PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
difetto nell'alimentazione
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 10/02/2011, 1:28
Re: difetto nell'alimentazione
Salve a tutti,
volevo farvi sapere che purtroppo anch'io lamento lo stesso problema sulla mia familiare. Ritirata a fine marzo di quest'anno, già dopo 200 Km ha cominciato a fare capricci tra i 1200 e 1800 giri circa. Ho contattato l'officina e mi hanno detto che le valvole ecr di alcune Peugeot fanno questo tipo di problema dovuto alla lentezza nella regolazione aria/benzina. In pratica è una cosa risaputa ma se il difetto si presenta spesso allora è meglio portare l'auro in concessionaria per un controllo. Fisserò un appuntamento per la settimana prox e vi terrò informato.
Comunque compimenti a passione Peugeot e peugeot5008, due siti ricchi di utili informazioni, permetteremo però un disappunto. Vista la vostra popolarità potreste impegnarvi come parte attiva a favore di voi e noi consumatori contando sul numero d'iscritti! Io sarei favorevole al pagamento di una sorta di abbonamento se in cambio avessi un appoggio non indifferente di un'associazione che mi tuteli e mi aiuti nelle controversie con concessionarie e case produttrici. In altri paesi queste cose funzionano da anni! Non capisco perché in Italia è sempre un'altra storia!
Io capisco che possono esserci difetti di fabbricazione o inconvenienti elettronici, sono pur sempre auto. Pretendo peró che le case costruttrici risolvano questi problemi tempo zero, visto la fiducia accordatagli ed il sacrificio fatto per acqustare un bene da circa 30000€.
Scusate lo sfogo!!
volevo farvi sapere che purtroppo anch'io lamento lo stesso problema sulla mia familiare. Ritirata a fine marzo di quest'anno, già dopo 200 Km ha cominciato a fare capricci tra i 1200 e 1800 giri circa. Ho contattato l'officina e mi hanno detto che le valvole ecr di alcune Peugeot fanno questo tipo di problema dovuto alla lentezza nella regolazione aria/benzina. In pratica è una cosa risaputa ma se il difetto si presenta spesso allora è meglio portare l'auro in concessionaria per un controllo. Fisserò un appuntamento per la settimana prox e vi terrò informato.
Comunque compimenti a passione Peugeot e peugeot5008, due siti ricchi di utili informazioni, permetteremo però un disappunto. Vista la vostra popolarità potreste impegnarvi come parte attiva a favore di voi e noi consumatori contando sul numero d'iscritti! Io sarei favorevole al pagamento di una sorta di abbonamento se in cambio avessi un appoggio non indifferente di un'associazione che mi tuteli e mi aiuti nelle controversie con concessionarie e case produttrici. In altri paesi queste cose funzionano da anni! Non capisco perché in Italia è sempre un'altra storia!
Io capisco che possono esserci difetti di fabbricazione o inconvenienti elettronici, sono pur sempre auto. Pretendo peró che le case costruttrici risolvano questi problemi tempo zero, visto la fiducia accordatagli ed il sacrificio fatto per acqustare un bene da circa 30000€.
Scusate lo sfogo!!
Soldatoblu79
Peugeot 5008 Feline 1.6 hdi 112 CV fap cambio robotizzato
pelle nera, allarme volumetrico, Wip com 3d, advanced park sistem, 7 posti, pack video, bianco madreperla.
Peugeot 5008 Feline 1.6 hdi 112 CV fap cambio robotizzato
pelle nera, allarme volumetrico, Wip com 3d, advanced park sistem, 7 posti, pack video, bianco madreperla.
Re: difetto nell'alimentazione
Benvenuto (ironicamente) nel club dei difettati, caro soldatoblu79.soldatoblu79 ha scritto:Salve a tutti,
volevo farvi sapere che purtroppo anch'io lamento lo stesso problema sulla mia familiare. Ritirata a fine marzo di quest'anno, già dopo 200 Km ha cominciato a fare capricci tra i 1200 e 1800 giri circa. Ho contattato l'officina e mi hanno detto che le valvole ecr di alcune Peugeot fanno questo tipo di problema dovuto alla lentezza nella regolazione aria/benzina. In pratica è una cosa risaputa ma se il difetto si presenta spesso allora è meglio portare l'auro in concessionaria per un controllo. Fisserò un appuntamento per la settimana prox e vi terrò informato.
