Mi stupisce il fatto di avere tre plance completamente diverse a seconda della presenza del satellitare WIP COM 3D, WIN NAV o solo autoradio (WIP SOUND). In tutti i depliant e fotografie più o meno ufficiali c’è la plancia con il 3D, (bella ed elegante) ho dovuto girare tre concessionari per scoprire come era la plancia del modello senza navigatore, (WIP Sound, che poi ho acquistato) e non nascondo che ne sono rimasto un po’ deluso, visto che mi sembra un molto modesta, sia come pulsanti che come plastiche (la plastica della plancia è lucida e quella della radio è opaca: voto 5) e non si addice ad una ammiraglia tutta nuova.
Cercando qua e là ho poi scoperto che la radio e il display della WIP SOUND sono gli stessi (colori, domandi, design) della 307 del 2005 (forse la CC: qualche possessore me lo può confermare?) - li ho confrontati con delle foto trovate in internet, sono identici! Mi hanno riciclato un’autoradio di 5 anni fa! Potevano fare decisamente di meglio, soprattutto realizzare tali componenti ex-novo, magari con colori e grafica (voto 4) più accattivanti.
Ad esempio, Il pulsante on/off della radio è un po’ povero, anzi, diciamo al verità: è proprio brutto (voto 4). Non potevano realizzarlo simile alla manopola del climatizzatore, molto più elegante (voto

E poi, scusate, la plancia è il biglietto da visita dell’auto medesima in fatto di innovazione e tecnologia e i nuovi modelli (nuova Opel Astra, nuove Focus e C-Max ecc.) lo mostrano chiaramente, e la Peugeot cosa fa sulla sua nuovissima monovolume (si badi, nuova in assoluto, non nuova versione di un modello già esistente)? Me ne mette una datata, banale e sempliciotta (voto 3).
Se non sbaglio, tra l’altro, se non si ha il WIP 3D o il WIP Nav, che sono sempre e solo optional, anche sulla Feline 2.0 HDI 163 Cv, che è la versione top (da oltre 30.000 eurini), abbiamo questa… radiolina…
Va bene risparmiare sulla progettazione, ma così….
Insomma, credo che qui i signori francesi hanno veramente toppato, ma di parecchio parecchio parecchio.
Per non parlare del suono, molto piatto e per niente cristallino, lontano anni luce dall’impianto Balupunkt della mia precedente Passat.
P.S. Mi viene da pensare che anche il computer di bordo sia riciclato pari pari.
Lo stesso dicasi per il blocco volante-indicatori-comandi tergi-comandi radio al volante e al blocco comandi finestrini sulla portiera: non è che siano brutti, anzi, ma sono già presenti dal 2005. Insomma, si è risparmiato un po’ sulla progettazione.