PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

chiodo nella gomma ... 160 euro volatilizzati

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
bad boy
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 28/08/2011, 10:21
Località: Busto Arsizio (VA)

chiodo nella gomma ... 160 euro volatilizzati

Messaggio da bad boy »

ciao ragazzi ... oggi .. tornando a casa dal supermercato , hi sentito quell' odioso tac tac tac provenire dalla gomma anteriore sx .. vabbè , penso ....sarà il solito sasso incastrato nel battistrada ....cmq scendo a controllare e .. sorpresa ... :shock: :mad: :puke: un chiodo .. anzi una bella vite dell'otto conficcata nella gomma .... e proprio tra il battistrada e l'inizio della spalla ..... come da allegato .. ( scusate per lo schifo che faccio ad usare paint :oops: )

cmq , fortuna vuole che mi trovo a poche centinaia di metri da due gommisti e dalla concessionaria peugeot dove ho comprato la mia leona , anche perchè il pneumatico comincia a sgonmfiarsi alla svelta ....

cmq il primo gommista ( il norauto ) mi dice subito e senza ombra di dubbio .......gomma da buttare :shock: ....... e nuova gomma da ordinare ..in casa non ne ho .....ok .. passato lo shock gli chiedo il prezzo michelin 215/55/16 spesa totale ....183 euro :-# e non si sa bene quando arriva .....

ok allora ringrazio e passo all'altro gommista ...( li a due passi ) .....quest'ultimo tira giu la ruota e prova a riparare il danno [-o< [-o< [-o< ... e sinceramente mi ero illuso anche io ... invece .. a riparazione finita .. mi dice .... niente da fare ..... è andata , tra l'altro si è anche rigonfiata la spalla ... :pale: ... ok .. chiedo se hanno una gomma uguale in casa .. e il prezzo .. ma niente ... in casa non ne hanno e il prezzo è 178 eurini :silent: ok .. pago il lavoro ( tra l'altro , dato che la macchina era sul ponte gli ho fatto girare le gomme e fare l'equilibratura ) tra l'altro la non riuscita riparazione non me l'ha fatta pagare ... totale ... 29 euro .....

a questo punto passo in concessionaria a vedere se almeno loro hanno la gomma in casa ...... ma niente [-( chiedo il costo ....e .. 130 euro compreso montaggio e tutto .... :o ...per il momento mi hanno montato il ruotino e si sono tenuto la gomma con tutto il cerchio .....han detto che in paio di giorni arriva e facciamo tutto il resto .....

volevo chiedervi solo due cose .. per equilibratura e "giro" gomme è giusto 29 euro ???

seconda cosa ... ho sempre pensato che nei concessionari ufficiali costasse di più un pò tutto .. invece ci sono differenze di 50 euro per una gomma sola .......non pensavo ....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
5008 1.6 hdi 112 cv tecno + Rilevatore ostacoli posteriore + Pack Retrovisori Antennino corto Blu Tempesta immatricolata 28/07/2011

Avatar utente
bad boy
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 28/08/2011, 10:21
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: chiodo nella gomma ... 160 euro volatilizzati

Messaggio da bad boy »

un altra cosa .... scusate :D avendo fatto circa 9000 km con le gomme attualemte montate , possono esserci dei problemi montando una gomma nuova ?????per come sono girate ora verrebbe nell'asse posteriore.... grazie in anticipo ;-)
5008 1.6 hdi 112 cv tecno + Rilevatore ostacoli posteriore + Pack Retrovisori Antennino corto Blu Tempesta immatricolata 28/07/2011

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: chiodo nella gomma ... 160 euro volatilizzati

Messaggio da OdinEidolon »

bad boy ha scritto:un altra cosa .... scusate :D avendo fatto circa 9000 km con le gomme attualemte montate , possono esserci dei problemi montando una gomma nuova ?????per come sono girate ora verrebbe nell'asse posteriore.... grazie in anticipo ;-)
Be', meglio se la metti all'anteriore. Scusa, ma stiamo parlando del prezzo per una sola gomma? Sono cifre decisamente esagerate. Che gomma è? Energy?
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: chiodo nella gomma ... 160 euro volatilizzati

Messaggio da thewizard »

215/55/16 a 160 euro è un prezzo normale. alto, ma normale.
se poi prendi le cinesi di II scelta forse le paghi 90 euro.

hai 2 tonnellate sotto il sedere, un motore da 140-200CV e la famiglia in macchina... vale la pena rischiare?

Fabio/che la pelle è una sola e va portata a casa intera

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: chiodo nella gomma ... 160 euro volatilizzati

Messaggio da OdinEidolon »

thewizard ha scritto:215/55/16 a 160 euro è un prezzo normale. alto, ma normale.
se poi prendi le cinesi di II scelta forse le paghi 90 euro.

hai 2 tonnellate sotto il sedere, un motore da 140-200CV e la famiglia in macchina... vale la pena rischiare?

