Specifiche motori 1.6 HDi (Aprile 2009)Peugeot Presse (ufficiale) ha scritto:Notizia del 26 Novembre 2009
il nuovo motore diesel 1,6 litri HDi FAP ® 82 kW (112 CV = 110 HP) Euro 5 - DV6C:
combina la guidabilità e il rispetto per l'ambiente
Una maggiore guidabilità
Questo nuovo motore diesel 1.6 litri HDi FAP è stato progettato per soddisfare i requisiti del nuovo standard di emissione Euro 5.
Beneficia anche di migliori prestazioni in termini di flessibilità e reattività, nonché di riduzione del rumore, mentre allo stesso tempo ottimizza il consumo di carburante e le emissioni di CO 2.
La sfida, dunque, per gli ingegneri Peugeot era quella di raggiungere i miglioramenti richiesti, mantenendo basso il costo complessivo di produzione di questo motore di mid-range.
Grazie al suo design hi-tech, questo nuovo motore a quattro cilindri di 1.560 centimetri cubi, e otto valvole, fornisce una migliore guidabilità e prestazioni ambientali.
Ad esempio, la coppia massima a 1750 giri /min è aumentata 240-270 Nm (+ 12,5%), mentre durante l'overboost si eleva 260-285 Nm. Ha anche una gamma molto ampia con elevati livelli di coppia disponibile in ogni momento, questo garantisce una buona guidabilità e consumi ridotti, nell'uso quotidiano (in quanto l'utente può guidare più spesso a bassi regimi del motore): 135 Nm da 1.000 giri/ min, 242 a 1.500 giri / min, 270 da 1.750 a 2.000 e 224 Nm a 3.500 giri / min.
La sua potenza massima è di 82 kW (112 CV) a 3.600 giri / min.
Tecnologia di nuova generazione
Una serie di soluzioni tecniche derivate dal know-how del Grupp Peugeot PSA Citroën in termini di motori diesel HDi FAP, hanno reso possibile per gli ingegneri di conseguire tali sfide di ingegneria. Tra il nuovo 1,6 litri HDi e il suo predecessore, oltre il 50% dei componenti sono stati completamente riprogettati.
Ad esempio, come per il nuovo V6 3.0 litri HDi e il nuovo 2.0 litri diesel HDi, che sono stati lanciati nel 2009, utilizza la tecnologia ECCS.Questo sistema è combinato con un nuovo common rail (Continental Automotive System) in cui la pressione di iniezione è aumentato a 1.650 bar (rispetto ai 1.600 in precedenza), così come nuovi iniettori piezo-elettrici con sette aperture (invece di iniettori a solenoide con sei aperture adottati dal precedente 1,6 litri diesel HDi).
- Il nuovo design della camera combustione offre:
- un rapporto di compressione più basso (16,0 rispetto a 17,5 in precedenza) per le migliori prestazioni e ridurre le emissioni (compreso NOx)
- un aumento del diametro della camera di combustione (+ 10%), contribuisce a ridurre la quantità di carburante incombusto a causa di un minore contatto con le "pareti",
- una riduzione della turbolenza (flusso d'aria nella camera di combustione) di quasi il 10%, riducendo così la dispersione di calore dal motore.
Il software di gestione del motore è stato interamente riprogettato per dare a questa unità una più completa mappatura dell'iniezione (fino a 5 iniezioni per ciclo), il miglioramento della qualità di funzionamento e diagnostica più completa per una migliore assistenza post-vendita. Tutte le caratteristiche di cui sopra servono a migliorare l'omogeneità della miscela aria/diesel per le massime prestazioni, consumi ridotti, e una riduzione delle emissioni alla fonte e del rumore di combustione.
Il motore utilizza anche un turbocompressore a geometria variabile "Honeywell Turbo Technology" ottimizzato in termini di dimensioni. Essendo più piccola, con una inerzia inferiore, riduce i tempi di risposta al minimo. Infine, l'uso di un sistema ottimizzato del ricircolo dei gas di scarico (valvola EGR) e la riduzione delle perdite per attrito interno consente la valorizzazione massima dell'efficienza del motore, riducendo la perdita di energia potenziale. Come per il suo predecessore, a questo 1,6 litri HDi viene naturalmente abbinato il filtro antiparticolato diesel (FAP) con un intervallo di manutenzione di 180.000 km.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Nuovo 1,6 HDi Fap® 82kW (112cv=110Hp) Euro5 | 26/11/09
Nuovo 1,6 HDi Fap® 82kW (112cv=110Hp) Euro5 | 26/11/09
Ultima modifica di tpgg2003 il 17/04/2010, 10:59, modificato 6 volte in totale.
5008 2.0 16V HDi 150CV (o 163 CV ??) FAP Tecno | Ritirata Nov.2009 | clicca qui ...
| Grigio Shark | Cambio Manuale | 7 posti | Cerchi 17" | Head Up Display | Distance Alert | WIP NAV r20.16| GSI | Sensori Parcheggio | Retrovisori Ripiegabili | Pack Video | Bluetooth
ex: 308 1.6 VTi 5pt Tecno (2007) | ex: 307 SW (2002) - i miei messaggi...

