Sono possessore da aprile 2011 di una 5008 1.6 120cv business aziendale immatricolata giugno 2010 (proveniente da stock aziendale Peugeot Italia Milano). Fondamentalmente mi trovo benissimo, ho un bambino piccolo, nato nel 2011, e mi ha permesso di fare cose sconosciute alla maggior parte delle macchine

Rottura compressore climatizzatore: a circa 45.000km si è sgranata la puleggia solidale con il compressore, fortunatamente ho recuperato un compressore di pari km su una 308 incidentata e con 45€ me lo hanno installato. Tutto funziona regolarmente.
Messaggio intasamento filtro FAP e spia motore: questo è un problema che mi trascino da circa 15.000km, è iniziato intorno agli 85.000 e adesso sono a 98.000, sostanzialmente, una volta ogni 30-20gg, ma il periodo dipende dal tipo di utilizzo, si accende questa segnalazione "PROBLEMA AL SISTEMA ANTINQUINAMENTO - POSSIBILE INTASAMENTO FILTRO FAP" si accende anche la spia motore sul cruscotto ma l'auto non riporta nessun sintomo evidente, va uguale identica a prima ... non rallenta, non strattona, non fuma, non cambia suono ... nulla... si accende solo spia e messaggio. La segnalazione può spegnersi dopo 5 minuti o dopo 2 giorni ... in maniera del tutto casuale! Ho girato 4 concessionarie, la prima mi ha rabboccato la "cerina" e sostituito un sensore (spesa 290€), la seconda ha tenuto l'auto 20gg provandola in tutte le condizioni senza riscontrare anomalie e me l'ha restituita tale e quale a prima (spesa 0), la terza ha fatto come la seconda ma in meno tempo (spesa 0), la quarta ha analizzato abbastanza a fondo il problema, senza trovare guasti, e parlando con il capo officina mi ha spiegato che, secondo lui, è solo un bug del software che probabilmente lancia un errore cumulativo nel momento in cui l'auto viene magari spenta a metà rigenerazione, mi ha assicurato che il FAP è libero, la rigenerazione viene eseguita e la cerina è presente... in sostanza non è nulla... si accende la spia e devo sopportarla ...! Qualcuno ha un problema simile? Risolto? come?
A 95.000km si è accesa la spia motore con il messaggio "ERRORE FRENO A MANO - ERRORE ESP - ERRORE ABS", portata in concessionaria ritenevano fosse la centralina cortesia da sostituire, si è poi rivelato il sensore sul pedale del freno (spesa 70€).
Ho notato che a questa auto si "squilibrano" le ruote con una certa frequenza, mi spiego meglio ... uso lo stesso gommista da anni (almeno 15) e giro le gomme con regolarità ogni 10.000km, non mi è mai successo in oltre 10 auto possedute di dover ricorrere ad una equilibratura tra una inversione e l'atra, con la 5008 mi è già successo 3 volte.... appurato che non perdo pesi... può essere che consuma in maniera "anomala" le gomme e pertanto ha bisogno di una equilibratura frequente? Convergenza e campanatura sono ok, le gomme mi durano mediamente tra i 40 ed i 50k km ... non vedo nulla di anomalo...però ogni tanto compare la fastidiosa vibrazione a 120-130 kmh e devo riequilibrarla.
Grazie a tutti per pareri ed esperienze, soprattutto sulla questione FAP FANTASMA...