PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 5008

Discussioni inerenti la 5008 che non rientrano nelle altre categorie
febante
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 03/12/2009, 11:15

Re: Peugeot 5008

Messaggio da febante »

ciao a tutti, fra poco sarò anche io un proprietari​​o di auto peugeot! :) Ho infatti acquistato sabato scorso la 5008 tecno grigio shark che mi arriverà a gen-feb 2010. Vi informo che nonostante tutto mi sono convinto per un 1.6 benzina 120 cv anche se sono stato tentato dal 156 cv turbo benzina che sicuramente offre spunti migliori in fase di accelerazio​ne. Ma facendo poco strada (meno di 10.000 km/anno) e con a bordo 2 bimbe piccole ho preferito investire il gruzzoletto di differenza in optionals da mettere sulla macchina. ;-) Speriamo bene! Un saluto a tutti ed un grazie perchè questo forum mi è stato utile nella ricerca di informazion​​i.

Avatar utente
tpgg2003
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 14/11/2009, 11:26

Re: Peugeot 5008

Messaggio da tpgg2003 »

Gian ha scritto:
lrighetti ha scritto:Sono stato oggi dal concessionario per (ri)vedermela e mi è piaciuta molto di più della prima volta.

Condivido pienamente il tuo ragionamento, tpgg2003, tant'è che ho chiesto un preventivo per il 1.6 THP. Solo che ... il venditore mi ha guardato come se fossi un pazzo e mi ha detto che una vettura del genere sarebbe poi invendibile, che lui non vende benzina neanche sulla 308 (tantomeno sulla 3008) e così via (consumi, tempi di consegna ecc.).

Il problema è che io faccio, per la maggior parte, tragitti molto brevi (2-3 km) e - anche se l'HDI è il migliore in circolazione - il FAP non è che gradisce molto queste situazioni ed il motore non fa neanche in tempo a scaldarsi. Inoltre arrivo a malapena a 10000 km l'anno: pare anche a me una "moda" il diesel, in questi frangenti.

Voi che dite? E' davvero da pazzi orientarsi verso un motore benzina per questo tipo di auto, considerando che cmq la coppia ci sarebbe lo stesso e che quindi la gradevolezza di guida non sarebbe certo compromessa?
Ciao e benvenuto ;-)
Se posso permettermi, una percorrenza di 2 o 3 km al giorno, non sono assolutamente sufficienti per far compiere al Fap la rigenerazione dove in un post citavo il tempo che impiega la mia a rigenerare e che oscilla fra i 10 e i 25 minuti corrispondenti nel mio caso a 10 20 km percorsi in modo continuativo ed extraurbano.
Aggiungo inoltre che con quella percorrenza non sarebbe nemmeno sufficiente nel caso scegliessi una motorizzazione a GPL per scaldare il motore soprattutto in questa stagione e utilizzarlo a gas.
Fossi in te opterei per il turbo benzina e dal concessionario tirerei per avere un maggior sconto rispetto alle versioni a gasolio.
;-)
aggiungo...
Se non ti serve subito e puoi/riesci aspettare l'arrivo della versione 1.6 THP prendi quella, lascia perdere il discorso che ti hanno fatto sul Diesel il giorno dopo che ho messo il 308 VTi su Autoscout mi ha chiamato una persona interessata che non trovava Benzina perchè sono tutte Diesel, quindi c'è anche il rovescio della medaglia alla fine è più facile vendere un Benzina perchè c'è poca offerta. Ho preso il 2.0 HDi solo per i tempi di consegna e il prezzo, sarebbe stato stupido non aproffittare della proposta che mi ha fatto il concessionario :)
Ultima modifica di tpgg2003 il 03/12/2009, 13:51, modificato 1 volta in totale.
5008 2.0 16V HDi 150CV (o 163 CV ??) FAP Tecno | Ritirata Nov.2009 | clicca qui ... Immagine | Grigio Shark | Cambio Manuale | 7 posti | Cerchi 17" | Head Up Display | Distance Alert | WIP NAV r20.16| GSI | Sensori Parcheggio | Retrovisori Ripiegabili | Pack Video | Bluetooth
ex: 308 1.6 VTi 5pt Tecno (2007) | ex: 307 SW (2002) - i miei messaggi...

