PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

E' arrivata: 5008 2.0 HDI 150CV Business: prime impressioni

Discussioni inerenti la 5008 che non rientrano nelle altre categorie
mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: E' arrivata: 5008 2.0 HDI 150CV Business: prime impressioni

Messaggio da mjet63 »

amedeone ha scritto:
mjet63 ha scritto:...Mi sa che adesso scriverò nel topic: "Qual è la fragranza di deo che preferite" Risposta: L'odore di nuovo.....
Sì, ma è anche la più costosa :roll:
Una volta ho chiesto a un concessionario se per caso esistesse uno spray con quell'odore caratteristico di nuovo.....
Mi hanno risposto di no. Ma io qualche dubbio ce l'ho......

Avatar utente
anto62
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12692
Iscritto il: 17/06/2010, 14:00
Località: (PV)

Re: E' arrivata: 5008 2.0 HDI 150CV Business: prime impressioni

Messaggio da anto62 »

mjet63 ha scritto:...Una volta ho chiesto a un concessionario se per caso esistesse uno spray con quell'odore caratteristico di nuovo.....
Mi hanno risposto di no. Ma io qualche dubbio ce l'ho......
Dai un'occhiata Qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... vo#p731240" onclick="window.open(this.href);return false;

Effettivamente il profumo di auto nuova esiste ed è in commercio. ;-)
ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022
- 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui

ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017
Per vederla clicca qui

Ora viaggio in elettrico

gunsite
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 10/02/2012, 19:02

Re: E' arrivata: 5008 2.0 HDI 150CV Business: prime impressioni

Messaggio da gunsite »

mjet63 ha scritto:Ciao a tutti: è arrivata!
Ieri sono andato a ritirarla. Mentre la ritiravo mi sono accorto di 2 "sporchini" della vernice (sul tetto e sulla parte superiore del portellone. Poi mi sono spaventato perchè ho visto una specie di piccolo gibollo (nella parte superiore, dove inizia l'ultimo vetro).
Ho giuardato meglio e ho visto che c'era anche dall'altra parte. Ho controllato altre 5008 e ce l'hanno tutte: sarà la saldatura del montante posteriore.
Comunque: Vapor Grey, segni particolari: bellissima.
L'ho corredata, per ora, di battitacco cromati (mi hanno deluso un po', sono in ABS) e vasca per il baule (inibisce l'accesso ai due vani inferiori, ma non sarò obbligato a mettere teli di plastica quando porterò qualcosa che non sia almeno disinfettato......
Nei pèrossimi giorni la proverù meglio.
La prima ipressione di guida è stata positiva; alcune piccole note dolenti:
- diametro di sterzata un po' troppo grande;
- risposta del motore condizionata dall'elettronica (ma lo sapevo..... euro 5);
- confermo il riflesso del cruscotto nel parabrezza;
- la luminosità dello schermo del WipNav, a luci accese, è bassa di giorno e troppo alta di notte (non ho trovato un livello che vada bene per tutte e due le situazioni);
- la frizione non è regolarissima nell'attacco;
- Il cambio è un po' ruvido (è nuova) e la posizione delle marce non è comodissima (la prima è troppo centrale);
- probabilmente i supporti del motore sono un po' morbidi per evitare vibrazioni: questo, però, trasferisce un po' di movimento alla leva del cambio in "tiro e rilascio" (lo fa anche a voi?);
- non mi piace il fatto che la sequenza di accensione dei fendinebbia sia prima il posteriore e poi gli anteriori: avrei preferito poter accendere l'anteriore senza "rompere" quelli che mi seguono (quando la nebbia lo permette);
- Leggerò meglio il libretto, ma mi sembra che, se chiudo lo schermo del WipNav, non ho più informazioni relative alla radio;

