PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ruotino di scorta
Re: Ruotino di scorta
Niente ruota di scorta anche per me! C'ho un'ansia!
			
			
									
									3008 BlueHDI 1.5 130cv EAT8 GTLine  (Lug 2018) con keyless + adaptive cruise control + wireless charge + tetto panoramico + visiopark 180° + advanced grip control 
Precedente:
5008 eHDI 1.6 Allure (Feb 2012) con cambio robotizzato (Bianco banchisa) + 7 posti + allarme volumetrico e perimetrale
						Precedente:
5008 eHDI 1.6 Allure (Feb 2012) con cambio robotizzato (Bianco banchisa) + 7 posti + allarme volumetrico e perimetrale
Re: Ruotino di scorta
Mercoledi/giovedi ritiro la mia 5008 allure e vedo se il ruotino c'e' o no.il venditore mi ha detto di si e io mi sono fidata.....ma sentendo le vostre esperienze a questo punto ne dubito
			
			
									
									Chicca, hdi 1.6 112 cv allure cambio robotizzato s&s,  7 posti, vapor gray, pack video, wip nav, cerchi da 18'.tessera n.1017
						- crazyturkey
 - Peugeottista curioso
 - Messaggi: 16
 - Iscritto il: 07/02/2012, 14:20
 - Località: Fiumicino
 
Re: Ruotino di scorta
Fresco fresco di foratura (una bella vite di circa 10cm) e risolto brillantemente con il kit di gonfiaggio in dotazione (nel giro di 15 minuti, compreso il tempo di cercarlo essendo fuori zona, ero dal gommista) e 15 euro per la riparazione dello pneumatico, decido di attivarmi per la ricerca di ruotino/ruota di scorta che, pigramente, avevo rimandato per oltre un anno ben sapendo dei rischi che correvo.
La prima doccia fredda è stata quella di sentirmi dire in Peugeot che non vendevano ruotini di scorta, al limite mi avrebbero venduto un cerchio in alluminio+pneumatico economico... circa 150 euri! OK, ci rivediamo...
La seconda è stata: ma fammi un pò vedere l'alloggio della ruota/ruotino di scorta.... avrete capito che non ci ho trovato nulla, neanche il crick in dotazione (però la chiave per smontare la ruota cell'ho anch'io
 )
Poi la ricerca sul forum e l'attenta lettura di questo tread e la scoperta dei costi e delle soluzioni....
Le mia conclusione è:
tutto sommato per una foratura riparabile è addirittura meglio (per me, non per il gommista che mi ha tirato mille accidenti dovendo pulire pneumatico e cerchio da quella monnezza che esce dalla bomboletta) usare il kit di riparazione.... nel giro di 5 minuti ero già operativo, se dovevo cambiare la ruota ero ancora lì. Ovvio che se la foratura (ma a questo punto non puoi neanche chiamarla più foratura) dovesse essere maggiore la bomboletta te la metti ...lì.... Quindi cercherò di rimediare un ruotino da mettere nel baule (io ho 7 posti ma i due dietro non li uso quasi mai), magari ideando un'ancoraggio ai sedili della seconda fila...oppure sui laterali... vedremo... alle brutte scenderà uno dei passeggeri e la metto su un sedile, ovviamente ancorata con la cintura di sicurezza:faremo la conta con moglie e i due bimbi su chi resta a piedi....
 
Un'ultima cosa: mi pare, ma la mia memoria ormai è labile, che il venditore a suo tempo mi disse che una nuova bomboletta da Peugeot costa un bel pò... sapete il prezzo? Oppure mi butto candidamente sulle splendide bombolette da ipermarket???? Avete esperienze a riguardo? Devo sostituire perchè al momento sono totalmente scoperto....
			
			
									
									La prima doccia fredda è stata quella di sentirmi dire in Peugeot che non vendevano ruotini di scorta, al limite mi avrebbero venduto un cerchio in alluminio+pneumatico economico... circa 150 euri! OK, ci rivediamo...
La seconda è stata: ma fammi un pò vedere l'alloggio della ruota/ruotino di scorta.... avrete capito che non ci ho trovato nulla, neanche il crick in dotazione (però la chiave per smontare la ruota cell'ho anch'io
Poi la ricerca sul forum e l'attenta lettura di questo tread e la scoperta dei costi e delle soluzioni....
Le mia conclusione è:
tutto sommato per una foratura riparabile è addirittura meglio (per me, non per il gommista che mi ha tirato mille accidenti dovendo pulire pneumatico e cerchio da quella monnezza che esce dalla bomboletta) usare il kit di riparazione.... nel giro di 5 minuti ero già operativo, se dovevo cambiare la ruota ero ancora lì. Ovvio che se la foratura (ma a questo punto non puoi neanche chiamarla più foratura) dovesse essere maggiore la bomboletta te la metti ...lì.... Quindi cercherò di rimediare un ruotino da mettere nel baule (io ho 7 posti ma i due dietro non li uso quasi mai), magari ideando un'ancoraggio ai sedili della seconda fila...oppure sui laterali... vedremo... alle brutte scenderà uno dei passeggeri e la metto su un sedile, ovviamente ancorata con la cintura di sicurezza:faremo la conta con moglie e i due bimbi su chi resta a piedi....
Un'ultima cosa: mi pare, ma la mia memoria ormai è labile, che il venditore a suo tempo mi disse che una nuova bomboletta da Peugeot costa un bel pò... sapete il prezzo? Oppure mi butto candidamente sulle splendide bombolette da ipermarket???? Avete esperienze a riguardo? Devo sostituire perchè al momento sono totalmente scoperto....
Peugeot 5008 Active 1.6 hdi 8v 112cv FAP Euro V - Grigio Shark - 7 posti - Cerchi 17" - Sensori posteriori - Dal 31.03.2012
Ex VW Golf IV serie TdI 100cv - 240.000 km
						Ex VW Golf IV serie TdI 100cv - 240.000 km
Re: Ruotino di scorta
per qualche info sul ruotino (misure ecc.) puoi vedere quì http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 12#p903212" onclick="window.open(this.href);return false;
			
			
									
									5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013
						Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013
Re: Ruotino di scorta
Da quando ho acquistato la mia 5008 non ho mai verificato la pressione dell'aria e visto che sono passati più di tre anni ed in procinto di partire per le vacanze ho smontato il famoso ruotino.Consiglio di farlo almeno una volta a casa perchè il meccanismo non è rapido, anzi più di qualche maledizione alla Peugeot gli sarà arrivata per non parlare delle mani infangate che mi sono ritrovato e della scomodità complessiva dell'operazione.
Per la cronaca la pressione del ruotino era quasi a 1 bar..........veramente bassa!!!!!!
			
			
									
									Per la cronaca la pressione del ruotino era quasi a 1 bar..........veramente bassa!!!!!!
5008 2.0 HDI 150CV immatricolata 04/2010 allestimento business grigio shark 5 posti
						- 
				mjet63
 - Peugeottista veterano
 - Messaggi: 422
 - Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
 - Località: Hinterland Milanese
 
Re: Ruotino di scorta
Ieri ero dal gommista per invertire gli pneumatici e gli ho chiesto di controllare la pressione del ruotinoHDI150CV ha scritto:Da quando ho acquistato la mia 5008 non ho mai verificato la pressione dell'aria e visto che sono passati più di tre anni ed in procinto di partire per le vacanze ho smontato il famoso ruotino.Consiglio di farlo almeno una volta a casa perchè il meccanismo non è rapido, anzi più di qualche maledizione alla Peugeot gli sarà arrivata per non parlare delle mani infangate che mi sono ritrovato e della scomodità complessiva dell'operazione.
Per la cronaca la pressione del ruotino era quasi a 1 bar..........veramente bassa!!!!!!
Ho visto, però, che ha solo abbassato il meccanismo, ha regolato la pressione, e ha risollevato.
Comunque, quando avevo la Ford Galaxy, per capire come sganciare la ruota dalla sicura (anche lei sotto il paraurti posteriore), di notte, al buio, ci ho messo 45 minuti........
- 
				lianapiras
 - Peugeottista curioso
 - Messaggi: 1
 - Iscritto il: 25/04/2015, 0:04
 
Re: Ruotino di scorta
io ho acquistato una ruota 215/55/16 per tenerla di scorta ci sta sotto al vano? il tutto mi e costato 450 ne e valsa la pene?
			
			
									
									
						Ruotino di scorta
La verità? No, non ne è valsa la pena perché non ci sta. Ci sta solo il suo ruotino e nulla di più. 
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
			
			
									
									Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
Stilo J 
5008 2.0 16V HDi 110kw Euro 5 FAP Féline – Blu Phylae -| WIP Com 3D | Advanced Parking System | Lavafari alta pressione | Ruotino |
						5008 2.0 16V HDi 110kw Euro 5 FAP Féline – Blu Phylae -| WIP Com 3D | Advanced Parking System | Lavafari alta pressione | Ruotino |
Re: Ruotino di scorta
anche io sono del parere di Stilo 
 troppi 450 euro...potevi eventualmente cercare qlc di usato da qlc rottamaio sia a livello di ruota normale che di ruotino. 
			
			
									
									5008 1.6 112cv  bianco perla 7 posti sensori posteriori cambio rob. km 239000 
						Ruotino di scorta
Io ho a casa un cerchio originale (lo avevo segnato e l'ho sostituito), ho fatto mettere dal gommista una gomma usata che aveva in casa, ma quando abbiamo provato a metterla al posto del ruotino non c'è stato verso. Troppo poco spazio. 
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
			
			
									
									Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
Stilo J 
5008 2.0 16V HDi 110kw Euro 5 FAP Féline – Blu Phylae -| WIP Com 3D | Advanced Parking System | Lavafari alta pressione | Ruotino |
						5008 2.0 16V HDi 110kw Euro 5 FAP Féline – Blu Phylae -| WIP Com 3D | Advanced Parking System | Lavafari alta pressione | Ruotino |