PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Qualche critica ai francesi

Discussioni inerenti la 5008 che non rientrano nelle altre categorie
sofidom
Peugeottista novello
Messaggi: 51
Iscritto il: 16/11/2013, 9:05

Re: Qualche critica ai francesi

Messaggio da sofidom »

Noto dopo un anno che il problema ma allineamento porta Destra é comune. Quello che alcuni evidenziano come allineamento cromature

Giannizzzero
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 03/03/2014, 19:09

Re: Qualche critica ai francesi

Messaggio da Giannizzzero »

Buongiorno a tutti. La 5008 a mio gusto è davvero bella, e lo dico nonostante i numerosi pregiudizi che ho sulle auto francesi. Vorrei però condividere alcune considerazioni e perplessità prima di un possibile acquisto.

Colore: il rosso ci starebbe proprio bene, ma purtroppo non è più in gamma.

Cambio: la leva sembra alta, dà l'idea che per cambiare sia necessario sollevare la spalla invece di lasciar scivolare la mano verso il basso com'è di solito. Chi ce l'ha cosa dice? Un appunto sull'automatico: la Scenic propone un DSG per il 1.5, qui per averlo è necessario optare per il 2.0 a 163 CV: un'esagerazione!

Chiave: un vero peccato che sia necessaria per aprire il tappo del carburante. E poi perché non proporre il keyless (chiave in tasca, accensione e spegnimento con tasto) che è tanto comodo per chi traffica spesso con bambini e borse?

Bagagliaio: ottimo sotto tutti i punti di vista. Ciò che veramente manca è il lunotto apribile. Peccato.

Accesso: manca il portellone scorrevole per i passeggeri. Ancora una volta peccato.

Navigatore: a me piace l'idea che sia a livello del cruscotto, mi sembra distragga meno che non averlo incassato nel vano della radio. Qui sul forum però qualcuno preferirebbe la seconda opzione per via dei riflessi che causa sul parabrezza.

Consumi: non sono un po' altini?

Peugeot: qui sul forum leggo di scricchiolii che compaiono dopo pochi chilometri, vibrazioni varie e altri difettucci che mi preoccupano un po'..

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: Qualche critica ai francesi

Messaggio da mjet63 »

Giannizzzero ha scritto:Buongiorno a tutti. La 5008 a mio gusto è davvero bella, e lo dico nonostante i numerosi pregiudizi che ho sulle auto francesi. Vorrei però condividere alcune considerazioni e perplessità prima di un possibile acquisto.

Colore: il rosso ci starebbe proprio bene, ma purtroppo non è più in gamma.

Cambio: la leva sembra alta, dà l'idea che per cambiare sia necessario sollevare la spalla invece di lasciar scivolare la mano verso il basso com'è di solito. Chi ce l'ha cosa dice? Un appunto sull'automatico: la Scenic propone un DSG per il 1.5, qui per averlo è necessario optare per il 2.0 a 163 CV: un'esagerazione!

Chiave: un vero peccato che sia necessaria per aprire il tappo del carburante. E poi perché non proporre il keyless (chiave in tasca, accensione e spegnimento con tasto) che è tanto comodo per chi traffica spesso con bambini e borse?

Bagagliaio: ottimo sotto tutti i punti di vista. Ciò che veramente manca è il lunotto apribile. Peccato.

Accesso: manca il portellone scorrevole per i passeggeri. Ancora una volta peccato.

Navigatore: a me piace l'idea che sia a livello del cruscotto, mi sembra distragga meno che non averlo incassato nel vano della radio. Qui sul forum però qualcuno preferirebbe la seconda opzione per via dei riflessi che causa sul parabrezza.

Consumi: non sono un po' altini?

Peugeot: qui sul forum leggo di scricchiolii che compaiono dopo pochi chilometri, vibrazioni varie e altri difettucci che mi preoccupano un po'..
Anch'io ho mosso varie critiche ai progettisti della 5008, e anche le tue osservazioni sono più che legittime, però:
- la leva del cambio "in alto" è stata adottata su quasi tutti i monovolume, furgoni, pullman..... perchè considerata più comoda e perchè, durante la cambiata, la mano rimane più vicina al volante-
- il portellone scorrevole è comodo, ma spesso va "fuori squadra" e poi, se non si è più che bravi nel disegnare la carrozzeria, si richia che la guida "rovini" la vista (vedi, ad esempio, la C-Max 7 posti.....)
- il keyless: hai ragione, ma ti sarai accorto che dal punto di vista delle "novità elettroniche" la 5008 è mooooolto carente (forse per lasciare il primato delle innovazioni tecnologiche alla Citroen)..... anche dal punto di vista dell'illuminazione avrai letto molte critiche.
Ma, con tutte le sue pecche (avantreno e scricchiolii in testa), è sempre una bella Leona......

