PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ruota di scorta in lega?
Re: Ruota di scorta in lega?
mi sa che ho sbagliato a prendere i 7 posti, mica mi dovrò portare sempre appresso la suocera!!!
peugeot 5008 tecno 1.6 16v THP, grigio shark, 7 posti, allarme volumetrico, pack retrovisori
Re: Ruota di scorta in lega?
andrea69 ha scritto:quoto!Placebo ha scritto:Però c'è una bella incongruenza...............viaggio in 7 in macchina (ovviamente ho i due sedili in terza fila....)......mi si fora un pneumatico......se è riparabile con il kit di gonfiaggio bene (Mi confermate che rimane il kit di riparazione anche con i 7 posti?)......ma se mi si squarcia una gomma e devo montare il ruotino (che è sempre presente con i 7 posti).,.......la 215 dove la metto......??
![]()
......l'abbandono sul ciglio della strada.......?
![]()
vedrai che l'alloggiamento sotto la scocca sarà sufficientemente grande per metterci la ruota normale; quindi se uno vuole si potrà sostiture il ruotino!
Mah.....su INFOTEC dice che che il compressore e il kit riparazione sono solo sulla 5 posti......e che : " Dopo la sostituzione di una ruota
Per riporre correttamente la ruota forata
nel bagagliaio, togliere l'elemento
protettivo centrale. "
Che non si capisce bene cosa sia questo "elemento protettivo centrale".....poi dice espressamente BAGAGLIAIO.....non parla di agganciarla sotto al veicolo come per il ruotino.......


5zerozero8 GT Line HDi
Re: Ruota di scorta in lega?
a me il conce mi ha detto che in caso di foratura da dentro il bagagliaio si smonta il carrellino (non so come chiamarlo....) che contiene il ruotino sotto la macchina....poi NON SI PUO' PIU' RIPORRE...tocca caricarselo nella macchina insieme alla ruota forata e portare la macchina in assistenza dove provvederanno a metterla sul ponte e riagganciare la ruota riparata ed il suo carrellino di sostegno...ergo...NON LO SI PUO' RIAGGANCIARE DA SOLI.




5008 2.0 16V HDi 150CV FAP TECNO - Grigio Shark - 7 posti - Pack Video - Pack Retrovisori - Wip Nav 33B 3309 (ex 28.01) - battitacco carbonio ant e post, tappeto in moquette/gomma nero modulabile
Re: Ruota di scorta in lega?
bè speriamo non sia così, altrimenti sarebbe una bella c......a!
peugeot 5008 tecno 1.6 16v THP, grigio shark, 7 posti, allarme volumetrico, pack retrovisori
Re: Ruota di scorta in lega?
credo invece che sia cosi'andrea69 ha scritto:bè speriamo non sia così, altrimenti sarebbe una bella c......a!

se ci fai caso e' impossibile riagganciare il cestino porta ruota (e' molto sotto...neanche si vede...occorre guardare molto dal basso per notarlo) a meno che non ci si ficchi completamente sotto la macchina con l'aiuto di qualcuno sopra che provi a riagganciare il tutto

ergo
speriamo di non forare MAI

5008 2.0 16V HDi 150CV FAP TECNO - Grigio Shark - 7 posti - Pack Video - Pack Retrovisori - Wip Nav 33B 3309 (ex 28.01) - battitacco carbonio ant e post, tappeto in moquette/gomma nero modulabile
Re: Ruota di scorta in lega?
quando mi arriva verificherò!!
comunque speriamo di non forare mai
comunque speriamo di non forare mai
peugeot 5008 tecno 1.6 16v THP, grigio shark, 7 posti, allarme volumetrico, pack retrovisori
Re: Ruota di scorta in lega?
Amedeoneeeeeeeeeeeeeeeeee...fori la macchina?
Scusa scusa scusa scusa scusa tantissimo ma mi vien difficile resistere amedeone...non odiarmi, ti ammiro veramente...



















Scusa scusa scusa scusa scusa tantissimo ma mi vien difficile resistere amedeone...non odiarmi, ti ammiro veramente...








5008 2.0 16V Hdi 150 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 17" - Head Up Display con Distance Alert - GSI - Pack Video - Wip Nav+Bluetooth - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila - Vetri oscurati - Antennino corto - Battitacco carbonio ant. e post- Filtro BMC -Centralina aggiuntiva - Scarico diretto
Re: Ruota di scorta in lega?
Trisculis ha scritto:Amedeoneeeeeeeeeeeeeeeeee...fori la macchina?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Scusa scusa scusa scusa scusa tantissimo ma mi vien difficile resistere amedeone...non odiarmi, ti ammiro veramente...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()




No Problem.
Letta ieri notte.
Ero stanco morto ma leggendo mi hai fatto andare a dormire di buon umore.
Vorrà dire che se mi capita controllerò ma devo essere ben fornito di croccantini (per cani) e di pillole azzurre (per vecchietti) in caso di pubblico.



