Aumentare leggermente la potenza
Migliorare l'erogazione e i consumi
Proteggere e prolungare la vita del motore
E quindi ottenere una più soddisfacente esperienza di guida del nostro 'furgone civilizzato'

Per ottenere questi risultati, come ho già più volte scritto, adotto principalmente tre accorgimenti:
Utilizzare carburanti premium. Le maggiori compagnie petrolifere propongono nei distributori carburanti 'premium' formulati per ottimizzare la combustione migliorando pulizia e prestazioni del motore e diminuendo i consumi. Il costo di circa il 5/7% superiore a quello dei carburanti tradizionali viene ripagato abbondantemente sia dalla riduzione dei consumi ma soprattutto dal prolungamento della vita del motore, dalla migliore pulizia del FAP, minor consumo di cerina e urea.
Installare un filtro 'sportivo'. Filtri che migliorano la 'respirazione' del motore con innegabili vantaggi, oltre al fatto che sono praticamente eterni. Personalmente utilizzo K&N che ha anche un facile sistema di ricerca di quello adatto per la vostra auto.
Aggiungere un additivo all'olio. Io utilizzo da anni il Ceramic Power Liquid un additivo alla ceramica che riduce gli attriti nel motore e crea una patina protettiva, lo metto al primo tagliando e poi ogni 80mila km.
Oltre a questi accorgimenti, per migliorare sicurezza e guidabilità utilizzo sempre gomme specifiche estive e invernali preferibilmente Nexen e lampade ad alta luminosità Philips.