PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema consumo gomme in 14000 km

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
volwerine000
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 20/03/2014, 21:49

Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da volwerine000 »

Salve a tutti mi chiamo Fabio e sono di Messina, il 18/07/2011 dalla concessionaria ITALCAR SRL di Messina acquisto una autovettura PEUGEOT 5008 1.6 HDI FELINE del valore, optional compresi di euro 29400 circa da me personalmente scelta perché la ritenevo la migliore scelta tra le vetture di quel segmento e tipologia, anche in virtù del fatto di essere marchiata PEUGEOT, sinonimo per me ALL’EPOCA di sicurezza, qualità e solidità. Circa all’10° mese della autovettura, con appena 14000 km all’attivo i pneumatici anteriori sono consumati fino alla tela solo sul profilo interno, segno inequivocabile di un problema di simmetria o convergenza della mia autovettura. Mi reco sempre all’officina ITALCAR SRL e mi viene semplicemente detto che la macchina non presenta difetti di misurazioni e che risulta SOLO fuori convergenza, difetto imputabile alle condizioni dell’asfalto e modo di guida del conducente, non assolutamente riconducibile ad un difetto dell’autovettura, perciò, di tasca mia provvedo a rifare la convergenza e sostituire i 2 pneumatici anteriori per un costo di € 420 circa. Percorro altri 11000 km circa e di nuovo gli pneumatici anteriori presentano consumo non uniforme con parte interna molto più usurata. Controllo convergenza, l’autovettura risulta fuori dagli standard, sostituzione di ulteriori 2 pneumatici ed ulteriore convergenza, spesa circa € 420. Percorro ulteriori 9000 km e di nuovo pneumatici anteriori con parte interna consumata ed autovettura fuori convergenza, mi rivolgo a ben 3 gommisti ma nessuno di loro riesce a mettere l’autovettura in convergenza, l’autovettura “galleggia” vistosamente, fischia in curva e sbanda in frenata. All’officina forse iniziano a prendere più sul serio il problema dell’autovettura capendo che è in gioco la SICUREZZA della stessa. Siamo a circa 34000 km percorsi senza potermi godere un autovettura del genere nata per macinare chilometri e utilizzandola sempre con la paura che ti trasmette una macchina NON SICURA. Vengono sostituiti solo i “silent block” dei bracci anteriori, forse per un problema di comunicazione mi viene comunicato che venivano sostituiti tutti i bracci anteriori, e mi viene detto che finalmente il problema della macchina verrà risolto. Intervento effettuato in garanzia. Ritenendo la macchina finalmente perfettamente funzionante e SICURA sostituisco i 4 pneumatici ed faccio riportare l’autovettura in convergenza per una spesa totale di € 820. Ebbene ora siamo all’assurdo, affronto un viaggio a circa 36000 km (con i pneumatici con appena 2000 km ndr) e non appena arrivo a destinazione, dopo aver percorso circa 1800 km al 95% in autostrada, gli anteriori sono fortemente consumati all’interno, siamo a livelli di consumo gomme da auto di formula 1!!! Giusto per la cronaca sono tipo da velocità di crociera da 120 in autostrada. Nuovo controllo dal gommista, autovettura fuori convergenza. Ripristino convergenza ed inversione pneumatici anteriore/posteriore € 50. Rientro a casa e anche i pneumatici ora all’anteriore presentano un eccessivo consumo nella parte interna, ricontrollo convergenza e la macchina è di nuovo fuori convergenza. Mi reco all’officina dove dopo 40000 e 2 anni e mezzo capiscono che la mia autovettura presenta un problema (che non riescono ad individuare ndr), prendono delle non meglio specificate misurazioni, mi dicono di aver contattato un ispettore PEUGEOT e mi chiedono di percorrere qualche migliaio di km per verificare se queste misure subiscono delle variazioni e di che genere, riconsegnandomi l’autovettura ancora difettosa e con i pneumatici consumati in maniera anomala, a mio avviso assolutamente INSICURA ed INIDONEA alla circolazione stradale. Percorro 1000 km circa e la macchina è ormai inguidabile, “galleggia” e vibra in maniere costante accentuando tali difetti in frenata, mi reco in officina ITALCAR SRL e dopo le verifiche mi comunicano che la macchina è fuori convergenza, presenta dei problemi di stabilità e che per TENTARE di risolvere il problema verranno sostituiti i braccetti, cosa che io avevo capito fosse già stata fatta 5000 km fa, senza peraltro darmi la certezza della risoluzione definitiva del problema della mia autovettura. In definitiva dopo 41000 km circa io mi ritrovo in possesso di un autovettura con un difetto non ancora identificato, NON SICURA, e che non mi sono goduto neanche un po’. Mi chiedo come fa un marchio come PEUGEOT, o la concessionaria che comunque per me cliente rappresenta la PEUGEOT, a ritenere un problema del genere non condizionante della SICUREZZA della autovettura ed a non prendere idonei provvedimenti alla risoluzione della problematica nel più breve tempo possibile? La risposta mi viene data direttamente dalla PEUGEOT ITALIA che dopo aver ricevuto la mia segnalazione dell’anomalia della mia autovettura mi risponde che quello che dice il capo officina loro lo ritengono la soluzione più valida e che le gomme non rientrano nella garanzia. Sicuramente le gomme non rientrano in garanzia, ma sicuramente l’autovettura da loro prodotta che ne ha “distrutto” ben 12 in 41000 chilometri qualcosa di anomalo lo ha. Rimango ad oggi FORTEMENTE INSODDISFATTO, con l’amara consapevolezza di aver buttato al vento circa 30000€ più tutti i soldi spesi finora in pneumatici, con l’assoluta certezza che per quanto mi riguarda PEUGEOT NON È ASSOLUTAMENTE UN MARCHIO SINONIMO DI SICUREZZA E GARANZIA!!

