Ciao
amedeone, ieri mi sono trovato in una situazione analoga... anche se ero a casa... non nel senso che dovessi trasportare anch'io una carrozzina per disabili, per fortuna, ma perché ho viaggiato in sei nel tragitto da casa al cinema (moglie, figli e nipoti).
Ho posizionato dunque il piccolo nel seggiolino in seconda fila, le due nipoti (grandicelle) sempre in seconda fila e mia figlia nel sesto posto...
A quel punto mi sono trovato dunque con la tendina copribagagliaio tra i piedi... Avevo la macchina fuori nel parcheggio e dato il ritardo cronico

(dovevo accompagnare il piccolo dai suoceri e poi correre

al cinema che di lì a neanche mezz'ora sarebbero iniziati i film) non avevo il tempo di portarla giù in garage...
Dunque che fare? Per un momento ho pensato di lasciarla al suo posto e dire a mia figlia che tanto il tragitto era breve e si sarebbe dovuta adattare un po', ma poi ho pensato che avevo letto da qualche parte sul libretto di non far viaggiare mai sesto e settimo passeggero con la tendina al suo posto, ma di rimuoverla sempre... Quindi ho pensato che se avevano scritto una cosa del genere, dal punto di vista della sicurezza, qualcosa doveva pur signififcare...
Non volevo insomma mettere in qualche modo a repentaglio la sicurezza di mia figlia e quindi alla fine l'ho posizionata proprio tra i piedi dei passeggeri in seconda fila...
Il tragitto, ripeto, era corto e poi in ogni caso le ragazzine ci stavano anche comodamente, ma ho pensato proprio in quel momento all'eventualità (che è poi quello che è successo proprio a te) di trovarsi da qualche parte fuori casa ed avere l'esigenza di viaggiare in 6 o 7 posti... A quel punto devi fare una scelta: lasciare la tendina al suo posto o metterla in una posizione scomoda?? Io alla fine penso che opterei in ogni caso sempre per la seconda soluzione.... proprio per un discorso di sicurezza....

... concordo comunque con te e
placebo... potevano pensarla meglio...
Peugeot 5008 Feline, 1.6 16 V THP 115 kW, Grigio Shark, 7 posti, Wip Nav, advanced parking system, pack video, allarme volumetrico e perimetrale.
Ritirata il 22 giugno 2010. Adesso la potete vedere
qui