Comunque compimenti a passione Peugeot e peugeot5008, due siti ricchi di utili informazioni, permetteremo però un disappunto. Vista la vostra popolarità potreste impegnarvi come parte attiva a favore di voi e noi consumatori contando sul numero d'iscritti! Io sarei favorevole al pagamento di una sorta di abbonamento se in cambio avessi un appoggio non indifferente di un'associazione che mi tuteli e mi aiuti nelle controversie con concessionarie e case produttrici. In altri paesi queste cose funzionano da anni! Non capisco perché in Italia è sempre un'altra storia!
Io capisco che possono esserci difetti di fabbricazione o inconvenienti elettronici, sono pur sempre auto. Pretendo peró che le case costruttrici risolvano questi problemi tempo zero, visto la fiducia accordatagli ed il sacrificio fatto per acqustare un bene da circa 30000€.
Scusate lo sfogo!!
Appoggio in pieno la tua idea di associazione per risolvere le controversie tecniche con la casa madre.
A te hanno raccontato la favola della valvola EGR, ad altri il FAP ad altri ancora il gasolio scadente.
A quanto pare il difetto è il medesimo per tutti, ma nessuno ha trovato un rimedio definitivo.
Invito anche te a chiamare il numero verde Peugeot 800 900 901 e sollevare il problema, magari con tante lamentele si svegliano un pò.
Re: difetto nell'alimentazione
accettano solo reclami per iscritto al fax 02/30.70.32.25.
Preparata lettera reclamo indicando inoltre che nell'intervento effetuato, nel documento rilasciato
- Non sono indicati i difetti lamentati in fase di consegna in officina (per eventuale garanzia difetti ripetuti)
- Non sono indicati con chiarezza i alvori effettuati ma solo codici tecnici
La mia concessionaria non è una concessionaria qualsiasi ma Peugeot Milano (Sesto san Giovanni).
Quindi è la Peugeot.
Preparata lettera reclamo indicando inoltre che nell'intervento effetuato, nel documento rilasciato
- Non sono indicati i difetti lamentati in fase di consegna in officina (per eventuale garanzia difetti ripetuti)
- Non sono indicati con chiarezza i alvori effettuati ma solo codici tecnici
La mia concessionaria non è una concessionaria qualsiasi ma Peugeot Milano (Sesto san Giovanni).
Quindi è la Peugeot.
5008 1.6 HDi Euro 5 8V 112 Cv FAP® Techno Grigio alluminio 5 posti, Cambio robotizzato
Cerchi in lega da 16", Rilevatore ostacoli posteriore + pack retrovisori, WIP Bluetooth, Ruotino di scorta, Tendine sole in seconda fila
Cerchi in lega da 16", Rilevatore ostacoli posteriore + pack retrovisori, WIP Bluetooth, Ruotino di scorta, Tendine sole in seconda fila
Re: difetto nell'alimentazione
Ciao a tutti, appena iscritto al forum
ho acquistato la 5008 il 6 maggio scorso, 1.6 hdi, 112 cv e cambio manuale, business, vapor grey
anch'io da 15 giorni circa ho rilevato il problema di cui si parla, a 1600-1800 giri, motore caldo, 80-90 gradi, in quarta, dopo rallentamento inizia a strappare che sembra di essere su un cavallo imbizzarrito, ho contattato l'officina del concessionario e il prossimo venerdì la porto anche se da quel che ho letto sono un po' scoraggiato, l'auto ha solo 2600 km e iniziare a penare con un'auto nuova mi irrita parecchio, soprattutto pensando che ero indeciso se acquistare questa o la renault scenic 7 posti, poi ho ascoltato il suggerimento di mia moglie ed eccomi qui a scriverne.
ho acquistato la 5008 il 6 maggio scorso, 1.6 hdi, 112 cv e cambio manuale, business, vapor grey
anch'io da 15 giorni circa ho rilevato il problema di cui si parla, a 1600-1800 giri, motore caldo, 80-90 gradi, in quarta, dopo rallentamento inizia a strappare che sembra di essere su un cavallo imbizzarrito, ho contattato l'officina del concessionario e il prossimo venerdì la porto anche se da quel che ho letto sono un po' scoraggiato, l'auto ha solo 2600 km e iniziare a penare con un'auto nuova mi irrita parecchio, soprattutto pensando che ero indeciso se acquistare questa o la renault scenic 7 posti, poi ho ascoltato il suggerimento di mia moglie ed eccomi qui a scriverne.
Ultima modifica di 67nicolas il 03/07/2011, 18:33, modificato 1 volta in totale.
Business 1.6 Hdi 8v 112 cv - vapor grey - 4/2011
Re: difetto nell'alimentazione
Io ti posso dire che l'ho portata e me l'hanno sistemata e per il momento (dopo 1000 km) incrociando le dita il problema non si è più presentato.