delfo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 573
Iscritto il: 28/06/2010, 9:30
Località: near Monza

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da delfo »

Non posso darti consigli perchè mi sembra che a parte cause legali altre strade non ne hai, a meno che rivolgerti a un meccanico di fiducia che possa analizzare il problema dall'inizio e magari trovare soluzioni, ma questo ti costerebbe altri soldi oltre alle gomme che hai già ingiustamente sostituito.
Alternativa, triste ma forse definitva..... monta due gomme nuove e disfatene finchè hai pochi chilometri. 8)
3008 1.5 HDi 130Hp Allure 2019 - Eat8 - Grigio Artense - Visiopark 180 - keyless system - wireless charging - - 3D Connected Navigation
Ex 5008 2.0 HDI EAT6 FELINE

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da mjet63 »

Ciao,
penso che i problemi di vibrazioni in frenata e "fuori assetto" non siano legati.
Poi, quando dici che "è fuori convergenza" manca un dato importante: quale ruota è fuori convergenza?
Sull'asse anteriore, con una convergenza totale negativa (troppo aperta) si consumano tutti e due gli pneumatici.
Dovresti accorgertene dal fatto che il volante, per andare dritti, si piega da una parte.
Infatti, se ad esempio si apre la ruota anteriore destra, per andare dritto troverai il volante piegato a sinistra (compensa).
Per capire se il problema è legato ad un solo lato è quindi importante avere questo dato.
Tieni anche conto che il consumo interno potrebbe essere dato da un camber (campanatura) negativa.
E' anche vero che nella 5008 il camber è fisso, e quindi la possibilità che siano fuori campanatura tutte e due le ruote è abbastanza remota.
Prova a cercare di capire se è sempre una ruota che si "apre".
L'effetto che dovresti avere in curva, con una convergenza "aperta", è un'eccessiva resistenza alla sterzata.
Se, invece, tende a "chiuderti" la curva, è segno di convergenza "chiusa".
Ricapitolando:
Ti consiglio di mettere tu la testa dove altri, magari, sono un po' "frettolosi" e analizzare per gradi: inizia a capire, dati alla mano (la stampata del ponte convergenza) cosa significa "fuori convergenza" e poi vediamo....

delfo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 573
Iscritto il: 28/06/2010, 9:30
Località: near Monza

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da delfo »

