Ciao 4 volta che la porto e niente da fare. riccyolo digli alla concessionaria che vadano a cagare il problema la peugeot sa di averlo ma non sanno come fare a risolverlo. ieri l'ho portata in concessionaria incazzato nero ma non sanno cosa fare provero un ultima volta a cambiare concessionaria ma mi sto veramente stuffando io i soldi che gli ho dato sono buoni se il problema non lo risolvono penso di venderla in saluto a tuttianto62 ha scritto:Benvenuto![]()
Anche se in occasione di una anomalia.![]()
Se vuoi potresti presentarti Qui: <!-- l --><a class="postlink-local" href="http://www.passionepeugeot.it/forum/viewforum.php?f=25" onclick="window.open(this.href);return false;">viewforum.php?f=25</a><!-- l -->
Per le foto prima devi ridimensionarle Qui: <!-- l --><a class="postlink-local" href="http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 10#p178910" onclick="window.open(this.href);return false;">viewtopic.php?p=178910#p178910</a><!-- l -->
In bocca al lupo per la risoluzione dei problemi della tua Leonessa e buona permanenza nel Forum.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema Cambio manuale
Re: Problema Cambio manuale
Re: Problema Cambio manuale
Ciao Tony, per come la interpreto, visto che il problema è piuttosto serio e risolverlo sarebbe dispendioso in quanto l'unico soluzione potrebbe essere la sostituzione del cambio difettoso o comunque il fermo del veicolo piuttosto lungo con un costo non superfluo, la Peugeot vuole scrollarsi il problema tirandola per le lunghe, in modo da far decadere la garanzia scaricando i costi dell'intervento all'utenteTony46 ha scritto:Ciao 4 volta che la porto e niente da fare. riccyolo digli alla concessionaria che vadano a cagare il problema la peugeot sa di averlo ma non sanno come fare a risolverlo. ieri l'ho portata in concessionaria incazzato nero ma non sanno cosa fare provero un ultima volta a cambiare concessionaria ma mi sto veramente stuffando io i soldi che gli ho dato sono buoni se il problema non lo risolvono penso di venderla in saluto a tuttianto62 ha scritto:Benvenuto![]()
Anche se in occasione di una anomalia.![]()
Se vuoi potresti presentarti Qui: <!-- l --><a class="postlink-local" href="http://www.passionepeugeot.it/forum/viewforum.php?f=25" onclick="window.open(this.href);return false;">viewforum.php?f=25</a><!-- l -->
Per le foto prima devi ridimensionarle Qui: <!-- l --><a class="postlink-local" href="http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 10#p178910" onclick="window.open(this.href);return false;">viewtopic.php?p=178910#p178910</a><!-- l -->
In bocca al lupo per la risoluzione dei problemi della tua Leonessa e buona permanenza nel Forum.

Direi poco professionali....
Vediamo se qualcun'altro ha lo stesso problema.
Re: Problema Cambio manuale

