PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

FAP è un problema?

Discussioni inerenti la 5008 che non rientrano nelle altre categorie
simonic
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 07/02/2010, 2:13
Località: provincia Torino

FAP è un problema?

Messaggio da simonic »

Il 1/2 ho ordinato la 5008 tecno 1.6 hdi 110cv.
E' la prima volta che acquisto un auto diesel ed alcuni conoscenti (senza contare ciò che ho letto in giro in rete) mi hanno detto che questo Fap crea un sacco di problemi (perdita potenza, cambio frequente dell'olio, necessità di portare spesso l'auto in officina x la rigenerazione(?!) del filtro ecc.
Chi ha già l'auto può dirmi qualcosa in proposito? Posso essere tranquillizzato?
Io percorro in particolare strade urbane, raramente autostrade (tragitto casa - lavoro km.30 a/r).
5008 TECNO 1600 HDI 110CV cerchi 17, 7 posti, Wip Nav, rilevatore ostacoli, grigio Shark

Avatar utente
Ciccio64
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 20/02/2010, 12:20
Località: Treviso

Re: FAP è un problema?

Messaggio da Ciccio64 »

Io ho un 407SW 2.0HDI-FAP con 150.000, che prossimamente rientrerò al mio concessionario, quando ne uscirò con la mia nuova 5008 2.0HDI
Se faccio questo passo quindi, non posso lamentarmi del FAP, che effettivamente non mi ha dato mai problemi.
Nel libretto di manutenzione è segnalata la sostituzione del FAP a 180.000, credo quindi che se altri hanno avuto problemi di intasamento tanto dipenda dal tipo di strada che si fa.
dal 2003 ad oggi, 4 leonesse: 307SW 2.0HDI 110cv - 407 SWsport tecno 2.0HDI 136cv - 207 1.6 HDI 90CV - 5008 Feline 2,0HDI 150cv

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: FAP è un problema?

Messaggio da leone407 »

Beh è innegabile che le prime autovetture dotate di questo dispositivo e non mi riferisco solo a quelle con lo stemma del Leone, abbiamo avuto svariati problemi. Adesso però, quella del filtro antiparticolato, è una tecnologia consolidata e quindi molto meno incline ai problemi di gioventù. Io in quasi 4 anni non ho mai avuto il minimo problema, non mi accorgo neppure quando si rigenera e non c'è mai stato consumo d'olio. Ovviamente non è un dispositivo che dura per l'intera vita dell'auto.... ma la sua sostituzione è comunque prevista a chilometraggi importanti.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
matteore
Peugeottista veterano
Messaggi: 438
Iscritto il: 18/01/2010, 13:36
Località: Reggio Emilia

Re: FAP è un problema?

Messaggio da matteore »

leone407 ha scritto:Beh è innegabile che le prime autovetture dotate di questo dispositivo e non mi riferisco solo a quelle con lo stemma del Leone, abbiamo avuto svariati problemi. Adesso però, quella del filtro antiparticolato, è una tecnologia consolidata e quindi molto meno incline ai problemi di gioventù. Io in quasi 4 anni non ho mai avuto il minimo problema, non mi accorgo neppure quando si rigenera e non c'è mai stato consumo d'olio. Ovviamente non è un dispositivo che dura per l'intera vita dell'auto.... ma la sua sostituzione è comunque prevista a chilometraggi importanti.

che tipo di utilizzo fai (urbano, extra)? :)
5008 2.0 16V HDi 110kw FAP® Féline - grigio shark | cerchi da 17" | allarme volumetrico | sensori parcheggio anteriori e posteriori | fari allo xeno autoadattivi con lavafari | 7 posti | ruotino | vetri oscurati | tetto Cièl | WIP Com 3d | HUD | distance alert | GSI | sensore pressione pneumatici | pack video | battitacco in alluminio
Ordinata 28.01.10, prodotta 02.03.10, ritirata 25.03.2010.
Potete ammirarla QUI
Tessera Passione Peugeot n°338

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: FAP è un problema?