Giannizzzero
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 03/03/2014, 19:09

Re: Qualche critica ai francesi

Messaggio da Giannizzzero »

Bella davvero. Purtroppo tra Citroen e Peugeot si sono mal spartite le innovazioni: la nuova Picasso è touch screen da far paura (ma vogliamo mettere la praticità della buona, vecchia manopola?), mentre la 5008 manca di alcuni dispostivi che ormai tutti offrono, risultando perciò meno attraente. (L'unica è la Toyota Verso, che da questo punto di vista è persino peggio: tetto panoramico solo fino a metà lunghezza, sensori di parcheggio nemmeno in opzione, cambio unicamente manuale).
Ultima cosa: smanettando a bordo di una 5008 esposta in concessionaria ho notato che nelle posizioni avanti (prima, terza e quinta marcia) la leva del cambio risulta talmente vicina alla manopola di controllo della ventilazione che di fatto ne impedisce l'accesso (non a caso le immagini che trovo sul web ritraggono sempre il cambio in folle o tirato indietro..).
In una macchina così bella queste lacune proprio non ci volevano e sono molto combattuto tra sentimento (lei) e ragione (Scenic, Verso, Touran e, quasi quasi, il Partner Tepee).

Avatar utente
buongarzone
Peugeottista novello
Messaggi: 69
Iscritto il: 09/10/2010, 18:13

Re: Qualche critica ai francesi

Messaggio da buongarzone »

La mia 5008 è rosso babilonia, che le sta benissimo e che purtroppo hanno tolto dal listino. Trovo che di elettronica ce ne sia anche troppa, visto che, se guardi nei post, quando qualcosa non funziona, si guasta quasi tutto. Hai ragione sul lunotto posteriore, la chiave per lo sportello carburante è una cosa a cui ti abitui subito. Il cambio alto non dà nessun problema, anzi, e non ostacola l'accesso alle manopole del clima. Infine il display navigatore è comodo in alto, e non è soggetto a riflessi, che invece si notano sul parabrezza. Spero che il navigatore sul nuovo modello sia stato aggiornato, perché non è tanto male come dicono, ma un po' superato sì.
Insomma una bella auto, un po' delicata nell'elettronica. Non sottovalutare le dimensioni delle concorrenti, sempre più gigantesche, cosa che non è quasi mai un vantaggio. Almeno su questo verso e touran sono preferibili perché meno ingombranti.
5008 féline 1.6 HDI 112cv, rosso babilonia, wip nav, 7 posti, advanced parking system, antifurto perimetrale GT. Ritirata a Torino il 1 febbraio 2011.

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: Qualche critica ai francesi

Messaggio da mjet63 »

buongarzone ha scritto:La mia 5008 è rosso babilonia, che le sta benissimo e che purtroppo hanno tolto dal listino. Trovo che di elettronica ce ne sia anche troppa, visto che, se guardi nei post, quando qualcosa non funziona, si guasta quasi tutto. Hai ragione sul lunotto posteriore, la chiave per lo sportello carburante è una cosa a cui ti abitui subito. Il cambio alto non dà nessun problema, anzi, e non ostacola l'accesso alle manopole del clima. Infine il display navigatore è comodo in alto, e non è soggetto a riflessi, che invece si notano sul parabrezza. Spero che il navigatore sul nuovo modello sia stato aggiornato, perché non è tanto male come dicono, ma un po' superato sì.
Insomma una bella auto, un po' delicata nell'elettronica. Non sottovalutare le dimensioni delle concorrenti, sempre più gigantesche, cosa che non è quasi mai un vantaggio. Almeno su questo verso e touran sono preferibili perché meno ingombranti.
Sono d'accordo con te. Non ho mai detto che c'è poca elettronica, ma che le innovazioni tecnologiche in materia di elettronica le montano prima sulla Citroen... e alla Peugeot rimane l'elettronica vecchiotta (tanta ma vecchiotta).

giek74
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 27/03/2013, 7:28

Re: Qualche critica ai francesi

Messaggio da giek74 »

