PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
1.6 hdi vs 2.0 hdi
- marcomarinucci
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 06/12/2009, 19:42
- Località: Palermo
1.6 hdi vs 2.0 hdi
Vantaggi 2.0 hdi
euro 5, maggiore potenza motore, valutazione in caso di vendita
Svantaggi 2.0 hdi
consumi superiori, costo assicurazione e bollo, maggiori costi manutenzione, costo di listino
euro 5, maggiore potenza motore, valutazione in caso di vendita
Svantaggi 2.0 hdi
consumi superiori, costo assicurazione e bollo, maggiori costi manutenzione, costo di listino
5008 2.0 16V HDi 150CV FAP TECNO - grigio shark - sensori di parcheggio posteriori - pack retrovisori - ruotino di scorta
- Joèl.67
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 805
- Iscritto il: 30/10/2008, 20:58
- Località: Baronissi (SA)
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
Non sono mica tanto convinto che il 2.0 conumi di più! Per il resto è "fisiologico"
EX 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno nero ossidiana 02/2006
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
Se non sbaglio di questo argomento se ne era già parlato tempo fa




==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
Sempre 2.0 hdi....
lo dico perchè dalla mie esperienze son passato dal 1.4 hdi al 2.0 hdi 90 cv ed ora al 2.0 hdi 150cv...


lo dico perchè dalla mie esperienze son passato dal 1.4 hdi al 2.0 hdi 90 cv ed ora al 2.0 hdi 150cv...
5008 2.0 16V Hdi 150 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 17" - Head Up Display con Distance Alert - GSI - Pack Video - Wip Nav+Bluetooth - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila - Vetri oscurati - Antennino corto - Battitacco carbonio ant. e post- Filtro BMC -Centralina aggiuntiva - Scarico diretto
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
Sono d'accordo con Trisculis.... La differenza si sente quando tiri la criniera alla nostra Leona !!!



In attesa immatricolazione PEUGEOT 2008 ALLURE Puretech100 S&S Grigio Selenium + Visionpack + Pred. ruotino di scorta. Ex possessore 5008 2.0 HDi 150CV FAP Tecno Plus (edizione lancio) Immatr.12/2009 - venduta 01/2024
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 22/12/2009, 22:59
- Località: Monza e Brianza
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
Dipende dalle esigenze, penso che per i consumi e le spese sia ancora presto parlare, aspettiamo i costi reali di chi possiede già fisicamente la 5008 

5008 1.6 Hdi Feline 5 Posti Cambio robotizzato Grigio Shark |Allarme volumetrico| Ruotino| Advanced Parking System | Wip Bluetooth| Pack Vision |
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
Io penso che la 2.0 hdi sia meglio... se te la puoi permettere!
Io guido la 1.6 hdi da 1500 km e se sono solo o in due si comporta bene, a pieno carico ancora non so.
Io guido la 1.6 hdi da 1500 km e se sono solo o in due si comporta bene, a pieno carico ancora non so.
marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9915
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
dipende anche da dove abiti. In pianura il 1.6 va piú che bene, se inverce devi affrontare percorsi misti il 2.0 é sicuramente piú adatto visto il peso e l'aerodinamica dell'auto.
A mio parere la 5008 con 1.6 é sottomotorizzata, ma é la mia opinione.
A mio parere la 5008 con 1.6 é sottomotorizzata, ma é la mia opinione.
- Joèl.67
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 805
- Iscritto il: 30/10/2008, 20:58
- Località: Baronissi (SA)
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
Sinceramente anche io la vedo come Bassplayer. Ma è solo una mia idea personale, ci mancherebbe!
EX 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno nero ossidiana 02/2006
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
a breve ordinero' la 2.0 HDI 150 cv.
dopo lungo "studio" e dopo aver letto opinioni qui' sul forum e sentito ben tre conce "mi sono fatto persuaso" (copyright Montalbano
) che il 1.6 e' sottodimensionato per la stazza della vettura.
Io vivo a Roma, faccio circa 60km al giorno (in piano), qualche viaggetto l'anno (anche in montagna) e saltuariamente posso essere anche a pieno carico (7).
Oggi ho un 1.6 110cv SW benzina di altra marca francese e devo dire che a pieno carico a volte e' un "polmonazzo".
Spero di non sbagliare
dopo lungo "studio" e dopo aver letto opinioni qui' sul forum e sentito ben tre conce "mi sono fatto persuaso" (copyright Montalbano

