


Vi auguro ancora di passare buone feste e che questo anno nuovo (malgrado la crisi) sia per tutti splendido!!!



dna1966 ha scritto:Buongiorno ragazzi (e vi ho chiamato ragazzicaffe pagato da tutti gli over 40 al primo incontro!!!) e buon anno!!! Volevo aprire questo post anche se ce ne sono di simili già aperti, ma secondo me un po' dispersivi, per fare chiarezza sul problema delle vibrazioni allo sterzo in frenata. Faccio questo perchè è un problema che mi è capitato con diversi risvolti e spero che sa di aiuto a tutti quelli che hanno avuto il mio stesso problema. Faccio un breve riassunto della mia situazione: a ottobre 2011 ho acquistato la mia 5008 2.0 16V HDi 150 cv FAP (scrivo le caratteristiche solo perchè non so' se il problema è inerente al mio modello di vettura), dopo poche centinaia di km frenando a una velocità di circa 110 km/h (o superiore) lo sterzo vibra in maniera evidente (non cercate il problema fra cerchi, gomme ed equilibratura, se così fosse il problema lo avreste anche mentre viaggiate normalmente e non solo in frenata). Vado in officina (ovviamente ufficiale Peugeot, visto che la macchina è nuova ed in garanzia) e il meccanico di turno mi dice subito, anche senza averla provata, che sono i dischi deformati e vanno sostituiti. Quindi prendo appuntamento e dopo una settimana mi viene restituita la mia 5008 con i dischi nuovi. Faccio pochi km e noto subito che il problema non è risolto, anzi direi quasi che si è accentuato (ma non l'hanno provata dopo la sostituzione dei dischi???
). Decido di aspettare qualche giorno (magari qualcosa si deve assestare) ma la cosa non migliora. Torno quindi in officina e ripropongo il mio problema allo stesso meccanico che mi ha fatto la sostituzione il quale comincia subito a dire: "mah.. non è possibile ... è strano ... ma il pezzo è stato sostituito.. torni dopo le feste di Natale)
. Allorchè, visto che a Natale siamo tutti più buoni, decido di tornarmene a casa e passare le feste in tranquillità. Il 2 gennaio 2012 torno quindi in officina e mi trovo un altro meccanico al quale pongo di nuovo il mio problema dicendo che già mi erano stati sostituiti i dischi. Il meccanico (che è stato da poco mandato da un'altra sede) mi dice subito che gli è già capitato un problema del genere e che il problema non sono i dischi ma i supporti dei braccetti posteriori dell'avantreno. Quindi ordina i pezzi (che nel frattempo sono stati rettificati) e mi da un appuntamento per la sostituzione. Ovviamente ad oggi i pezzi non mi sono stati sostituiti ma che credo che la cosa sarà risolutiva (anche perchè la risposta mi è sembrata logica e valida) comunque vi farò sapere l'esito definitivo a sostituzione compiuta.
Vi auguro ancora di passare buone feste e che questo anno nuovo (malgrado la crisi) sia per tutti splendido!!!![]()
![]()
stessa situation (peccato non sia comedy..)pino105 ha scritto:Stessa identica trafila... solo che a me hanno sostituito TRE volte i dischi.... Poi hanno sostituito i supporti che hai detto tu. Per cortesia hai il codice di tali supporti (giusto per info)... Grazie e farò sapere anch'io se il problema è stato risolto o meno, non avendo testato a lungo l'auto (per le feste..) Ciao...![]()
![]()
![]()
smarties ha scritto:Buongiorno a tutti.
Io ho risolto il problema molto semplicemente ed a costo ZERO!!!!!!!
Oramai mi ero completamente rassegnato al problema delle suddetto in frenata convivendo con quelle vibrazioni che speravo a lungo andare mi aiutassero a dimagrire sollecitando le cellule adipose.....
Giunto al termine della garanzia tra i tanti difetti che ho riscontrato e nei primi due anni non hanno avuto il buon gusto di risolvermi, porto la vettura dal mio meccanico di fiducia per la sostituzione della terza "batteria" di pastiglie anteriori.
Sul primo momento ho notato che la vettura non vibrava più, piacevolmente colpito ritenevo che da lì ai prossimi 1000/5000 km il problema sarebbe tornato come nella prima sostituzione di dischi+pastiglie e in quella successiva delle sole pastiglie originali peugeot.
Beh....... SONO 15000 o forse più km che non sento più vibrazioni in frenata e non ho cambiato assolutamente nulla di più di un set di pastiglie non originali (forse brembo).
Da quel che ho capito probabilmente le pastiglie peugeot sono particolarmente dure, montando qualcosa di più morbido il problema sparisce..... alla faccia dei silent block +braccetti+ dischi +pastiglie nuove che mi volevano far cambiare a mie spese per non risolvermi nemmeno il problema.
Buon anno a tutti
smarties
Scusa alessandro147, non offernderti, ma se mi dai l'indirizzo del tuo gommista mi fai una cortesia, così eviterò di andarci.alessandro147 ha scritto:Io ho risolto montando delle nuove gomme in particolare delle gomme marca Accelera: il problema non si è più verificato per 40000km.
il gommista sostiene che le gomme michelin montate di serie hanno una mescola troppo dura.
In compenso a 95000km il motore ha problemi di compressione.
Scusa, intanto ben arrivato nel forum. Tra poco qualcuno ti inviterà a presentarti nell'apposita sezione.alessandro147 ha scritto:Io ho risolto montando delle nuove gomme in particolare delle gomme marca Accelera: il problema non si è più verificato per 40000km.
il gommista sostiene che le gomme michelin montate di serie hanno una mescola troppo dura.
In compenso a 95000km il motore ha problemi di compressione.