PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

difetto nell'alimentazione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da thewizard »

..non che sfrutti TROPPO POCO il motore e si formano incrostazioni nei fori degli iniettori?
altra causa possibile: la EGR sporca (differenza di posizione rilevata da quella comandata)

Fabio

marco5008
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 05/06/2011, 22:51
Località: Forlì

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da marco5008 »

direi di no.. stamattina ho provato con una guida più scattante. l'auto va meglio.. ma quando ritorno ai regimi più bassi siamo da capo. inoltre ho notato che quando fermo l'auto (motore spento), dopo poco più di un minuto si sente il ronzio di qualche cosa di elettrico.... rimettendo in moto l'auto, non noto più il difetto degli strappi...mah ! ciao a tutti e grazie per le risposte
Peugeot 5008 1.6 HDI 8V - Aprile 2011 . Feline, Blu Abisse, 7 posti, Cambio robotizzato, Sensori Park frontali, Usb (a Gennaio 2020 - Km.230.000)

Avatar utente
amedeone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3927
Iscritto il: 03/01/2010, 18:07
Località: Grosseto (GR)

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da amedeone »

marco5008 ha scritto:...inoltre ho notato che quando fermo l'auto (motore spento), dopo poco più di un minuto si sente il ronzio di qualche cosa di elettrico....
Se è una specie di ronzio o cicalino elettrico potrebbe essere questo

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 07#p465507" onclick="window.open(this.href);return false;

me lo auguro perchè vorrà dire che è tutto ok ;-)
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013

paolobononi
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 23/11/2010, 19:34
Località: Modena

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da paolobononi »

bovirus ha scritto:@brusko72
Facci sapere per favore se il difetto non si ripresenta
Sarbbe interessante sapere se esiste un unico aggiornamento o ogni officina si regola in modo autonomo.
sono a 12000 km e, per ora, (fatti 2000 km dall'intervento in officina) non riscontro nessun problema...
niente strappi...
speriamo che duri...
per il resto la macchina è perfetta!!!!! \:D/
5008 1.6 8V HDi 112cv FAP Business - Grigio Shark | Wip Nav | 7 Posti | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da thewizard »

marco5008 ha scritto:...inoltre ho notato che quando fermo l'auto (motore spento), dopo poco più di un minuto si sente il ronzio di qualche cosa di elettrico....
ci sono una serie di operazioni da fare, e tra queste delle operazioni di pulizia meccanica di alcune valvole, EGR compresa (4-5 cicli completi di apertura/chiusura).

se il difetto sparisce dopo aver riavviato il motore, è molto probabile che la EGR sia prossima a bloccarsi per lo sporco accumulatosi. in questo caso, aspettati la solita segnalazione "anomalia generica antiinquinamento" che sparisce regolarmente con un paio di accelerate decise o alla prima uscita in autostrada

Fabio

robysav
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 24/05/2011, 18:14
Località: Atripalda

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da robysav »

Salve a tutti!
Sentite questa, ma sono sicuro che non ci crederete.
Ho ritirato la Leonessa Martedì 14 Giugno. 2.0 HDI 150 CV Tecno MIX. Felicissimo!
Subito messa in garage, e il giorno dopo non mi è stato necessaria prenderla.
Giovedì mattina prendo la nuova 5008 per andare a lavoro e tutto bene fino alle ore 17:00 (avevo fatto circa 100 km) e si accende la spia avaria motore far riparare. Inizialmente la macchia sembra andare comunque bene. Mi fermo alla prima piazzola di sosta e telefono al concessionario, che mi assicura che potevo rientrare a casa perchè probabilmente un poco di gasolio sporco. Arrivo a casa e metto la macchina in garage (Ore 19:00). Non sto tranquillo e verso le 21:00 vado in garage e metto in moto la macchina, subito mi ricompare l'errore, ma scompare subito dopo. Spengo e rieccendo il motore e nessuna anomalia segnalata. Tranquillo ho trascorso la serata e la nottata. Il giorno dopo prendo la macchina e dopo 100 metri nuovamente avaria motore. La porto in concessionaria ed effettuano il test con il computer, che segnala alcune anomalie. Il tecnico apre il cofano e sbarra gli occhi. Un gattino putroppo morto nel motore. Per fortuna non ha fatto danni al motore, ne alla parte elettrica. Si effettua nuovamente il test, ma il computer segnala delle anomalie. Ho trascorso una giornata intera in concessionaria e alla fine sciolgono la prognosi: il gattino morto putroppo è stata una coincidenza, perche alla macchina bisogna cambiare gli iniettori, la dovete lasciare e ve la consegneremo mercoledì prossimo, ma vi diamo la vettura sostitutiva.
Come vi sareste sentiti voi?
Datemi un consiglio fino a mercoledì.
Secondo voi è normale che dopo 150 km bisogna cambiare gli iniettori?
Grazie.