Sono riuscito ad inserire la foto della mia leonessa

-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
- Località: Hinterland Milanese
Re: Problema Cambio manuale
Ciao tony46 e riccyolo,
oggi, dopo aver letto i vostri messaggi, considerato che sono in "dolce attesa" di una 5008, mi sono un po' preoccupato e mi sono ripromesso di cercare di capire se questo problema poteva affliggere anche le nuove produzioni.
Intanto, per quanto riguarda la possibilità che il problema potesse dipendere dal sincronizzatore, l'ho escluso, percjè, per quanto ne so, un sincronizzatore che funziona male o non fa entrare una marcia o "gratta", ma non la fa uscire.
Allora ho pensato o a un cattivo accoppiamento di due ingranaggi o a un gioco dell'ingranaggio lungo l'asse dell'alberino su cui è montato. Con questi dubbi sono andato in una grossa concessionaria per fare qualche domanda.
Dopo aver spiegato il perchè della mia preoccupazione, (e aver scoperto che l'accettatore è un frequentatore di questo sito), mi ha detto che, tempo fa, era capitato qualche caso del genere, e dipendeva da una specie di tampone, se non sbaglio di gomma, che fungeva da fine corsa, Inizialmente questo tampone veniva tolto, poi, sempre se non ho capito male, è stato modificato come spessore. Tornando a casa mi sono chiesto perchè solo in scalata: penso che sia perchè, in scalata, il differenziale trasmette un movimento veloce, mentre il motore ha un basso numero di giri; quando scali, con l'effetto del freno motore (il motore deve prendere giri) si generano delle forze diverse, e la marcia, che non è inserita fino in fondo per colpa del tampone, scappa fuori.
Comunque mi ha detto che la modifica era stata indicata dalla casa madre.
Spero di averti dato un'informazione utile: la persona che me l'ha data mi è sembrata una persona seria.
Fammi sapere come va con il tuo meccanico. Ciao
oggi, dopo aver letto i vostri messaggi, considerato che sono in "dolce attesa" di una 5008, mi sono un po' preoccupato e mi sono ripromesso di cercare di capire se questo problema poteva affliggere anche le nuove produzioni.
Intanto, per quanto riguarda la possibilità che il problema potesse dipendere dal sincronizzatore, l'ho escluso, percjè, per quanto ne so, un sincronizzatore che funziona male o non fa entrare una marcia o "gratta", ma non la fa uscire.
Allora ho pensato o a un cattivo accoppiamento di due ingranaggi o a un gioco dell'ingranaggio lungo l'asse dell'alberino su cui è montato. Con questi dubbi sono andato in una grossa concessionaria per fare qualche domanda.
Dopo aver spiegato il perchè della mia preoccupazione, (e aver scoperto che l'accettatore è un frequentatore di questo sito), mi ha detto che, tempo fa, era capitato qualche caso del genere, e dipendeva da una specie di tampone, se non sbaglio di gomma, che fungeva da fine corsa, Inizialmente questo tampone veniva tolto, poi, sempre se non ho capito male, è stato modificato come spessore. Tornando a casa mi sono chiesto perchè solo in scalata: penso che sia perchè, in scalata, il differenziale trasmette un movimento veloce, mentre il motore ha un basso numero di giri; quando scali, con l'effetto del freno motore (il motore deve prendere giri) si generano delle forze diverse, e la marcia, che non è inserita fino in fondo per colpa del tampone, scappa fuori.
Comunque mi ha detto che la modifica era stata indicata dalla casa madre.
Spero di averti dato un'informazione utile: la persona che me l'ha data mi è sembrata una persona seria.
Fammi sapere come va con il tuo meccanico. Ciao
Re: Problema Cambio manuale
Ciao mjet63 grazie per il tuo contributo
molto apprezzato! La mia leonessa devo riportrla in concessionaria ma voglio aspettare ancora un pò così da poter raccogliere il maggior numero di informazioni per capire meglio il da farsi e sapere cosa dire in concessionaria. Il tuo ragionamento fila e potrebbe essere anche giusto
vediamo se arrivano altri utenti con esperienze e consigli.
Ciao,
Sergio.


Ciao,
Sergio.
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
- Località: Hinterland Milanese
Re: Problema Cambio manuale
Ciao.
Dimenticavo. il tampone è all'interno del cambio.
Comunque, a parte le mie considerazioni, l'informazione viene da un accettatore di una delle più grosse concessionarie del nord italia, non è una mia supposizione.
Dimenticavo. il tampone è all'interno del cambio.
Comunque, a parte le mie considerazioni, l'informazione viene da un accettatore di una delle più grosse concessionarie del nord italia, non è una mia supposizione.
- bad boy
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 28/08/2011, 10:21
- Località: Busto Arsizio (VA)
Re: Problema Cambio manuale
bene, allora siamo in due che abbiamo ricevuto la stessa risposta. a me , appena preso lo faceva spesso , poi adesso dopo un anno , lo fà molto di rado ... per provare a fare un esempio ....durante le vacanza ho fatto circa 2000 km e me lo ha fatto una volta sola .....in conce hanno detto che probabilmente non metto bene la marcia ioriccyolo ha scritto: ebbene il problema parte proprio dal cambio: la seconda si disinserisce in fase di scalata, non lo fà spesso ma lo fà e la cosa mi sta dando i nervi visto che il concessionario ha scaricato la colpa al sottoscritto dicendo che probabilmente non inserisco bene la marcia![]()
![]()



