e come hai risolto? anche a me si è rotto il tubetto all'altezza della curvatura che effettua per aprire il cofano motore, ora ho tamponato con del nastro adesivo ma ho paura a portarlo in officina che mi cambiano tutto il gruppo serbatoio pompa tubazione.nicobullit ha scritto:Ed io che mi si è rotto il tubetto di plastica che porta l'acqua agli ugelli del parabrezza!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[5008] Spia liquido lavavetri?
Re: E la spia?
5008 1.6 HDi Business 110 CV FAP|Vapor Grey.
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
- Località: Hinterland Milanese
Re: [5008] Spia liquido lavavetri?
Ciao maxxx,maxxx ha scritto:Che la spia non ci sia, poco male, io controllo il livello liquidi una volta ogni 15 giorni. Se qualcuno ha bisogno di una spia del liquido lavavetri per aprire il cofano mi viene da pensare che se il vostro motore dovesse magiare olio ve ne accorgereste solo quando la spia olio si accende e non va mica bene xchè quan do quella spia si accende bisogna fermare immediatamente il motore. e se succede in autostrada?
Pensate che io durante un semplice controllo mi sono accorto che il tubo ad innesto che si trova sotto la vaschetta di compenso dell'acqua di raffreddamento motore trasudava, mi si era svuotata la vaschetta, ho inserito bene il tubo con una semplice pressione e da allora lo controllo spesso.
MORALE DELLA FAVOLA
dopo quasi un anno, per caso, ho visto questo tuo commento (non seguivo più questo thread perchè avevo capito che molti non erano d'accordo con me.....).
Preciso che, al di là della formulazione del titolo (bella la battuta ...E la spia?...viene dal freddo), la spia, in passato, l'ho utilizzata per vari motivi:
- Vi sarà capitato che, per vari motivi, dai getti del lavavetro non esca nulla (o poco): con la spia sai subito se è un problema di livello del liquido o altro;
- Se la spia inizia a segnare un po' prima che finisca, posso decidere per tempo cosa fare: io uso due liquidi diversi per l'estate e per l'inverno, e, non potendo controllare il livello del liquido lavavetri (non si vede), a fine stagione non vorrei aggiungere un liquido piuttosto che un altro....
Ma queste sono cose personali. Ci tengo, però, a farti presente che non sei l'unico che apre il cofano ogni 15 gg. ("...Pensate che io durante un semplice controllo mi sono accorto che il tubo ad innesto...."). Pensa che io, davanti al concessionario che mi aveva appena fatto il tagliando (Ford), ho controllato l'olio e mi sono accorto che ne aveva messo troppo e, per non sparare fuori i vari paraolio, gliene ho fatto aspirare 1/2 kg. (altre volte mi sono accorto di un contrappeso che non avevano rimontato, ......)
Ognuno ha le sue fisime: io ho quella dell'auto. Qindi, assolutamente senza polemica, ti posso assicurare che se pensavi a me hai sbagliato persona



Re: [5008] Spia liquido lavavetri?
sicuramente controllare sistematicamente l'auto (in modo "manuale") è sempre molto positivo, ma NON tutti ne hanno tempo e/o voglia, certo è che una semplicissima spia ce la potevano anche mettere ... magari facendo pagare l'auto 1 € in + !!
cmq ribadisco che trovo che sia una mancanza maggiore l'assenza del 5° bullone di fissaggio ruota rispetto all'assenza della spia livello liquido lavavetro (parere personale)

cmq ribadisco che trovo che sia una mancanza maggiore l'assenza del 5° bullone di fissaggio ruota rispetto all'assenza della spia livello liquido lavavetro (parere personale)
ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km
5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km
307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km
Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km
5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km
307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km
Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km