Ciao, come ho scritto sopra, a me hanno detto che ne hanno avuto altri venti di questi casi ma solo a due gli è continuato il problema dopo il primo aggiornamento. A te hanno mai fatto l'aggiornamento o no, sono curioso, fammi sapere cosa ti è successo, ciao.Ste207 ha scritto:
Sentiti in buona compagnia. Anche a me hanno detto che non è mai successo a nessun altro. E la mia va ancora a scatti. Devo chiamare dopo il 5 settembre...
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
difetto nell'alimentazione
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 30/08/2011, 0:13
Re: difetto nell'alimentazione
5008 1.6 8V HDi 112cv FAP Féline - Grigio Thorium | 7 Posti | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" | Battitacco Acciaio | Vetri posteriori oscurati |
difetto nell'alimentazione
Guarda se leggi in altri topic potrai leggere la mia odissea che ti riassumo qui brevemente.
Nel mese di giugno l'auto comincia a singhiozzare spaventosamente ai bassi regimi, porto l'auto in conce a Vercelli dove mi recherò altre tre volte e dove sempre mi dicono che l'auto è a posto. Dopo la terza volta, siccome tutte le volte che uscivo dalla conce io tornavo subito indietro dicendo che il problema non era sparito, viene con me il meccanico che in parole povere, con un giro di parole, mi dice che la colpa è mia, che non sono capace a guidare l'auto. Loro mi dicono di aver fatto tutti gli aggiornamenti e che sono il primo a cui capita questa cosa.
Non posso far altro che dirti che hanno perso il cliente...
Mi reco quindi a Novara dopo aver informato Peugeot Italia del fatto della mia concessionaria dove finalmente trovo una persona capace e competente ma soprattutto disponibile che fa tutti gli aggiornamenti ma mi dice che la macchina ha un problema di centralina, che è in contatto con Milano e che mi farà sapere appena ha notizie.
Mi ha chiamato alcuni giorni fa dicendomi di chiamarlo dopo il 5 settembre che mi farà fare gli aggiornamenti.
Nel mese di giugno l'auto comincia a singhiozzare spaventosamente ai bassi regimi, porto l'auto in conce a Vercelli dove mi recherò altre tre volte e dove sempre mi dicono che l'auto è a posto. Dopo la terza volta, siccome tutte le volte che uscivo dalla conce io tornavo subito indietro dicendo che il problema non era sparito, viene con me il meccanico che in parole povere, con un giro di parole, mi dice che la colpa è mia, che non sono capace a guidare l'auto. Loro mi dicono di aver fatto tutti gli aggiornamenti e che sono il primo a cui capita questa cosa.
Non posso far altro che dirti che hanno perso il cliente...
Mi reco quindi a Novara dopo aver informato Peugeot Italia del fatto della mia concessionaria dove finalmente trovo una persona capace e competente ma soprattutto disponibile che fa tutti gli aggiornamenti ma mi dice che la macchina ha un problema di centralina, che è in contatto con Milano e che mi farà sapere appena ha notizie.
Mi ha chiamato alcuni giorni fa dicendomi di chiamarlo dopo il 5 settembre che mi farà fare gli aggiornamenti.
EX Peugeot 207 XS 1.4 95 CV - Nero Ossidiana - 5 Porte - ESP - Urban Pack (Specchi ribaltabili e Sensori posteriori, Bip Bip!!!!) - Cruise Control- Radio Mp3 con Caricatore 5 CD - Nanetto sui sedili posteriori e coccinella appesa al vetro - Bracciolo centrale Peugeot
New Peugeot 3008 1.6 HDI FAP Euro 5 2Tronic - Outdoor - Grigio Alluminio - Tetto Panoramico - Kit Bluetooth Parrot MKI 9200 - Nanetto sui sedili posteriori
New Peugeot 3008 1.6 HDI FAP Euro 5 2Tronic - Outdoor - Grigio Alluminio - Tetto Panoramico - Kit Bluetooth Parrot MKI 9200 - Nanetto sui sedili posteriori
Re: difetto nell'alimentazione
ciao a tutti proprio oggi mi hanno aggiornato il software della centralina,per lo stesso problema evidenziato da molti possessori di 5008 con motore 1600 hdi euro 5.la mia ha manifestato il problema a 9000km,in concessionaria erano a conoscenza del problema e mi hanno assicurato che l'intervento eseguito è risolutivo.io aggiungo speriamo.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 30/08/2011, 0:13
Re: difetto nell'alimentazione
Salve a tutti, vi confermo che per ora la mia 5008 dopo il secondo intervento adesso funziona correttamenteSte207 ha scritto:Guarda se leggi in altri topic potrai leggere la mia odissea che ti riassumo qui brevemente.
Nel mese di giugno l'auto comincia a singhiozzare spaventosamente ai bassi regimi, porto l'auto in conce a Vercelli dove mi recherò altre tre volte e dove sempre mi dicono che l'auto è a posto. Dopo la terza volta, siccome tutte le volte che uscivo dalla conce io tornavo subito indietro dicendo che il problema non era sparito, viene con me il meccanico che in parole povere, con un giro di parole, mi dice che la colpa è mia, che non sono capace a guidare l'auto. Loro mi dicono di aver fatto tutti gli aggiornamenti e che sono il primo a cui capita questa cosa.
Non posso far altro che dirti che hanno perso il cliente...
Mi reco quindi a Novara dopo aver informato Peugeot Italia del fatto della mia concessionaria dove finalmente trovo una persona capace e competente ma soprattutto disponibile che fa tutti gli aggiornamenti ma mi dice che la macchina ha un problema di centralina, che è in contatto con Milano e che mi farà sapere appena ha notizie.
Mi ha chiamato alcuni giorni fa dicendomi di chiamarlo dopo il 5 settembre che mi farà fare gli aggiornamenti.