Ho scritto solo alcuni punti "negativi", così, se qualcuno ha qualcosa da suggerire, è il benvenuto.
Comunque, a parte questi dettagli, mi sembra molto "bella" da guidare: voglio proprio godermela. A fra qualche giorno......
per il motore...si l'elettronica....ma il problema è che li spremono troppo con sta mania del downsizing. io ho avuto il 2 litri hdi nelle 4 configurazioni 110, 115, 136 e 165 e i migliori erano i primi 3 per fortuna sul 165 ho l'automatico perchè sull'altra della ditta (kuga) con il doppia frizione fa schifo, brusco, cambia spesso....na ciofeca, come detto con l'automatico per fortuna i problemi sono filtrati dal convertitore....gli venisse un accidenti a loro e i loro cavalli che caxxo dobbiamo fare con sti tdi le corse? quel che conta è la coppia, punto forte del tdi, se voglio cavalli prendo un benzina.....e mi diverto pure... :mad:
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: E' arrivata: 5008 2.0 HDI 150CV Business: prime impressioni

Messaggio da mjet63 »

Sì gunsite, stanno rivedendo un po' tutto sui motori.
Quando comprai il Galaxy era un 1.9 TDI iniezione/pompa da 90 CV. Poi l'hanno portato a 110, 115, 130 e poi a 150 CV.
Altre marche hanno iniziato a fare il downsize (la VW monta i 1.2 e 1.3 benzina turbo su macchine pesantissime, spremendo cavalli. Adesso è anche il momento dei 3 cilindri (è vero che i mortori a benzina sono rimasti fermi per anni: la ricerca era principalmente sui diesel).
Anche il numero di valvole: vedi che la Peugeot è tornata all'8V, quando, fino a poco tempo fa, sembrava che il 16 fosse meglio.
Stanno rivedendo tutto: cilindrata, frazionamento, valvole,.......
Per quanto riguarda il motore PSA dato a Ford, sul C-Max non gli hanno dato il 163CV automatico, ma il 115CV (sembra sia una scelta di marketing: il motore PSA non può essere accoppiato ad un qualsiasi cambio automatico).
Secondo me il 2.0 150 CV della 5008 è un'ottima soluzione.

gunsite
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 10/02/2012, 19:02

Re: E' arrivata: 5008 2.0 HDI 150CV Business: prime impressioni

Messaggio da gunsite »

mjet63 ha scritto:Sì gunsite, stanno rivedendo un po' tutto sui motori.
Quando comprai il Galaxy era un 1.9 TDI iniezione/pompa da 90 CV. Poi l'hanno portato a 110, 115, 130 e poi a 150 CV.
Altre marche hanno iniziato a fare il downsize (la VW monta i 1.2 e 1.3 benzina turbo su macchine pesantissime, spremendo cavalli. Adesso è anche il momento dei 3 cilindri (è vero che i mortori a benzina sono rimasti fermi per anni: la ricerca era principalmente sui diesel).
Anche il numero di valvole: vedi che la Peugeot è tornata all'8V, quando, fino a poco tempo fa, sembrava che il 16 fosse meglio.
Stanno rivedendo tutto: cilindrata, frazionamento, valvole,.......
Per quanto riguarda il motore PSA dato a Ford, sul C-Max non gli hanno dato il 163CV automatico, ma il 115CV (sembra sia una scelta di marketing: il motore PSA non può essere accoppiato ad un qualsiasi cambio automatico).
Secondo me il 2.0 150 CV della 5008 è un'ottima soluzione.
no, sulle ford montano di tutto anche il 163 con il doppia frizione, solo che i diesel fatti girare come fossero un bialbero Alfa o un type R Honda sono una cagata. fino al 136 cv mi son trovato bene ma su tutti quelli oltre, dai renault ai VW al PSa na me...a :mad:
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: E' arrivata: 5008 2.0 HDI 150CV Business: prime impressioni

Messaggio da mjet63 »

Beh, il 136 CV Ford era Ford (anche il mio 155 CV era Ford), era il motore del Transit rivisto e corretto.
Poi la Ford ha fatto un Euro 4 senza FAP che andava. Poi si è cimentata in un Euro 4 col FAP ed è stato un bagno di sangue (le hanno vendute, praticamente, solo ai tassisti).
Nel grattempo su alcune Focus montavano già il PSA. E adesso hanno su tutti i diesel il PSA.
Io ho guidato la Kuga e l'S-Max.
Come sulla 5008 l'erogazione non la decidi tu, ma dopo di te c'è la centralina.
Però lo trovo un buon motore: io sono contento della scelta.