peuciccio
Peugeottista veterano
Messaggi: 494
Iscritto il: 26/11/2009, 13:19

Re: Peugeot 5008

Messaggio da peuciccio »

ma fatemi capire una cosa:
per uno che fa circa 15.000 (+ o -) km l'anno non andrebbe bene "secondo voi" un motore diesel bello corposo (150cv) ??
il motore benzina 110cv che ho ora succhia l'impossibile....peggio di Moana ai tempi d'oro !!! :oops:
prenderne un altro a benzina e consumare una cifra sinceramente non mi va.... :scratch:
5008 2.0 16V HDi 150CV FAP TECNO - Grigio Shark - 7 posti - Pack Video - Pack Retrovisori - Wip Nav 33B 3309 (ex 28.01) - battitacco carbonio ant e post, tappeto in moquette/gomma nero modulabile

febante
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 03/12/2009, 11:15

Re: Peugeot 5008

Messaggio da febante »

peuciccio ha scritto:ma fatemi capire una cosa:
per uno che fa circa 15.000 (+ o -) km l'anno non andrebbe bene "secondo voi" un motore diesel bello corposo (150cv) ??
il motore benzina 110cv che ho ora succhia l'impossibile....peggio di Moana ai tempi d'oro !!! :oops:
prenderne un altro a benzina e consumare una cifra sinceramente non mi va.... :scratch:
Dipende da tanti fattori.
Valuta anche i costi di acquisto e di manutenzione (di solito maggiori per un diesel).
Non c'è una regola identica per tutti. Ognuno deve fare le sue valutazioni. Per quanto mi riguarda e per le mie esigenze, ritengo preferibile mantenermi sul benzina. Ma questo vale per me.
Sicuramente di questi tempi è una scelta minoritaria e chi prende il benzina magari lo abbina al gpl (non è il mio caso).

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Peugeot 5008

Messaggio da lukebs »

tpgg2003 ha scritto: Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
bellissima in Grigio Shark 8) :wooow: :thumbleft: :thumbright:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Peugeot 5008

Messaggio da lukebs »

peuciccio ha scritto:ma fatemi capire una cosa:
per uno che fa circa 15.000 (+ o -) km l'anno non andrebbe bene "secondo voi" un motore diesel bello corposo (150cv) ??
il motore benzina 110cv che ho ora succhia l'impossibile....peggio di Moana ai tempi d'oro !!! :oops:
prenderne un altro a benzina e consumare una cifra sinceramente non mi va.... :scratch:
come detto da altri, son tanti i fattori che entrano in considerazione per scegliere la motorizzazione....anche se non fai tanti km ad esempio, se abiti in posti montani o dove c'è da fare una strada in salita avere un bel turbo-diesel è preferibile per avere un tiro già ai bassi giri e un buono spunto in uscita di curva....

mentre se viaggi sopratutto in statale, ai 90/100 km/h in 5/6^ marcia anche un Turbo-benzina non consuma tantissimo ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
tpgg2003
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 14/11/2009, 11:26

Re: Peugeot 5008

Messaggio da tpgg2003 »

lukebs ha scritto:
peuciccio ha scritto:ma fatemi capire una cosa:
per uno che fa circa 15.000 (+ o -) km l'anno non andrebbe bene "secondo voi" un motore diesel bello corposo (150cv) ??
il motore benzina 110cv che ho ora succhia l'impossibile....peggio di Moana ai tempi d'oro !!! :oops:
prenderne un altro a benzina e consumare una cifra sinceramente non mi va.... :scratch:
come detto da altri, son tanti i fattori che entrano in considerazione per scegliere la motorizzazione....anche se non fai tanti km ad esempio, se abiti in posti montani o dove c'è da fare una strada in salita avere un bel turbo-diesel è preferibile per avere un tiro già ai bassi giri e un buono spunto in uscita di curva....

mentre se viaggi sopratutto in statale, ai 90/100 km/h in 5/6^ marcia anche un Turbo-benzina non consuma tantissimo ;-)
Io sono convinto che il 1.6 THP sia più performante anche in salita rispetto al 2.0 HDi.
Il benzina ha una coppia più pronta, al massimo gia ai 1.400 giri ed è piatta e costante fino a oltre 5.000 giri, invece il diesel ha il picco a 2.000 giri.
Poi è più potente 156cv contro 150cv grava meno nel peso dell'avantreno ed ha un range di giri più sfruttabile (sul diesel la sesta la usi di rado).

Ripeto si sono evoluti anche i benzina, il Diesel ora è vantaggioso solo per quanto riguarda i consumi non per il piacere di guida.

