scusa se ti rispondo solo adesso.....purtroppo gli impegni non finiscono mai. il problema sorge a circa mille e duecento giri non di più, mi sembra che il minimo per il diesel sia poco più alto dei motori benzina. se fosse come dici, il problema, chiamiamolo così, non lo prendono nemmeno in considerazione in assistenza. E se non si risolve, secondo me è un tantino pericoloso. Io sono fuori ancona per ferie fino al 15 maggio, la macchina lunedì la lascio in assistenza...mi toccherà partire con quella di mia moglie
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
difetto nell'alimentazione
-
nicopellarese
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 25/09/2010, 15:37
- Località: Ancona
Re: difetto nell'alimentazione
Ciao Fabio!
scusa se ti rispondo solo adesso.....purtroppo gli impegni non finiscono mai. il problema sorge a circa mille e duecento giri non di più, mi sembra che il minimo per il diesel sia poco più alto dei motori benzina. se fosse come dici, il problema, chiamiamolo così, non lo prendono nemmeno in considerazione in assistenza. E se non si risolve, secondo me è un tantino pericoloso. Io sono fuori ancona per ferie fino al 15 maggio, la macchina lunedì la lascio in assistenza...mi toccherà partire con quella di mia moglie
......vi farò sepere al più presto, Nicola
scusa se ti rispondo solo adesso.....purtroppo gli impegni non finiscono mai. il problema sorge a circa mille e duecento giri non di più, mi sembra che il minimo per il diesel sia poco più alto dei motori benzina. se fosse come dici, il problema, chiamiamolo così, non lo prendono nemmeno in considerazione in assistenza. E se non si risolve, secondo me è un tantino pericoloso. Io sono fuori ancona per ferie fino al 15 maggio, la macchina lunedì la lascio in assistenza...mi toccherà partire con quella di mia moglie
Nicopellarese - Peugeot 5008 tecno 1.6 Hdi 112 hp - 7 posti, colore vapor gray - 01/2011. Optional: Antifurto; cerchi in lega da 17"; tetto in cristallo, vetri post. scuri; pacchetto video; Bluethooth + usb; sensori parcheggio con specchietti ripiegabili; battitacco in alluminio peugeot porte anteriori.
Re: difetto nell'alimentazione
Ciao a tutti
anche io stesso problema. Ho sentito il conce mi ha detto che c'è un richiamo in corso.
Mi hanno detto che appenna hanno il software aggironato mi chiamano,
Ciao a tutti.
anche io stesso problema. Ho sentito il conce mi ha detto che c'è un richiamo in corso.
Mi hanno detto che appenna hanno il software aggironato mi chiamano,
Ciao a tutti.
Peugeot 5008 - arrivata - Tecno 1.6 robotizzato - 112 cv - euro 5 - 8v -
7 posti - blu abysse - Rilevatori ostacoli post. + pack retro - Wip nav - Tetto ciel
7 posti - blu abysse - Rilevatori ostacoli post. + pack retro - Wip nav - Tetto ciel
Re: difetto nell'alimentazione
Io di software un po' me ne intendo (ma non di quello delle auto) e devo dire che MAI ho sentito parlare di software AGGIRONATO...fasa66 ha scritto:...Mi hanno detto che appenna hanno il software aggironato mi chiamano.
marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio
Re: difetto nell'alimentazione
Credo che debbano riprogrammare la cenralina. Cmq appena mi fissano l'appuntamento ti faccio saperemarcolira ha scritto:Io di software un po' me ne intendo (ma non di quello delle auto) e devo dire che MAI ho sentito parlare di software AGGIRONATO...fasa66 ha scritto:...Mi hanno detto che appenna hanno il software aggironato mi chiamano.
Peugeot 5008 - arrivata - Tecno 1.6 robotizzato - 112 cv - euro 5 - 8v -
7 posti - blu abysse - Rilevatori ostacoli post. + pack retro - Wip nav - Tetto ciel
7 posti - blu abysse - Rilevatori ostacoli post. + pack retro - Wip nav - Tetto ciel
- bigio65
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 01/02/2011, 23:20
- Località: Medolla - Modena
Re: difetto nell'alimentazione
fasa66 ha scritto:Credo che debbano riprogrammare la cenralina. Cmq appena mi fissano l'appuntamento ti faccio saperemarcolira ha scritto:Io di software un po' me ne intendo (ma non di quello delle auto) e devo dire che MAI ho sentito parlare di software AGGIRONATO...fasa66 ha scritto:...Mi hanno detto che appenna hanno il software aggironato mi chiamano.