Messaggio da leone407 »

matteore ha scritto:
leone407 ha scritto:Beh è innegabile che le prime autovetture dotate di questo dispositivo e non mi riferisco solo a quelle con lo stemma del Leone, abbiamo avuto svariati problemi. Adesso però, quella del filtro antiparticolato, è una tecnologia consolidata e quindi molto meno incline ai problemi di gioventù. Io in quasi 4 anni non ho mai avuto il minimo problema, non mi accorgo neppure quando si rigenera e non c'è mai stato consumo d'olio. Ovviamente non è un dispositivo che dura per l'intera vita dell'auto.... ma la sua sostituzione è comunque prevista a chilometraggi importanti.

che tipo di utilizzo fai (urbano, extra)? :)
D'estate prevalentemente extraurbano, perchè per città uso lo scooter....... d'inverno quasi esclusivamente urbano.
Sono perfettamente consapevole del fatto che l'uso esclusivo dell'auto nel traffico cittadino non sia proprio la situazione ottimale per i dispositivi antiparticolato, ma è anche vero che rispetto ai primi dispositivi del 2003/2004.... sono state apportate diverse migliorie sia come gestione elettronica sia come fase rigenerativa...
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
matteore
Peugeottista veterano
Messaggi: 438
Iscritto il: 18/01/2010, 13:36
Località: Reggio Emilia

Re: FAP è un problema?

Messaggio da matteore »

leone407 ha scritto:
matteore ha scritto:
leone407 ha scritto:Beh è innegabile che le prime autovetture dotate di questo dispositivo e non mi riferisco solo a quelle con lo stemma del Leone, abbiamo avuto svariati problemi. Adesso però, quella del filtro antiparticolato, è una tecnologia consolidata e quindi molto meno incline ai problemi di gioventù. Io in quasi 4 anni non ho mai avuto il minimo problema, non mi accorgo neppure quando si rigenera e non c'è mai stato consumo d'olio. Ovviamente non è un dispositivo che dura per l'intera vita dell'auto.... ma la sua sostituzione è comunque prevista a chilometraggi importanti.

che tipo di utilizzo fai (urbano, extra)? :)
D'estate prevalentemente extraurbano, perchè per città uso lo scooter....... d'inverno quasi esclusivamente urbano.
Sono perfettamente consapevole del fatto che l'uso esclusivo dell'auto nel traffico cittadino non sia proprio la situazione ottimale per i dispositivi antiparticolato, ma è anche vero che rispetto ai primi dispositivi del 2003/2004.... sono state apportate diverse migliorie sia come gestione elettronica sia come fase rigenerativa...
:thumbright:
5008 2.0 16V HDi 110kw FAP® Féline - grigio shark | cerchi da 17" | allarme volumetrico | sensori parcheggio anteriori e posteriori | fari allo xeno autoadattivi con lavafari | 7 posti | ruotino | vetri oscurati | tetto Cièl | WIP Com 3d | HUD | distance alert | GSI | sensore pressione pneumatici | pack video | battitacco in alluminio
Ordinata 28.01.10, prodotta 02.03.10, ritirata 25.03.2010.
Potete ammirarla QUI
Tessera Passione Peugeot n°338

Avatar utente
Placebo
Peugeottista veterano
Messaggi: 450
Iscritto il: 20/04/2010, 19:01

Re: FAP è un problema?

Messaggio da Placebo »

La mia ha 1300 km......70 % extra..25% urbano..resto autostrada....finora ha rigenerato 5 o 6 volte...secondo me non è normale!! Oppure nei primi km il fap rigera + spesso? Oggi mentre montavano l' usb box ho lamentato questo problema......ma poi al ritiro mi sono scordato di chiedere l'esito della diagnosi...... :oops: :shock:
Sarò rincoxxx......?
5zerozero8 GT Line HDi

Avatar utente
passodellupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 16/06/2010, 0:31
Località: Castelfidardo AN

Re: FAP è un problema?

Messaggio da passodellupo »

simonic ha scritto: mi hanno detto che questo Fap crea un sacco di problemi (perdita potenza, cambio frequente dell'olio...
mi permetto di intervenire ricordando che il problema del cambio frequente dell'olio è un difetto del DPF non del FAP. Il dpf usa il gasolio per bruciare il particolato quando a causa di percorsi prevalentemente cittadini, non si raggiungono le temperature necessarie. Allora la centralina effettua delle post iniezioni di carburante nel cilindro per aumentare la temperatura. Ma, nonostante le fasce, un po' di gasolio filtra nella coppa diluendo l'olio e arrivando presto (anche 2000 km) a richiedere il cambio olio con la spia apposita.
In alcuni casi limite, ignorata la spia, il livello della miscela olio-gasolio è salita fino agli scarichi del cilindro provocando l'incendio del motore. :shock:
Il FAP brevettato da PSA invece usa la cerina, non il gasolio, che brucia a temperature sensibilmente più basse, e non ha mai dato di questi problemi...
Per contro è un sistema più costoso all'acquisto e deve essere rabboccato intorno ai 180.000 km. (che non è uno scherzo da pochi spiccioli).

