Sei un MountainBiker's ?? Io devo decidermi a rispolverare la mia Viner con Full Shimano DeoreLX a 21 rapporti ...
[/OT]
Io ho una Scott CompRacing del 2003 con pochissimi chilometri visto che da un po' è confinata al quinto piano di casa mia (ovverossìa in soffitta ). Ma con la 5008 sarà tutta un'altra vita e torneremo a solcare i sentieri dei Colli Euganei!!
jupeugeot ha scritto:appunto, con quello che costano è da pazzi, potendo, non comprarle!
scusa, oggi puoi acquistare una 308SW a 14000 euro quando io nel 2003 ho speso 18000 per la mia!
Sì ma, Bruno... a 14000 ti danno il modello base di una famosa pubblicità di qualche anno fa... in pratica solo la scocca Io ho fatto un preventivo sul configuratore e mi sono venuti fuori qualcosa come 29000 eurozzi, poco meno. Sessanta milioni del vecchio conio...
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR:5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT LineEmeral Crystal | 05/2018 ovvero LE "VECCHIETTE":305 1.5 SBeige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turboGris Boréal Métallisé | 08/1981 - 504 2.0 TIGris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTiGris Flandres | 12/1999 EX DAILY CAR:307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porteGris Fer | 05/2004*GRAZIE LEONESSA* EX "VECCHIETTE":306 Cabriolet 1.8 Roland GarrosVert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GRGris Futura | 11/1984 "PEUGEOT C'EST SERIEUX"
Dare del catorcio alla 807 mi pare un'affermazione azzardata che non trova riscontro nella realtà.
Che non ti possa piacere è un conto ma allora dovresti essere obiettivo e scrivere : la 807 non mi piace.
Tra questo ed essere un catorcio ce ne passa....
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164 Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
accaeffe ha scritto:Dare del catorcio alla 807 mi pare un'affermazione azzardata che non trova riscontro nella realtà.
Che non ti possa piacere è un conto ma allora dovresti essere obiettivo e scrivere : la 807 non mi piace.
Tra questo ed essere un catorcio ce ne passa....
Quoto al 100%. Inoltre trovo sia anche una mancanza di rispetto nei confronti degli amici 807isti del forum.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Anch'io trovo che la 807 non sia un catorcio.
Me la stavano proponendo al momento dell'acquisto della mia e per quel poco che ho potuto vedere e toccare non mi sembrava affatto male.
Poi ovviamente, il mio è stato un gusto personale di linea oltre a preferire un'impostazione di guida automobilitica, così ho lasciato perdere.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Io ho avuto un 807. Macchina comodissima per i lunghi viaggi. a mio parere la 5008 ha dalla sua il vantaggio dei sedili a scomparsa che la rende più versatile. Quelli della 807, removibili, molte volte in giro non si sapeva dove lasciarli.
Della 807 invece rimpiango le porte posteriori scorrevoli. una gran comodità. Secondo me è un peccato che non le abbiano adottate sulla 5008. Inoltre così facendo la differenziavano maggiormente dalla C4
2008 1.6 e-Hdi 115CV Allure Grigio Platinum con Grip control, navi, ruotino di scorta e park-assist. Immatricolata il 10/2013. Percorsi 47000 Km
Auto precedenti: 407 SW 2.0 HDi 140CV Feline, 407 SW 2.0HDi Sport Pack Tecno, 807 2.2Hdi SV, 406 SW 2.0 HDi 110CV
Talbot ha scritto:Io ho avuto un 807. Macchina comodissima per i lunghi viaggi. a mio parere la 5008 ha dalla sua il vantaggio dei sedili a scomparsa che la rende più versatile. Quelli della 807, removibili, molte volte in giro non si sapeva dove lasciarli. Della 807 invece rimpiango le porte posteriori scorrevoli. una gran comodità. Secondo me è un peccato che non le abbiano adottate sulla 5008. Inoltre così facendo la differenziavano maggiormente dalla C4
i deludenti numeri della 1007 pesano enormemente sulla questione "porte scorrevoli"
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7- km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - 2° frizione (1° Km 192354) - 2° scarico (1° km 93024) 206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000 406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km
E non scordiamoci anche che la 5008 altro non è che la C4 Picasso "rivista e corretta" da Peugeot, per cui la base è quella. Fare le porte posteriori scorrevoli avrebbe comportato la riprogettazione di buona parte del posteriore, sia come linea che cinematismi delle porte.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
L'industrializzazione delle porte scorrevoli ha dei costi molto elevati. Queste hanno portato a creare la 1007 con una soluzione geniale per l'utilizzo nelle città ma con un costo della vettura sconsiderato. E questo è stato fortemente penalizzante per il successo del modello. Cosa diversa se i costi possono essere spalmati su vetture di categoria ben superiore sulle quali il costo aggiunto delle porte scorrevoli ha una incidenza inferiore.
Forse, facendo due conti, nemmeno sulla 5008 avrebbero giovato nella realizzazione del costo finale fermo restando che come scrive Bobkent la monovolume del leone deriva strettamente dalla cugina Citroen.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164 Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
ci stai facendo un pensierino???io sono andato a vedere la 3008 per un amico che la ordinera a breve e devo dire che appena sono salito a bordo mi è piaciuta tantissimo poi però ho fatto un giro nel salone e mi sono incollato alla 308
ci stai facendo un pensierino???io sono andato a vedere la 3008 per un amico che la ordinera a breve e devo dire che appena sono salito a bordo mi è piaciuta tantissimo poi però ho fatto un giro nel salone e mi sono incollato alla 308
A dire il vero ci sto facendo più di un pensierino, anche se aspetto di vederla per bene da vicino e provarla.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Finalmente vedo di serie Monitor Poggiatesta a 2 zone (uno vedeva il video l'altro giocava con l'Xbox), versatilità, grandi spazi ... Finalmente qualcosa di innovativo sul multimediale