5008 1.6 8V HDi 112cv FAP Féline - Grigio Thorium | 7 Posti | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" | Battitacco Acciaio | Vetri posteriori oscurati |
Re: difetto nell'alimentazione
salve a tutti.. anch'io posseggo la leonessa 5008 1600 hdi tecno rob e come molti ho avuto problemi di seghettamenti di iniezione.. la conc ha fatto vari tentativi migliorando la situazione, senza pero' togliere il difetto definitivamente. il consiglio del capo officina e' stato quello di utilizzare l'auto in manuale qualche volta, facendo in modo di portare il motore a regimi piu' alti rispetto l'automatico.dopo 15 gg l'auto va un po' meglio..... penso proprio che la leonessa tenda ad ingolfarsi!!!!! per il resto.. che macchina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! un saluto a tutti!!!
5008 1.6 112cv bianco perla 7 posti sensori posteriori cambio rob. km 239000 

Re: difetto nell'alimentazione
Ciao sganapa e benvenuto sul forum
Però non hai specificato il motore. E' l'euro4 16 valvole 110cv o l'euro5 8 valvole 112cv
Così ci si fa un'idea sulla casistica del problema su ogni motorizzazione

Però non hai specificato il motore. E' l'euro4 16 valvole 110cv o l'euro5 8 valvole 112cv

Così ci si fa un'idea sulla casistica del problema su ogni motorizzazione

5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013
Re: difetto nell'alimentazione
buongiorno amedeone!! scusa se ieri sera sono stato avaro di definizioni!!
la mia leonessa e' bianco perla
con sensori di parcheggio post., 7posti
1600 hdi euro 5
volevo aggiungere che faccio molta strada extraurbana percui viaggio sempre in 6a a 90kmh. la media di consumo e' di ca 18 km/l. visto il prezzo del gasolio non c'e' male...
.un saluto a tutti del forum




volevo aggiungere che faccio molta strada extraurbana percui viaggio sempre in 6a a 90kmh. la media di consumo e' di ca 18 km/l. visto il prezzo del gasolio non c'e' male...

