..
..
.. E' durata decisamente poco (considerate ke la mia leona dorme sempre in garage, estate/inverno, sempre) !!
cavoli, con la mia ex 307 in 8 anni e 1/2 e 200.000km ho sotituito solo 1 batteria !!!
boh non so ke dire



La nostra batteria è senza manutenzione, quindi niente aggiunta di liquidi e poi la cambiano gratis tutti i rivenditori di batterie, ma se vuoi farlo tu, dovrai smontare per primo il filtro dell'aria completo e poi l'alloggiamento dei fusibili sopra la batteria ad incastro ed infine smontare i fermi batteria scomodi, la batteria è da 74ah con spunto 720.boboi ha scritto:Gent.mi colleghi si sventura tempo fa per prolungare la vita della batteria avevo chiesto aiuto in merito alla fattibilità di verificare il livello del liquido ma ad oggi nessuno mi ha risposto.
Ripropongo la stessa domanda e inoltre chiedo:
è possibile sostituire la batteria da soli?
se si qualche indicazione sulle misure da rispettare nell'acquisto di una nuova per farla entrare nell'alloggiamento di una 1.6 HDI?
GRAZIE boboi
Prego Boboi, non penso che aggiungendo l'acqua nella batteria gli allunghi la vita ma forse si, sinceramente con tutta questa elettronica le batterie per forza di cose durano così poco e meno male che non abbiamo lo start e stop, perchè queste costano quasi il doppio, io non ho potuto prendere le dimensioni della batteria toltami, ma guardando in qualche supermercato con 74 ah potresti vederla e prenderne le dimensioni, ciao e buone festeboboi ha scritto:Grazie Maury69
lo so che le batterie moderne sono considerate senza manutenzione ma sotto le coperture di plastica o gli adesivi ci sono comunque le grosse viti di palstica per poter accedere e verificare il liquido e se necessario rabboccarlo così da poter prolungare la vita della batteria visto che quelle montate sono poco longeve (in media 3 anni).
Cerco di avere maggiori info perché avvicinandosi la scadenza dei 3 anni o sostituisco la batteria (ancora funzionante) o attendo che mi lasci a piedi. Quindi vorrei premunirmi casomai comprandone una che vada bene oltre che per capacità (70Ah spunto 700/720) anche per dimensioni (?).
Grazie
Boboi
Gent.mo Maury69boboi ha scritto:[quote="Maury69"
La nostra batteria è senza manutenzione, quindi niente aggiunta di liquidi e poi la cambiano gratis tutti i rivenditori di batterie, ma se vuoi farlo tu, dovrai smontare per primo il filtro dell'aria completo e poi l'alloggiamento dei fusibili sopra la batteria ad incastro ed infine smontare i fermi batteria scomodi, la batteria è da 74ah con spunto 720.
Anch'io sono andato per rivenditori di batterie e mi han detto che le 5008 montano matterie diverse a seconda della motorizzazione. Per i 1.6 a benzina ed i 2.0 HDi ci va solo quella da 60h (secondo il loro manuale) mentre per i 1.6 HDi ci può andare anche una da 70h. Questo l'ho visto dal catalogo Varta.Nicola Burei ha scritto:....Prima di andare in concessinario a sostituirla (costo 135 euro manodopera compresa) ero stao in giro tra negozi ed avevo chiesto anche a dei venditori in rete e tutti (dico tutti) mi indicavano quale batteria da installare una 60ah.
Devo dire che mi e' sempre sembrato strano vista la macchina. Pero' essendo la batteria coperta da apposito coperchio di plastica e non essendo riportate le caratteristiche della stessa sul libretto dell'autovettura, mi risultava difficile controllare.
Oggi quando me l'anno smontata in concessionario, ho visto che con la mia motorizzazione viene montata una VARTA da 70ah da 720A.
Anche il meccanico della Peugeot mi stava montando quella da 60ah in quanto mi riferiva che viene usata anche sulla 3008 con stessa motorizzazione. Appena, pero', gli ho mostrato l'etichetta di quella che aveva tolto, ha cambiato batteria installandomene una da 75ah (dice che la peugeot non le usa piu' quelle da 70ah).
Pertanto...state attenti!!....
Ha ha ha. Mentre tu scrivevi io stavo proprio "lavorando"MM73 ha scritto:buon lavoro