PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

regolatore limitatore di velocità

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: regolatore limitatore di velocità

Messaggio da magnaaole »

scusa Pasfer, con tutto il rispetto visto che non ho nemmeno il piacere di conoscerti, ma la tua offerta di 100 euro suona quasi offensiva...
tu credi veramente che nei forum e in questo in particolare ci sia gente che condivide le proprie esperienze /conoscienze per soldi?
Se qualcuno qui avesse la soluzione al tuo problema io credo proprio che la posterebbe senza alcuna pretesa, felicissimo di essere d'aiuto ad un altro forumista; ma poichè dubito che tra questi forumisti ce ne sia qualcuno che possegga l'interfaccia e l'ambaradan elettronico che hanno i concessionari o le officine specializzate per programmare la centralina e che conosca passo passo le righe di comando da inserire/variare, temo che i tuoi pomodori siano destinati ad arrivare a destinazione sotto forma di conserva/passata/polpa a pezzi se non ti rivolgi a personale qualificato e dotato di quanto serve.
Nel frattempo aggiungi al carico di pomodori anche del basilico così il prodotto arriva a destinazione pronto per l'imbottigliamento :chessygrin:
scherzo eh, spero tu la prenda nel verso giusto :D
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

pasfer
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/09/2013, 21:01

Re: regolatore limitatore di velocità

Messaggio da pasfer »

Tranquillo speriamo che ci sia comunque qualcuno che mi possa aiutare , sono disperato mi serve e non so come fare , Spesso faccio Bologna Ancona e senza il crucis e una seccatura,ho pensato a un filo da collegare al pedale del gas con un manettino del tagliaerba è una cosa un po macchinosa ma non ci trovo altre alternative, se la peugeot ha deciso che il cruis si può avere solo nel pacchetto da 500 euro quindi solo in fase di contratto allora uno cerca altre soluzioni . :angryfire:

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: regolatore limitatore di velocità

Messaggio da magnaaole »

non arrenderti 8)
se leggi nelle pagine precedenti ci sono almeno tre forumisti ai quali lo hanno montato come accessorio after market: Eralvig, Scarpasot e Pietro19610. Tra l'altro Scarpasot è di Carpi (non lontanissimo da BO) e ti potrebbe indirizzare verso la sua Concessionaria dove sono stati in gradi di montarglielo; quindi non è vero che la Peugeot ha deciso che il cruis si possa avere solo se lo si opziona quando si ordina il Partner, bisogna solo avere la fortuna di incappare nella Concessionaria che sa riprogrammare la centralina.

Entrando nel merito del Cruis Control do una mia valutazione a riguardo:
è senz'altro un accessorio utile/comodo per chi fa lunghe percorrenze autostradali, ma un attimo di distrazione può costare carissimo perchè la velocità viene mantenuta costante in ogni caso, anche in caso di malore, di un improvviso rallentamento di chi ci precede, o di una deformazione stradale (buca, pozzanghera, copertone camion, animale ecc ecc).... e in caso di panico bisogna poi vedere come reagisce chi è alla guida, se ha la prontezza che teoricamente dovrebbe essere istintiva di frenare o se invece reagisce diversamente. Tutto questo non tenendo conto dei soggettivi tempi di reazione, che potrebbero già aver reso inutile il tentativo di frenata...
E' vero che appena si tocca il pedale del freno viene disinserito, ma personalmente non trovo sufficiente questa misura.
Io renderei obbligatorio per legge il montaggio del Cruis Control abbinato ad un sistema di osservazione frontale che includesse la funzione di arresto e la frenata di emergenza in città (Vedi l'Adaptive Cruise Control che monta VW), in modo tale che la macchina rallenti e si fermi autonomamente in caso di necessità. Cosi sarebbe molto più sicuro in condizioni estreme ma pur sempre possibili.

Personalmente faccio pochissima autostrada e quindi non uso quasi mai il cruise control; uso spessissimo invece il limitatore di velocità che ho tarato a 59 km/h di tachigrafo corrispondenti a 55 km/h di GPS. Quando transito su una strada dove so che ogni km ci hanno piantato un autovelox o che un giorno si e un altro pure c'è la pattuglia con il laser :shock: , premo il pulsantino e resto dentro il limite di velocità max (comprensivo di tolleranza) con grande risparmio di punti patente nonchè di euro :-w)

Manda MP a Scarpasot e chiedigli dove ha fatto fare il lavoro; se prendi appuntamento in un'ora vai a MO, ti fanno il lavoro e torni a BO con il cruise funzionante ;-)
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

pasfer
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/09/2013, 21:01

Re: regolatore limitatore di velocità

Messaggio da pasfer »

Sei un grande vi terrò informati

Avatar utente
scarpasot
Peugeottista veterano
Messaggi: 311
Iscritto il: 16/12/2009, 22:31

Re: regolatore limitatore di velocità

Messaggio da scarpasot »

pasfer hai MP
Partner Tepee Zenith 90cv grigio alluminio 12/2009
cruise control
Portabici Thule Backpack 973

pietro19610
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 11/02/2013, 12:24

