Fortunatamente non si è rotto niente ma al rimontaggio non si fissava alla perfezione così, più tardi ho dovuto perderci un po di tempo e vista la difficoltà, seppur lieve, ho pensato di documentare la cosa.
A casa ho rismontato il guscio di copertura per capire perchè le plastiche nella parte interna non aderivano bene e soprattutto per controllare meglio se la lampada, i cavi o la movimentazione dello specchietto fossero in ordine.
OK, tutto in ordine.
Per rimontare la plastica correttamente bisogna stare attenti al "dentino" che si trova in basso a sinistra del guscio
Bisogna chiudere lo specchietto altrimenti non si riesce ad infilare in "dentino" nel suo alloggiamento
Poi bisogna riapplicare il guscio partendo proprio dal "dentino" che va inserito nel suo alloggiamento.
Se si cerca di incastrare il guscio in altro modo è molto difficile che la copertura aderisca bene e nella parte interna dello specchietto rimarrà uno scalino tra le plastiche che potrebbe creare infiltrazioni o fruscii aerodinamici, oltre che staccarsi all'improvviso. Oltre al rischio di rompere quel "dentino".
Una volta inserito correttamente basta schiacciare lungo i bordi
ed il guscio si incastrerà perfettamente.
Et voilà, il gioco è fatto
Per smontare il guscio basta tenere lo specchietto chiuso e tirare verso di sè la parte dove c'è il dentino. Una volta che si sgancia piano piano riuscirete a staccare tutta la protezione esterna e vi ritroverete nella situazione delle prime foto.
Buona 5008