Provare per credere.
OmniAuto.it ha scritto:Passando alla THP a benzina con turbina Twin-Scroll, ci si trova ad apprezzare i 100 chilogrammi in meno rispetto alla 2.0 HDi (1.460 kg contro i 1.563), un fattore che influisce positivamente sull'handling, sulle prestazioni e, in parte, sui consumi. L'elasticità del 1.6 THP risulta davvero notevole, con la 5008 che può permettersi il lusso di percorrere molti chilometri in pianura usando solo la sesta marcia. Ripresa e accelerazione sono ottime, con un piccolo ritardo dovuto solo all'intervento dolce e graduale del turbocompressore; nell'arco di 500 giri/min il motore comincia a salire di giri e arriva in un attimo al limite del fuorigiri, con una progressione sconosciuta per un 1.6 solo fino a qualche anno fa.
Ultima modifica di tpgg2003 il 03/12/2009, 16:12, modificato 1 volta in totale.
5008 2.0 16V HDi 150CV (o 163 CV ??) FAP Tecno | Ritirata Nov.2009 | clicca qui ... Immagine | Grigio Shark | Cambio Manuale | 7 posti | Cerchi 17" | Head Up Display | Distance Alert | WIP NAV r20.16| GSI | Sensori Parcheggio | Retrovisori Ripiegabili | Pack Video | Bluetooth
ex: 308 1.6 VTi 5pt Tecno (2007) | ex: 307 SW (2002) - i miei messaggi...

peuciccio
Peugeottista veterano
Messaggi: 494
Iscritto il: 26/11/2009, 13:19

Re: Peugeot 5008

Messaggio da peuciccio »

tpgg2003 ha scritto:il Diesel ora è vantaggioso solo per quanto riguarda i consumi non per il piacere di guida.
Provare per credere.
io che non sono pretenzioso ed ho una guida molto tranquilla e fluida a questo punto posso prediligere la convenienza dei consumi quindi..... :scratch:
5008 2.0 16V HDi 150CV FAP TECNO - Grigio Shark - 7 posti - Pack Video - Pack Retrovisori - Wip Nav 33B 3309 (ex 28.01) - battitacco carbonio ant e post, tappeto in moquette/gomma nero modulabile

Avatar utente
tpgg2003
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 14/11/2009, 11:26

Re: Peugeot 5008

Messaggio da tpgg2003 »

peuciccio ha scritto:
tpgg2003 ha scritto:il Diesel ora è vantaggioso solo per quanto riguarda i consumi non per il piacere di guida.
Provare per credere.
io che non sono pretenzioso ed ho una guida molto tranquilla e fluida a questo punto posso prediligere la convenienza dei consumi quindi..... :scratch:
Se ti piace la guida fluida 1.6 THP è più elastico come motore (ad esempio devi cambiare meno le marce ed è meno ruvido) se vuoi consumi più bassi 2.0 HDi (l'erogazione della coppia e della potenza però è più brusca, e si sente l'effetto turbina)

L'unica cosa che puoi fare è provarle (mi sa che con 15.000 km all'anno vai pari come costi).

Ma visto che non sei pretenzioso perchè non optare per il 1.6 HDi ? In effetti non stiamo parlando di un'auto sportiva.
5008 2.0 16V HDi 150CV (o 163 CV ??) FAP Tecno | Ritirata Nov.2009 | clicca qui ... Immagine | Grigio Shark | Cambio Manuale | 7 posti | Cerchi 17" | Head Up Display | Distance Alert | WIP NAV r20.16| GSI | Sensori Parcheggio | Retrovisori Ripiegabili | Pack Video | Bluetooth
ex: 308 1.6 VTi 5pt Tecno (2007) | ex: 307 SW (2002) - i miei messaggi...

Avatar utente
topogian
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 29/11/2009, 14:14

Re: Peugeot 5008

Messaggio da topogian »

Ciao a tutti!!
Sono anch'io in attesa dell'arrivo della mia 5008 (vd mio post di presentazione al forum).
Vi chiedevo se avete notizie riguardo ai display monocromatici; cioè, chi ha solo il Wip Suond, senza Nav ecc (come l'ho ordinata io), il display centrale sopra il cassettino vuoto di che tipo è???
Monocromatico A o Monocromatico C ?? o tutti e due, variandolo alla pressione del tasto OK???? :scratch:
Guardando al link
http://public.servicebox.peugeot.com/dd ... _it_it.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
alla sezione apposita, non ci ho capito granché... :?
Grazie a tutti!!!