Aggironare........la cenralina....... deve essere un'operazione fuori del comune......
5008 Tecno 1.6 8v HDi, Grigio Shark, Pack Video, Pack sensori posteriori-retrovisori, 7 posti, ex Cerchi 17" Quark, Cerchi 16" Mak Corsa
Immatricolata Febbraio 2011
Immatricolata Febbraio 2011
Re: difetto nell'alimentazione
Centralina aggiornata dopo che avevo comunicato in officina che la macchina "strappava". Ora è perfetta ..
5008 1.6 8V HDi 112CV FAP Tecno - Nero Perla, USB Box
Re: difetto nell'alimentazione
Sono quasi 15 gironi che attendo che mi fissino un appuntamento per aggiornare la centralina.
Sembra che sia Peugeot che non gli mandi l'aggiornamento. Ma è possibile?

Sembra che sia Peugeot che non gli mandi l'aggiornamento. Ma è possibile?
Peugeot 5008 - arrivata - Tecno 1.6 robotizzato - 112 cv - euro 5 - 8v -
7 posti - blu abysse - Rilevatori ostacoli post. + pack retro - Wip nav - Tetto ciel
7 posti - blu abysse - Rilevatori ostacoli post. + pack retro - Wip nav - Tetto ciel
Re: difetto nell'alimentazione
ciao a tutti,
ho segnalato il mese scorso il problema di strappi al motore durante il funzionamento tra i 1400 ed i 1800 giri.
ho portato l'autovettura in assistenza ed hanno RIPROGRAMMATO la centralina con un metodo inusuale.
in pratica hanno viaggiato con la mia autovettura per circa 60 km con collegato il computer di controllo ed effettuato le correzioni necessarie in diverse condizioni d'uso.
dopo questo intervento la macchina ha funzionato egregiamente per circa 500 km, dopodichè, progressivamente, il problema si è ripresentato tale e quale a prima.
anzi, la riprogrammazione ha tolto potenza ai bassissimi regimi, e quando effettuo partenze in salita, tipo la rampa dell'autorimessa, il dispositivo di assistenza per le partenze in salita risulta non sufficientemente efficace, e la macchina tende ad indietreggiare allo spunto.
in questo momento l'autovettura si trova di nuovo in assistenza per un secondo intervento, ma mentre la prima volta mi avevano accolto usando un tono rassicurante, convincendomi che con la riprogrammazione avrebbero risolto il problema, ora invece bocche cucite.
aggiornerò quanto prima il risultato del secondo intervento
ho segnalato il mese scorso il problema di strappi al motore durante il funzionamento tra i 1400 ed i 1800 giri.
ho portato l'autovettura in assistenza ed hanno RIPROGRAMMATO la centralina con un metodo inusuale.
in pratica hanno viaggiato con la mia autovettura per circa 60 km con collegato il computer di controllo ed effettuato le correzioni necessarie in diverse condizioni d'uso.
dopo questo intervento la macchina ha funzionato egregiamente per circa 500 km, dopodichè, progressivamente, il problema si è ripresentato tale e quale a prima.
anzi, la riprogrammazione ha tolto potenza ai bassissimi regimi, e quando effettuo partenze in salita, tipo la rampa dell'autorimessa, il dispositivo di assistenza per le partenze in salita risulta non sufficientemente efficace, e la macchina tende ad indietreggiare allo spunto.
in questo momento l'autovettura si trova di nuovo in assistenza per un secondo intervento, ma mentre la prima volta mi avevano accolto usando un tono rassicurante, convincendomi che con la riprogrammazione avrebbero risolto il problema, ora invece bocche cucite.
aggiornerò quanto prima il risultato del secondo intervento
Re: difetto nell'alimentazione
Io la macchina l'ho portata in officina, previo appuntamento, per le vibrazioni in frenata. Lo stesso giorno ho riferito che "strappava" a freddo. Portata alla mattina alle 8.30 e ritirata alle 16.30 del pomeriggio. Mi hanno detto che la Peugeot aveva rilasciato l'aggiornamento della centralina e glielo avevano mandato. Loro lo hanno Installato aggiornamento e configurato su strada.fasa66 ha scritto:Sono quasi 15 gironi che attendo che mi fissino un appuntamento per aggiornare la centralina.
