PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
spia gialla motore
Re: spia gialla motore
5008 1.6 16V HDi 110CV FAP TECNO cambio robotizzato, dopo poche centinaia di chilometri mi si accende la spia gialla di anomalia motore e quella dell'ESP. Telefono ad un'officina Peugeot, mi dicono che potrebbe esserci acqua nel serbatoio, hanno avuto altri casi di questo tipo. Gliela porto, la macchina non ha niente, le anomalie vengono resettate. Dopo qualche giorno stesso problema e in più il motore perde colpi e fa fatica a salire di giri. Contatto un'altra officina Peugeot, mi dicono che potrebbe essere il gasolio non di buona qualità, anche loro hanno avuto altri casi simili con lo stesso tipo di macchina. Gliela porto e quando vado a riprenderla mi dicono che hanno svuotato il serbatoio (avevo appena fatto 60 euro di pieno) , hanno
pulito il sistema di alimentazione. Mi dicono che la comunicazione ufficiale della Peugeot è che in Italia stanno vendendo gasolio non opportunamente trattato per il freddo, comunque mi hanno messo un additivo (20 euro) e che per ora posso andare
tranquillo a fare il pieno. Gli chiedo se mi stanno prendendo in giro. Comunque vado a fare il pieno e .... indovinate cosa
mi succede due giorni dopo (oggi 6 gennaio). Cosa devo fare ?????
pulito il sistema di alimentazione. Mi dicono che la comunicazione ufficiale della Peugeot è che in Italia stanno vendendo gasolio non opportunamente trattato per il freddo, comunque mi hanno messo un additivo (20 euro) e che per ora posso andare
tranquillo a fare il pieno. Gli chiedo se mi stanno prendendo in giro. Comunque vado a fare il pieno e .... indovinate cosa
mi succede due giorni dopo (oggi 6 gennaio). Cosa devo fare ?????
Re: spia gialla motore
Ciao ntaiana,
come hai letto qualche post fa anch'io ho avuto lo stesso problema per due volte, quando a milano faceva abbastanza freddo (-2/-3°C). Non mi si è più ripresentato il problema facendo il pieno dopo l'additivo che hano dato a te, con Bludiesel (agip) la prima volta e con VTech Diesel (shell...1.550€/l
...75€ il pieno
...ma me ne sono accorto tardi...il bludisel costava 0.08€ in più rispetto al normale...), la seconda.
Dove ho potuto, ho tirato un po' le marce cercando di avere un'andatura più allegra che risparmiosa, con cambiate intono o oltre i 3000 giri. Per il momento non si è più accesa...ma la temperatura ambiente è più alta

sperem...
come hai letto qualche post fa anch'io ho avuto lo stesso problema per due volte, quando a milano faceva abbastanza freddo (-2/-3°C). Non mi si è più ripresentato il problema facendo il pieno dopo l'additivo che hano dato a te, con Bludiesel (agip) la prima volta e con VTech Diesel (shell...1.550€/l





Dove ho potuto, ho tirato un po' le marce cercando di avere un'andatura più allegra che risparmiosa, con cambiate intono o oltre i 3000 giri. Per il momento non si è più accesa...ma la temperatura ambiente è più alta


sperem...
ho imparato che la soddisfazione dei prepotenti stradali è la più insulsa...chi primo arriva, aspetta!
Re: spia gialla motore
Ciao ntaiana.
Ho il tuo stesso motore (ma con cambio manuale) e in questi giorni viaggio a pochi gradi sotto lo zero.
Mai avuto il problema da te segnalato.
Da dove scrivi?
Visto che hai già cambiato officina... hai provato a cambiare distributore?
Ho il tuo stesso motore (ma con cambio manuale) e in questi giorni viaggio a pochi gradi sotto lo zero.
Mai avuto il problema da te segnalato.
Da dove scrivi?
Visto che hai già cambiato officina... hai provato a cambiare distributore?

marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio
Re: spia gialla motore
quoto, sembra un problema di combustibile "inadeguato"marcolira ha scritto:Ciao ntaiana.
Ho il tuo stesso motore (ma con cambio manuale) e in questi giorni viaggio a pochi gradi sotto lo zero.
Mai avuto il problema da te segnalato.
Da dove scrivi?
Visto che hai già cambiato officina... hai provato a cambiare distributore?

