PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cintura di sicurezza danneggiata su un lato

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
bovirus
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 07/03/2011, 12:15
Località: Milano

Cintura di sicurezza danneggiata su un lato

Messaggio da bovirus »

Ciao.
Domani devo portare la mia 5008 1.6 HDI 110CV in officina per il tagliando dei 20 Km.

Oltre al problema delle vibrazioni in frenata (silent block etc.) mi sono accorto di un problema alla cintura di sicurezza lato guidatore.

Presenta in una limitata zona uno sfilacciamento.
Andando a vedere con più attenzione ho scoperto che uno dei due lati della cintura in una zona abbastanza ampia non è completamente piatto ma sembra strinato oissa presenta sui bordi una vistosa ondulazione.

Credo che ci sia un problema all'arrotolatore che ha surriscladato uno dei due lati della cintura di sicurezza.
Il lato "strinato" passando all'interno della fibbia di blocco della cintura nella zona di sfregamento si è leggermente sfilacciato.

Ovviamente chiederò la sostituzione in garanzia della cintura e la verifica dell'arrotolatore.

A nessuno è capitato una cosa simile?

Grazie. Ciao.
5008 1.6 HDi Euro 5 8V 112 Cv FAP® Techno Grigio alluminio 5 posti, Cambio robotizzato
Cerchi in lega da 16", Rilevatore ostacoli posteriore + pack retrovisori, WIP Bluetooth, Ruotino di scorta, Tendine sole in seconda fila

Torna a “5008 I ('09->'17) - Guasti, problemi e manutenzione”