Ciao ragazzi, stasera al rientro a casa scendo e sento gran puzza di bruciato tipo di frizione o freno a mano lasciato tirato.
L'auto , in firma, ha meno di 8000 km e non ha anomalie, però il fatto mi preoccupa. Domani vedo se lo fa di nuovo e magari passo in Peugeot. Non ho molta pratica col fap perché è la prima auto per
me con questo dispositivo, ma puzza così quando rigenera? Non vedo però.
Se avete idee sul fenomeno siete i benvenuti, grazie in anticipo.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Puzza di bruciato
Re: Puzza di bruciato
Secondo me hai spento il motore durante il ciclo di rigenerazione del FAP, l'odore che descrivi è proprio quello.
Stilo J
5008 2.0 16V HDi 110kw Euro 5 FAP Féline – Blu Phylae -| WIP Com 3D | Advanced Parking System | Lavafari alta pressione | Ruotino |
5008 2.0 16V HDi 110kw Euro 5 FAP Féline – Blu Phylae -| WIP Com 3D | Advanced Parking System | Lavafari alta pressione | Ruotino |
Re: Puzza di bruciato
Ciao, si vedendo un po' in giro su internet anche io sono giunto a quella conclusione.
Ma è una cosa assolutamente da evitare o siamo a livello di paranoie? Premesso che ovviamente non potevo saperlo , non avendo indicatori vari sullo specchio ecc.
Ma è una cosa assolutamente da evitare o siamo a livello di paranoie? Premesso che ovviamente non potevo saperlo , non avendo indicatori vari sullo specchio ecc.
Re: Puzza di bruciato
Se non ricordo male i motori diesel 1.6 e 2.0 sono in comune tra Ford e Peugeot/Citroen.
Sulla mia 5008 2.0 pur avendo messo i led nello specchio mi capita spesso di spegnere il motore in fase di rigenerazione, ma fino ad ora (sono a 90.000 KM) non ho mai avuto alcun problema.
Al contrario i miei genitori con la focus 1.6 che usano in città ogni 7/8.000 km hanno le spie del cambio olio accese e un cicalino che suona all'avvio.
Probabilmente i due motori hanno sistemi diversi, quindi visto che hai il 1.6, se riesci a mettere il led e a lasciar terminare la fase di rigenerazione è meglio.
Sulla mia 5008 2.0 pur avendo messo i led nello specchio mi capita spesso di spegnere il motore in fase di rigenerazione, ma fino ad ora (sono a 90.000 KM) non ho mai avuto alcun problema.
Al contrario i miei genitori con la focus 1.6 che usano in città ogni 7/8.000 km hanno le spie del cambio olio accese e un cicalino che suona all'avvio.
Probabilmente i due motori hanno sistemi diversi, quindi visto che hai il 1.6, se riesci a mettere il led e a lasciar terminare la fase di rigenerazione è meglio.
Stilo J
5008 2.0 16V HDi 110kw Euro 5 FAP Féline – Blu Phylae -| WIP Com 3D | Advanced Parking System | Lavafari alta pressione | Ruotino |
5008 2.0 16V HDi 110kw Euro 5 FAP Féline – Blu Phylae -| WIP Com 3D | Advanced Parking System | Lavafari alta pressione | Ruotino |
Re: Puzza di bruciato
Anche secondo me si tratta della rigenerazione del FAP...
Io non ho montato il led nello specchietto, ma prestando attenzione riesco frequentemente a capire quando sta facendo il ciclo, e se posso aspetto che termini.
I miei indicatori sono:
- durante la marcia si sente un leggero calo di potenza in accelerazione, ed un rumore più "cupo" del normale
- da fermo, oltre all'odore ed al tipico ticchettio zona marmitta, un rumore di ventola in funzione, anche se a vetro chiuso o con aria condizionata accesa ci si potrebbe confondere
- in tutti i casi, essendo lo stesso circuito di alimentazione, se gli specchietti sono caldi vuole dire che sta rigenerando!