Tutto considerato, vai di FAP. :thumbright:
Il boomerang è l'unico sport in cui il lanciatore mira a se stesso.

Peugeot 3008 Tecno - 1.6 HDI -Colore Hickory - grip control - pack visibilità - sensori di parcheggio posteriori - protezioni anteriori e posteriori in acciaio - tappetini in gomma
Ritirata il 26 agosto 2010
E sono a quota 40.000km
Se vuoi, PUOI VEDERLA QUI!

Avatar utente
Trisculis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1561
Iscritto il: 25/12/2009, 19:38
Località: Udine

Re: FAP è un problema?

Messaggio da Trisculis »

Infatti molti condondono il FAP con il DPF, che non è la stessa cosa...ho sentito che la Volkswa..n ha avuto problemi con il DPF, tanto che più di qualcuno lo ha disattivato... :lol: :lol:
5008 2.0 16V Hdi 150 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 17" - Head Up Display con Distance Alert - GSI - Pack Video - Wip Nav+Bluetooth - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila - Vetri oscurati - Antennino corto - Battitacco carbonio ant. e post- Filtro BMC -Centralina aggiuntiva - Scarico diretto

Avatar utente
Placebo
Peugeottista veterano
Messaggi: 450
Iscritto il: 20/04/2010, 19:01

Re: FAP è un problema?

Messaggio da Placebo »

Momento momento......guardate che anche il FAP usa il gasolio per innalzare la temperatura del filtro e innescare la rigenerazione.....solo che lo additiva con la cerina che permette di incenerire il particolato a 450 gradi anzichè 600 gradi. Per questo motivo al FAP PSA occorrono post-iniezioni meno copiose rispetto al DPF.....e non dovrebbe avere problemi di gocciolamento gasolio nella coppa dell'olio. Ho anche una Honda Civic i-CTDI 2.2 con DPF (senza cerina dunque...) e mi è successo quest' estate di dover estrarre dalla coppa dell'olio ben 1 litro.....in quanto era notevolmente aumentato il livello!!! :mad:
Poi il problema dei motori distrutti da un livello eccessivo in coppa (motore che aspira olio dallo sfiato della coppa e lo manda nei cilindri dai collettori di aspirazione andando in autocombustione al massimo dei giri fino a distruggersi) che io sappia sono stati provocati si da percorsi urbani continuati......ma anche da gestioni elettroniche mal progettate e da soluzioni non affidabili! Poi ora in certe vetture compare una spia che avverte di cambiare l'olio prima.....prima del tagliando certo.....ma soprattutto prima di rischiare di distruggere il motore!! Se si leggessero le indicazioni e gli avvertimenti sul manuale d'istruzioni........ :roll:
5zerozero8 GT Line HDi

Avatar utente
Trisculis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1561
Iscritto il: 25/12/2009, 19:38
Località: Udine

Re: FAP è un problema?

Messaggio da Trisculis »

Certo Placebo, altrimenti non si giustificherebbe l'aumento del consumo mentre rigenera...
5008 2.0 16V Hdi 150 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 17" - Head Up Display con Distance Alert - GSI - Pack Video - Wip Nav+Bluetooth - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila - Vetri oscurati - Antennino corto - Battitacco carbonio ant. e post- Filtro BMC -Centralina aggiuntiva - Scarico diretto

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: FAP è un problema?

Messaggio da lupus.c »

Non vorrei essere troppo pignolo ma,siccome ci sono già dei topic dove si parla del FAP,perchè aprirne un altro e non continuare in quelli già esistenti??
In questo modo,si terranno tutte le info riunite e,sicuramente si otterranno più risposte grazie "all'avviso di risposta" che invia un messaggio a tutti coloro che hanno già risposto lì ;-)
Alcuni topic già aperti sul FAP e sui problemi:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &hilit=fap" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &hilit=fap" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... quinamento" onclick="window.open(this.href);return false;
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Torna a “5008 I ('09->'17) - Generale”