Avatar utente
tpgg2003
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 14/11/2009, 11:26

Re: Peugeot 5008

Messaggio da tpgg2003 »

topogian ha scritto:Ciao a tutti!!
Sono anch'io in attesa dell'arrivo della mia 5008 (vd mio post di presentazione al forum).
Vi chiedevo se avete notizie riguardo ai display monocromatici; cioè, chi ha solo il Wip Suond, senza Nav ecc (come l'ho ordinata io), il display centrale sopra il cassettino vuoto di che tipo è???
Monocromatico A o Monocromatico C ?? o tutti e due, variandolo alla pressione del tasto OK???? :scratch:
Guardando al link
http://public.servicebox.peugeot.com/dd ... _it_it.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
alla sezione apposita, non ci ho capito granché... :?
Grazie a tutti!!!
Prova a chiedere a "marcolira" lui dovrebbe avere già ritirato l'auto con il display monocromatico

Ciao
5008 2.0 16V HDi 150CV (o 163 CV ??) FAP Tecno | Ritirata Nov.2009 | clicca qui ... Immagine | Grigio Shark | Cambio Manuale | 7 posti | Cerchi 17" | Head Up Display | Distance Alert | WIP NAV r20.16| GSI | Sensori Parcheggio | Retrovisori Ripiegabili | Pack Video | Bluetooth
ex: 308 1.6 VTi 5pt Tecno (2007) | ex: 307 SW (2002) - i miei messaggi...

Avatar utente
topogian
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 29/11/2009, 14:14

Re: Peugeot 5008

Messaggio da topogian »

Grazieeee!!! :D
...Marcolira...???... ;-)

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Peugeot 5008

Messaggio da lupus.c »

tpgg2003 ha scritto:
Io sono convinto che il 1.6 THP sia più performante anche in salita rispetto al 2.0 HDi.
Il benzina ha una coppia più pronta, al massimo gia ai 1.400 giri ed è piatta e costante fino a oltre 5.000 giri, invece il diesel ha il picco a 2.000 giri.
Poi è più potente 156cv contro 150cv grava meno nel peso dell'avantreno ed ha un range di giri più sfruttabile (sul diesel la sesta la usi di rado).
Non credo proprio che il benzina abbia più coppia ai bassi del diesel :?
Il benzina per entrare in coppia deve raggiungere un numero di giri ben più alto del diesel ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
marcolira
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1330
Iscritto il: 01/10/2009, 17:26
Località: Lecco

Re: Peugeot 5008

Messaggio da marcolira »

Eccomi qui.
La foto che vedi appena più sopra è proprio la mia consolle, e posso dirti che avendo io il rilevatore di ostacoli posteriori mi sono ritrovato sopra i comandi dell'autoradio il display monocromatico C, se non hai il rilevatore di ostacoli credo (ma vado solo per logica) che ti troveresti quello di tipo A.
Preciso che io, a parte il rilevatore di ostacoli posteriore e l'autoradio di serie, non ho ne' bluetooth, ne' navigatore WIP Nav, ne' WIP Com 3D.
marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 5008

Messaggio da Gian »

tpgg2003 ha scritto: Ripeto si sono evoluti anche i benzina, il Diesel ora è vantaggioso solo per quanto riguarda i consumi non per il piacere di guida.
Provare per credere.
Se posso permettermi, quando ti capiterà l'occasione e vorrai toglierti ogni dubbio, ti esorto a provare un motore come il mio e poi mi racconterai le impressioni.
Se ti può interessare, la gestione della sovralimentazione avviene in questo modo.
La turbina più piccola spinge da sola da 900 giri a 1500 da 1500 a 2500 lavorano entrambe (due turbine che spingono simultaneamente), e oltre i 2500 solo la grossa bypassando quella piccola altrimenti farebbe da tappo.
Ti assicuro che è fantastico per chi predilige una guida di coppia sentire il classico sibilo già ad un regime poco più del minimo e sfruttare già il tiro corposo e pieno del motore.
Vorrei evidenziare che tutti questi passaggi avvengono senza nemmeno che ce se ne accorga e con un tiro costante e pieno a partire dai 1000 sino a 4000.
Quel che mi dispiace è che sovralimentazioni così raffinate siano appannaggio di motori destinati ad auto di gamma medio alta.
Per dirti quanto è lunga la sesta a 1000 giri viaggi a 60 all'ora
Per metterlo in crisi, ho deciso di riprendere in 6°da 40 all'ora ad un regime di circa 650 giri quindi ben al di sotto del minimo.
Con grande stupore, si avvertiva tutta la fatica ma ce l'ha fatta.
Ti assicuro che questa prova se la richiedi ad un diesel monoturbina dove ha la coppia solo a 2000 giri credo proprio che non ce la faccia, indipendentemente da quanto pigi l'acceleratore, poichè vuoto di coppia.

Di benzina così pieni e sfruttabili che sappia io ce n'è uno solo e si tratta del 1.4 della WV dove hanno fatto lavorare volumetrico e turbo assieme
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “5008 I ('09->'17) - Generale”