PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cosa avrei voluto in più sulla mia 5008

Discussioni inerenti la 5008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
elvet
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 01/03/2010, 18:52
Località: Bari

Re: Cosa avrei voluto in più sulla mia 5008

Messaggio da elvet »

peuciccio ha scritto:ieri sera pensavo ai due posti della terza fila :scratch:
riflettevo che in caso d'emergenza si e' chiusi dietro il sedili della seconda fila....
ecco...
avrei voluto una maniglia interna apri-portellone posteriore che in caso d'emergenza (incidente ecc. ecc.) si sarebbe potuta usare dall'interno dell'abitacolo..... 8-[
Questo sistema lo monta l'Espace (se non ricordo male è una cordicella che tirando sgancia la serratura del bagagliaio), comunque dico la mia anche se manca ancora tempo al ritiro della 5008 (aprile '10), i montanti delle portiere sono con lamiera a vista invece di essere rivestiti. Per intenderci tutte le auto di nuova generazione dal segmento "C" in poi tendono a far scomparire la lamiera a vista nell'abitacolo (per es. Golf, Astra). :-s
In attesa di... 5008 1.6 HDi Tecno /Grigio shark/ Pack retrovisori/ Pack video/ Wip Nav/ 7 posti/ sensori parcheggio posteriori...Consegnata il 26-03-2010

Avatar utente
StickyFingers
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 10/02/2010, 22:10
Località: Bergamo

Re: Cosa avrei voluto in più sulla mia 5008

Messaggio da StickyFingers »

Devo fare una premessa. Ho appena acquistato una 5008 1.6 HDI Business 5 posti dopo 10 anni di Volkswagen Jetta (1988-1998) e 12 anni di Passat (1998-2010). Quindi, pur essendo molto soddisfatto dell’acquisto, devo ancora appassionarmi alla nuova famiglia. Prima della 5008 avevo una Volkswagen Passat 1.9 TDI 110 Cv berlina del 1998. Pur essendo un’auto uscita nel 1996, aveva alcune funzioni che, a distanza di 14 anni, non trovo sulla mia nuova 5008, che sicuramente ne ha molte di più, ma di alcune, alle quali ero abituato, ne sento, per il momento, la mancanza.

Eccone alcune.

Manca una piccola vaschetta a vista dove poter appoggiare “al volo” scontrini, biglietti, penne, caramelle ecc. e poterli riprendere al volo, senza infilare le dita in vani, aprire sportelli ecc.

Togliere la chiave e darla al benzinaio per aprire il serbatoio è scomodo. Sarebbe stato meglio uno sportello con chiusura a scatto e un pulsante per l’apertura nell’abitacolo (tipo Passat, tanto per dire…)

Manca l’opzione per aprire i finestrini con il telecomando, prima di salire. A cosa serve? mi direte. Bé, io trovavo comodo (con la Passat), quando l’auto stava parecchie ore sotto il solleone estivo, aprire i finestrini con il telecomando e aspettare qualche secondo prima di salire, così si creava un minimo di cambio d’aria, usciva parte del calore che si era formato nell’ambiante chiuso e quando salivo l’effetto forno era un po’ attenuato.

I due braccioli dei sedili anteriori sono un po’ piccoli. Molto meglio un bracciolo unico grande, tipo Passat o S-Max.

Mancano le luci sugli specchietti di cortesia, nonostante siano citati sul libretto: forse ci sono solo sulla Feline?

Quando spengo il motore si spegne anche l’autoradio. È normale? Se sì, è scomodo. Sarebbe stato meglio che l’autoradio si spegnesse solo con l’estrazione della chiave.

Nella vers. 5 posti sarebbero stati comodi dei ganci nella parte superiore del baule (sopra i finestrini, tipo maniglie per i passeggeri) per appendere oggetti lunghi (es. abiti ritirati dalla tintoria). Dico questo perché ho il sedile posteriore perennemente occupato da due seggiolini dei bambini, quindi poco sfruttabile come piano di appoggio.

Sulla Business il sedile del passeggero non è ribaltabile in avanti, nemmeno come optional. Non capisco la scelta.

Sarebbe utile un comando che accenda/spenga la luce di cortesia posteriore (a dir la verità non so se esista su altre marche). Queste sono delle piccole cose che si notano quando si hanno figli piccoli: se di sera al buio volessi controllare mio figlio piccolo, sul sedile posteriore, questo comando mi farebbe comodo.

Quando ascolto la musica, se voglio passare alla modalità random, devo accedere al menù, ed è un po’ complesso. Manca un tastino diretto.
5008 1.6 HDI 110 CV Business grigio shark - 5 posti - Wip Sound Bluetooth - In strada dal 6 feb. 2010
1998-2010 VW Passat berlina 1.9 TDi 8v 110 cv
1988-1998 VW Jetta berlina 1.6 D 52 cv

Avatar utente
ZENIT17
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 08/03/2010, 20:04
Località: provincia di PV

Re: Cosa avrei voluto in più sulla mia 5008

Messaggio da ZENIT17 »

Il mio cruccio è la mancanza delle barre longitudinali per le versioni NON feline :mad:
mi piacciono molto di più le auto con le barre "tipo station wagon", per esempio la cugina C4 le ha e avrei potuto sfruttare il portapacchi già in mio possesso. Così sarò costretto ad acquistare le uniche barre portatutto disponibili se vorrò sfruttare il bagagliaio da tetto. E le barre in questione, devo ammettere, non mi piacciono troppo :cry:
Peugeot 5008 - 1.6 16V HDI 110Cv FAP - Tecno - Cambio robotizzato - 7 posti - Bianco Madreperla - Pack Video - Pack Retrovisori - Insegna Taxi mod.SPEED
Ordinata il 27/02/2010
- Arrivata il 23/04/2010 - Su strada dal 01/05/2010
km percorsi: 81500ca (al 25/09/2011) - Un saluto a tutti da Gabriele.
Eccovi il Taxxi ufficiale di Passione Peugeot!

Torna a “5008 I ('09->'17) - Generale”