la questione o premendo di più sul pedale dell'acceleratore o inserendo
il tasto "S", che non la trasforma in una Ferrari
ma migliora lo spunto. 
Confermo che durante le code il cambio robotizzato è un "toccasana" per la gamba sinistra (non c'è frizione) e per lo stress.
Poi è chiaro che tutto è migliorabile, mi auguro nel prossimo futuro un "doppia frizione" anche per la nostra bella Leonessa.
Ti ringrazio per avere aperto il topic.
Saluti


Parabrezza: concordo con il fatto che è enorme, quindi soggetto a fastidiosi riflessi...
devo dire che ormai avendo posseduto varie vetture monovolume (questa è la terza) ho fatto quasi il "callo" al riflesso,
non dando molto peso allo stesso. Un consiglio a Peugeot (se mi posso permettere) forse con il prossimo restyling (mi
auguro il più tardi possibile) rivedere il colore del cruscotto non così chiaro ma di colore scuro, dovrebbe effettivamente
risolvere l'anomalia.

Cambio robotizzato: le mie impressioni dopo qualche tempo a bordo: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 88#p535888" onclick="window.open(this.href);return false;
con circa 25.000 Km in più sulle "spalle", confermo il tutto, devo dire che manca un pochino più di sprint alle ripartenze
allo Stop e similari, ma cerco di risolvere la questione o premendo di più sul pedale dell'acceleratore o inserendo
il tasto "S", che non la trasforma in una Ferrari


Confermo che durante le code il cambio robotizzato è un "toccasana" per la gamba sinistra (non c'è frizione) e per lo stress.

Poi è chiaro che tutto è migliorabile, mi auguro nel prossimo futuro un "doppia frizione" anche per la nostra bella Leonessa.

Ti ringrazio per avere aperto il topic.

Saluti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022 - 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui
ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017 Per vederla clicca qui
Ora viaggio in elettrico
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022 - 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui
ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017 Per vederla clicca qui
Ora viaggio in elettrico
Re: Qualche critica ai francesi
Perdonami amedeone ma secondo me non è proprio cosìamedeone ha scritto:Per il climatizzatore è noto che la numerazione impostata non è relativa alla temperatura ma è un indice di confort, anche se dovrebbe avvicinarsi molto.

La manopola del clima ha 22 posizioni che vanno dalla posizione LO a HI, supponendo quanto dici tu che senso avrebbe (tolto le diciture estreme) far partire da 18 a 32 (se non ricordo male) tanto vale suddividere gli scatti da 1 a 20.
Se il mio confort l'ho a valore 9 non c'è bisogno che si legga la cifra 22 sul display (come tutt'ora accade).
Secondo il mio parere la cifra rappresenta la temperatura ambita per l'abitacolo.
Spero di non aver preso un abbaglio.
Andrea

Tecno 1.6 8V HDi 112 CV FAP diesel | Bianco Madreperla | Ciel | Rilevatore ostacoli posteriore+Pack Re | Allarme volumetrico | Gancio traino | Tessuto Tramontana |solo per i vostri occhi 

Re: Qualche critica ai francesi
Se leggi il manuale scopri che è come dice Amedeone.radry ha scritto:Perdonami amedeone ma secondo me non è proprio cosìamedeone ha scritto:Per il climatizzatore è noto che la numerazione impostata non è relativa alla temperatura ma è un indice di confort, anche se dovrebbe avvicinarsi molto.![]()
La manopola del clima ha 22 posizioni che vanno dalla posizione LO a HI, supponendo quanto dici tu che senso avrebbe (tolto le diciture estreme) far partire da 18 a 32 (se non ricordo male) tanto vale suddividere gli scatti da 1 a 20.
Se il mio confort l'ho a valore 9 non c'è bisogno che si legga la cifra 22 sul display (come tutt'ora accade).
Secondo il mio parere la cifra rappresenta la temperatura ambita per l'abitacolo.
Spero di non aver preso un abbaglio.
Andrea
Che poi ognuno creda/interpreti quello che vuole...

marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio
Re: Qualche critica ai francesi
marcolira ha scritto:Se leggi il manuale scopri che è come dice Amedeone.radry ha scritto:Perdonami amedeone ma secondo me non è proprio cosìamedeone ha scritto:Per il climatizzatore è noto che la numerazione impostata non è relativa alla temperatura ma è un indice di comfort, anche se dovrebbe avvicinarsi molto.![]()
La manopola del clima ha 22 posizioni che vanno dalla posizione LO a HI, supponendo quanto dici tu che senso avrebbe (tolto le diciture estreme) far partire da 18 a 32 (se non ricordo male) tanto vale suddividere gli scatti da 1 a 20.
Se il mio comfort l'ho a valore 9 non c'è bisogno che si legga la cifra 22 sul display (come tutt'ora accade).
Secondo il mio parere la cifra rappresenta la temperatura ambita per l'abitacolo.
Spero di non aver preso un abbaglio.
Andrea
Che poi ognuno creda/interpreti quello che vuole...



Perdonami, spero di non passare da pignolo ed antipatico sarebbe l'ultima cosa che vorrei nel rispetto degli amici del forum e la stima che riserbo a te e amedeone.
E' vero nel manuale a pag 59 argomento PROGRAMMA AUTOMATICO COMFORT 2-3 c'è scritto di livello di comfort e che non rappresenta la scala celsius o fahrenheit, però leggendo oltre si nota che i riferimenti alle cifre rappresentate dal display sono seguite dall'unità di misura in gradi (°)
<Una regolazione prossima ai 21° consente
di ottenere un confort ottimale.
Tuttavia, a seconda delle esigenze, una
regolazione tra i 18 e i 24° è da considerarsi
normale.
Per un confort ottimale, si raccomanda
di evitare una differenza di regolazione
sinistra / destra superiore a 3°.>
<Per rinfrescare o riscaldare al
massimo l'abitacolo, è possibile
superare il valore minimo
di 14 o massimo di 28°>
Quindi credo che nella stesura del manuale ci sia quantomeno un errore di fondo, non ho mai letto in nessun testo tecnico che il livello di comfort abbia unità di misura con scala numerica che vada da 18 a 24 e che sia espressa in gradi.
Preso per assunto che il comfort (ambientale) sia da attribuire alla temperatura (C°), umidità relativa dell’aria (%),Temperatura media radiante (C°), Velocità dell'aria (m/s) (http://it.wikipedia.org/wiki/Comfort_ambientale" onclick="window.open(this.href);return false; ) credo sia poco riduttivo e fortemente impreciso da parte della Peugeot indicare con scala assurda il livello di comfort nel modo attuale.
Ritengo altresì più facile per l’azienda indicare sommariamente un numero equivalente alla temperatura interna desiderata senza per altro assumersi la responsabilità dell’efficienza del termometro evitando contestazioni qualora il sistema non corrispondesse.
A rafforzare la mia tesi che il manuale ha un grave errore di fondo è che comfort si scrive con la M e non con la N come scritto diffusamente sul manuale.
Ah che sciocco, coNfort è in francese.



Con stima
radry
Tecno 1.6 8V HDi 112 CV FAP diesel | Bianco Madreperla | Ciel | Rilevatore ostacoli posteriore+Pack Re | Allarme volumetrico | Gancio traino | Tessuto Tramontana |solo per i vostri occhi 

Re: Qualche critica ai francesi
Oggi pomeriggio mentre guidavo l'auto ripensando a quanto già scritto mi son messo a giocare con al manopola del "livello di comfort"
e riflettendo frà me e me mi son chiesto: ma perchè dal numero 18 a 24 si passa da numero puro a step di 0.5 con cifra dopo la virgola, che senso avrebbe suddividere ulteriormente la scala?
radry


radry
Tecno 1.6 8V HDi 112 CV FAP diesel | Bianco Madreperla | Ciel | Rilevatore ostacoli posteriore+Pack Re | Allarme volumetrico | Gancio traino | Tessuto Tramontana |solo per i vostri occhi 

