PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Freno di stazionamento
Freno di stazionamento
Chi l'ha già ritirata come si trova con il freno di stazionamento elettronico?
Problemi riscontrati? Difficoltà nelle partenze in salite?
Fatemi sapere cosa ne pensate!
Problemi riscontrati? Difficoltà nelle partenze in salite?
Fatemi sapere cosa ne pensate!
5008 1.6 16V HDi 110cv FAP Tecno | Vapor grey | 7 posti |Sensori posteriori | Pack Retrovisori | Allarme volumetrico e perimetrale | Ritiro 1.4.2010 |
Re: Freno di stazionamento
Nessun problema per il momento se non a volte un leggero ritardo nella disattivazione dovuto a come si rilascia la frizione e/o si preme l'accelleratore. Comodo il fatto che si inserisce automaticamente. Se guido un'altra auto con freno normale mi ricorderò di azionarlo???



5008 1.6 Vti 7 posti
Re: Freno di stazionamento
Non dipende dalla frizione ma dall'acceleratore: sii più veloce a premere quello e tutto filerà liscio.Auygel ha scritto:Nessun problema per il momento se non a volte un leggero ritardo nella disattivazione dovuto a come si rilascia la frizione e/o si preme l'accelleratore. Comodo il fatto che si inserisce automaticamente. Se guido un'altra auto con freno normale mi ricorderò di azionarlo???![]()
Io temevo che fosse una porcheria, ma mi devo ricredero. Unico mio errore: essendo ancora troppo abituato al tradizionale in partenza in retro in salita a volte vado ancora in tilt e sgaso troppo perchè non attendo i famosi (circa) due secondi dell'assistente alla partenza in salita (che non è proprio il freno a mano automatico). Per il resto è proprio comodo.
marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 24/02/2010, 0:12
Re: Freno di stazionamento
Funziona bene ed è comodo.gerry77 ha scritto:Chi l'ha già ritirata come si trova con il freno di stazionamento elettronico?
Problemi riscontrati? Difficoltà nelle partenze in salite?
Fatemi sapere cosa ne pensate!
Ed è piacevole che se lo dimentichi attivo, viene tolto automaticamente quando rilasci la frizione ed acceleri.
Nessuna difficoltà nelle partenze in salita.
Ancora non mi sono abituato all'idea di avere il freno elettronico e spesso mi infastidisce il tempo necessario a toglierlo sia manualmente che automaticamente.
5008 2.0 hdi Tecno wip nav,pack retrovisori,7 posti
e...SESTA peugeot 406 2,0 hdi SW SV...
e...SESTA peugeot 406 2,0 hdi SW SV...
Re: Freno di stazionamento
in effetti funziona bene, io però, da vecchio "tradizionalista", preferirei metterlo in manuale. Così l'ho fatto, ma... quando mi fermo e non metto il freno a mano (in manuale) ma lascio solo la marcia inserita, comincia un terribile
BEEP BEEP che dura almeno 30 secondi, anche se esco dalla macchina. Poi si spegne. Vedrò in conce se questo avviso si può levare.

5008 2.0 16V HDi 110kw FAP® Féline - grigio shark | cerchi da 17" | allarme volumetrico | sensori parcheggio anteriori e posteriori | fari allo xeno autoadattivi con lavafari | 7 posti | ruotino | vetri oscurati | tetto Cièl | WIP Com 3d | HUD | distance alert | GSI | sensore pressione pneumatici | pack video | battitacco in alluminio
Ordinata 28.01.10, prodotta 02.03.10, ritirata 25.03.2010.
Potete ammirarla QUI
Tessera Passione Peugeot n°338
Ordinata 28.01.10, prodotta 02.03.10, ritirata 25.03.2010.
Potete ammirarla QUI
Tessera Passione Peugeot n°338
Re: Freno di stazionamento
Comodo e piacevole...mi ci trovo benissimo e non sento la mancanza di quello tradizionale....