5008 2.0 16V HDi 110kw FAP® Féline - grigio shark | cerchi da 17" | allarme volumetrico | sensori parcheggio anteriori e posteriori | fari allo xeno autoadattivi con lavafari | 7 posti | ruotino | vetri oscurati | tetto Cièl | WIP Com 3d | HUD | distance alert | GSI | sensore pressione pneumatici | pack video | battitacco in alluminio
Ordinata 28.01.10, prodotta 02.03.10, ritirata 25.03.2010.
Potete ammirarla QUI
Tessera Passione Peugeot n°338
Ordinata 28.01.10, prodotta 02.03.10, ritirata 25.03.2010.
Potete ammirarla QUI
Tessera Passione Peugeot n°338
Re: spia gialla motore
Ciao, io scrivo dalla provincia di Milano e, in effetti, il problema mi si è sempre presentato con temperature un po' rigide,
come è normale che sia in dicembre e gennaio. Ho pensato sia di cambiare distributore che di mettere gasolio speciale, ma
poi, fidandomi del meccanico (con l'additivo non succede), ho fatto il solito gasolio che faccio da dieci anni a questa parte.
E' un distributore Q8 sulla SS11 dove si riforniscono centinaia di auto al giorno e mi rifiuto di credere che non vendano gasolio
per lo meno decente. Per quanto riguarda una guida un po' più allegra, quando mi si accende la spia se tento di schiacciare un po' di piu' spesso il motore perde colpi e non sale di giri, un paio di volte mi si è anche fermato in mezzo alla strada.
In ogni caso visto che il problema sembra essere abbastanza comune quando fa freddo, penso che la Peugeot ci stia prendendo un po' in giro e che qualche modifica ai parametri con cui hanno programmato la centralina debbano farla.
come è normale che sia in dicembre e gennaio. Ho pensato sia di cambiare distributore che di mettere gasolio speciale, ma
poi, fidandomi del meccanico (con l'additivo non succede), ho fatto il solito gasolio che faccio da dieci anni a questa parte.
E' un distributore Q8 sulla SS11 dove si riforniscono centinaia di auto al giorno e mi rifiuto di credere che non vendano gasolio
per lo meno decente. Per quanto riguarda una guida un po' più allegra, quando mi si accende la spia se tento di schiacciare un po' di piu' spesso il motore perde colpi e non sale di giri, un paio di volte mi si è anche fermato in mezzo alla strada.
In ogni caso visto che il problema sembra essere abbastanza comune quando fa freddo, penso che la Peugeot ci stia prendendo un po' in giro e che qualche modifica ai parametri con cui hanno programmato la centralina debbano farla.
Re: spia gialla motore
Io ho avuto lo stesso problema. Prima il cdb ha segnalato un'anomalia all'ESP e successivamente un anomalia al motore con l'accensione della spia gialla.
Ho portato l'auto in officina dove hanno "spento" la spia e aggiunto un additivo (in garanzia e quindi gratis) ma il giorno seguente stesso problema anzi peggio; la macchina perdeva potenza e tendeva a spegnersi.
Riportata in officina e cambiato filtro gasolio con aggiunta di un ulteriore additivo per ripulire un eventuale gasolio "sporco". Non ho più avuto problema da quel momento.
Almeno per le ferie sono riuscito a partire grazie anche alla gentilezza e disponibilità dell'officina Peugeot (dove ho acquistato l'auto) che sono riusciti a procurare un filtro che sembra quasi introvabile (hdi 1.5 112 cv).
Ps: Girano voci che ci sono partite di gasolio sporco nella provincia di Milano che creano parecchi problemi .. chissà ...
Ciao
Ho portato l'auto in officina dove hanno "spento" la spia e aggiunto un additivo (in garanzia e quindi gratis) ma il giorno seguente stesso problema anzi peggio; la macchina perdeva potenza e tendeva a spegnersi.
Riportata in officina e cambiato filtro gasolio con aggiunta di un ulteriore additivo per ripulire un eventuale gasolio "sporco". Non ho più avuto problema da quel momento.
Almeno per le ferie sono riuscito a partire grazie anche alla gentilezza e disponibilità dell'officina Peugeot (dove ho acquistato l'auto) che sono riusciti a procurare un filtro che sembra quasi introvabile (hdi 1.5 112 cv).
Ps: Girano voci che ci sono partite di gasolio sporco nella provincia di Milano che creano parecchi problemi .. chissà ...
Ciao
5008 1.6 8V HDi 112CV FAP Tecno - Nero Perla, USB Box
Re: spia gialla motore
Sostituito filtro gasolio. Il meccanico ha ribadito che il problema è l'acqua nel gasolio, provare a cambiare distributore.
Re: spia gialla motore
Tenendo sotto controllo il fenomeno ho potuto appurare che il freddo fa male alla Leonessa
. Con lo stesso pieno di gasolio con temperature superiori ai 2/3 gradi tutto ok, mentre dopo un tragitto (...sempre Mi-To
) a -3° la spia si è accesa e, magia, tornato a Milano e riposta al calduccio del box per la notte, la mattina dopo la spia era spenta.
Conclusione personale: ci dev'essere un collettore esposto all'aria gelida dove qualcosa gela (gasolio? acqua?). Ma il dubbio che mi viene è che la nostra vettura ha un dispositivo di rilevazione presenza acqua nel gasolio; non dovrebbe intervenire quella segnalazione se qualche distributore fa il furbetto? Nel nostro caso è il dispositivo antinquinamento che genera una anomalia...
C'è di positivo che la macchina non ha cali prestazionali quando si accende la spia gialla.