Ultima modifica di bovirus il 04/07/2011, 11:25, modificato 1 volta in totale.
5008 1.6 HDi Euro 5 8V 112 Cv FAP® Techno Grigio alluminio 5 posti, Cambio robotizzato
Cerchi in lega da 16", Rilevatore ostacoli posteriore + pack retrovisori, WIP Bluetooth, Ruotino di scorta, Tendine sole in seconda fila
Cerchi in lega da 16", Rilevatore ostacoli posteriore + pack retrovisori, WIP Bluetooth, Ruotino di scorta, Tendine sole in seconda fila
Re: difetto nell'alimentazione
Hai fatto senza dubbio la scelta giusta... pensa invece se tu avessi preso la Renault Scenic e malauguratamente avesse avuto anche lei qualche piccolo problema... quante volte a capo chino avresti dovuto subire i suoi:67nicolas ha scritto:Ciao a tutti, appena iscritto al forum
ho acquistato la 5008 il 6 maggio scorso, 1.6 hdi, 112 cv e cambio manuale, business, vapor grey
anch'io da 15 giorni circa ho rilevato il problema di cui si parla, a 1600-1800 giri, motore caldo, 80-90 gradi, in quarta, dopo rallentamento inizia a strappare che sembra di essere su un cavallo imbizzarrito, ho contattato l'officina del concessionario e il prossimo venerdì la porto anche se da quel che ho letto sono un po' scoraggiato, l'auto ha solo 2600 km e iniziare a penare con un'auto nuova mi irrita parecchio, soprattutto pensando che ero indeciso se acquistare questa o la renault scenic 7 posti, poi ho ascoltato il suggerimento di mia moglie ed eccomi qui a scriverne.
"TE L'AVEVO DETTO!!!

almeno ora hai la magra consolazione di poter addossare la colpa a LEI...



5008 Féline 1.6 8V HDi 112cv FAP Euro 5 - Vapor Grey| Advanced Parking System | WIP Com 3D| Allarme volumetrico perimetrale | Ruotino di scorta | Peugeot Security (5 anni o 80.000 Km)
Prima Leonessa - immatricolata dicembre 2010.
Prima Leonessa - immatricolata dicembre 2010.
Re: difetto nell'alimentazione
Problema risolto!
Hanno sostituito un solo iniettore e ora va bene!
O meglio ... speriamo b ene!
Hanno sostituito un solo iniettore e ora va bene!
O meglio ... speriamo b ene!
amispina ha scritto:robysav ha scritto:Salve a tutti!
Sentite questa, ma sono sicuro che non ci crederete.
Ho ritirato la Leonessa Martedì 14 Giugno. 2.0 HDI 150 CV Tecno MIX. Felicissimo!
Subito messa in garage, e il giorno dopo non mi è stato necessaria prenderla.
Giovedì mattina prendo la nuova 5008 per andare a lavoro e tutto bene fino alle ore 17:00 (avevo fatto circa 100 km) e si accende la spia avaria motore far riparare. Inizialmente la macchia sembra andare comunque bene. Mi fermo alla prima piazzola di sosta e telefono al concessionario, che mi assicura che potevo rientrare a casa perchè probabilmente un poco di gasolio sporco. Arrivo a casa e metto la macchina in garage (Ore 19:00). Non sto tranquillo e verso le 21:00 vado in garage e metto in moto la macchina, subito mi ricompare l'errore, ma scompare subito dopo. Spengo e rieccendo il motore e nessuna anomalia segnalata. Tranquillo ho trascorso la serata e la nottata. Il giorno dopo prendo la macchina e dopo 100 metri nuovamente avaria motore. La porto in concessionaria ed effettuano il test con il computer, che segnala alcune anomalie. Il tecnico apre il cofano e sbarra gli occhi. Un gattino putroppo morto nel motore. Per fortuna non ha fatto danni al motore, ne alla parte elettrica. Si effettua nuovamente il test, ma il computer segnala delle anomalie. Ho trascorso una giornata intera in concessionaria e alla fine sciolgono la prognosi: il gattino morto putroppo è stata una coincidenza, perche alla macchina bisogna cambiare gli iniettori, la dovete lasciare e ve la consegneremo mercoledì prossimo, ma vi diamo la vettura sostitutiva.
una jella inquietante certamente.
ma almeno ti sostituiscono subito qualche componente.
nel mio difetto, per ora non sanno come agire in maniera definitiva, e tiro avanti con le ritarature della centralina.
l'unica variazione dello stato di fatto, è che ora il difetto appare ufficialmente nella pagina peugeot dedicata ai richiami.