amispina
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 28/10/2010, 11:59

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da amispina »

robysav ha scritto:Salve a tutti!
Sentite questa, ma sono sicuro che non ci crederete.
Ho ritirato la Leonessa Martedì 14 Giugno. 2.0 HDI 150 CV Tecno MIX. Felicissimo!
Subito messa in garage, e il giorno dopo non mi è stato necessaria prenderla.
Giovedì mattina prendo la nuova 5008 per andare a lavoro e tutto bene fino alle ore 17:00 (avevo fatto circa 100 km) e si accende la spia avaria motore far riparare. Inizialmente la macchia sembra andare comunque bene. Mi fermo alla prima piazzola di sosta e telefono al concessionario, che mi assicura che potevo rientrare a casa perchè probabilmente un poco di gasolio sporco. Arrivo a casa e metto la macchina in garage (Ore 19:00). Non sto tranquillo e verso le 21:00 vado in garage e metto in moto la macchina, subito mi ricompare l'errore, ma scompare subito dopo. Spengo e rieccendo il motore e nessuna anomalia segnalata. Tranquillo ho trascorso la serata e la nottata. Il giorno dopo prendo la macchina e dopo 100 metri nuovamente avaria motore. La porto in concessionaria ed effettuano il test con il computer, che segnala alcune anomalie. Il tecnico apre il cofano e sbarra gli occhi. Un gattino putroppo morto nel motore. Per fortuna non ha fatto danni al motore, ne alla parte elettrica. Si effettua nuovamente il test, ma il computer segnala delle anomalie. Ho trascorso una giornata intera in concessionaria e alla fine sciolgono la prognosi: il gattino morto putroppo è stata una coincidenza, perche alla macchina bisogna cambiare gli iniettori, la dovete lasciare e ve la consegneremo mercoledì prossimo, ma vi diamo la vettura sostitutiva.



una jella inquietante certamente.
ma almeno ti sostituiscono subito qualche componente.
nel mio difetto, per ora non sanno come agire in maniera definitiva, e tiro avanti con le ritarature della centralina.
l'unica variazione dello stato di fatto, è che ora il difetto appare ufficialmente nella pagina peugeot dedicata ai richiami.
Come vi sareste sentiti voi?
Datemi un consiglio fino a mercoledì.
Secondo voi è normale che dopo 150 km bisogna cambiare gli iniettori?
Grazie.

delfo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 573
Iscritto il: 28/06/2010, 9:30
Località: near Monza

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da delfo »

Non ci sono molti consigli da dare, la preoccupazioen maggiore che dopo 1 anno e mezzo di produzione pare che le problematiche di questa macchina siano sempre presenti (dischi e varie) e se ne aggiungono anche di nuove, mi immagino cosa può succedere se inseriscono anche lo START AND STOP , mi sà che fà lo STOP e basta !!!!!!!!!
3008 1.5 HDi 130Hp Allure 2019 - Eat8 - Grigio Artense - Visiopark 180 - keyless system - wireless charging - - 3D Connected Navigation
Ex 5008 2.0 HDI EAT6 FELINE

Avatar utente
marcolira
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1330
Iscritto il: 01/10/2009, 17:26
Località: Lecco