5008 1.6 hdi 112 cv tecno + Rilevatore ostacoli posteriore + Pack Retrovisori Antennino corto Blu Tempesta immatricolata 28/07/2011
- bad boy
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 28/08/2011, 10:21
- Località: Busto Arsizio (VA)
Re: Problema Cambio manuale
ritirata ieri sera dopo aver fatto fare il lavoro sul cambio per il problema della fuoriuscita della seconda . non ho ben capito cosa hanno fatto , ma cmq dopo una prova , diciamo specifica ..(continue scalate 3°-2°) il problema pare risolto . sperem bene
l'unica cosa che ho notato di strano , (ma magari è normale ) è che prima dell'intervento , la prima marcia entrava spostando tutta la leva sulla sinistra e spingendo andava via liscia, ora si sente come uno scalino che sposta appena appena la leva verso destra ......sarà normale ????

5008 1.6 hdi 112 cv tecno + Rilevatore ostacoli posteriore + Pack Retrovisori Antennino corto Blu Tempesta immatricolata 28/07/2011
- RobbieMO
- Peugeottista novello
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 08/06/2011, 4:15
- Località: San Cesario sul Panaro (MO)
Re: Problema Cambio manuale
Ciao a tutti e ben trovati!!!
A proposito di anomalia del cambio, beati voi che avete problemi solo con la 1a e la 2a marcia!!!
A me è successo un pò di tutto: due mattine fa prendo la Leona dopo una notte molto fredda (o°/2° C) e ho fatto un giro per i colli bolognesi: si inizia con l'intoppo nel passare da prima a seconda, con conseguente forzatura per superare un "gradino" ed esser sicuro che la marcia fosse inserita, pena l'uscita della marcia stessa. Ma oltre a questo la stessa cosa capita nel passaggio da 4a a 5a, mentre da 5a a 6a molto spesso la marcia "scappava"..........
Mi son fatto prendere subito dal panico perchè ricordavo di aver letto qualcosa qui; adesso son due giorni che tutto si è normalizzato eccetto la il "gradino" da 1a a 2a......spero quindi si sia trattato di una questione relativa al grande freddo (
anche se, pensandoci bene, lo scorso anno, nonostante le copiose nevicate e le temperature molto al di sotto dello 0°, non ho mai avuto problemi......ma ha solo 65.000 km....devo già preoccuparmi???
).
Speriamo bene, anche perchè è fuori garanzia e ho solo un'estensione della polizza tramite Europ Assistance che copre un sacco di cose ma non so se è previsto anche il cambio........
Buona (speriamo) 5008!!!!
A proposito di anomalia del cambio, beati voi che avete problemi solo con la 1a e la 2a marcia!!!

A me è successo un pò di tutto: due mattine fa prendo la Leona dopo una notte molto fredda (o°/2° C) e ho fatto un giro per i colli bolognesi: si inizia con l'intoppo nel passare da prima a seconda, con conseguente forzatura per superare un "gradino" ed esser sicuro che la marcia fosse inserita, pena l'uscita della marcia stessa. Ma oltre a questo la stessa cosa capita nel passaggio da 4a a 5a, mentre da 5a a 6a molto spesso la marcia "scappava"..........

