Da qualche giorno avevo un fastidioso rumore dei freni posteriori in manovra.
Non un TOC ma una specie di fischio di sfregamento, come si sentono ogni tanto sulle auto di 15-20 anni fa quando iniziano a muoversi.
Rumore solo in manovra di retromarcia, raramente e per pochi secondi in prima e solo dopo aver acceso l'auto dopo una sosta lunga almeno un paio d'ore.
Appuntamento in assesitenza e ieri hanno provveduto alla verifica.
Ovviamente in mano loro nessun rumore ma comunque provvedono e portano l'auto in officina.
Il panico mi è venuto quando l'operatore non sapeva destreggiarsi con il freno a mano.

Difatti al mio ritorno mi ha spiegato in sostanza che le pastiglie montate sul retrotreno sono di un tipo abbastanza "duro" e che possono dare questo tipo di problema. Frena tutto alla perfezione ma dopo una sosta, tirando il freno a mano, possono in alcuni casi fare questo rumore nei primi metri di movimento della ruota.
Hanno comunque provveduto a smontare le pastiglie ed a fare varie operazioni. Per quello che ho capito le hanno levigate leggermente e sbordate e riportate a zero. Mi han detto di averla provata su strada (cosa confermata dai 6 km in più sul contachilometri) e che tutto andava bene.
Il meccanico, tra l'altro gentilissimo, si è preso pure la briga di avvisarmi che per provarla aveva spostato indietro il sedile di guida di una tacca quindi mi invitava a regolarlo nuovamente nella mia posizione ideale.
Per ora il problema non si è ripresentato.
Buona 5008