Conclusione personale: ci dev'essere un collettore esposto all'aria gelida dove qualcosa gela (gasolio? acqua?). Ma il dubbio che mi viene è che la nostra vettura ha un dispositivo di rilevazione presenza acqua nel gasolio; non dovrebbe intervenire quella segnalazione se qualche distributore fa il furbetto? Nel nostro caso è il dispositivo antinquinamento che genera una anomalia...
C'è di positivo che la macchina non ha cali prestazionali quando si accende la spia gialla.
ho imparato che la soddisfazione dei prepotenti stradali è la più insulsa...chi primo arriva, aspetta!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 27/01/2011, 15:46
Re: spia gialla motore
Ciao a tutti,
ho una 5008 1.6 THP e sono incappato per ben 3 volte nel problema di accensione della spia "Anomalia sistema antinquinamento".
La prima volta a circa 6000Km, all'accensione della spia, il motore ha bruscamento ridotto la potenza (probabilmente la centralina va in protezione tagliando potenza al motore). Il motore poco dopo è sembrato riprendere il normale funzionamento ma per altri 2 giorni la spia è rimasta accesa; poi magicamente si è spenta.
Ho portato l'auto dal concessionario che mi ha detto che un sensore aveva rilevato una sovrapressione sul flusso d'aria di alimentazione e che con un aggiornamento SW si sarebbe risolto il problema.
Dopo circa un mese la spia si è riaccesa con conseguente taglio temporaneo della potenza. Dopo 3 giorni si è spenta la spia ma ho portato comunque l'auto dal concessionario. Questa volta sostituzione del sensore.
Pensavo che la cosa fosse stata definitivamente risolta e invece mi sbagliavo.
Dopo 2 mesi, cioè la settimana scorsa, la spia si è accesa per la terza volta (10000 km). Questa volta il problema sembra sia stato di sovrapressione nella turbina. Hanno sostituito una elettrovalvola sulla turbina stessa.
Avranno risolto? Qualcuno ha vissuto una storia simile?
Vi tengo aggiornati su eventuali sviluppi.
A presto.
ho una 5008 1.6 THP e sono incappato per ben 3 volte nel problema di accensione della spia "Anomalia sistema antinquinamento".
La prima volta a circa 6000Km, all'accensione della spia, il motore ha bruscamento ridotto la potenza (probabilmente la centralina va in protezione tagliando potenza al motore). Il motore poco dopo è sembrato riprendere il normale funzionamento ma per altri 2 giorni la spia è rimasta accesa; poi magicamente si è spenta.
Ho portato l'auto dal concessionario che mi ha detto che un sensore aveva rilevato una sovrapressione sul flusso d'aria di alimentazione e che con un aggiornamento SW si sarebbe risolto il problema.
Dopo circa un mese la spia si è riaccesa con conseguente taglio temporaneo della potenza. Dopo 3 giorni si è spenta la spia ma ho portato comunque l'auto dal concessionario. Questa volta sostituzione del sensore.
Pensavo che la cosa fosse stata definitivamente risolta e invece mi sbagliavo.
Dopo 2 mesi, cioè la settimana scorsa, la spia si è accesa per la terza volta (10000 km). Questa volta il problema sembra sia stato di sovrapressione nella turbina. Hanno sostituito una elettrovalvola sulla turbina stessa.
Avranno risolto? Qualcuno ha vissuto una storia simile?
Vi tengo aggiornati su eventuali sviluppi.
A presto.
Re: spia gialla motore
già successo, leggi quiaccademiadellacrusca ha scritto:Ciao a tutti,
ho una 5008 1.6 THP e sono incappato per ben 3 volte nel problema di accensione della spia "Anomalia sistema antinquinamento".
La prima volta a circa 6000Km, all'accensione della spia, il motore ha bruscamento ridotto la potenza (probabilmente la centralina va in protezione tagliando potenza al motore). Il motore poco dopo è sembrato riprendere il normale funzionamento ma per altri 2 giorni la spia è rimasta accesa; poi magicamente si è spenta.
Ho portato l'auto dal concessionario che mi ha detto che un sensore aveva rilevato una sovrapressione sul flusso d'aria di alimentazione e che con un aggiornamento SW si sarebbe risolto il problema.
Dopo circa un mese la spia si è riaccesa con conseguente taglio temporaneo della potenza. Dopo 3 giorni si è spenta la spia ma ho portato comunque l'auto dal concessionario. Questa volta sostituzione del sensore.
Pensavo che la cosa fosse stata definitivamente risolta e invece mi sbagliavo.
Dopo 2 mesi, cioè la settimana scorsa, la spia si è accesa per la terza volta (10000 km). Questa volta il problema sembra sia stato di sovrapressione nella turbina. Hanno sostituito una elettrovalvola sulla turbina stessa.
Avranno risolto? Qualcuno ha vissuto una storia simile?
Vi tengo aggiornati su eventuali sviluppi.
A presto.
5008 2.0 16V HDi 110kw FAP® Féline - grigio shark | cerchi da 17" | allarme volumetrico | sensori parcheggio anteriori e posteriori | fari allo xeno autoadattivi con lavafari | 7 posti | ruotino | vetri oscurati | tetto Cièl | WIP Com 3d | HUD | distance alert | GSI | sensore pressione pneumatici | pack video | battitacco in alluminio
Ordinata 28.01.10, prodotta 02.03.10, ritirata 25.03.2010.
Potete ammirarla QUI
Tessera Passione Peugeot n°338
Ordinata 28.01.10, prodotta 02.03.10, ritirata 25.03.2010.
Potete ammirarla QUI
Tessera Passione Peugeot n°338
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 27/01/2011, 15:46
Re: spia gialla motore
A me però il motore, dopo l'iniziale riduzione di potenza all'accenzione della spia, non dava nessun problema, nè al minimo ne in marcia, senza nessuna vibrazione anomala.
E' vero che, con la spia accesa, mi guardavo bene da tirarle il collo...
Bene a sapersi che il tutto potrebbe originarsi dalla pompa di iniezione.
E' vero che, con la spia accesa, mi guardavo bene da tirarle il collo...
Bene a sapersi che il tutto potrebbe originarsi dalla pompa di iniezione.
Re: spia gialla motore
Buona sera a tutti, ho già letto alcuni vecchi posts sull'argomento, ma vorrei aggiungere la mia storia di oggi e sapere la vostra.
Motore diesel 1.6 110cv 30.000 fatti oggi!
Ero in viaggio (1200 km ad una media di 137km/h) quando dopo circa 900 km di strada divorata si accende la spia del motore, messaggio anomalia sistema antinquinamento e arresto del motore. Spengo tutto, aspetto un minunito e riparto. dopo 2 km di nuovo la stessa storia. fermo, aspetto e riparto. Così per ben 12 volte!
Ho notato che se vado con la 6 marcia si spegne subito, mentre con la 5 mi lascia fare qualche km.
Cmq andando a 90 km/h sono riuscito a raggiungere la destinazione.
Domani vado in officina!
Devo riparare subito il tutto...
Cosa ne pensate voi?
Grazie anticipatamente degli interventi
Motore diesel 1.6 110cv 30.000 fatti oggi!
Ero in viaggio (1200 km ad una media di 137km/h) quando dopo circa 900 km di strada divorata si accende la spia del motore, messaggio anomalia sistema antinquinamento e arresto del motore. Spengo tutto, aspetto un minunito e riparto. dopo 2 km di nuovo la stessa storia. fermo, aspetto e riparto. Così per ben 12 volte!