Fabio/che la pelle è una sola e va portata a casa intera
Eh?
Ma se le trovi a 120-130€ a gomma facilmente su internet. Il 20-25% in meno. E parlo di gomme di qualita' (e le Michelin Energy ad esempio NON lo sono, nonostante il prezzo). Di seconde marche ma comunque buone (Falken, Hankook ecc.) ne trovi anche a meno.
Io sono uno che sulla sicurezza non risparmia, al momento ho Goodyear Ultragrip8 invernali e Nokian ZG2 estive, ottimi pneumatici.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: chiodo nella gomma ... 160 euro volatilizzati

Messaggio da mjet63 »

bad boy ha scritto:ciao ragazzi ... oggi .. tornando a casa dal supermercato , hi sentito quell' odioso tac tac tac provenire dalla gomma anteriore sx .. vabbè , penso ....sarà il solito sasso incastrato nel battistrada ....cmq scendo a controllare e .. sorpresa ... :shock: :mad: :puke: un chiodo .. anzi una bella vite dell'otto conficcata nella gomma ....
(....)
seconda cosa ... ho sempre pensato che nei concessionari ufficiali costasse di più un pò tutto .. invece ci sono differenze di 50 euro per una gomma sola .......non pensavo ....
Ciao,
probabilmente non l'hanno in casa perchè, se sono le Michelin Primacy HP 215755 16, se non vado errato, non sono più in assortimento. (tra l'altro, stai attento che non ti montino uno pneumatico con marchiatura specifica per altri tipi di auto).
Sono state sostituite dalle Primacy 3 (con la nuova etichettatura obbligatoria da novembre 2012).
Mi permetto anche di dirti che non andrei mai da un concessionario a montare le gomme, perchè se te lo fanno in casa, certamente non hanno personale "specializzato" e non hanno bilanciatrici aggiornate. Ma questo è un parere personale.
Sul fatto di montarle sull'asse anteriore o posteriore, ci sono pareri discordanti. Molti consigliano di tenere sull'asse anteriore le coperture più nuove. Certamente guadagni in trazione, ma perdi in consumo carburamte; poi, con 2 pneumatici con usura diversa sull'anteriore, è probabile che l'auto "tiri" dalla parte della copertura più nuova.
Un'altra scuola di pensioero, però, consiglia di avere sul posteriore pneumetici con migliore tenuta, perchè quando perdi il posteriore è grigia (non parliamo di "derapate controllate"......).
Per i tuoi dubbi, comunque, puoi chiedere agli esperti (che, spero, non me ne vorranno).
Io ho utilizzato spesso il servizio consumatori di Michelin, sia telefonicamente che via e-mail (servizioconsumatori@michelin.com).
Ho sempre trovato persone disponibili e competenti (non sono sponsorizzato da michelin, te lo assicuro).....

thewizard ha detto, per me, una cosa sacrosanta :applause: :applause: :applause: : le coperture sono una parte fondamentale per il buon funzionamento e la sicurezza di un auto: vale la pena richiare?

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: chiodo nella gomma ... 160 euro volatilizzati

Messaggio da OdinEidolon »

Riguardo all'anteriore / posteriore, io direi di montarle all'anteriore non per una questione di tenuta (han fatto solo 9000km, saranno ancora come nuove da quel punto di vista), ma per consumare piu' in fretta la gomma nuova in modo da cercare di portarle quanto piu' velocemente possibile a consumo uguale tutte e 4.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
bad boy
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 28/08/2011, 10:21
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: chiodo nella gomma ... 160 euro volatilizzati

Messaggio da bad boy »

OdinEidolon ha scritto: Scusa, ma stiamo parlando del prezzo per una sola gomma? Sono cifre decisamente esagerate. Che gomma è? Energy?
e una michelin primacy ;-) e il miglior prezzo ( non su internet ) che ho trovato è stato quello fatto dalla conc. peugeot cioè 130 euro .

per quanto riguarda la sicurezza , come dice the wizard , chiero che non si scherza !!!!!!!! :applause:

e grazie a tutti gli altri per le risposte .....

anche se la cosa della marchiatura gomma , sinceramente non la conosco ....... mjet63 , ti posso chiedere, se hai tempo , di spiegarmi meglio il fatto ?? ;-)
5008 1.6 hdi 112 cv tecno + Rilevatore ostacoli posteriore + Pack Retrovisori Antennino corto Blu Tempesta immatricolata 28/07/2011

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: chiodo nella gomma ... 160 euro volatilizzati