Da quello che scrive il consumo è su tutte due le anteriori, la cosa strana è che dopo la convergenza l'avantreno perda il setup e ritorni fuori convergenza :o questa situazione è la prima volta che la sento il 30 anni di macchine di varia marca e tipologia.
Il discorso camber ( o campanatura) ci sta, ma se non è regolabile poco ci si può fare.
Come dicevo un controllo sia sull' anteriore che sul posteriore da un meccanico esperto in assetti ( non un semplice gommista) potrebbe far uscire anomalie sulla geometria dell'avantreno che i signori della Peugeot non trovano o vogliono trovare. Dipende se si vogliono impegnare altri soldi chiaramente di tasca propria.
3008 1.5 HDi 130Hp Allure 2019 - Eat8 - Grigio Artense - Visiopark 180 - keyless system - wireless charging - - 3D Connected Navigation
Ex 5008 2.0 HDI EAT6 FELINE

volwerine000
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 20/03/2014, 21:49

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da volwerine000 »

è stato controllato tutto e più di tutto dalla officina Peugeot e da ben 4 gommisti differenti ma nessuno ha capito il problema. La macchina subito fatta la convergenza la perde e consuma tutte e due le anteriori alla interno.

Ultimo avvenimento che avvalora la mia idea sullo scarso livello raggiunto dalla Peugeot, macchina ferma in officina da 10 giorni perché hanno ordinato un pezzo sbagliato e neanche si degnano di avvisarmi, ho dovuto chiamare io per avere notizie.

delfo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 573
Iscritto il: 28/06/2010, 9:30
Località: near Monza

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da delfo »

Prova a cambiare concessionario se puoi altrimenti passa allo step2 ...... disfatene anche se ci perderai un pò :mad:
3008 1.5 HDi 130Hp Allure 2019 - Eat8 - Grigio Artense - Visiopark 180 - keyless system - wireless charging - - 3D Connected Navigation
Ex 5008 2.0 HDI EAT6 FELINE

volwerine000
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 20/03/2014, 21:49

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da volwerine000 »

Purtroppo non sono neanche il tipo perché mi sentirei troppo in colpa a vendere la macchina in questo stato a qualcuno.

Non potere capire la rabbia e l insoddisfazione che mi provocaa Peugeot in questo momento!!!

Non comperò e non farò comprare mai più una Peugeot nel raggio di 50 km dalla mia persona!!!

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da mjet63 »

volwerine, dammi retta: dire che va fuori convergenza Non significa nulla.
Devi capire se va fuori convergenza una sola ruota o tutte e due. E poi, quando la regolano, dovrebbero cercare di "segnarla".

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27843
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da Squalo »

Capisco la delusione e la rabbia, ma... hai provato a cambiare officina? Dall'atteggiamento adottato non mi pare siano molto competenti... può succedere anche nelle migliori famiglie :roll:
Per quanto riguarda Peugeot Automobili Italia... come tutti i costruttori tende a "murarsi" dietro i verdetti dei servizi assistenza delle concessionarie e questo, quando essi si rivelano errati o quanto meno superficiali, finisce per non renderle giustizia. Per questo se tu riuscissi a trovare una concessionaria più attenta e "seria" sono convinto che otterresti maggior ascolto anche dalla Casa.
Tessera Club n. 040
IN GARAGE:
5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line
Emeral Crystal | 05/2018 | Immagine ovvero Immagine
305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982
505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973
206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX:
307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte
Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Avatar utente
ip76
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 20/03/2011, 16:35
Località: Venezia

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da ip76 »

Fatti assistere da qualche associazione di consumatori e vedrai che basta una loro letterina e risolvono velocemente tutto. :mad:
In bocca al lupo.
5oo8 2.0 16V HDi 150cv FAP Féline - Nero Perla | Wip Nav Agg. RNEG_D_R50b_R50.03 Mappe 2013/14 | 7 Posti | Pelle Tramontane | In estate: Goodyear WR17 Efficientgrip 2XL - In inverno: Nokian WR A3

Consegnata a domicilio il 31 maggio 2011

Avatar utente
anto62
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12692
Iscritto il: 17/06/2010, 14:00
Località: (PV)

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da anto62 »