Sembra che sia Peugeot che non gli mandi l'aggiornamento. Ma è possibile?![]()
Ciao
5008 1.6 8V HDi 112CV FAP Tecno - Nero Perla, USB Box
-
paolobononi
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23/11/2010, 19:34
- Località: Modena
Re: difetto nell'alimentazione
ciao ragazzi
ho 10000 km e ultimamente riscontro anch'io il problema;
nel mio caso si nota particolarmente in quarta intorno ai 2000 giri...
ho preso appuntamento in officina dove mi hanno detto che devono "rimappare" la centralina
facendo qualche chilometro
speriamo bene...
...un saluto
ho 10000 km e ultimamente riscontro anch'io il problema;
nel mio caso si nota particolarmente in quarta intorno ai 2000 giri...
ho preso appuntamento in officina dove mi hanno detto che devono "rimappare" la centralina
facendo qualche chilometro
speriamo bene...
...un saluto
5008 1.6 8V HDi 112cv FAP Business - Grigio Shark | Wip Nav | 7 Posti | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori
Re: difetto nell'alimentazione
@brusko72
Facci sapere per favore se il difetto non si ripresenta
Sarbbe interessante sapere se esiste un unico aggiornamento o ogni officina si regola in modo autonomo.
Facci sapere per favore se il difetto non si ripresenta
Sarbbe interessante sapere se esiste un unico aggiornamento o ogni officina si regola in modo autonomo.
5008 1.6 HDi Euro 5 8V 112 Cv FAP® Techno Grigio alluminio 5 posti, Cambio robotizzato
Cerchi in lega da 16", Rilevatore ostacoli posteriore + pack retrovisori, WIP Bluetooth, Ruotino di scorta, Tendine sole in seconda fila
Cerchi in lega da 16", Rilevatore ostacoli posteriore + pack retrovisori, WIP Bluetooth, Ruotino di scorta, Tendine sole in seconda fila
Re: difetto nell'alimentazione
motore che strappa tra i 1400 e 1800 giri/min
ritirata l'auto per il secondo intervento, è stata ripetuta l'operazione di riconfigurazione degli iniettori.
in pratica per eseguire questa operazione l'automobile deve percorrere circa 60 km a caldo eseguendo delle decelerazioni. bisogna raggiungere i 2500 giri/min in quarta o quinta marcia (per gli automatici bisogna passare in manuale), poi rilasciare l'acceleratore senza frenare e senza schiacciare eventuale frizione, raggiungendo i 1500 giri/min. durante questa fase la centralina da impulso agli iniettori ad eseguire delle microiniezioni funzionali, e ristabilisce i parametri di funzionamento. le decelerazioni devono essere le più lunghe possibili (importante, dentro il range 2500/1500), bisogna fare in modo di eseguirne per almeno 40 minuti effettivi (anche se non fatte consecutivamente) per dare modo alla centralina di affinare il dosaggio di iniezione.
dopodichè bisogna spegnere il motore, aspettare almeno 2 minuti e ripartire. rieseguire un ciclo di accelerazione e decelerazione con motore freddo (il giorno dopo), rispegnere il motore per almeno 2 minuti e verificare l'avvenuta riconfigurazione.
Altre condizioni per eseguire la riconfigurazione: temperature ambiente superiore a 20°, non deve intervenire il ciclo rigenerazione FAP, strada non dissestata.