Ho notato che se vado con la 6 marcia si spegne subito, mentre con la 5 mi lascia fare qualche km.
Cmq andando a 90 km/h sono riuscito a raggiungere la destinazione.
Domani vado in officina!
Devo riparare subito il tutto...




Cosa ne pensate voi?
Grazie anticipatamente degli interventi
5008, 1.6 HDI, Feline, vapor gray, barre portatutto peugeot, box jetbag Apollo 200.
Chi segue gli altri non arriverà mai primo.
Chi segue gli altri non arriverà mai primo.
Re: spia gialla motore
Buona sera, giusto per informarvi che secondo la Peugeot Service è il filtro gasolio sporco!
Lo stanno cambiando.
Vedremo quello che succede....

Lo stanno cambiando.

Vedremo quello che succede....
5008, 1.6 HDI, Feline, vapor gray, barre portatutto peugeot, box jetbag Apollo 200.
Chi segue gli altri non arriverà mai primo.
Chi segue gli altri non arriverà mai primo.
Re: spia gialla motore
Filtro gasolio cambiato! Per ora sembra che va bene, anche se non ho ancora provato in autostrada e per lunghi tratti.
vi farò sapere presto il risultato finale, sperando che vada tutto bene!

vi farò sapere presto il risultato finale, sperando che vada tutto bene!

5008, 1.6 HDI, Feline, vapor gray, barre portatutto peugeot, box jetbag Apollo 200.
Chi segue gli altri non arriverà mai primo.
Chi segue gli altri non arriverà mai primo.
Re: spia gialla motore
credo sia proprio quella la causa... gasolio sporco => filtro occluso
Fabio
Fabio