5008 2.0 16V Hdi 150 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 17" - Head Up Display con Distance Alert - GSI - Pack Video - Wip Nav+Bluetooth - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila - Vetri oscurati - Antennino corto - Battitacco carbonio ant. e post- Filtro BMC -Centralina aggiuntiva - Scarico diretto
Re: Freno di stazionamento
All'inizio ero dubbioso e scettico ma devo decisamente ricredermi.
Lo trovo comodissimo, anche per le ripartenze in salita.
L'unico dubbio è nella "tenuta nel tempo". Cioè, con quello manuale si "sentiva" quando tirava poco e quindi di conseguenza si tirava di più. Forte pendenza = tirata più forte...
Questo come funziona? Tira sempre allo stesso modo o ha una specie di sensore che determina il "grado" di serraggio?
In sostanza, parcheggiando in una forte pendenza non c'é il rischio che l'auto si muova lo stesso perché il freno non tira abbastanza?
Lo trovo comodissimo, anche per le ripartenze in salita.
L'unico dubbio è nella "tenuta nel tempo". Cioè, con quello manuale si "sentiva" quando tirava poco e quindi di conseguenza si tirava di più. Forte pendenza = tirata più forte...
Questo come funziona? Tira sempre allo stesso modo o ha una specie di sensore che determina il "grado" di serraggio?
In sostanza, parcheggiando in una forte pendenza non c'é il rischio che l'auto si muova lo stesso perché il freno non tira abbastanza?
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013
Re: Freno di stazionamento
Questo come funziona? Tira sempre allo stesso modo o ha una specie di sensore che determina il "grado" di serraggio?
In sostanza, parcheggiando in una forte pendenza non c'é il rischio che l'auto si muova lo stesso perché il freno non tira abbastanza?
Anch'io ero scettico, e i primi giorni ho avuto anche qualche difficoltà...la macchina non partiva!!!
Ora ho capito che bisogna dimenticare di avere il freno a mano e fa tutto da sola!! Comodissimo.
Per quanto riguarda il quesito di amedeone, sul manuale c'è scritto che in caso di forte pendenza o in caso di pendenza variabile (tipo stiva di un traghetto) bisogna inserirlo manualmente, credo tirando la leva per un tot di tempo (forse 2 sec?) per garantire un blocco più efficace.
Da controllare.
5008 1.6 16V HDi 110cv FAP Tecno | Vapor grey | 7 posti |Sensori posteriori | Pack Retrovisori | Allarme volumetrico e perimetrale | Ritiro 1.4.2010 |
Re: Freno di stazionamento
... io a luglio andrò in ferie in Sardegna... con il traghetto e, se mi arriverà in tempo (a questo punto inizio a dubitarnegerry77 ha scritto:
Per quanto riguarda il quesito di amedeone, sul manuale c'è scritto che in caso di forte pendenza o in caso di pendenza variabile (tipo stiva di un traghetto) bisogna inserirlo manualmente, credo tirando la leva per un tot di tempo (forse 2 sec?) per garantire un blocco più efficace.
Da controllare.


Peugeot 5008 Feline, 1.6 16 V THP 115 kW, Grigio Shark, 7 posti, Wip Nav, advanced parking system, pack video, allarme volumetrico e perimetrale. Ritirata il 22 giugno 2010. Adesso la potete vedere qui
Re: Freno di stazionamento
Io l'unica perplessità che ho su questo freno automatico (che comunque in generale ritengo comodo) è l'abitudine che ho preso adesso con la mia station wagon: quando la parcheggio in garage, la lascio sempre in folle e senza freno a mano tirato, perché poi la spingo dolcemente con il piede (
) contro il muro... Questo per farci stare anche lo scooter, visto che lo spazio è veramente risicato...
Dunque, premesso che visti i 15 cm abbondanti di lunghezza in più della 5008 rispetto alla mia attuale auto non so se lo scooter ci starà anche dopo, immagino che non potrò più fare questa "manovra" perchè quando spengo la macchina il freno a mano sarà sempre inserito?!?


Dunque, premesso che visti i 15 cm abbondanti di lunghezza in più della 5008 rispetto alla mia attuale auto non so se lo scooter ci starà anche dopo, immagino che non potrò più fare questa "manovra" perchè quando spengo la macchina il freno a mano sarà sempre inserito?!?