gunsite
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 10/02/2012, 19:02

Re: E' arrivata: 5008 2.0 HDI 150CV Business: prime impressioni

Messaggio da gunsite »

mjet63 ha scritto:Beh, il 136 CV Ford era Ford (anche il mio 155 CV era Ford), era il motore del Transit rivisto e corretto.
Poi la Ford ha fatto un Euro 4 senza FAP che andava. Poi si è cimentata in un Euro 4 col FAP ed è stato un bagno di sangue (le hanno vendute, praticamente, solo ai tassisti).
Nel grattempo su alcune Focus montavano già il PSA. E adesso hanno su tutti i diesel il PSA.
Io ho guidato la Kuga e l'S-Max.
Come sulla 5008 l'erogazione non la decidi tu, ma dopo di te c'è la centralina.
Però lo trovo un buon motore: io sono contento della scelta.
no il mio 136 era il 2 litri PSA ed era ottimo fluido e progressivo, anche il 115 andava bene molto fluido i diesel oltre i 140 cavalli diventano poco gradevoli come dicevo per fortuna la mia ha l'automatico a convertitore e mi trovo molto bene, specie paragonandola alla Kuga...che ha lo stesso motore
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera

pallino
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 22/09/2012, 18:09

Re: E' arrivata: 5008 2.0 HDI 150CV Business: prime impressioni

Messaggio da pallino »

Ho appene comprato una 5008 Business 2.0 hdi da 150 cv anno 2010 con km. 39.000.

Ci confronteremo in seguito sulle impressioni!

Per ora auguri per l'auto nuova!

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: E' arrivata: 5008 2.0 HDI 150CV Business: prime impressioni

Messaggio da mjet63 »

Con molto piacere.

Avatar utente
tony.lascala
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 15/09/2011, 22:58
Località: Forlì

Re: E' arrivata: 5008 2.0 HDI 150CV Business: prime impressioni

Messaggio da tony.lascala »

Complimenti per l'acquisto carissimo ! Ora prova pian piano tutte le funzionalità: io ancor oggi non posso dire di conoscere tutto della mia Leona .
Ciaooooo
5008 Active 1,6 HDi Fap 112 CV Euro 5 | Bianco madreperla | 7 posti | Sensori parcheggio posteriori | Wip Sound, Wip Plug, usb, jack i-pod |

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: E' arrivata: 5008 2.0 HDI 150CV Business: prime impressioni

Messaggio da mjet63 »

Acc...... purtroppo, sulla frizione avevo ragione.
Oggi sono andato in concessionaria con ben 600 km. già percorsi :) :) :) e gli ho spiegato che, secondo me, la frizione non era regolare, e, tra l'altro, si sente nel pedale della frizione, un leggero sbilanciamento dello spingidisco. In stacco la frizione strappetta un po'. Mi hanno detto che sì, in effetti non è regolarissima. Mi hanno detto che, se volevo, mi avrebbero rifatto la frizione. Oppure, provare a fare ancora qualche km. e vedere se migliora o peggiora (fortunato come sono non migliorerà sicuramente.....). :mad: :mad: :mad: :mad:

Nel frattempo, visto che sono un po' "indietro" nella lettura del manuale, mi sono fatto spiegare come spegnere la macchina tenendo disinserito il freno a mano (in montagna, sotto zero, quando sei passato sul terreno pieno di acqua e neve, c'è il rischio che i cavi si ghiaccino.... poi voglio vederti ripartire).

E ho scoperto un'altra cosa interessante (adesso tutti mi diranno: sei l'unico che non lo sapeva!): il FSE si disattiva automaticamente solo se, unitamente al rilascio della frizione la centralina sente anche un certo numero di giri. Se provate a rilasciare la frizione senza dare gas, la macchina si punta ma il freno non si disattiva.

Torna a “5008 I ('09->'17) - Generale”