Rientrato dalle ferie in Sardegna (per chi ancora non lo sapesse...): dopo 2 settimane di stradine sterrate,
spiagge, sabbia etc. etc. mi son trovato l'auto veramente malridotta...
Ho già postato la foto in un altro topic ma la rimetto anche qui per rendere appieno l'idea...
5008_sardinia.jpg
Non sto a descrivere poi gli interni: sabbia dappertutto, sassolini e foglioline (anche spinose) fra i tappettini
di passeggero e guidatore (meglio invece i tappettini dietro: i miei figli per fortuna non arrivano a toccare il
pavimento) in compenso con i loro piedini

avevano inzozzato i tavolini ripiegabili e i sedili passeggero e
guidatore...
Ho operato in questo modo: di buon'ora sabato mattina sono andato a fare spese al Brico: acquistato per poco più di
30 euro: una pelle di daino marca marTeam, un guanto spugna per la pulizia della carrozzeria e degli interni in
microfibra della Lampa (trattiene la polvere, asciuga e pulisce), un panno sempre per la pulizia degli interni
della stessa marca del guanto, uno spray ad aria compressa ed infine una spugna per auto.
Per gli interni mi sono preso il sabato mattina e la prima parte del sabato pomeriggio.
Aspirapolvere alla mano, ho staccato i tappettini davanti e mi sono dato ad una minuziosa pulizia (è stata
l'operazione più lunga, quasi un'oretta per i due davanti e il tappettone dietro)... poi ho passato l'aspirapolvere
sui sedili, sui vari poggiapiedi a terra e nel bagagliaio, non dimenticando di spostare i vari sedili ed aprire i
sette posti (ripulendo anche il vano che ne risulta).
Ne ho così approfittato per provare le varie configurazioni dei sedili e le posizioni confort dei sedili dietro,
oltre che per ripiegare il sedile davanti...
Naturalmente con l'aspirapolvere ho pulito anche tutti i vani, le tasche portaoggetti e la plancia centrale.
Poi con il guanto ho passato tutto il cruscotto togliendo la polvere, con il panno ho ripulito i vari schermi,
schermetti e schermini ed infine con l'aria compressa ho soffiato via quei granelli di sabbia ostinati che non
volevano andarsene dagli angoli più remoti...
Risultato finale... più che soddisfacente!!! ottima sorpresa anche il guanto spugna della Lampa: trattiene
veramente la polvere e come nei migliori spot televisivi quando lo passavi sul cruscotto vedevi la striscia pulita
rispetto a tutto il resto impolverato!!!
Domenica mattina sono andato all'autolavaggio. Ho preferito uno di quelli con pompa e spazzolone rispetto a quelli
con i rulli (anche visti i consigli di qualcuno qui sul forum): ho fatto l'intero ciclo di pulizia: dai cerchioni
al prelavaggio all'inceramento fino al risciacquo con osmosi... Alla fine l'ho asciugata anche un po' con la pelle
di daino, ma subito dopo con il famoso guanto spugna che mi sono accorto faceva un lavoro migliore della pelle e
con meno fatica...
Alla fine la macchina è venuta così... vedete un po' voi la differenza rispetto all'inizio
5008_dietro1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.