5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013
Re: Ruota di scorta in lega?
Grandeeeeeeee...amedeone ha scritto:No Problem.
Letta ieri notte.
Ero stanco morto ma leggendo mi hai fatto andare a dormire di buon umore.
Vorrà dire che se mi capita controllerò ma devo essere ben fornito di croccantini (per cani) e di pillole azzurre (per vecchietti) in caso di pubblico.![]()
![]()



5008 2.0 16V Hdi 150 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 17" - Head Up Display con Distance Alert - GSI - Pack Video - Wip Nav+Bluetooth - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila - Vetri oscurati - Antennino corto - Battitacco carbonio ant. e post- Filtro BMC -Centralina aggiuntiva - Scarico diretto
Re: Ruota di scorta in lega?
Leggo ora questo vecchio post...Ma veramente siamo ridotti così male che se abbiamo la sfortuna di forare, ci dobbiamo mettere la ruota sporca e schifosa dentro il bagagliaio. Se poi siamo in 7 dobbiamo proprio mollarla sulla strada!?
Da no...on ci posso credere...C'è qualcuno che ha forato e sa dirci qualcosa di più? (Sono appena arrivato e magari se ne è già discusso in qualche altro argomento...in tal caso chiedo umilmente scusa!
)
Ok, sono ottimista...Do' per scontato che una soluzione d'emergenza per rimontare la ruota sotto, magari molto sporgente esista e mi chiedo...Se al posto del ruotino comprassi (ammesso che esista) un cerchio in lamiera ed un pneumatico che alla fine mi danno un cerchio equivalente al diametro omologato, ma con larghezza inferiore?
In questo modo avrei una ruota a tutti gli effetti che potrei usare senza limitazioni di percorrenza e sporgerebbe poco di più del ruotino... Rimarrebbe il problema della non omologazione, ma se la verniciassi di rosso...forse ci passano sopra...
Che ne dite?

Da no...on ci posso credere...C'è qualcuno che ha forato e sa dirci qualcosa di più? (Sono appena arrivato e magari se ne è già discusso in qualche altro argomento...in tal caso chiedo umilmente scusa!

Ok, sono ottimista...Do' per scontato che una soluzione d'emergenza per rimontare la ruota sotto, magari molto sporgente esista e mi chiedo...Se al posto del ruotino comprassi (ammesso che esista) un cerchio in lamiera ed un pneumatico che alla fine mi danno un cerchio equivalente al diametro omologato, ma con larghezza inferiore?
In questo modo avrei una ruota a tutti gli effetti che potrei usare senza limitazioni di percorrenza e sporgerebbe poco di più del ruotino... Rimarrebbe il problema della non omologazione, ma se la verniciassi di rosso...forse ci passano sopra...

Che ne dite?
Re: Ruota di scorta in lega?
Io so solo che all'interno del ruotino dovrebbero trovare posto anche alcuni aggeggini per il cambio gomma.
Per il resto spero di non forare...
Per il resto spero di non forare...

marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio
Re: Ruota di scorta in lega?
Sicuramente il cric...Ma questi aggeggini non starebbero anche più comodi dentro una ruota vera e propria? 

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 30/01/2010, 19:22
- Località: Creazzo (VI)
Re: Ruota di scorta in lega?
Per essere preparato in caso di foratura, mi sono tolto lo sfizio di togliere il "ruotino", e di riagganciarlo nella sua sede. L'operazione tutto sommato è abbastanza agevole: si innesta l'apposita chiave sul dado nel vano bagagli (nascosto dal rivestimento) e si smanetta un bel po' avendo l'avvertenza (almeno sulla mia macchina) non di girare il bullone che comanda il verricello in senso antiorario (= svitare), ma in senso orario (= avvitare) ed il ruotino si deposita a terra.
Si tira all'esterno il ruotino (il cavo del verricello è abbastanza lungo), si toglie la "scatola" contenete il crik e quindi si libera la staffa di fissaggio del ruotino (è un eccentrico che si infila nel foro centrale del ruotino).
Per rimontare si fa il contrario ricordando di posizionare bene la staffa di fissaggio con il "rilievo" che si oppone alla direzione della trazione del cavo del verricello (altrimenti si stacca). Teoricamente la staffa di fissaggio potrebbe essere agganciata al foro centrale (togliendo la protezione) di una normale ruota in lega. Resta però da verificare che la sporgenza, poi, non risulti eccessiva.
Certo non è un'operazione da fare con il mal di schiena !
Spero di essere stato utile. Ciao a tutti
Si tira all'esterno il ruotino (il cavo del verricello è abbastanza lungo), si toglie la "scatola" contenete il crik e quindi si libera la staffa di fissaggio del ruotino (è un eccentrico che si infila nel foro centrale del ruotino).
Per rimontare si fa il contrario ricordando di posizionare bene la staffa di fissaggio con il "rilievo" che si oppone alla direzione della trazione del cavo del verricello (altrimenti si stacca). Teoricamente la staffa di fissaggio potrebbe essere agganciata al foro centrale (togliendo la protezione) di una normale ruota in lega. Resta però da verificare che la sporgenza, poi, non risulti eccessiva.
Certo non è un'operazione da fare con il mal di schiena !
Spero di essere stato utile. Ciao a tutti

Peugeot 5008 2.0 HDi Tecno con pacchetto plus, 5 posti, blu philae
- seiquattro
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 30/05/2010, 21:54
- Località: Bergamo
Re: Ruota di scorta in lega?
Ottimo lavoro!!!autocritico ha scritto: Spero di essere stato utile. Ciao a tutti



5008 2.0 16V Hdi 150 cv FAP Business - Colore bianco madreperla - 7 Posti - Ruotino di scorta - Battitacco anteriori e posteriori in carbonio - WipNav + Peugeot Connect -> La potete vedere qui <-
Re: Ruota di scorta in lega?
Ottima descrizione!autocritico ha scritto:...
Per rimontare si fa il contrario ricordando di posizionare bene la staffa di fissaggio con il "rilievo" che si oppone alla direzione della trazione del cavo del verricello (altrimenti si stacca). Teoricamente la staffa di fissaggio potrebbe essere agganciata al foro centrale (togliendo la protezione) di una normale ruota in lega. Resta però da verificare che la sporgenza, poi, non risulti eccessiva.
Certo non è un'operazione da fare con il mal di schiena !
Spero di essere stato utile. Ciao a tutti
Vorrei fare anche io la prova per cercare di capire se una ruota "normale", ma di spessore più stretto (sempre ammesso che esista) riesce a starci senza sporgere troppo...