Giannizzzero ha scritto:Bella davvero. Purtroppo tra Citroen e Peugeot si sono mal spartite le innovazioni: la nuova Picasso è touch screen da far paura (ma vogliamo mettere la praticità della buona, vecchia manopola?), mentre la 5008 manca di alcuni dispostivi che ormai tutti offrono, risultando perciò meno attraente. (L'unica è la Toyota Verso, che da questo punto di vista è persino peggio: tetto panoramico solo fino a metà lunghezza, sensori di parcheggio nemmeno in opzione, cambio unicamente manuale).
Ultima cosa: smanettando a bordo di una 5008 esposta in concessionaria ho notato che nelle posizioni avanti (prima, terza e quinta marcia) la leva del cambio risulta talmente vicina alla manopola di controllo della ventilazione che di fatto ne impedisce l'accesso (non a caso le immagini che trovo sul web ritraggono sempre il cambio in folle o tirato indietro..).
In una macchina così bella queste lacune proprio non ci volevano e sono molto combattuto tra sentimento (lei) e ragione (Scenic, Verso, Touran e, quasi quasi, il Partner Tepee).
Ti confermo che la leva del cambio può dare fastidio, ma non tanto per la ventilazione, quanto per la regolazione della temperatura lato passeggero. Con le marce 1-3-5 innestate ostruendo la visuale della manopola impedisce di notare se il clima è inserito o meno (il led è posto proprio lì).
Non lo ritengo però un difetto insopportabile.. piuttosto mi sarei aspettato la possibilità. volendo, di abilitare contemporaneamente la regolazione di temperatura di entrambi i lati della vettura agendo solo su una manopola.
8)
Peugeot 5008 Active 1.6 8v HDi 115CV FAP V.B. (Veramente Bellissima)

NLT150CV
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 04/10/2013, 15:05

Re: Qualche critica ai francesi

Messaggio da NLT150CV »

Buongiorno a tutti,
Non apro una nuova discussione, volevo solo condividere con voi un problemino che ho avuto con i ganci ferma oggetti collocati nel baule della autovettura.
Quelli inferiori non sono attaccati al telaio, come logica prevede, ma alla plastica che ricopre il lato inferiore del portabagagli.
Risultato, mi è rimasto in mano il gancio sx perché si è spaccata la plastica che lo ancorava.
Ora, questi ganci sono pensati per tenere fermi oggetti anche pesanti, trovo poco logico fissarli alla plastica.

Avatar utente
MM73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 904
Iscritto il: 03/07/2009, 13:47
Località: Reggio Emilia

Re: Qualche critica ai francesi

Messaggio da MM73 »

Io la leva del cambio in alto la trovo comodissima !! ;-)

Da leggermente fastidio (in particolar modo in 5a) alla regolazione del clima lato passeggero, ma niente di trascedentale
ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km

5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km

307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km

Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km

PEUG508SW
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/01/2015, 22:10
Località: bologna

Re: Qualche critica ai francesi

Messaggio da PEUG508SW »

anche io ho la 1.6hdi 112 cv cambio robotizzato del 12/2010 ed ho appena raggiunto i 100.000 km. a parte un pò di rumorosità dei sedili posteriori (forse dovuta al fatto che sono tutti indipendenti e non una panca unica) ed il riflesso dell'enorme parabrezza (è la prima monovolume che possiedo), non ho rilevato problemi al clima (ovvio che se si entra in una macchina a 60°C all'inizio andrà a tutta manetta per cercare di raggiungere la temperatura impostata) ed il robotizzato, sapendo come funziona non si può certo pretendere la funzionalità di un convertitore di coppia o di un doppia frizione.....ma alla fine è un onesto "semiautomatico", un pò lento nelle cambiate forse anche per il settaggio impostato e votato alla limitazione dei consumi. in ogni caso se si ha bisogno di brio per un sorpasso, basta spalettare col dito sinistro e si scatta tranquillamente perchè di coppia anche in basso ce n'è più che a sufficienza anche per muovere una massa non indifferente quale quella della 5008. non mi sembra di aver rilevatoproblemi di assemblaggio nè all'esterno nè tantomeno all'interno. magari le plastiche interne potevano essere un pelo più morbide al tatto, ma per gli scricchiolii non mi sembra sia un problema in quanto non ne ho mai sentiti nè in inverno nè in estate. in altro argomento ho fatto un appunto per gli inserti in pelle del volante che si sono rovinati già due volte in quasi 5 anni (dal restyling 2014 li mettono solo in finto alluminio come nella RCZ). buona 5008 a tutti.
CITROEN C3 AIRCROSS 1.6HDI 100CV, GRIP CONTROL, immatricolata 28/01/2018, bianco latte+rfiniture orange, Head Up Display+distance alert, Cerchi da 17", Barre sul tetto, sensori anteriori e posteriori + visiopark 360°, Luci diurne a Led, Led luci Targa.

508SW 2.0HDI 163cv ALLURE c.automatico, immatricolata 30/12/2014, Bianco Perlato, Color Head Up Display, Tetto Ciel, Fari Full Led, Portellone post motorizzato, battitacco in acciaio ant. e post., Led luci sottoporta ant.,

Torna a “5008 I ('09->'17) - Generale”