Mi son fatto prendere subito dal panico perchè ricordavo di aver letto qualcosa qui; adesso son due giorni che tutto si è normalizzato eccetto la il "gradino" da 1a a 2a......spero quindi si sia trattato di una questione relativa al grande freddo (


Speriamo bene, anche perchè è fuori garanzia e ho solo un'estensione della polizza tramite Europ Assistance che copre un sacco di cose ma non so se è previsto anche il cambio........
Buona (speriamo) 5008!!!!
Peugeot 5008 1.6 HDI 110 cv FAP Tecno- semestrale 30.000 km - Grigio alluminio + Sensori parcheggio posteriori e Pack retrovisori.
Superata ormai la soglia dei 50.000 km!
Superata ormai la soglia dei 50.000 km!
Re: Problema Cambio manuale
fate controllare i tiranti di comando e la sferetta di posizionamento/blocco

Fabio

Fabio
Re: Problema Cambio manuale
Buongiorno a tutti,
è poco più di un mese che giro con la mia 5008 e la trovo a dir poco fantastica, in tutto!!
Ho un unico problemino e volevo condividere l' esperienza con voi.
Si tratta del cambio: lo trovo un' pò "duro" nelle cambiate, non fluido, non so se mi spiego, ah ovviamente ho il cambio manuale.
A volte addirittura, succede prevalentemente quando scalo le marce, la seconda mi salta.
Sinceramente ho "limitato" il problema portando la leva del cambio, quando inserisco la seconda in scalata, completamente a fondo, sentendo proprio la marcia che ha quasi "un ritorno" e così facendo non capita quasi mai che la seconda "scappi fuori".
Spero di essere stato utile.
Grazie,
drake
è poco più di un mese che giro con la mia 5008 e la trovo a dir poco fantastica, in tutto!!
Ho un unico problemino e volevo condividere l' esperienza con voi.
Si tratta del cambio: lo trovo un' pò "duro" nelle cambiate, non fluido, non so se mi spiego, ah ovviamente ho il cambio manuale.
A volte addirittura, succede prevalentemente quando scalo le marce, la seconda mi salta.
Sinceramente ho "limitato" il problema portando la leva del cambio, quando inserisco la seconda in scalata, completamente a fondo, sentendo proprio la marcia che ha quasi "un ritorno" e così facendo non capita quasi mai che la seconda "scappi fuori".
Spero di essere stato utile.
Grazie,
drake
Peugeot 5008 Allure 1.6 hdi - wip nav - pack video - 7 posti
Re: Problema Cambio manuale
credo che siamo tutti grandi e vaccinati... quindi utilizzare la leva del cambio non deve essere una cosa difficoltosa nel 2013 [-X [-X le marce non si devono disinnestare da sole
. cosa puo' succedere in caso di manovra di di sorpasso magari un poco azzardato? una visita al conce e' dovuta per la propria sicurezza e quella degli altri..


5008 1.6 112cv bianco perla 7 posti sensori posteriori cambio rob. km 239000 

Re: Problema Cambio manuale
Che dire, il problema della seconda che salta, in definitiva, non hanno saputo/voluto porvi rimedio. Ora, il veicolo non è più coperto dalla garanzia e quindi, se il problema dovesse nel prossimo futuro peggiorare a tal punto da rendere l'auto inutilizzabile è chiaro che dovrò sborsare diversi quattrini, e son sicuro, che a quel punto il problema sapranno risolverlo! Complimenti alla Peugeot..... 

Re: Problema Cambio manuale
Io alla fine vedo che la fluidità del cambio migliora molto con l'utilizzo, di giorno in giorno, ho solo 3000 km, ma ne sento la differenza.
Comunque con il metodo frizione fino in fondo, scalata in seconda controllata (portando la leva sempre bene in fondo), io ormai (finora) non "salto" più
Comunque con il metodo frizione fino in fondo, scalata in seconda controllata (portando la leva sempre bene in fondo), io ormai (finora) non "salto" più

Peugeot 5008 Allure 1.6 hdi - wip nav - pack video - 7 posti
Re: Problema Cambio manuale
Ciao a tutti io invece ho notato un altro problemino che in Peugeot mi dicono sia normale, mi spiego, praticamente mi capita spesso e non sempre che quando sono in mezzo al traffico con la prim inserita l'auto mi da la sensazione di scendere di giri, potenza, quasi come se volesse spegnersi, se porto il cambio in folle questa piccola vibrazione tremolio cessa!!! Qualcuno ha avuto la stessa sensazione?! Mi sapere aiutare?! Grazie