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da marcolira »

delfo ha scritto:Non ci sono molti consigli da dare, la preoccupazioen maggiore che dopo 1 anno e mezzo di produzione pare che le problematiche di questa macchina siano sempre presenti (dischi e varie) e se ne aggiungono anche di nuove, mi immagino cosa può succedere se inseriscono anche lo START AND STOP , mi sà che fà lo STOP e basta !!!!!!!!!
Dal 9 giugno "purtroppo" lo start and stop c'è già... anche se per non incutere terrore lo hanno chiamato "Stop&Start"! :-w)
Vedi qui: http://www.peugeot5008.it/index.php?opt ... Itemid=191" onclick="window.open(this.href);return false;
marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio

robysav
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 24/05/2011, 18:14
Località: Atripalda

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da robysav »

Sono passato da Citroen a Peugeot, pensando di aver fatto un salto di qualità. Speriamo che non me ne pentirò, ma a sentire i vostri comenti...........
delfo ha scritto:Non ci sono molti consigli da dare, la preoccupazioen maggiore che dopo 1 anno e mezzo di produzione pare che le problematiche di questa macchina siano sempre presenti (dischi e varie) e se ne aggiungono anche di nuove, mi immagino cosa può succedere se inseriscono anche lo START AND STOP , mi sà che fà lo STOP e basta !!!!!!!!!

amispina
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 28/10/2010, 11:59

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da amispina »

ALLORA E' UFFICIALE:

La 5008 16.HDI 112CV euro 5 ha un difetto di progettazione.

Nel sito della 5008: http://www.peugeot5008.it/index.php?opt ... Itemid=180" onclick="window.open(this.href);return false;
se scorrete fino a maggio 2011, potete vedere che il difetto nell'alimentazione viene finalmente citato, solo che viene genericamente detto di rivolgersi in autofficina autorizzata per la ormai famosa "rimappatura" della centralina.

Ho chiamato il numero verde Peugeot: 800.900.901 per aprire una pratica di reclamo, dicendo espressamente che dopo 3 interventi in officina, mi sono sentito rispondere che per ora non sapevano come altro intervenire.
Dopo 10 giorni di attesa ho avuto la risposta: "per questo problema si deve rivolgere in autofficina".
E' la conferma che per ora non c'è soluzione definitiva.

CHIAMATE ANCHE VOI IL NUMERO VERDE PER RECLAMARE !!!!!

L'unica speranza è che con un maggior numero di episodi reclamati, si diano da fare più in fretta per trovare una soluzione definitiva

Avatar utente
marcolira
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1330
Iscritto il: 01/10/2009, 17:26
Località: Lecco

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da marcolira »

amispina ha scritto:ALLORA E' UFFICIALE:

La 5008 16.HDI 112CV euro 5 ha un difetto di progettazione.

Nel sito della 5008: http://www.peugeot5008.it/index.php?opt ... Itemid=180" onclick="window.open(this.href);return false;
se scorrete fino a maggio 2011, potete vedere che il difetto nell'alimentazione viene finalmente citato, solo che viene genericamente detto di rivolgersi in autofficina autorizzata per la ormai famosa "rimappatura" della centralina...
Caro amispina mi spiace "deluderti" ma è doverosa una GROSSA per non dire ENORME precisazione:

Noi di http://www.peugeot5008.it" onclick="window.open(this.href);return false; siamo un gruppo di amici appassionati di autovetture, preferibilmente marchiate Peugeot, possibilmente possessori o ammiratori del monovolume medio Peugeot 5008. Per quanto nel nostro sito siano presenti numerosi contenuti e richiami a Peugeot Automobili Italia S.p.A. e ad altre realtà appartenenti al settore automobilistico, il nostro è un sito squisitamente indipendente da ognuno di essi...