Messaggio da OdinEidolon »

bad boy ha scritto:
OdinEidolon ha scritto: Scusa, ma stiamo parlando del prezzo per una sola gomma? Sono cifre decisamente esagerate. Che gomma è? Energy?
e una michelin primacy ;-) e il miglior prezzo ( non su internet ) che ho trovato è stato quello fatto dalla conc. peugeot cioè 130 euro .

per quanto riguarda la sicurezza , come dice the wizard , chiero che non si scherza !!!!!!!! :applause:

e grazie a tutti gli altri per le risposte .....

anche se la cosa della marchiatura gomma , sinceramente non la conosco ....... mjet63 , ti posso chiedere, se hai tempo , di spiegarmi meglio il fatto ?? ;-)
Infatti il prezzo del conce non e' male, era quello del gommista che era esagerato. Meglio cosi'.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: chiodo nella gomma ... 160 euro volatilizzati

Messaggio da mjet63 »

bad boy ha scritto: (...) anche se la cosa della marchiatura gomma , sinceramente non la conosco ....... mjet63 , ti posso chiedere, se hai tempo , di spiegarmi meglio il fatto ?? ;-)
Ciao bad boy,
io l'ho saputo parlando al telefono con il Servizio Consumatori di Michelin (dal cui sito attingo buona parte di queste informazioni).
Premetto un'osservazione:in Europa non è obbligatorio dichiarare la durata degli pneumatici (mi sembra che in America lo sia).
Comunque.
Il regolamento CE/1222/2009 prevede che tutti gli pneumatici nuovi vettura e trasporto leggero, fabbricati a partire dal 1 luglio 2012 e commercializzati nell’UE a partire da novembre 2012, siano muniti di una etichetta autoadesiva od accompagnati da una etichetta da apporre in loro prossimità nel punto di vendita.
Etichetta.jpg
Saranno presenti 3 valori:

(1) Efficienza energetica, misurata attraverso la resistenza al rotolamento (indica l'efficacia in consumo di carburante), ed è misurata con 7 valori, da A (più efficace) a G (meno efficace). La differenza tra la categoria G e la categoria A può significare, per un treno completo di pneumatici, una riduzione del consumo di carburante fino al 7,5% (ad una velocità di 80 km/h

(2) L'aderenza sul bagnato: questa tabella indica la capacità di frenata di uno pneumatico sul bagnato, ed è misurata con 7 categorie di efficacia, da A (spazi di arresto più corti) a G (spazi di arresto più lunghi). In caso di frenata di emergenza, la differenza tra un treno di pneumatici di classe G ed uno di classe A può essere fino al 30% di spazio di frenata in meno, (che, per una normale autovettura che viaggia a 80 km/h, può significare una differenza di spazio di frenata fino a 18 metri);

(3) Il rumore di rotolamento esterno degli pneumatici: questo diagramma mostra il livello di rumorosità di uno pneumatico in decibel (dB). Il pittogramma a barre informa sulla classificazione in relazione ai futuri limiti europei.
3 barre nere = pneumatico conforme all’attuale normativa europea
2 barre nere = pneumatico mediamente rumoroso, compreso tra il futuro limite e 3 dB al di sotto
1 barra nera = pneumatico poco rumoroso, oltre 3dB al di sotto del futuro limite
Il rumore esterno da rotolamento non è totalmente correlabile al rumore percepito all’interno dell’abitacolo.

Un paio di osservazioni per concludere:
- con il consumo del battistrada, per uno pneumatico, migliora la classe di Efficienza Energetica e peggiora la classe di Aderenza sul Bagnato;
- a questo punto è semplice capire perchè uno pneumatico invernale (molto tassellato) avrà una classe di Efficienza Energetica peggiore di uno estivo......

Se fai un giro sul sito Michelin puoi già vedere la classificazione degli pneumatici secondo i nuovi criteri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: chiodo nella gomma ... 160 euro volatilizzati

Messaggio da thewizard »

OdinEidolon ha scritto:
thewizard ha scritto:215/55/16 a 160 euro è un prezzo normale. alto, ma normale.
se poi prendi le cinesi di II scelta forse le paghi 90 euro.CUT FABIO
Eh?
Ma se le trovi a 120-130€ a gomma facilmente su internet. Il 20-25% in meno. E parlo di gomme di qualita' (e le Michelin Energy ad esempio NON lo sono, nonostante il prezzo). Di seconde marche ma comunque buone (Falken, Hankook ecc.) ne trovi anche a meno.
Io sono uno che sulla sicurezza non risparmia, al momento ho Goodyear Ultragrip8 invernali e Nokian ZG2 estive, ottimi pneumatici.
calma
DOBBIAMO parlare della stessa gomma, non di un generico pneumatico con X misura, sennò.. che parliamo a fare?