5008 1.6 112cv bianco perla 7 posti sensori posteriori cambio rob. km 239000 

Re: difetto nell'alimentazione
ciao a tutti.. scrivo per aggiornarvi.... oggi ho ritirato l'auto per il secondo intervento di rimappatura della centralina. Riassumo: Auto consegnatami nell'aprile 2011. Riscontro gli strappi tra i 1400 e 1800 giri dopo i primi 1000 km. Recatomi all'officina il responsabile mi spiega che si tratta della rigenerazione del FAP... Ci ritorno a circa 5000 km. e parlo con il capo officina che conosce il problema e mi da appuntamento per intervento di rimappatura centralina. Ritiro l'auto e per circa 2000 km. va tutto ok. A circa 7500 il difetto è nuovamente presente, forse più lieve, ma c'è !!! Vado all'officina ed il responsabile mi spiega che con tutta probabilità si tratta della rigenerazione del FAP... Mi consiglia di controllare la temperatura dello specchietto esterno quando l'auto strappa. Santa pazienza...penso ! Poi non ho avuto più tempo di tornare in officina, fino al richiamo di Peugeot per intervento ai finestrini posteriori. Quindi ho preso appuntamento per l'intervento di richiamo e segnalo il difetto degli strappi. L'auto ora a 13000 km. Stavolta il responsabile dell'officina non tenta la strada del FAP.... Stasera l'ho ritirata. Vedremo... vi terrò informati.
Peugeot 5008 1.6 HDI 8V - Aprile 2011 . Feline, Blu Abisse, 7 posti, Cambio robotizzato, Sensori Park frontali, Usb (a Gennaio 2020 - Km.230.000)
difetto nell'alimentazione
Ma la rimappatura della centralina te l'hanno fatta con un aggiornamento originale oppure no?
EX Peugeot 207 XS 1.4 95 CV - Nero Ossidiana - 5 Porte - ESP - Urban Pack (Specchi ribaltabili e Sensori posteriori, Bip Bip!!!!) - Cruise Control- Radio Mp3 con Caricatore 5 CD - Nanetto sui sedili posteriori e coccinella appesa al vetro - Bracciolo centrale Peugeot
New Peugeot 3008 1.6 HDI FAP Euro 5 2Tronic - Outdoor - Grigio Alluminio - Tetto Panoramico - Kit Bluetooth Parrot MKI 9200 - Nanetto sui sedili posteriori
New Peugeot 3008 1.6 HDI FAP Euro 5 2Tronic - Outdoor - Grigio Alluminio - Tetto Panoramico - Kit Bluetooth Parrot MKI 9200 - Nanetto sui sedili posteriori
Re: difetto nell'alimentazione
ciao marco5008 probabilmente tu hai la versione robotizzata..... il consiglio del mio conce e' stato quello di utilizzare l'auto ogni tanto in versione manuale cosi' "tiri" di più le marce rispetto all'automatico.. il difetto cala parecchio, però
la leonessa e' nata nel 2009!!!certe cose non dovrebbero accadere [-X