Sai questo cosa vuole dire? Che http://www.peugeot5008.it" onclick="window.open(this.href);return false; da voce a chi guida la 5008 ma NON E' la voce di Peugeot Automobili Italia, quindi semplicemente noi abbiamo evidenziato un "segnale" che più utenti stanno "patendo" da tempo in modo che chi sta dall'altra parte non giochi più con il solito "capita solo a lei"!
Ultima modifica di marcolira il 20/06/2011, 18:06, modificato 3 volte in totale.
marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio

bovirus
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 07/03/2011, 12:15
Località: Milano

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da bovirus »

Se è così manda una mail al call center Puegeot copia conoscenza associazioni consumatori.

- Lamenta il fatto che il porblema è conosciuto da Peugeot.
- Lamenta che hai già fatto alcuni interventi "non risolutivi"
- Chiedi un intervento "definitivo e risolutivo"
- Chiedi in alternativa la sotituzione a carico loro dell'auto per vizio di forma occulto.

Se l'auto è nei primi sei mesi l'onere della prova è a carico di Peugeot (e voglio vedere come fanno a dire che non è un problema conosciuto....)
5008 1.6 HDi Euro 5 8V 112 Cv FAP® Techno Grigio alluminio 5 posti, Cambio robotizzato
Cerchi in lega da 16", Rilevatore ostacoli posteriore + pack retrovisori, WIP Bluetooth, Ruotino di scorta, Tendine sole in seconda fila

robysav
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 24/05/2011, 18:14
Località: Atripalda

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da robysav »

Attenderò la consegna della vettura, con la speranza che mi risolvono il problema! Al momento sono fiducioso avendo anche una motorizzazione 2.0 150CV. Dopodichè numero verde, avvocati, etc etc....
amispina ha scritto:ALLORA E' UFFICIALE:

La 5008 16.HDI 112CV euro 5 ha un difetto di progettazione.

Nel sito della 5008: http://www.peugeot5008.it/index.php?opt ... Itemid=180" onclick="window.open(this.href);return false;
se scorrete fino a maggio 2011, potete vedere che il difetto nell'alimentazione viene finalmente citato, solo che viene genericamente detto di rivolgersi in autofficina autorizzata per la ormai famosa "rimappatura" della centralina.

Ho chiamato il numero verde Peugeot: 800.900.901 per aprire una pratica di reclamo, dicendo espressamente che dopo 3 interventi in officina, mi sono sentito rispondere che per ora non sapevano come altro intervenire.
Dopo 10 giorni di attesa ho avuto la risposta: "per questo problema si deve rivolgere in autofficina".
E' la conferma che per ora non c'è soluzione definitiva.

CHIAMATE ANCHE VOI IL NUMERO VERDE PER RECLAMARE !!!!!

L'unica speranza è che con un maggior numero di episodi reclamati, si diano da fare più in fretta per trovare una soluzione definitiva

amispina
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 28/10/2010, 11:59

Re: difetto nell'alimentazione

Messaggio da amispina »

Caro amispina mi spiace "deluderti" ma è doverosa una GROSSA per non dire ENORME precisazione:

Noi di http://www.peugeot5008.it" onclick="window.open(this.href);return false; siamo un gruppo di amici appassionati di autovetture, preferibilmente marchiate Peugeot, possibilmente possessori o ammiratori del monovolume medio Peugeot 5008. Per quanto nel nostro sito siano presenti numerosi contenuti e richiami a Peugeot Automobili Italia S.p.A. e ad altre realtà appartenenti al settore automobilistico, il nostro è un sito squisitamente indipendente da ognuno di essi...

Sai questo cosa vuole dire? Che http://www.peugeot5008.it" onclick="window.open(this.href);return false; da voce a chi guida la 5008 ma NON E' la voce di Peugeot Automobili Italia, quindi semplicemente noi abbiamo evidenziato un "segnale" che più utenti stanno "patendo" da tempo in modo che chi sta dall'altra parte non giochi più con il solito "capita solo a lei"!
[/quote]



Bene, anzi male.
A questo punto, oltre al reclamo alla peugeot, non rimane altro che rivolgersi veramente ad una associazione di consumatori e/o fare campagna presso riviste specializzate nel settore auto.

Torna a “5008 I ('09->'17) - Guasti, problemi e manutenzione”