Come vi sareste sentiti voi?
Datemi un consiglio fino a mercoledì.
Secondo voi è normale che dopo 150 km bisogna cambiare gli iniettori?
Grazie.
Re: difetto nell'alimentazione
Ahimè non son + abbastanza veloce da schivare la sfiga
Segnalo anch'io i primi problemi a 1600-1800 g/min. A me lo fa solo in 2da e 3za a velocità costante e con un filo di gas. Se guido allegramente nessun problema. Se riprovo dopo una decina di min a guida allegra, nessun problema. Se lascio fare (in 3za) al cruise control, nessun problema. Se sono in coda e sfioro il pedale, a 1600g/min arriva il problema. Azzardo un bug sw nella gestione dell'acceleratore. D+ nin zò...sentiamo un pò cosa mi dice l'officina

Segnalo anch'io i primi problemi a 1600-1800 g/min. A me lo fa solo in 2da e 3za a velocità costante e con un filo di gas. Se guido allegramente nessun problema. Se riprovo dopo una decina di min a guida allegra, nessun problema. Se lascio fare (in 3za) al cruise control, nessun problema. Se sono in coda e sfioro il pedale, a 1600g/min arriva il problema. Azzardo un bug sw nella gestione dell'acceleratore. D+ nin zò...sentiamo un pò cosa mi dice l'officina

In sella alla mia "Ruffiana" (YEEEHAAAAA!!!).
5008 1.6 8V HDi 112 cv FAP robotizzato, Feline, Bianco Madreperla +7 posti +WIP BT +Allarme.
A volte è quasi meglio viaggiare che arrivare...
5008 1.6 8V HDi 112 cv FAP robotizzato, Feline, Bianco Madreperla +7 posti +WIP BT +Allarme.
A volte è quasi meglio viaggiare che arrivare...
Re: difetto nell'alimentazione
Infatti nel mio caso è stato fatto un aggiornamento firmware (lo vedo dal codice di intervento) della centralina di inziezione.
5008 1.6 HDi Euro 5 8V 112 Cv FAP® Techno Grigio alluminio 5 posti, Cambio robotizzato
Cerchi in lega da 16", Rilevatore ostacoli posteriore + pack retrovisori, WIP Bluetooth, Ruotino di scorta, Tendine sole in seconda fila
Cerchi in lega da 16", Rilevatore ostacoli posteriore + pack retrovisori, WIP Bluetooth, Ruotino di scorta, Tendine sole in seconda fila
Re: difetto nell'alimentazione
La mia l'ho ritirata il 16/06...il tuo aggiornamento? Giusto x capire se è successivobovirus ha scritto:Infatti nel mio caso è stato fatto un aggiornamento firmware (lo vedo dal codice di intervento) della centralina di inziezione.

Esiste una qualche tecnica yoga per risalire alla versione di *windows* installata sul motore?

In sella alla mia "Ruffiana" (YEEEHAAAAA!!!).
5008 1.6 8V HDi 112 cv FAP robotizzato, Feline, Bianco Madreperla +7 posti +WIP BT +Allarme.
A volte è quasi meglio viaggiare che arrivare...
5008 1.6 8V HDi 112 cv FAP robotizzato, Feline, Bianco Madreperla +7 posti +WIP BT +Allarme.
A volte è quasi meglio viaggiare che arrivare...
Re: difetto nell'alimentazione
ore 15
ritirata dal concessionario per il terzo intervento, dopo 4 giorni di fermo (per fortuna con auto sostitutiva adeguata), mi viene effettuata l'ennesima riconfigurazione centralina, questa volta con nuova procedura arrivata fresca fresca dalla francia.
prime impressioni positivissime: migliorata accelerazione, ripresa e rumorosità motore; vengo salutato calorosamente dal capofficina: "questa, è la volta buona".
ma visto che non è stato sostituito nessun componente, ho seri dubbi.
alle prossime
ritirata dal concessionario per il terzo intervento, dopo 4 giorni di fermo (per fortuna con auto sostitutiva adeguata), mi viene effettuata l'ennesima riconfigurazione centralina, questa volta con nuova procedura arrivata fresca fresca dalla francia.
prime impressioni positivissime: migliorata accelerazione, ripresa e rumorosità motore; vengo salutato calorosamente dal capofficina: "questa, è la volta buona".
ma visto che non è stato sostituito nessun componente, ho seri dubbi.
alle prossime
Re: difetto nell'alimentazione
L'intervento è stata effettuato direttamente dalla filiale Peugeot il 24/06 con un aggiornamento firmware arrivato dalla Francia.