Insomma, una bella menata tenendo conto che le strade per eseguire tali operazioni devono essere per forza extraurbane, se non addirittura autostrade, e poco trafficate.
per i tecnici peugeot, questa operazione potrebbe avere casi di recidiva (come è successo a me), e sparire del tutto con la seconda riconfigurazione. vi aggiornerò sulla situazione più avanti.
saluti a tutti
ritirata l'auto per il secondo intervento, è stata ripetuta l'operazione di riconfigurazione degli iniettori.
in pratica per eseguire questa operazione l'automobile deve percorrere circa 60 km a caldo eseguendo delle decelerazioni. bisogna raggiungere i 2500 giri/min in quarta o quinta marcia (per gli automatici bisogna passare in manuale), poi rilasciare l'acceleratore senza frenare e senza schiacciare eventuale frizione, raggiungendo i 1500 giri/min. durante questa fase la centralina da impulso agli iniettori ad eseguire delle microiniezioni funzionali, e ristabilisce i parametri di funzionamento. le decelerazioni devono essere le più lunghe possibili (importante, dentro il range 2500/1500), bisogna fare in modo di eseguirne per almeno 40 minuti effettivi (anche se non fatte consecutivamente) per dare modo alla centralina di affinare il dosaggio di iniezione.
dopodichè bisogna spegnere il motore, aspettare almeno 2 minuti e ripartire. rieseguire un ciclo di accelerazione e decelerazione con motore freddo (il giorno dopo), rispegnere il motore per almeno 2 minuti e verificare l'avvenuta riconfigurazione.
Altre condizioni per eseguire la riconfigurazione: temperature ambiente superiore a 20°, non deve intervenire il ciclo rigenerazione FAP, strada non dissestata.
Insomma, una bella menata tenendo conto che le strade per eseguire tali operazioni devono essere per forza extraurbane, se non addirittura autostrade, e poco trafficate.
per i tecnici peugeot, questa operazione potrebbe avere casi di recidiva (come è successo a me), e sparire del tutto con la seconda riconfigurazione. vi aggiornerò sulla situazione più avanti.
saluti a tutti
Ultima modifica di amispina il 26/05/2011, 13:33, modificato 1 volta in totale.
Re: difetto nell'alimentazione
Se questa fosse la prassi la ritengo per Peugeot e per l'auto che ho acquistato (5008) e per il suo valore (28.000 euro) assolutamente non all'altezza del marchio.
Io i soldi che ho pagati (tutti e subito) non li ho dati a strappi o facendo un giro entrata e uscita dalla banca.
Quindi credo sia il minimo PRETENDERE un sistema che risolva in modo efficace e UNA TANTUM il problema di un'auto che va a strappi, se trasporti qualcuno pensa che hai comprato un bidone, ed in generale non da un'immagine di auto affidabile.
Scriverò al servizio clienti lamentando il problema e chiedendo un intervento definitivo e se non lo fosse chiedendo al risoluzione del contratto.
Io i soldi che ho pagati (tutti e subito) non li ho dati a strappi o facendo un giro entrata e uscita dalla banca.
Quindi credo sia il minimo PRETENDERE un sistema che risolva in modo efficace e UNA TANTUM il problema di un'auto che va a strappi, se trasporti qualcuno pensa che hai comprato un bidone, ed in generale non da un'immagine di auto affidabile.
Scriverò al servizio clienti lamentando il problema e chiedendo un intervento definitivo e se non lo fosse chiedendo al risoluzione del contratto.
5008 1.6 HDi Euro 5 8V 112 Cv FAP® Techno Grigio alluminio 5 posti, Cambio robotizzato
Cerchi in lega da 16", Rilevatore ostacoli posteriore + pack retrovisori, WIP Bluetooth, Ruotino di scorta, Tendine sole in seconda fila
Cerchi in lega da 16", Rilevatore ostacoli posteriore + pack retrovisori, WIP Bluetooth, Ruotino di scorta, Tendine sole in seconda fila
-
paolobononi
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23/11/2010, 19:34
- Località: Modena
Re: difetto nell'alimentazione
Eseguito rimappatura valvole, ora la macchina è tornata perfetta!!
5008 1.6 8V HDi 112cv FAP Business - Grigio Shark | Wip Nav | 7 Posti | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori
Re: difetto nell'alimentazione
anche a me hanno fatto la rimappatura, 2 volte.paolobononi ha scritto:Eseguito rimappatura valvole, ora la macchina è tornata perfetta!!
ma a me dura solo 500 km dopodichè lentamente ricomincia a venire fuori il problema.
in attesa della chiamata per la sostituzione degli iniettori (pare ci voglia tempo per avere quelli modificati), la rimappatura la faccio io.
con le istruzioni da me precedentemente pubblicate, perdo una mezzoretta, mentre da loro mi tenevano ferma la macchina 2 giorni.