5008 1.6 112cv bianco perla 7 posti sensori posteriori cambio rob. km 239000 

Re: difetto nell'alimentazione
qualcuno sa indicarmi un'officina a roma dove sono già a conoscenza del problema e della possibile soluzione mediante aggiornamento della centralina? non vorrei andare da qualcuno che non è a conoscenza del problema e cominciare con lui tutta la trafila per capire di che si tratta.
5008 Feline 1.6 HDi 112CV c.manuale - Vapor Grey - 7 posti, Advanced Parking System, WIP Bluetooth, Pack Video
Re: difetto nell'alimentazione
gli aggiornamenti e le comunicazioni sono gli stessi per tutti concessionari/officine e vendono distribuiti in tempo reale....
Fabio
Fabio
Re: difetto nell'alimentazione
i miei problemi con gli strattonamenti ci sono stati a 2000 km di vita del motore (3008 1.6 hdi 112 cv euro 5 2tronic). Al controllo dei livelli suggeritomi dal concessionario (a circa 5000 km), ho fatto notare il difetto e mi è stato confermato che peugeot italia è a conoscenza del problema e che, nel caso si presenti, la soluzione consiste nel fare un aggiornamento software della centralina unito al processo di auto apprendimento degli iniettori, che consiste nel portare il motore (su strada sgombra e a una certa velocità di percorrenza)in terza o in quarta intorno ai 3000 giri per poi lasciare l'acceleratore ed attendere i 1500 giri senza frenare. Raggiunti i 1500 giri bisogna riportare il motore nuovamente intorno ai 3000 giri. Tutto questo bisogna farlo per circa una 40ina di volte, in modo tale che la centralina già ricalibrata dai parametri apportati dal nuovo software, possa capire come lavorano gli iniettori del nostro motore e correggere i difetti nello spruzzare il gasolio nel range di giri incriminato.
Questo intervento è stato fatto sulla mia vettura 2 settimane fa e dopo 2 giorni l'auto mi ha riproposto il problema.
Sono ritornato in officina e ho fatto un giro di 1 ora col capofficina per vedere se si ripresentava il difetto, ma non è accaduto niente.
Il capofficina in quell'occasione ha fatto un'altra volta la procedura di autoapprendimento degli iniettori e mi ha detto che l'auto girava a meraviglia (effettivamente quando non fa il difetto è così, fluida, poco rumorosa e scattante) e che probabilmente la centralina, doveva ancora apprendere bene dagli iniettori. sceso dalla macchina, mi dice di provare come andava ed eventualmente richiamarlo in caso di difetti.
ora sono trascorse altre due settimane e il difetto sembra sparito: inoltre ho notato che se metto il cambio robotizzato nella logica automatica, il cambio tra seconda e terza e tra terza e quarta marcia, che prima avveniva intorno ai 1800 giri guidando a filo di gas, adesso avviene intorno ai 2000 giri, in modo tale che quando ripremo l'acceleratore per riprendere velocità, il motore non si trova a 1200 giri come prima, bensì a 1500- 1600 giri, quasi vicino al regime di coppia massima.
ho pensato pertanto che il difetto fosse dovuto al fatto che la macchina soprattutto nelle marce basse, cambiasse ad un regime di giri che mette in difficoltà la centralina, forse perchè a 1200 giri per riprendere bene dà dei parametri agli iniettori un pò ambigui e che fanno ingolfare il motore.
non sono esperto di motori e macchine,è solo una mia supposizione. Pertanto vorrei sapere se qualche peugeottista esperto e che ne capisce di meccanica ed elettronica, può darmi un opinione su quello che ho ipotizzato.
Scusate le chiacchiere
Peppinez
Questo intervento è stato fatto sulla mia vettura 2 settimane fa e dopo 2 giorni l'auto mi ha riproposto il problema.
Sono ritornato in officina e ho fatto un giro di 1 ora col capofficina per vedere se si ripresentava il difetto, ma non è accaduto niente.
Il capofficina in quell'occasione ha fatto un'altra volta la procedura di autoapprendimento degli iniettori e mi ha detto che l'auto girava a meraviglia (effettivamente quando non fa il difetto è così, fluida, poco rumorosa e scattante) e che probabilmente la centralina, doveva ancora apprendere bene dagli iniettori. sceso dalla macchina, mi dice di provare come andava ed eventualmente richiamarlo in caso di difetti.
ora sono trascorse altre due settimane e il difetto sembra sparito: inoltre ho notato che se metto il cambio robotizzato nella logica automatica, il cambio tra seconda e terza e tra terza e quarta marcia, che prima avveniva intorno ai 1800 giri guidando a filo di gas, adesso avviene intorno ai 2000 giri, in modo tale che quando ripremo l'acceleratore per riprendere velocità, il motore non si trova a 1200 giri come prima, bensì a 1500- 1600 giri, quasi vicino al regime di coppia massima.
ho pensato pertanto che il difetto fosse dovuto al fatto che la macchina soprattutto nelle marce basse, cambiasse ad un regime di giri che mette in difficoltà la centralina, forse perchè a 1200 giri per riprendere bene dà dei parametri agli iniettori un pò ambigui e che fanno ingolfare il motore.
non sono esperto di motori e macchine,è solo una mia supposizione. Pertanto vorrei sapere se qualche peugeottista esperto e che ne capisce di meccanica ed elettronica, può darmi un opinione su quello che ho ipotizzato.
Scusate le chiacchiere
Peppinez

peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Re: difetto nell'alimentazione
date tutti un' occhiata qui per piacere http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... =8&t=46850" onclick="window.open(this.href);return false;. Moderatori scusate se linko ovunque queto argomento ma è una cosa che ritengo abbastanza importante per tutti noi possessori di 3008 e 5008. Grazie. 

EX Peugeot 207 XS 1.4 95 CV - Nero Ossidiana - 5 Porte - ESP - Urban Pack (Specchi ribaltabili e Sensori posteriori, Bip Bip!!!!) - Cruise Control- Radio Mp3 con Caricatore 5 CD - Nanetto sui sedili posteriori e coccinella appesa al vetro - Bracciolo centrale Peugeot
New Peugeot 3008 1.6 HDI FAP Euro 5 2Tronic - Outdoor - Grigio Alluminio - Tetto Panoramico - Kit Bluetooth Parrot MKI 9200 - Nanetto sui sedili posteriori
New Peugeot 3008 1.6 HDI FAP Euro 5 2Tronic - Outdoor - Grigio Alluminio - Tetto Panoramico - Kit Bluetooth Parrot MKI 9200 - Nanetto sui sedili posteriori
Re: difetto nell'alimentazione
Ciao a tutti purtroppo anche a me a motore freddo nel cambio marcia strappa un po' tra 1200 e 1800 giri come dei vuoti per poi riprendere subito. La macchina ha 3 settimane e 1200 km me lo ha fatto 2 volte per circa 2 minuti dalla messa in moto. Ho gia chiamato la peugeot di Parma anche qua sono a conoscenza del problema e mi devono fare aggiornamento centralina e auto apprendimento iniettori. Speriamo bene. Ho appuntamento venerdì prossimo. Ha dimentIcavo e' il 1.6 euro 5 cambio manuale.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.