puntualizziamo che le Energy (Michelin) sono gomme entry level molto vecchie, al contrario delle EnergySaver...

se trovi la stessa gomma a 10 euro in meno su internet epoi ci metti 7-8euro di trasporto... che perdiamo tempo a fare?
;)

Fabio

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: chiodo nella gomma ... 160 euro volatilizzati

Messaggio da mjet63 »

Concordo pienamente con thewizard.
Comunque, riguardo al prezzo, tenete conto che è uno pneumatico fuori produzione: in quella misura le Primacy HP sono state sostituite dalle Primacy 3.
Mi sembra anche importante segnalare che le Primacy HP, secondo la nuova etichettatura europea obbligatoria dal 1 novembre 2012, hanno un codice di efficienza sul bagnato B, mentre le Primacy 3 hanno un codice A (il massimo in termini di frenata sul bagnato).
Attenzione però: potrebbero venderti un Primacy HP 215/55 16" 93V MO oppure S1. La marchiatura dopo il codice di velocità indica che lo pneumatico è stato progettato per un determinato costruttore di autoveicoli.
MO, ad esempio, è uno pneumatico sviluppato appositamente per Mercedes. Questi pneumatici possono essere montati tranquillamente su un'altro autoveicolo, ma è assolutamente da evitare di montare sullo stesso asse marchiature specifiche diverse. Quindi, ti consiglio: FBL (Fa balà l'öcc!)

Concludo con una constatazione: io, dopo 2o e più anni di pneumatici Michelin sono un "affezionato estimatore"....... (e, specifico, non godo di sconti speciali!). Ma tanto sono affezionato io quanto OdinEidolon è critico nei confronti del marchio francese.
Ma il mondo è bello perchè è.........

Avatar utente
bad boy
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 28/08/2011, 10:21
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: chiodo nella gomma ... 160 euro volatilizzati

Messaggio da bad boy »

ok mjet , grazie mille ;-) ma ha chiamato ora il conce per dirmi che la gomma è arrivata. seguirò sicuramente il tuo consiglio. ancora grazie :)
5008 1.6 hdi 112 cv tecno + Rilevatore ostacoli posteriore + Pack Retrovisori Antennino corto Blu Tempesta immatricolata 28/07/2011

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: chiodo nella gomma ... 160 euro volatilizzati

Messaggio da OdinEidolon »

mjet63 ha scritto:Ma tanto sono affezionato io quanto OdinEidolon è critico nei confronti del marchio francese.
Ma il mondo è bello perchè è.........
Nono non mi fraintendere, io non sono critico verso Michelin. Sono critico verso la fascia bassa Michelin. Le gomme Michelin di fascia bassa sono pessime a dir poco: rendono decentemente per i primi 18-24 mesi e poi diventano di marmo. È vero che durano di più di altri pneumatici, ma la sicurezza viene sacrificata.
Questo in generale è vero per tutte le gomme "ecologiche", ma ho notato che Michelin fa mescole che si seccano particolarmente in fretta. Davvero dopo due anni sono fortemente deteriorate. Noi in famiglia sulla sicurezza in auto non scherziamo, e ho notato questo sia con le mie Energy (buttate a 3 anni di vita perché il bagnato era come la neve), che con Energy Saver di mia madre (che hanno 2 anni e mezzo e fischiano ad ogni rotonda presa piano) che con le Primacy HP montate sull'auto di mio padre (cambiate a 2 anni e mezzo per i motivi sopracitati, con ancora 4mm rimasti).
Questa non è la mia opinione soltanto, ma anche quella di svariati gommisti con cui ho parlato quando dovevo prendere le nuove estive per la mia leonessa (la scelta è poi ricaduta sulle Nokian ZG2).
E per di più Michelin fa campagne pubblicitarie assordanti sfruttando il fatto che nessun test viene fatto su pneumatici vecchi di due anni o più, facendo sembrare di essere il paladino della sicurezza stradale, con una certa faccia tosta.

Non ho nulla contro il marchio in sè: le PA sono eccellenti invernali e le PS ottime estive. Naturalmente questa è la mia opinione basata sulla mia esperienza personale, ad ognuno il suo! :thumbright:
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
bad boy
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 28/08/2011, 10:21
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: chiodo nella gomma ... 160 euro volatilizzati

Messaggio da bad boy »

gomma sostituita con una esattamente identica in tutto e per tutto :o .. grazie a tutti per i consigli ;-)
5008 1.6 hdi 112 cv tecno + Rilevatore ostacoli posteriore + Pack Retrovisori Antennino corto Blu Tempesta immatricolata 28/07/2011

Torna a “5008 I ('09->'17) - Guasti, problemi e manutenzione”