ex: 308 1.6 VTi 5pt Tecno (2007) | ex: 307 SW (2002) - i miei messaggi...
Re: nuovo motore diesel 1,6 litri HDi FAP® 82kW (112CV) Euro5
E adesso chi lo compra più il 1.6 hdi da 110 (109) cv? 

marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio
Re: nuovo motore diesel 1,6 litri HDi FAP® 82kW (112CV) Euro5
Ecco.
Se adesso dovessi ancora fare il contratto per l'acquisto, ritengo che avrei optato per l'attesa e ordinare il 1.6 solo di nuova generazione.
Come cambiano le cose in poco meno di un mese.
A tutti gli interessati del 1.6 HDi. Se potete, aspettate! Tanto l'attesa è già lunga (soprattutto per la Feline).
Buona 5008
Se adesso dovessi ancora fare il contratto per l'acquisto, ritengo che avrei optato per l'attesa e ordinare il 1.6 solo di nuova generazione.
Come cambiano le cose in poco meno di un mese.
A tutti gli interessati del 1.6 HDi. Se potete, aspettate! Tanto l'attesa è già lunga (soprattutto per la Feline).
Buona 5008
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013
Re: nuovo motore diesel 1,6 litri HDi FAP® 82kW (112CV) Euro5
Molto interessante! Però una domanda mi sorge spontanea... sia chiaro che sono assolutamente digiuno di cognizioni tecniche, però... mi chiedo come mai questo nuovo propulsore segni il ritorno alle 8 valvole... 

Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"


LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: nuovo motore diesel 1,6 litri HDi FAP® 82kW (112CV) Euro5
.......sono aggiustamenti per ottimizzarne il funzionamento. La maggior coppia deriva dal fatto che abbassando il rapporto di compressione possono far lavorare la turbina a pressioni leggermente più alte. Almeno questo è quanto mi è balzato all'occhio. Poi ovviamente tutti i dettagli non vengono detti. 
Come costruttore di riferimento per i motori diesel, mi chiedo come mai non abbiano tentato la strada della doppia sovralimentazione. Sarebbero stati i primi in assoluto ad adottare questo tipo di soluzione su un motore dalla cilindrata limitata, che avrebbe sicuramente portato i suoi benefici non solo sul piano prestazionale, ma anche di immagine.


Come costruttore di riferimento per i motori diesel, mi chiedo come mai non abbiano tentato la strada della doppia sovralimentazione. Sarebbero stati i primi in assoluto ad adottare questo tipo di soluzione su un motore dalla cilindrata limitata, che avrebbe sicuramente portato i suoi benefici non solo sul piano prestazionale, ma anche di immagine.


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: nuovo motore diesel 1,6 litri HDi FAP® 82kW (112CV) Euro5
non vorrei sbagliarmi ma le otto valvole servono anche per abbassare i consumiSqualo ha scritto:Molto interessante! Però una domanda mi sorge spontanea... sia chiaro che sono assolutamente digiuno di cognizioni tecniche, però... mi chiedo come mai questo nuovo propulsore segni il ritorno alle 8 valvole...


EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 29/01/2010, 20:53
Re: nuovo motore diesel 1,6 litri HDi FAP® 82kW (112CV) Euro5
Effettivamente a circa un mese dalla presentazione della 5008 e dall'acquisto (almeno da parte mia) della vettura con il "vecchio" motore 1.6 da 110 cv, non è che si rimanga positivamente impressionati
. Come nuovo cliente Peugeot storco un pò la bocca, anche se il propulsore della mia Feline vanta sicuramente l'affidabilità degli anni di utilizzo e con svariati modelli e marche di automobili. Però su un nuovo modello potevano montare il nuovo motore; o no? 


Re: nuovo motore diesel 1,6 litri HDi FAP® 82kW (112CV) Euro5
Ah sì?lukebs ha scritto:non vorrei sbagliarmi ma le otto valvole servono anche per abbassare i consumi![]()

Nel '92 o giù di lì, dicevano la stessa cosa delle sedici...

Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"


LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"
Re: nuovo motore diesel 1,6 litri HDi FAP® 82kW (112CV) Euro5
Sorry, sorry sorry [-o< [-o< [-o<Squalo ha scritto:Ah sì?lukebs ha scritto:non vorrei sbagliarmi ma le otto valvole servono anche per abbassare i consumi![]()
![]()
Nel '92 o giù di lì, dicevano la stessa cosa delle sedici...
volevo scrivere, abbassare l'inquinamento prodotto dalle auto (ma ripeto, non son sicuro)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: nuovo motore diesel 1,6 litri HDi FAP® 82kW (112CV) Euro5
La doppia sovralimentazione ha un costo troppo elevato per un motore mid-range che viene montato anche sulla 207, chi vuole più prestazioni si sposta su una motorizzazione di cilindrata superiore.Gian ha scritto:.......sono aggiustamenti per ottimizzarne il funzionamento. La maggior coppia deriva dal fatto che abbassando il rapporto di compressione possono far lavorare la turbina a pressioni leggermente più alte. Almeno questo è quanto mi è balzato all'occhio. Poi ovviamente tutti i dettagli non vengono detti.
Come costruttore di riferimento per i motori diesel, mi chiedo come mai non abbiano tentato la strada della doppia sovralimentazione. Sarebbero stati i primi in assoluto ad adottare questo tipo di soluzione su un motore dalla cilindrata limitata, che avrebbe sicuramente portato i suoi benefici non solo sul piano prestazionale, ma anche di immagine.![]()
Un saluto
5008 2.0 16V HDi 150CV (o 163 CV ??) FAP Tecno | Ritirata Nov.2009 | clicca qui ...
| Grigio Shark | Cambio Manuale | 7 posti | Cerchi 17" | Head Up Display | Distance Alert | WIP NAV r20.16| GSI | Sensori Parcheggio | Retrovisori Ripiegabili | Pack Video | Bluetooth
ex: 308 1.6 VTi 5pt Tecno (2007) | ex: 307 SW (2002) - i miei messaggi...

