

scusatemi, è una mia impressione oppure anche altri di voi hanno notato questa deficienza ??
bye !!

gunsite, non mi aspetto che perforino la nevvia (infatti non li chiamiamo, come qualcuno, antinebbia), ma almeno devono darmi la possibilità di capire che sono nella carreggiata/corsia giusta.....gunsite ha scritto:scusate, ma qualcuno ancora crede che i fendinebbia a parte fare fico, servano a qualche cosa?
Auguri.gunsite ha scritto:purtroppo nessuna luce (almeno nello spettro di emissione delle lampade normali) può nulla contro la nebbia che sono particelle acquee in sospensione e per natura sono dei prismi.....son caxxi e basta ve lo dice un "vecchio" di 45 anni oggiche ha guidato parecchio nella nebbia. L'unica è che siano molto basse per passare sotto la nebbia (vicino al terreno è meno fitta) ma sono palliativi, io una volta o mi fermavo oppure ho guidato in campoagna con la portiera aperta aguardare la riga bianca centrale.....
Concordo assolutamente con te. E non è solo una questione di potenza della luce, ma anche di orintamento (sono talmente bassi che servono a malapena per i moscerini impastati sulla targa anteriore).klamor ha scritto:@ gunsite - ok, tutto vero quello che viene espresso da parte vostra, però in non stò assolutamente cercando il laser ad ultravioletti o che dir si voglia, dico solo che con questi fendinebbia non si vede un piffero, almeno il fascio di luce dovrebbe evidenziare la striscia bianca della carreggiata, ribadisco che a parer mio sembrano 2 lumini da cimitero, prova a guidare di sera con il sereno, spegnendo le altre luci ------ ti verrà in mente la canzone di Lucio Battisti .................
emozioni ......
![]()
![]()
ah, ............ per l'età, io ho qualche anno in più (purtroppo) , ed ogni anno gironzolo per 50/60.000 km.
bye ragazzacci !