Io vivo a Roma, faccio circa 60km al giorno (in piano), qualche viaggetto l'anno (anche in montagna) e saltuariamente posso essere anche a pieno carico (7).
Oggi ho un 1.6 110cv SW benzina di altra marca francese e devo dire che a pieno carico a volte e' un "polmonazzo".
Spero di non sbagliare

5008 2.0 16V HDi 150CV FAP TECNO - Grigio Shark - 7 posti - Pack Video - Pack Retrovisori - Wip Nav 33B 3309 (ex 28.01) - battitacco carbonio ant e post, tappeto in moquette/gomma nero modulabile
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9915
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
Non credo che sia una scelta sbagliata.. soprattutto in montagna o in autostrada quando serve fare un sorpasso in fretta avere qualche Nm in piú fa solo comodo.
- marcomarinucci
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 06/12/2009, 19:42
- Località: Palermo
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
Anche io penso che la motorizzazione 2.0 hdi sia più idonea alla 5008, e penso che sia meglio spendere qualche euro in più sul motore piuttosto che su gli optional.
5008 2.0 16V HDi 150CV FAP TECNO - grigio shark - sensori di parcheggio posteriori - pack retrovisori - ruotino di scorta
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 22/12/2009, 22:59
- Località: Monza e Brianza
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
Dipende sempre dalle esigenze, ovvio che se viaggi sempre in 7 o a pieno carico vai spesso in montagna e ti vuoi divertire a superare i tir fregandotene dei consumi è ovvio che è meglio la 2.0
Se viaggi sempre in 2 o 3, e vai 1/2 volte l'anno in montagna o non hai esigenze particolari e vuoi risparmiare, il 1.6 non credo sia una brutta idea

5008 1.6 Hdi Feline 5 Posti Cambio robotizzato Grigio Shark |Allarme volumetrico| Ruotino| Advanced Parking System | Wip Bluetooth| Pack Vision |
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
.....In autostrada il 1.6 HDI ha un po' "il fiato corto".Lenny ha scritto:Dipende sempre dalle esigenze, ovvio che se viaggi sempre in 7 o a pieno carico vai spesso in montagna e ti vuoi divertire a superare i tir fregandotene dei consumi è ovvio che è meglio la 2.0Se viaggi sempre in 2 o 3, e vai 1/2 volte l'anno in montagna o non hai esigenze particolari e vuoi risparmiare, il 1.6 non credo sia una brutta idea
Provato a tastargli il polso con la mia che leggete in firma.
A mio avviso è ottima per andature tranquille, strade cittadine ed extraurbane.
In autostrada meglio viaggiare meno della velocità codice a tutto vantaggio dei consumi e dell'affaticamento del motore.
Sarebbe interessante confrontare i consumi a 140km/h fra il 1.6HDI ed 2.0 hdi, marcia inserita numero di giri.
probabile che quest'ultimo consumi meno.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 22/12/2009, 22:59
- Località: Monza e Brianza
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
beh sarebbe si interessante, e potrebbe anche essere che il 2.0 consumi meno... ma in Italia x il momento viaggiare a 140Km/h è fuori limite 

5008 1.6 Hdi Feline 5 Posti Cambio robotizzato Grigio Shark |Allarme volumetrico| Ruotino| Advanced Parking System | Wip Bluetooth| Pack Vision |