Re: regolatore limitatore di velocità

Messaggio da pietro19610 »

a me il limitatore non funziona,le ho provate tutte ma non funziona!
:mrgreen: :puke: :thumbright:

Avatar utente
magnaaole
Peugeottista veterano
Messaggi: 219
Iscritto il: 20/12/2012, 15:18
Località: Gardasee

Re: regolatore limitatore di velocità

Messaggio da magnaaole »

pietro19610 ha scritto:ok montato in concessionaria senza problemi e anche altri aggeggi tipo:plafoniera per i sedili posteriori,sensori anteriori al paraurti 251 euro sensori comprati da me :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: e devo dire che finalmente l'interno è illuminato...il manettino va alla grande, i sensori sono da migliorare vi farò sapere
;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
avevo capito il contrario
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta :)), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria :razz:

Avatar utente
scarpasot
Peugeottista veterano
Messaggi: 311
Iscritto il: 16/12/2009, 22:31

Re: regolatore limitatore di velocità

Messaggio da scarpasot »

pietro19610 ha scritto:a me il limitatore non funziona,le ho provate tutte ma non funziona!
se ti può consolare anche a me funziona solo il cruise e non il limitatore (che però non mi serve).
Partner Tepee Zenith 90cv grigio alluminio 12/2009
cruise control
Portabici Thule Backpack 973

pasfer
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/09/2013, 21:01

Re: regolatore limitatore di velocità

Messaggio da pasfer »

Centraline bloccate il cruis funziona solo al 100% con il pacchetto da 500 euro :o

biia
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/05/2013, 13:44

Re: regolatore limitatore di velocità

Messaggio da biia »

Salve a proposito di problemi col regolatore di velocità, io ho ordinato l'ultimo modello del partner outdoor 92 cv a maggio 2013, mi è arrivato il 30 Luglio ma senza il regolatore di velocità, dopo un primo momento di imbarazzo da parte del rivenditore mi è stato promesso che dopo le ferie di Agosto mi sarebbe stato installato. Siamo a Dicembre e anche dopo il tagliando di controllo gratuito dei 10.000 Km il cruise control,ancora non mi è stato montato.
Durante l'attesa del tagliando ho visto in esposizione della concessionaria un partner 112 cv in vendita con il cruise control montato, quando ho chiesto spiegazioni mi e stato detto che il problema è nella centralina del 92 cv del mio modello :mad: . Non voglio essere noioso con quelli della concessionaria ma non voglio neanche farmi prendere in giro.
Secondo voi è possibile che sia un problema di centralina da 92 cv????

pasfer
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/09/2013, 21:01

Re: regolatore limitatore di velocità

Messaggio da pasfer »

Non possono montarti il regolatore. :mrgreen: (1) Rassegnati, anche se si potesse loro non possono montarlo. :mrgreen: (2) Se si trovasse qualcuno capace di attivare sto cavolo di regolatore, come la mettiamo con la garanzia??. : :silent: Mi spiace ti posso consigliare 2 cose , o te la fai cambiare :shock: oppure aspetti 2 anni che scada la garanzia :drunken: in questo caso la vettura sarebbe completamente tua e allora le cose cambierebbero : :frown: ,sai i soldi fanno andare l'acqua in su.

biia
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/05/2013, 13:44

Re: regolatore limitatore di velocità

Messaggio da biia »

Ok però io non ho portato l'auto chiedendo di montare il cruise control........ io ho firmato il contratto ordinando l'auto nuova col cruise

Diogo
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 11/11/2013, 0:33
Località: Padova

Re: regolatore limitatore di velocità

Messaggio da Diogo »

biia ha scritto:Salve a proposito di problemi col regolatore di velocità, io ho ordinato l'ultimo modello del partner outdoor 92 cv a maggio 2013, mi è arrivato il 30 Luglio ma senza il regolatore di velocità, dopo un primo momento di imbarazzo da parte del rivenditore mi è stato promesso che dopo le ferie di Agosto mi sarebbe stato installato. Siamo a Dicembre e anche dopo il tagliando di controllo gratuito dei 10.000 Km ....
Ma perchè è previsto un tagliando a km 10.000? A me non hanno detto nulla, passo direttamente a km 20.000 8-[

pasfer
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/09/2013, 21:01

Re: regolatore limitatore di velocità

Messaggio da pasfer »

Ma il primo controllo non va fatto a 6000 km e il primo tagliando a 30000 :cry:

biia
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/05/2013, 13:44

Re: regolatore limitatore di velocità

Messaggio da biia »

Mi ricordavo che per la Citroen C3 mi fecero un controllo gratuito a 2.000 Km per cui ho chiamato la Peugeot per chiedere se anche loro facevano un primo controllo e così è stato, a 10.000 Km controllano cose tipo consumo normale di olio o altre cose

Torna a “Partner Tepee”