Poi direi che in 10 min al massimo il ciclo normalmente termina, stop rumore ventola aggiuntiva, stop puzza, e specchietti che si raffreddano...
Sulla durata del ciclo vorrei però sentire il parere anche degli altri utenti del forum...
E poi: sapendo che dipende anche dal carburante, dal tipo di guida ecc... in media ogni quanti km esegue il ciclo FAP la vostra leonessa?
Grazie
Ciao
Io non ho montato il led nello specchietto, ma prestando attenzione riesco frequentemente a capire quando sta facendo il ciclo, e se posso aspetto che termini.
I miei indicatori sono:
- durante la marcia si sente un leggero calo di potenza in accelerazione, ed un rumore più "cupo" del normale
- da fermo, oltre all'odore ed al tipico ticchettio zona marmitta, un rumore di ventola in funzione, anche se a vetro chiuso o con aria condizionata accesa ci si potrebbe confondere
- in tutti i casi, essendo lo stesso circuito di alimentazione, se gli specchietti sono caldi vuole dire che sta rigenerando!
Poi direi che in 10 min al massimo il ciclo normalmente termina, stop rumore ventola aggiuntiva, stop puzza, e specchietti che si raffreddano...
Sulla durata del ciclo vorrei però sentire il parere anche degli altri utenti del forum...
E poi: sapendo che dipende anche dal carburante, dal tipo di guida ecc... in media ogni quanti km esegue il ciclo FAP la vostra leonessa?
Grazie
Ciao

Peugeot 5008 Active 1.6 8v HDi 115CV FAP V.B. (Veramente Bellissima)
Re: Puzza di bruciato
Premetto che molto spesso faccio meno di 10 km al giorno in urbano, la mia rigenera ogni 200 km circa, ma prima del tagliando dei 60.000 km (fatto da un meccanico "amico") le rigenerazioni erano ogni 300 km.
Credo dipenda dall'olio motore, il mio meccanico non ha utilizzato il Total previsto da Peugeot; ho letto che alcuni oli sono in grado di allungare l'intervallo di generazione del fap, anche se non ho capito come questa cosa possa dipendere dal lubrificante.
Credo dipenda dall'olio motore, il mio meccanico non ha utilizzato il Total previsto da Peugeot; ho letto che alcuni oli sono in grado di allungare l'intervallo di generazione del fap, anche se non ho capito come questa cosa possa dipendere dal lubrificante.
Stilo J
5008 2.0 16V HDi 110kw Euro 5 FAP Féline – Blu Phylae -| WIP Com 3D | Advanced Parking System | Lavafari alta pressione | Ruotino |
5008 2.0 16V HDi 110kw Euro 5 FAP Féline – Blu Phylae -| WIP Com 3D | Advanced Parking System | Lavafari alta pressione | Ruotino |
Re: Puzza di bruciato
Io non ho idea dell'intervallo, ieri l'ho notato per la prima volta. Comunque grazie perché mi avete tranquillizzato, oggi niente puzza comunque.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 20/10/2013, 14:28
Re: Puzza di bruciato
salve visto le tante discussioni del fap, volevo domandare come è possibile montare il led sullo specchio per vedere quando rigenera la macchina per non spegnerela .La mia è 1.6 hdi 112cv 2011.
Qualcuno l'ha fatto da solo o devo portarla dal meccanico? Grazie e buona pasqua
Qualcuno l'ha fatto da solo o devo portarla dal meccanico? Grazie e buona pasqua
- bigio65
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 01/02/2011, 23:20
- Località: Medolla - Modena
Re: Puzza di bruciato
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 04&t=44021" onclick="window.open(this.href);return false;
e buona lettura.
e buona lettura.
5008 Tecno 1.6 8v HDi, Grigio Shark, Pack Video, Pack sensori posteriori-retrovisori, 7 posti, ex Cerchi 17" Quark, Cerchi 16" Mak Corsa
Immatricolata Febbraio 2011
Immatricolata Febbraio 2011