Peugeot 5008 Feline, 1.6 16 V THP 115 kW, Grigio Shark, 7 posti, Wip Nav, advanced parking system, pack video, allarme volumetrico e perimetrale. Ritirata il 22 giugno 2010. Adesso la potete vedere qui
Re: Freno di stazionamento
no no stezul, tranquillo. Basterà entrare nel menù del cdb con i tasti sotto il volante e potrai disinserire il freno a mano automatico. Ti troverai così con il caro vecchio freno a manostezul ha scritto:Io l'unica perplessità che ho su questo freno automatico (che comunque in generale ritengo comodo) è l'abitudine che ho preso adesso con la mia station wagon: quando la parcheggio in garage, la lascio sempre in folle e senza freno a mano tirato, perché poi la spingo dolcemente con il piede () contro il muro... Questo per farci stare anche lo scooter, visto che lo spazio è veramente risicato...
Dunque, premesso che visti i 15 cm abbondanti di lunghezza in più della 5008 rispetto alla mia attuale auto non so se lo scooter ci starà anche dopo, immagino che non potrò più fare questa "manovra" perchè quando spengo la macchina il freno a mano sarà sempre inserito?!?![]()



Io l'ho disattivato subito, sono abituato a parcheggiare con la marcia inserita e basta.
Se poi lo vuoi inserire no problem, basta tirarlo

Per sbloccare il freno a mano quando non è impostato in auto bisogna premere il pedale del freno e insieme tirare la leva del freno a mano, e lui ti segnala lo sblocco. Più facile a farsi che a dirsi

buona giornata!
5008 2.0 16V HDi 110kw FAP® Féline - grigio shark | cerchi da 17" | allarme volumetrico | sensori parcheggio anteriori e posteriori | fari allo xeno autoadattivi con lavafari | 7 posti | ruotino | vetri oscurati | tetto Cièl | WIP Com 3d | HUD | distance alert | GSI | sensore pressione pneumatici | pack video | battitacco in alluminio
Ordinata 28.01.10, prodotta 02.03.10, ritirata 25.03.2010.
Potete ammirarla QUI
Tessera Passione Peugeot n°338
Ordinata 28.01.10, prodotta 02.03.10, ritirata 25.03.2010.
Potete ammirarla QUI
Tessera Passione Peugeot n°338
Re: Freno di stazionamento
Boh, io continuo a ritenerlo più comodo del freno tradizionale, non ho ancora però provato a tirarlo in corsa...










5008 2.0 16V Hdi 150 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 17" - Head Up Display con Distance Alert - GSI - Pack Video - Wip Nav+Bluetooth - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila - Vetri oscurati - Antennino corto - Battitacco carbonio ant. e post- Filtro BMC -Centralina aggiuntiva - Scarico diretto
Re: Freno di stazionamento
Beh, io mi ricordo ancora quando facevo i testacoda con la mia 127 Sport con il freno a mano tradizionale
Mi sa che con questa nessuno sbarbatello si può togliere lo sfizio
Vent'anni, che spensieratezza...
Buona ...

Mi sa che con questa nessuno sbarbatello si può togliere lo sfizio



Vent'anni, che spensieratezza...
Buona ...
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013
Re: Freno di stazionamento
Già, quoto anche Amedeone, visto che lo si faceva i sabato notte nei parcheggi desertiTrisculis ha scritto:Boh, io continuo a ritenerlo più comodo del freno tradizionale, non ho ancora però provato a tirarlo in corsa...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()


Ma, seriamente, cosa succede se lo si tira (o schiaccia, visto che è un pulsante) a macchina lanciata??!


Peugeot 5008 Feline, 1.6 16 V THP 115 kW, Grigio Shark, 7 posti, Wip Nav, advanced parking system, pack video, allarme volumetrico e perimetrale. Ritirata il 22 giugno 2010. Adesso la potete vedere qui
Re: Freno di stazionamento
A detta di non ricordo chi, la macchina rallenta e si ferma perchè è concepito anche per quella emergenza... ma spero di non dover verificare mai!stezul ha scritto:Già, quoto anche Amedeone, visto che lo si faceva i sabato notte nei parcheggi desertiTrisculis ha scritto:Boh, io continuo a ritenerlo più comodo del freno tradizionale, non ho ancora però provato a tirarlo in corsa...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ma, seriamente, cosa succede se lo si tira (o schiaccia, visto che è un pulsante) a macchina lanciata??!![]()

marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio