bobkent ha scritto:Calcola, inoltre, che verso fine anno la produzione della 5008 dovrebbe essere ormai a regime, consentendo di eliminare i purtroppo inevitabili piccoli difetti di gioventù, inoltre per quell'epoca dovrebbe essere disponibile il motore 1.6 HDi Euro 5.
Lo so, non è bello dirlo, però è inevitabilmente così. Dopo tutto i richiami servono giusto per correggere eventuali difetti, no?
E poi, se non avessi preso la 308 SW, avrei molto probabilmente ordinato una 5008, per cui sono più che convinto della bontà dell'auto.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ho provato entrambe le auto (C4 e 5008) prima di scegliere la 5008.
Ho viaggiato su una C4 Gran Picasso di un mio amico e ho trovato conferma alle prime impressioni.
Secondo me la C4 ha in più rispetto alla 5008: la luminosità del lunotto anteriore, il comfort del guidatore che ha più spazio laterale, i fari posteriori un pò più rialzati e una linea posteriore più accurata nello stile. La grande dimensione se da un lato è sinonimo di spaziosità, dall'altro lo è di ingombro di manovra specie per il parcheggio in linea. Ricordo che è più lunga di circa 6 cm rispetto alla 5008.
Rispetto alla 5008 la C4 ha in meno: preferisco la strumentazione analogica (lancette vs digitale), non mi convince la posizione centrale della strumentazione anche se con un design più efficace, ma meno utile per il guidatore (trova conferma il disinteresse del mio amico per tutte le informazioni del CB che invece sono una grande attrattiva per me ). L'oscillazione nelle curve mi è sembrata più accentuata rispetto alla 5008. Nonstante abbia lo stesso motore della 5008 (anche se con 5 marce invece delle 6) è meno reattiva, scattante, anche se ha dimostrato una discreta accelerazione in autostrada nei sorpassi lunghi. Quei 6 cm di troppo in lunghezza!
Senza contare alcuni optional che ho richiesto nella mia 5008 (tetto ciel, Pack Video, Park Assist System) che non erano presenti nella C4 che ho provato. Direi una valida alternativa più che una concorrente
5008 1.6 HDi Féline 110 CV FAP|grigio shark|WipNav|Pack Video|Advanced Parking System|7 posti|antennino Peugeot| prima leonessa|a bordo dal 9.03.2010|
C4 -> luminosità lunotto anteriore, più visibilita'/spazio laterale, linea posteriore più accurata nello stile. non mi piace lo spazio vuoto tra i sedili.
5008 -> linea anteriore piu' bella, plancia/cruscotto decisamente piu' bello ed avvolgente, optionals/multimedialita' a prezzi accessibili, terza fila piu' comoda (impressione mia).
senza contare che di C4 se ne vedono una cifra mentre di 5008 no
5008 2.0 16V HDi 150CV FAP TECNO - Grigio Shark - 7 posti - Pack Video - Pack Retrovisori - Wip Nav 33B 3309 (ex 28.01) - battitacco carbonio ant e post, tappeto in moquette/gomma nero modulabile
Un'altra differenza:
La C4 Gran Picasso è stata presentata a settembre 2006.
La 5008 è stata presentata in anteprima al salone di Francoforte del settembre 2009, in commercio da fine novembre 2009. Ci corrono tre anni.
5008 1.6 HDi Féline 110 CV FAP|grigio shark|WipNav|Pack Video|Advanced Parking System|7 posti|antennino Peugeot| prima leonessa|a bordo dal 9.03.2010|
Il cambio della mia Astra aziendale è stato rinviato fino ai giorni nostri e proprio ora sono in difficile decisione per il cambio.
Mi tocca abbandonare 320nm di coppia e 150cv per "adeguarmi" alle normativa ecosolidali imposte dal regime francese di <140Co2 Purtroppo spingono tanto per la C4 gran picasso che nella versione style che, ahime, fornita di optional che la 5008 non ha di serie. Il CMP Citroen è orrendo, un offesa credo per chiunque guidi un auto. Di gran lunga meglio il robotizzato Peugeot. La plancia della 5008 poi è decisamente più bella e come avete detto voi, almeno la 5008 è recente (visto che per ben 4 anni dovrà durare e soffrire sotto di me ). Test drive purtroppo non ne ho fatti con la 5008 ma andare a stressare ancora i conce per poi non comprarla da loro mi ruga un pò. Rimango dubbioso su allungo e ripresa visto il peso di certo non trascurabile. Qualcuno che ha la 1.6 hdi robotizzata, sa darmi qualche info prestazionale in più o per lo meno assicurarmi che non sia un chiodo pauroso?