Sarà mmia cura al primo tagliando chiedere la verifica e eventuale aggiornamento se disponibile del software di gestioen della centralina.
Sarà mmia cura al primo tagliando chiedere la verifica e eventuale aggiornamento se disponibile del software di gestioen della centralina.
5008 1.6 HDi Euro 5 8V 112 Cv FAP® Techno Grigio alluminio 5 posti, Cambio robotizzato
Cerchi in lega da 16", Rilevatore ostacoli posteriore + pack retrovisori, WIP Bluetooth, Ruotino di scorta, Tendine sole in seconda fila
Cerchi in lega da 16", Rilevatore ostacoli posteriore + pack retrovisori, WIP Bluetooth, Ruotino di scorta, Tendine sole in seconda fila
Re: difetto nell'alimentazione
umpf...quindi la mia è uscita poco prima della presunta "soluzione definitiva"
aspetterò vs notizie positive... [-o<
aspetterò vs notizie positive... [-o<
In sella alla mia "Ruffiana" (YEEEHAAAAA!!!).
5008 1.6 8V HDi 112 cv FAP robotizzato, Feline, Bianco Madreperla +7 posti +WIP BT +Allarme.
A volte è quasi meglio viaggiare che arrivare...
5008 1.6 8V HDi 112 cv FAP robotizzato, Feline, Bianco Madreperla +7 posti +WIP BT +Allarme.
A volte è quasi meglio viaggiare che arrivare...
Re: difetto nell'alimentazione
Tanto per aggiornarvi.... ieri ho portato la mia 5008 al concessionario per il difetto nell'alimentazione (auto ritirata il 8 aprile 2011). ora a 5500km. Il capo officina mi ha spiegato che sono a conoscenza del problema, a differenza di quando l'ho portata a 2000km. che mi dissero che era il fap che rigenerava.... Mi spiega che hanno ricevuto un aggiornamento e che devono effettuare una riconfigurazione "dinamica"... cioè portare l'auto a 70 km/k. di velocità e poi decellerare fino a 40 km/h... per circa trenta volte senza interrompere il processo di riconfigurazione... mah...!!! Inoltre aggiunge che si sa già che l'intervento non è risolutivo, ma solo migliorativo, in attesa che Peugeot gli invii l'aggiornamento definitivo. Mi hanno anche detto di aver già avuto il problema con circa 15 auto (5008 e 3008), ed in alcuni casi la riconfigurazione dinamica non ha portato ai miglioramenti sperati. Stamattina vado a ritirare l'auto...... Mi hanno telefonato dall'officina dicendomi che ora l'auto è perfetta... speriamo bene !!! vi terrò aggiornati ! ciao a tutti.
Peugeot 5008 1.6 HDI 8V - Aprile 2011 . Feline, Blu Abisse, 7 posti, Cambio robotizzato, Sensori Park frontali, Usb (a Gennaio 2020 - Km.230.000)
Re: difetto nell'alimentazione
caro marco5008
stai percorrendo pari pari le mie esperienze precedenti.
quanto ti hanno detto dal concessionario corrisponde tutto a verità, tanto che stanco di riportare la macchina ogni 1000 km, mi sono fatto dare la procedura e me la facevo io (trovi la procedura in queste pagine più indietro).
ieri SEMBRA mi abbiano effettuato la procedura definitiva, anche se come ho già detto ieri, sono poco fiducioso, per la similarità di intervento.
la cosa strana è che, identico motore non causa stessi problemi su altre auto del gruppo, ma solamente sulle 5008 e 3008.
mi hanno dato come auto sostitutiva, la nuova citroen C4 1.6 112cv cambio robotizzato. stesso motore, stesso cambio, ma funziona egregiamente come dovrebbe (era dotata anche dello stop & start: spettacolare!!!).
stai percorrendo pari pari le mie esperienze precedenti.
quanto ti hanno detto dal concessionario corrisponde tutto a verità, tanto che stanco di riportare la macchina ogni 1000 km, mi sono fatto dare la procedura e me la facevo io (trovi la procedura in queste pagine più indietro).
ieri SEMBRA mi abbiano effettuato la procedura definitiva, anche se come ho già detto ieri, sono poco fiducioso, per la similarità di intervento.
la cosa strana è che, identico motore non causa stessi problemi su altre auto del gruppo, ma solamente sulle 5008 e 3008.
mi hanno dato come auto sostitutiva, la nuova citroen C4 1.6 112cv cambio robotizzato. stesso motore, stesso cambio, ma funziona egregiamente come dovrebbe (era dotata anche dello stop & start: spettacolare!!!).