Squalo ha scritto:Capisco la delusione e la rabbia, ma... hai provato a cambiare officina?....
Quoto il collega Squalo :thumbright: Ho avuto qualche tempo fa un problemino con la mia Leonessa,
non ricevendo soddisfazione nella concessionaria dove effettuai l'acquisto, ho cambiato conce e come
per magia, non solo hanno risolto con successo l'anomalia, vettura sostitutiva durante la riparazione
etc. etc. ma si sono guadagnati il ruolo di concessionaria ed officina a vita nella cura e manutenzione
della mia 5008. 8) :applause:

Se hai voglia e tempo di leggere: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 84#p638984" onclick="window.open(this.href);return false;

In bocca al lupo per tutto e tienici informati. ;-)
ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022
- 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui

ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017
Per vederla clicca qui

Ora viaggio in elettrico

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da thewizard »

mjet63 ha scritto:Ciao,
penso che i problemi di vibrazioni in frenata e "fuori assetto" non siano legati.
Poi, quando dici che "è fuori convergenza" manca un dato importante: quale ruota è fuori convergenza?
Sull'asse anteriore, con una convergenza totale negativa (troppo aperta) si consumano tutti e due gli pneumatici.
Dovresti accorgertene dal fatto che il volante, per andare dritti, si piega da una parte..
NEGATIVO

le TA hanno mediamente una convergenza -3/-3mm e vanno perfettamente dritte, senza consumare le gomme all'interno in 10mila km e senza il volante che piega a sx o dx...


Tieni anche conto che il consumo interno potrebbe essere dato da un camber (campanatura) negativa.
E' anche vero che nella 5008 il camber è fisso, e quindi la possibilità che siano fuori campanatura tutte e due le ruote è abbastanza remota.
ovviamente NO
per consumare un penumatico in 10milakm il camber dovrebbe essere 10°, spaventosamente alto e facilmente verificabile a occhio
Prova a cercare di capire se è sempre una ruota che si "apre".
se sono ugualmente consumat ele de anteriori....
:-w)

L'effetto che dovresti avere in curva, con una convergenza "aperta", è un'eccessiva resistenza alla sterzata.
Se, invece, tende a "chiuderti" la curva, è segno di convergenza "chiusa".
ASSOLUTAMENTE NO
la convergenza non c'entra nulla con quanto affermi


che il comportamento dei gommisti e dei meccanici sia discutibilmente NON professionale, poi, è una triste realtà...

Fabio/che non ha mai visto una macchina che "perde" la convergenza in questo modo

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da thewizard »

volwerine000 potresti essere più preciso?
magari postando i dati della convergenza? e le operazioni eseguite su SB braccetti eccetera?

Fabio/molto incuriosito

denis308
Peugeottista veterano
Messaggi: 236
Iscritto il: 30/01/2013, 14:47

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da denis308 »

thewizard ha scritto:volwerine000 potresti essere più preciso?
magari postando i dati della convergenza? e le operazioni eseguite su SB braccetti eccetera?

Fabio/molto incuriosito
Non potrebbe essere anche una scatola guida sballata?
Tasselli ammortizzatori sopra mangiati?
Il mozzo ruota, credo che ci siano tante cose da controllare :)

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: Problema consumo gomme in 14000 km

Messaggio da mjet63 »

Ed ecco arrivare thewizard che, spesso anche in maiuscolo, cerca di confutare, citando, quello che altri non hanno detto (io non ho mai detto che con una convergenza totale la macchina deriva da una parte, ma che va dritta con il volante storto (questo è un esempio di citazione errata).
E alla fine cosa fa?..... chiede la stessa cosa che altri hanno già chiesto (i dati esatti della convergenza).
wolwerine, riscrivo alcuni concetti base dell'assetto:
- la convergenza anteriore non fa "tirare" la macchina da una parte ma, se mal regolata, può provocare un eccessivo consumo degli pneumatici.
- la convergenza totale anteriore influisce sulla sensibilità in sterzata.
- si può avere una convergenza anteriore totale perfetta, ma avere una ruota aperta e l'altra chiusa: in questo caso il volante, per andare dritti, piegherà dalla parte opposta alla ruota troppo aperta.
- sull'asse anteriore, nel caso di una ruota allineata e una troppo aperta, l'effetto sarà di convergenza totale aperta con consumo interno di tutti e due gli pneumatici anteriori.

Torna a “5008 I ('09->'17) - Guasti, problemi e manutenzione”