ex: 308 1.6 VTi 5pt Tecno (2007) | ex: 307 SW (2002) - i miei messaggi...
- OinkOink
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
- Località: Casalpusterlengo (lodi)
Re: nuovo motore diesel 1,6 litri HDi FAP® 82kW (112CV) Euro5
Le 8 valvole costano meno da fare rispetto a 16 (considerando che anche 1 bullone risparmiato rientra nell'ottica di risparmio, 8 valvole son una gran cosa), aiuta la gestione, costa meno anche l'impianto, migliora la coppia ai bassi regimi.
Insomma, migliora dal loro punto di vista (16v migliorano conbustione, con quel che ne deriva, come consumi e potenza massima, ma è più costoso e meno robusto), in un momento di crisi, dopo aver tagliato il tagliabile si mira a risparmiare anche lì..
Ma una cosa, ci son diverse mezze discussioni del motore nelle varie sezioni, non si possono unire ed evitare le doppie discussioni e farne una più completa?
Insomma, migliora dal loro punto di vista (16v migliorano conbustione, con quel che ne deriva, come consumi e potenza massima, ma è più costoso e meno robusto), in un momento di crisi, dopo aver tagliato il tagliabile si mira a risparmiare anche lì..
Ma una cosa, ci son diverse mezze discussioni del motore nelle varie sezioni, non si possono unire ed evitare le doppie discussioni e farne una più completa?
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: nuovo motore diesel 1,6 litri HDi FAP® 82kW (112CV) Euro5
Su grandissimi quantitativi prodotti......tpgg2003 ha scritto:La doppia sovralimentazione ha un costo troppo elevato per un motore mid-range che viene montato anche sulla 207, chi vuole più prestazioni si sposta su una motorizzazione di cilindrata superiore.Gian ha scritto:.......sono aggiustamenti per ottimizzarne il funzionamento. La maggior coppia deriva dal fatto che abbassando il rapporto di compressione possono far lavorare la turbina a pressioni leggermente più alte. Almeno questo è quanto mi è balzato all'occhio. Poi ovviamente tutti i dettagli non vengono detti.
Come costruttore di riferimento per i motori diesel, mi chiedo come mai non abbiano tentato la strada della doppia sovralimentazione. Sarebbero stati i primi in assoluto ad adottare questo tipo di soluzione su un motore dalla cilindrata limitata, che avrebbe sicuramente portato i suoi benefici non solo sul piano prestazionale, ma anche di immagine.![]()
Un saluto



==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: nuovo motore diesel 1,6 litri HDi FAP® 82kW (112CV) Euro5
Il nuovo turbo utilizzato è molto piccolo, con l'introduzione della seconda turbina avrebbero incrementato solamente la potenza sopra i 2.000 giri, ma a che pro ?
C'è anche da dire che quello che non c'è non si rompe. Se poi per tenere bassi i costi di produzione capita come a Toyota... sai che danni. ("Problemi all'acceleratore Toyota si scusa e richiama otto milioni di automobili")
C'è anche da dire che quello che non c'è non si rompe. Se poi per tenere bassi i costi di produzione capita come a Toyota... sai che danni. ("Problemi all'acceleratore Toyota si scusa e richiama otto milioni di automobili")
5008 2.0 16V HDi 150CV (o 163 CV ??) FAP Tecno | Ritirata Nov.2009 | clicca qui ...
| Grigio Shark | Cambio Manuale | 7 posti | Cerchi 17" | Head Up Display | Distance Alert | WIP NAV r20.16| GSI | Sensori Parcheggio | Retrovisori Ripiegabili | Pack Video | Bluetooth
ex: 308 1.6 VTi 5pt Tecno (2007) | ex: 307 SW (2002) - i miei messaggi...

ex: 308 1.6 VTi 5pt Tecno (2007) | ex: 307 SW (2002) - i miei messaggi...
- Nibert
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
- Località: san marcello pistoiese
Re: nuovo motore diesel 1,6 litri HDi FAP® 82kW (112CV) Euro5
Le 16 valvole danno il meglio a regimi medio-alti del motore,su un diesel quindi i benefici sono minimi.meglio forse lavorare sul turbo per migliorare il riempimento del cilindro.del resto,uno dei migliori piccoli diesel in circolazione (della concorrenza) è proprio un 8 valvoleSqualo ha scritto:Molto interessante! Però una domanda mi sorge spontanea... sia chiaro che sono assolutamente digiuno di cognizioni tecniche, però... mi chiedo come mai questo nuovo propulsore segni il ritorno alle 8 valvole...

205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI
Re: nuovo motore diesel 1,6 litri HDi FAP® 82kW (112CV) Euro5
Personalmente, con la rivisitazione del 1.6 Hdi che è un autentico cavallo di battaglia, mi sarei aspettato un livello di potenza attorno ai 120 CV, tanto da allinearsi maggiormente alla concorrenza.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011