- possibilita' dei sedili in pelle anche sulla techno
- concordo sui poggiagomiti anteriori...minimali
una macchinetta tipo nespresso a cialde a scomparsa o integrata in qualche vano non sarebbe stata male



Io sui miei precedenti 306 SW sul tetto ci caricavo pannelli di legno e materassi, su questa ci rinuncio (i materassi magari li arrotolo dentro).wyve ha scritto:I)o le ho già Marco, sono già disponibili.
Ho barre e portasci!
PS: se avessero spaziato di più le barre avrei avuto problemi con gli snowboard: la spaziature è perfetta!
Si anche io credo che sia più comodo e sicura caricare dentro visto lo spazio che si ha a disposizione.marcolira ha scritto:Io sui miei precedenti 306 SW sul tetto ci caricavo pannelli di legno e materassi, su questa ci rinuncio (i materassi magari li arrotolo dentro).wyve ha scritto:I)o le ho già Marco, sono già disponibili.
Ho barre e portasci!
PS: se avessero spaziato di più le barre avrei avuto problemi con gli snowboard: la spaziature è perfetta!
marcomarinucci ha scritto:Credo che sia un poco fastidioso lo spazio tra vano bagagliaio e la seconda fila di sedili, è vero che abbassandoli ci sono i tappetini dietro i sedili che portano il vano allo stesso livello, però quando i sedili sono in posizione verticale c'è un dislivello dove spesso vanno a finire le cose del bagagliaio se sono leggere e non si legano con la rete.
Io ci tengo arrotolato il telo nero in finta pelle che ho comprato per coprire tutto il vano bagagli quando giro "senza" sedili dietro.matteore ha scritto:sono d'accordo, quando l'ho provata ho pensato la stessa cosamarcomarinucci ha scritto:Credo che sia un poco fastidioso lo spazio tra vano bagagliaio e la seconda fila di sedili, è vero che abbassandoli ci sono i tappetini dietro i sedili che portano il vano allo stesso livello, però quando i sedili sono in posizione verticale c'è un dislivello dove spesso vanno a finire le cose del bagagliaio se sono leggere e non si legano con la rete., forse bisognerebbe metterci un "riempitivo" per livellare il piano
concordo in pienoamedeone ha scritto:Io avrei voluto dei comandi al volante più funzionali.
I satelliti che ci sono sono poco intuitivi all'inizio e proprio non si vedono.![]()
Ogni volta non sono sicuro del tasto da pigiare e oltre a distogliere lo sguardo dalla strada mi sposto in avanti per cercare di "capire" quale tasto devo premere.
Per la musica mi viene da togliere la mano dal volante e interagire direttamente con la radio, mentre per il cruise o limitatore non c'è verso. Ci vuole parecchio apprendistato il che non va d'accordo con la sicurezza. Proprio il motivo per cui sono nati questi comandi.
Buona 5008
Io invece non sono pienamente concorde, piuttosto posso segnalare che le plastiche mi sembrano solo mediocri.amedeone ha scritto:Io avrei voluto dei comandi al volante più funzionali.
I satelliti che ci sono sono poco intuitivi all'inizio e proprio non si vedono.![]()
Ogni volta non sono sicuro del tasto da pigiare e oltre a distogliere lo sguardo dalla strada mi sposto in avanti per cercare di "capire" quale tasto devo premere.
Per la musica mi viene da togliere la mano dal volante e interagire direttamente con la radio, mentre per il cruise o limitatore non c'è verso. Ci vuole parecchio apprendistato il che non va d'accordo con la sicurezza. Proprio il motivo per cui sono nati questi comandi.
Buona 5008
E' vero, il cruise e il limitatore sono più intuitivi ma secondo me potevano esserlo di più.marcolira ha scritto:o invece non sono pienamente concorde, piuttosto posso segnalare che le plastiche mi sembrano solo mediocri.
Il cruise control una volta che lo usi un paio di volte ti rendi conto di quanto sia comodo (e lo usi tranquillamente anche alla cieca). Certo lo devi usare non solo un paio di volte al mese...