Re: Qualche critica ai francesi
[quote="ciccio65"]Buongiorno a tutti, ho aperto questa discussione perchè voglio sollevare qualche critica alla progettazione della 5008.
Possiedo una 5008 Tecno 1.6 hdi con cambio robotizzato vecchio motore (110 cv) da metà Novembre 2010 e attualmente ho percorso 28.000 km ............
Possiedo la stessa macchina con km 22.000 e riporto le mie impressioni:
Climatizzatore: è vero che per raffreddare spesso le ventole sono troppo rumorose, ma il risultato arriva.
Parabrezza: ero abituato con la Multipla e non ho notato grossi problemi
Sedili posteriori: non ho mai avuto alcun problema se le cinture sono ben posizionate.
Cambio Robotizzato: è molto lento (lo sapevo avendola provata precedentemente) e nelle partenze "veloci" attacca in ritardo.
Per il resto basta farci l'abitudine. Ovviamente un doppia frizione o uno con convertitore di coppia sono sicuramente milgiori (ma anche molto più costosi).
Se tornassi indietro lo riprenderei considerando che arrivando da una Multipla diesel la frizione era molto dura (una volta tornando da Cortina ho fatto 4 ore di coda e da quel momento ho deciso che la mia prox. auto sarebbe stata automatica).
Motore: non è un mostro in autostrada e in fase di sorpasso (lo sapevo al momento dell'acquisto) ma i consumi compensano abbondantemente i difetti.
Sono tornato la scorsa settimana dalle ferie e ho percorso Km 3200, macchina ultracarica e 3 bici (nel portabici da gancio traino) consumo medio km/l 16.5.
Quello che effettivamente mi da più fastidio sono gli scricchiolii delle plastiche plancia dopo che la macchina è stata al sole.
Tutto sommato sono contento della macchina, credo comunque se avessero dato più importanza alla "sostanza" e meno all' "apparenza" della plancia il risultato sarebbe stato molto migliore.
Ciao A tutti
Possiedo una 5008 Tecno 1.6 hdi con cambio robotizzato vecchio motore (110 cv) da metà Novembre 2010 e attualmente ho percorso 28.000 km ............
Possiedo la stessa macchina con km 22.000 e riporto le mie impressioni:
Climatizzatore: è vero che per raffreddare spesso le ventole sono troppo rumorose, ma il risultato arriva.
Parabrezza: ero abituato con la Multipla e non ho notato grossi problemi
Sedili posteriori: non ho mai avuto alcun problema se le cinture sono ben posizionate.
Cambio Robotizzato: è molto lento (lo sapevo avendola provata precedentemente) e nelle partenze "veloci" attacca in ritardo.
Per il resto basta farci l'abitudine. Ovviamente un doppia frizione o uno con convertitore di coppia sono sicuramente milgiori (ma anche molto più costosi).
Se tornassi indietro lo riprenderei considerando che arrivando da una Multipla diesel la frizione era molto dura (una volta tornando da Cortina ho fatto 4 ore di coda e da quel momento ho deciso che la mia prox. auto sarebbe stata automatica).
Motore: non è un mostro in autostrada e in fase di sorpasso (lo sapevo al momento dell'acquisto) ma i consumi compensano abbondantemente i difetti.
Sono tornato la scorsa settimana dalle ferie e ho percorso Km 3200, macchina ultracarica e 3 bici (nel portabici da gancio traino) consumo medio km/l 16.5.
Quello che effettivamente mi da più fastidio sono gli scricchiolii delle plastiche plancia dopo che la macchina è stata al sole.
Tutto sommato sono contento della macchina, credo comunque se avessero dato più importanza alla "sostanza" e meno all' "apparenza" della plancia il risultato sarebbe stato molto migliore.
Ciao A tutti
5008 1.6 hdi Tecno grigio hurricane,sensori parcheggio,ruotino,gancio traino e cambio robotizzato